Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

𝑰 𝒔𝒂𝒍𝒐𝒕𝒕𝒊 𝒍𝒐𝒏𝒅𝒊𝒏𝒆𝒔𝒊

°•~━━✥ 𝑭𝒂𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒆 ✥━━~•°
ᵐⁱʳᵗᵒ & ᵍʳᵉᵉⁿ'ˢ ʷᵒʳᵏ

Eccoci al capitolo delle famiglie!

Leggete attentamente questa breve spiegazione prima di andare a prenotarvi, mi raccomando!

Aggiornamento nuove iscrizioni‼️
Sono disponibili, in generale, 5 posti maschili e 6 femminili. Vi invitiamo a leggere prima tutte le famiglie, per farvi un'idea, e poi scegliere. Avrete un massimo di 3 personaggi a testa, ma non tutti dello stesso sesso per favore.

Bene, ora le vecchie informazioni. Qui sotto troverete le descrizioni di ogni famiglia, ognuna diversa dalle altre per tanti motivi, speriamo vi possano piacere! Oltre le descrizioni ci sono delle minischede che riassumono i dati più importanti:

𝑪𝒍𝒂𝒔𝒔𝒆: Il rango;
𝑻𝒊𝒑𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒂: Se con poteri o meno;
𝑷𝒐𝒔𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀: In quale categoria il vostro personaggio potrebbe ritrovarsi in base alla famiglia di partenza (Principale, secondario o marginale)
𝑷𝒐𝒔𝒕𝒊: Il numero di posti maschili e femminili all'interno della famiglia;
𝑷𝒂𝒓𝒕𝒊𝒄𝒐𝒍𝒂𝒓𝒊𝒕𝒂̀: Cose da dover rispettare obbligatoriamente;

Spiegando meglio la parte delle possibilità:

Principali: I protagonisti e i loro Love Interest, coloro che si vedranno di più in ogni racconto;
Secondari: Migliori amici, fratelli o sorelle con un legame stretto, pretendenti o eventuali secondi love interest. Con meno spessore ma con una presenza più o meno costante nei racconti ma, soprattutto, importante. Di coloro più interessanti porteremo avanti degli sviluppi come sottotrame;
Marginali: Amici, fratelli o sorelle, conoscenze. Si tratta di apparizioni più o meno lunghe e più o meno continue, in cui però ci impegneremo a far lasciare un segno dal vostro personaggio. In alcuni casi potrebbe venir nominato spesso ma visto rare volte.

Le protagoniste saranno 4, i love interest saranno 4. 8 Principali, 4 femminili e 4 maschili, 4 con poteri e 4 senza. Si evince quindi che ci sarà un equilibrio ben preciso, perciò potete puntare a quale famiglia volete, tutte (o quasi) hanno pari possibilità.

Nella parte finale di ogni famiglia troverete i posti disponibili. Se non più disponibili vedrete il tag della persona a cui è stato dato (ed eventualmente già il nome del personaggio). Oltre ciò in alcuni casi troverete le idee personaggio: piccole cose che ci piacerebbe vedere ma che NON sono obbligatorie. Esaudirle di base non vi farà avere un vantaggio rispetto agli altri, premieremo i personaggi secondo noi più belli, indipendentemente se partiti da un'idea di base o carta bianca.

Ma eccoci arrivati alla fatidica domanda: Come si prenota un posto?

Prima di tutto, tutti i "posso questo?" o simili verranno brutalmente ignorati. Significa che non avete letto questa parte quindi che non siete degni di risposta. Per prendere un posto vi basterà andare tra i commenti. Li pubblicherò un commento per ogni famiglia. Vi basterà rispondere al commento della famiglia che vi interessa scrivendo Personaggio 1, Personaggio 2, Personaggio 3 o qualunque altro numero sia e il posto sarà vostro. Vi chiedo di darmi due minutini massimo per pubblicare tutti i commenti, così poi da lasciarvi liberi di prenotare.

Per ora mi sembra tutto, vi lascio alle famiglie<33

•⊰❂⊱•𝑩𝑼𝑭𝑶𝑹𝑫•⊰❂⊱•

𝑪𝒍𝒂𝒔𝒔𝒆: Borghesi;
𝑻𝒊𝒑𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒂: Umani;
𝑷𝒐𝒔𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀: Protagonisti/Secondari/Marginali;
𝑷𝒐𝒔𝒕𝒊: 2 maschili; 1 femminile;
𝑷𝒂𝒓𝒕𝒊𝒄𝒐𝒍𝒂𝒓𝒊𝒕𝒂̀: Ogni componente della famiglia possiede due nomi ripresi dalla rosa dei venti;

I Buford sono una famiglia abbastanza conosciuta seppur Borghese, questo per il loro elevato capitale e la grande catena di conoscenze. Commercianti d'arte da generazioni, si occupano di comprare, e in certi casi scovare, opere d'arte. Che siano più umili, per una clientela meno sofisticata, o di una certa importanza, per i più illustri, si impegnano a rivendere ognuno dei loro pezzi d'arte al miglior offerente a prezzi vantaggiosi per ambe le parti. Nel corso degli anni hanno quindi conquistato molte famiglie nobili e, di conseguenza, una notorietà invidiabile da molte casate aristocratiche. Un ottima fonte di guadagno, che gli ha consentito nell'ultimo mezzo secolo di potersi presentare alla società come nobili in tutto tranne che di titolo. In quanto a ricchezze, proprietà, eleganza e maniere. Eppure sono molti gli aristocratici a guardarli in malo modo. Forse per invidia, forse per arroganza, ma per molti nobili si nasce e loro, beh, loro non lo saranno mai. Ai Buford poco importa cosa la gente pensa di loro finché non intaccano i loro guadagni, fieri del proprio lavoro e della passione per l'arte che scorre nelle vene di ogni membro della famiglia.
Estremamente aperti di mente, tanto da risultare bizzarri o addirittura inadeguati in certe occasioni. Ognuno ha viaggiato, ha visitato il mondo, le sue culture, e ha imparato ad apprezzarle. Sia i figli che le figlie sono ben istruiti e sono stati invogliati a intraprendere un percorso artistico oltre quello commerciale. La famiglia possiede inoltre una nota galleria denominata con il loro stesso cognome, dove artisti emergenti e grandi opere coincidono per qualche giorno durante le aperture annuali che tengono.

𝑷𝒐𝒔𝒕𝒊:

Liber Auster Buford;
Spectrethief

Vespero Volturne Buford;
vjscere

Zefira Levante Buford;
Green_wood04

•⊰❂⊱•𝑭𝑬𝑹𝑵𝑺𝑩𝒀•⊰❂⊱•
𝑉𝑖𝑠𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝐻𝑒𝑟𝑒𝑓𝑜𝑟𝑑

𝑪𝒍𝒂𝒔𝒔𝒆: Visconti;
𝑻𝒊𝒑𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒂: Umani;
𝑷𝒐𝒔𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀: Protagonisti/Secondari/Marginali;
𝑷𝒐𝒔𝒕𝒊: 2 maschili; 3 femminili;
𝑷𝒂𝒓𝒕𝒊𝒄𝒐𝒍𝒂𝒓𝒊𝒕𝒂̀: Il secondo nome di ogni figlio è ripreso da un personaggio di "Re Artù e i cavalieri della tavola rotonda";

Famiglia particolarmente rispettata e simpatica a tutte le altre famiglie dell'aristocrazia. Sono sempre invitati ovunque ed è molto probabile che se li si va a visitare nella loro casa a Londra probabilmente si troverà già qualcun altro che ha avuto la stessa idea.
Sono una famiglia particolarmente umile, ovviamente se la si mette a confronto con le altre facenti parte della nobiltà inglese, ed è abbastanza raro vederli con abiti o gioielli particolarmente costosi se non in rarissime occasioni in cui è quasi considerato necessario agghindarsi in questo modo, magari per una festa importante a cui sono stati invitati. Sicuramente l'aspetto che colpisce maggiormente di questa famiglia è la grande bellezza di ogni membro, un dono naturale che rende tutti i figli degli allettanti pretendenti. In molto si chiedono come ancora sia possibile che l'unica ad essersi sposata sia stata la maggiore delle figlie.
La cultura è importante per i Fernsby, tutti i membri di hanno ricevuto un'ottima educazione e hanno vaste conoscenze a proposito di politica, storia, letteratura, arte, musica e molte altre materie che vengono insegnate fin da piccoli a tutti i membri della famiglia. Per far capire quanto la cultura sia importante per loro, basta sapere che da quando sono bambini tutti i membri sono incoraggiati a leggere molti libri e ogni giorno alcune ore sono dedicate completamente alla lettura, anche se alcuni membri preferiscono dedicarsi ad altre attività come il suonare uno strumento musicale, ma sicuramente faranno una cosa che "accrescerà" la loro cultura. Per quanto riguarda la magia, sono abbastanza neutrali, tutti i membri sono liberi di pensarla come vogliono sull'argomento anche se la madre li invoglia a tenere la propria opinione per se, almeno per il momento, non sia mai guadagnarsi delle antipatie da alcune famiglie aristocratiche mentre le sue figlie sono ancora sul mercato matrimoniale.

𝑷𝒐𝒔𝒕𝒊:

Christopher Percival Fernsby;
NoeBellamy05

Agnes Ophelia Fernsby;
eimi-d-ego-o-pozos

Personaggio 3 (femminile)
Idee personaggio: debutta in questa stagione sociale;
LIBERA;

•⊰❂⊱•𝑬𝑫𝑬𝑽𝑨𝑵𝑬•⊰❂⊱•
𝑉𝑖𝑠𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝐶𝑎𝑚𝑎𝑟𝑡𝒉𝑒𝑛

𝑪𝒍𝒂𝒔𝒔𝒆: Visconti;
𝑻𝒊𝒑𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒂: Umani/Maghi; Natura;
𝑷𝒐𝒔𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀: Protagonisti/Secondari/Marginali;
𝑷𝒐𝒔𝒕𝒊: 3 maschili; 1 femminile;
𝑷𝒂𝒓𝒕𝒊𝒄𝒐𝒍𝒂𝒓𝒊𝒕𝒂̀: Campagnoli, poco abituati alla etichetta;

Famiglia di origini gallesi, come si sarà potuto capire dal loro titolo legato ad una regione del Galles. Il Visconte ha acquistato una villa nella capitale due decenni fa, iniziando a far parte della vita londinese durante le stagioni più divertente. Una figura alquanto ambigua, da prima solo, poi nel corso degli anni alcuni figli, ma non tutti. Per qualche bizzarro motivo la moglie, insieme a una parte della progenie, non avevano messo piede a Londra nemmeno una volta in tutti questi anni. Oramai si sa il perché, dall'annuncio delle nuove leggi il Visconte ha fatto i salti di gioia! Proclamando come da lì a pochi mesi avrebbe invitato il resto della famiglia a partecipare alla stagione sociale, per la prima volta al completo. Nessuno fu talmente stupido da non capire ciò che si celava dietro: la moglie era una strega, così come parte dei loro figli.
Vi è quindi chi è pronto a guardarli storto, chi invece è stato conquistato dal padre nel corso degli anni e quindi è pronto a chiudere un occhio alla rivelazione.
Sono di mentalità estremamente aperta e non conoscono molto bene l'etichetta o le convenzioni sociali avendo la maggior parte vissuto sempre in campagna, nella loro residenza, dove sono sempre stati liberi da certe restrizioni. L'accento gallese è ben evidente, difficile da nascondere, e di certo non è insolito scappi a qualcuno di loro una parola in quella lingua. Tutto ciò li rende strani agli occhi della nobiltà londinese, poco adatti alle loro usanze, motivo per il quale cercano di comportarsi in modo completamente diverso in pubblico. Parlando sempre e solo inglese e cercando di seguire molto rigidamente le regole dell'etichetta per integrarsi meglio nella società londinese, peccato che non sempre riescano nel loro intento. Ciò crea un ulteriore crepa tra chi li disprezza e chi tuttavia continua a trovarli simpatici nelle loro stranezze.

𝑷𝒐𝒔𝒕𝒊:

Personaggio 1 (maschile)
Idee personaggio: primo o secondogenito molto legato al padre, umano (obbligatorio);
brokenglvss

Personaggio 2 (maschile)
Idee personaggio: Umano (obbligatorio);
Corvy_Ilcorvetto

Laith Edevane;
Green_wood04

Elswyth Edevane;
Black_Riddle

•⊰❂⊱•𝑯𝑶𝑾𝑨𝑹𝑫•⊰❂⊱•
𝐶𝑜𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝐴𝑟𝑢𝑛𝑑𝑒𝑙

𝑪𝒍𝒂𝒔𝒔𝒆: Conti;
𝑻𝒊𝒑𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒂: Maghi; Elementi;
𝑷𝒐𝒔𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀: Protagonisti/Secondari/Marginali;
𝑷𝒐𝒔𝒕𝒊: 2 maschili; 2 femminili;
𝑷𝒂𝒓𝒕𝒊𝒄𝒐𝒍𝒂𝒓𝒊𝒕𝒂̀: ognuno dei figli possiede un potere diverso legato ai quattro elementi;

Allontanati per i legami con la magia secoli fa, gli Howard sono rimasti nella loro contea, esiliati nella piccola Arundel, ma ancora con il loro titolo nobilare. Con meno di mille abitanti, appare più come una cittadina pittoresca che, sotto la guida di una famiglia magica, ha visto una precoce unione tra mondo umano e mondo magico. Molti dei cittadini sono persone recatesi col tempo per poter finalmente vivere in libertà. Tutti vivono in armonia, rispettandosi e aiutandosi a vicenda.
Emarginati dal resto del regno, gli Howard hanno vissuto una vita tranquilla insieme alla popolazione di quel luogo, sapendo bene che nel resto all'Inghilterra non ci fosse lo stesso pensiero. Gioia ed eccitazione sono state sprigionate quando l'esilio è finito. La famiglia non ha tardato a lasciare momentaneamente, seppur con tristezza, la dimora per trasferirsi alla vecchia proprietà di Londra rimasta ancora in loro possesso. Tutti i membri della famiglia, chi più e chi meno, hanno sempre sognato di poter finalmente far parte delle attività mondane come ogni altra famiglia nobile. Nei loro studi e nei loro bagagli culturali è presente l'etichetta, sempre insegnata nella speranza che un giorno si potesse tornare a fare parte di quel mondo. Infondo, essendo dei conti, lo reputano un loro dovere.
Una famiglia estremamente orgogliosa del loro potere e della loro cultura, desiderosa di mostrare all'intera Londra quanto avanzata sia la loro vita ad Arundel.

𝑷𝒐𝒔𝒕𝒊:

Llyr Lucius Howard
eimi-d-ego-o-pozos

Personaggio 2 (maschile, mago)
Potere: Terra;
Idee personaggio: Secondogenito; carattere pacato;
cat-noirs

Personaggio 3 (femminile, strega)
Potere: Aria;
Idee personaggio: gemella; carattere energetico;
(Prestavolto: Kristine Froseth se gemella)
cat-noirs

Agatha Allicent Howard;
littl3sunflow3r

•⊰❂⊱•𝑻𝑯𝒀𝑵𝑵𝑬 ⊰❂⊱•
𝐶𝑜𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑊𝑒𝑦𝑚𝑜𝑢𝑡𝒉

𝑪𝒍𝒂𝒔𝒔𝒆: Conti;
𝑻𝒊𝒑𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒂: Maghi; Mutaforma;
𝑷𝒐𝒔𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀: Protagonisti/Secondari/Marginali;
𝑷𝒐𝒔𝒕𝒊: 2 maschili; 1 femminile;
𝑷𝒂𝒓𝒕𝒊𝒄𝒐𝒍𝒂𝒓𝒊𝒕𝒂̀: di natura, ognuno dei membri magici possiede un occhio vitreo che nascondono grazie alla loro dote;

Una delle famiglie che ultimamente hanno gridato allo scandalo.
Da sempre considerati rispettabili. Ben voluti e visti di buon occhio da tutte le famiglie aristocratiche.
Negli ultimi mesi sono stati protagonisti di vicende che hanno segnato particolarmente il loro status sociale: si è venuto a scoprire del loro esser dotati di poteri magici.
Non volendo inimicarsi coloro che erano ancora riluttanti all'utilizzo della magia, in un primo momento la famiglia aveva deciso di continuare a nascondere la propria natura. Ma dopo che uno dei figli è stato colto ad utilizzare la propria dote la loro copertura e saltata.
Sono così passati da essere una rispettabile, ma marginale, famiglia a una osservata con occhio torvo non solo da coloro ancora insicuri verso la magia ma anche dal mondo magico, riluttante al loro non essersi mostrati sin da subito.
Sono stati perdonati pubblicamentr dalla famiglia reale, che ha deciso di essere clemente comprendendo la situazione, perciò parteciperanno alla stagione sociale. Chiunque sarà costretto a invitarli dopo la benevolenza dei reali, ma tutti i membri sanno che ci vorrà molto di più per riguadagnare il rispetto di ogni casata nobiliare. Sono pronti a camminare a testa alta, puntando a riportare in alto l'onore della famiglia.

𝑷𝒐𝒔𝒕𝒊:

Nicholas Samuel Thynne;
SunriseMassacre

Isaac Enjel Thynne;
Spectrethief

Arabella Victoria Thynne;
DemiGod_06

•⊰❂⊱•𝑺𝑨𝑳𝑳𝑶𝑾•⊰❂⊱•
𝑀𝑎𝑟𝑐𝒉𝑒𝑠𝑖 𝑑𝑖 𝐵𝑙𝑎𝑛𝑑𝑓𝑜𝑟𝑑

𝑪𝒍𝒂𝒔𝒔𝒆: Marchesi;
𝑻𝒊𝒑𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒂: Umane;
𝑷𝒐𝒔𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀: Protagoniste/secondarie/Marginali;
𝑷𝒐𝒔𝒕𝒊: 4 femminili;
𝑷𝒂𝒓𝒕𝒊𝒄𝒐𝒍𝒂𝒓𝒊𝒕𝒂̀: Ognuna possiede un colore di capelli diverso (bionda, castana, corvina, rossa);

Famiglia che ormai vive a Londra da varie generazioni andando a Blandord, nel sud dell'Inghilterra, solamente qualche settimana all'anno. Quando il padre, completamente a caso, decide che lui è le sue figlie hanno bisogno di allontanarsi dal trambusto della città per godersi la pace della campagna. La particolarità della famiglia è il fatto che le sue eredi sono tutte donne, infatti il marchese ha solamente avuto quattro figlie prima di rimanere vedovo e per questo motivo il titolo del marchesato di Blandford dovrà essere per forza passato ad una donna per la prima volta nella storia. Questo però non è visto come un problema per il capofamiglia che ha deciso di educare tutte le sue figlie, dalla maggiore alla minore, con un tipo di educazione simile a quella dedicata ai maschi. In modo tale da renderle più indipendenti tramite la comprensione di come gestire al meglio i propri soldi, cosa che si rivelerà particolarmente utile per l'erede che dovrà un giorno gestire i beni di famiglia. Di diritto, la primogenita dovrebbe essere la erede, ma il padre, ritenendo le proprie figlie abbastanza mature, ha deciso di dare la scelta a loro quando si affacceranno al proprio matrimonio, ben sapendo quanto potrebbe risultare difficile in caso una delle sue figlie si innamorasse di un primogenito di un'altra famiglia. Si dia il caso che il marchese Sallow voglia per le proprie bambine dei matrimoni matrilineari, così da poter far andare avanti il cognome di famiglia. Cosa che potrebbe risultare un problema se al posto dello sposo vi fosse un primogenito particolarmente legato al proprio cognome. Lascia quindi una seconda volta la decisione alle figlie, anche se la erede dovrà rigorosamente tenere il cognome di famiglia.
Anche se progressisti dal punto di vista sociale, sono molto attaccati all'etichetta e pretendono di essere trattati con il rispetto che gli è dovuto, guardano male chiunque non rispetti le regole fatta eccezione per gli Edevane a cui non fanno molte storie essendo che si devono ancora abituare alla rigida vita londinese e per il fatto che li trovano particolarmente simpatici. Per quanto riguarda la magia sono leggermente chiusi di mente, non pensano bisogni discriminare i maghi, ma non vogliono averci troppo a che fare essendo intimoriti dalla magia.
Una triste curiosità è la dipartita della signora Sallow da ormai diversi anni. Si pensa sia morta per problemi di salute, lasciando il marito e le quattro figlie da sole.

𝑷𝒐𝒔𝒕𝒊:

Personaggio 1 (femminile)
Idee personaggio: bionda;
cat-noirs

Personaggio 2 (femmile)
Idee personaggio: mora;
peculiarpeeps

Helena Sallow;
SunriseMassacre

Personaggio 4 (femminile)
Idee personaggio: rossa;
-lycxris

•⊰❂⊱•𝑷𝑨𝑼𝑳𝑬𝑻•⊰❂⊱•
𝑀𝑎𝑟𝑐𝒉𝑒𝑠𝑖 𝑑𝑖 𝑊𝑖𝑛𝑐𝒉𝑒𝑠𝑡𝑒𝑟

𝑪𝒍𝒂𝒔𝒔𝒆: Marchesi;
𝑻𝒊𝒑𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒂: Umano/Strega;
𝑷𝒐𝒔𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀: Protagonisti/Secondari/Marginali;
𝑷𝒐𝒔𝒕𝒊: 1 maschile; 1 femminile;
𝑷𝒂𝒓𝒕𝒊𝒄𝒐𝒍𝒂𝒓𝒊𝒕𝒂̀: tutta la famiglia possiede capelli corvini e occhi verdi tranne la figlia minore;

Marchesi da generazioni, è una delle tante famiglie che considerano la propria posizione sociale al primo posto, ritenendosi miglio o inferiori agli altri basandosi puramente sullo status.
La madre dei giovani di tale famiglia è una delle figure più influenti nel mondo della nobiltà londinese, essendo stata considerata ai suoi tempi un diamante pregiato talmente maestoso da far breccia nel cuore del marchese più ricercato.
A tutti è noto come esige un comportamento decoroso e preciso dai propri figli, perfetto, impeccabile. Non possono avere passioni oltre ciò che sono tenuti a studiare in base alle etichette e alle decisioni dei genitori.
Devono mostrare la loro ricchezza, gli è severamente vietato abbassarsi a certi livelli come alcune famiglie osano fare. Si lasciano guidare dalle voci che giravano. Se una famiglia è fonte di scandalo per loro cessa di esistere, se non per screditarla, mentre qualsiasi sia famosa e apprezzata cercano di agraziarsela. Stanno sempre attenti a non imprimere una brutta impressione a coloro che stimano, principalmente le famiglie con un rango sociale più alto del loro. Mentre la madre tende ad insegnare a denigrare coloro ritenuti inferiori. Non solo persone comuni, ma anche borghesi e nobili dal rango inferiore se "mal educati" secondo il suo parere.
I componenti adulti dei Paulet disprezzano la magia oltremodo. Ne sono terrorizzati, considerando ciò un abominio, uno stretto legame con satana in persona. A detta della madre sarebbero da condannare tutte le streghe e gli stregoni a rogo. Opinione udita solamente dalle orecchie dei figli nel loro freddo salotto. Per loro è severamente vietato avere a che fare, in qualsiasi modo, con persone legate alla magia.
Questo ambiente così restrittivo ha complicato di gran lungo le doti affettive dei due eredi Paulet. Per quanto perfetti dall'esterno la loro è solamente una maschera con cui non sanno viver senza.

𝑷𝒐𝒔𝒕𝒊:

Ernest Fredrick Paulet;
peculiarpeeps

Lilith Cadence Paulet;
MJ;

•⊰❂⊱•𝑷𝑬𝑹𝑪𝒀•⊰❂⊱•
𝐷𝑢𝑐𝑎 𝑑𝑖 𝑁𝑜𝑟𝑡𝒉𝑢𝑚𝑏𝑒𝑟𝑙𝑎𝑛𝑑

𝑪𝒍𝒂𝒔𝒔𝒆: Duca;
𝑻𝒊𝒑𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒂: Umano;
𝑷𝒐𝒔𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀: Protagonista/secondario;
𝑷𝒐𝒔𝒕𝒊: 1 maschile;
𝑷𝒂𝒓𝒕𝒊𝒄𝒐𝒍𝒂𝒓𝒊𝒕𝒂̀: il duca è lo scapolo più ambito da oramai anni, persino più del principe;

Il Northumberland è la più ampia autorità unitaria di tutta l'Inghilterra, ciò rende la famiglia dei Percy una tra le famiglie nobili più importanti in circolazione.
Di generazione in generazione, si sono sempre più arricchiti. Raggiungendo un patrimonio degno di nota.
Ludwig Arthur Percy e sua moglie, Anne Lothway Percy, sono deceduti anni fa in un incidente in carrozza. Lasciando l'unico figlio ereditare il titolo ad otto anni. Cresciuto dalla servitù e dalla nonna paterna, Honoria Dorothy Percy; una duchessa dalla vena liberale ed eccentrica. Una figura ammirata per la sua ricchezza e notorietà, non che per i legami stretti e potenti che possiede con la famiglia reale, ma ampiamente disprezzata per il suo non rispettare a pieno lo stile aristocratico degli altri nobili.
Il nipote, il nuovo duca, appare colto, educato, un ottimo partito a detta della maggior parte delle famiglie.
Ha ereditato dalla nonna una mentre più aperta e una fetta indifferenza verso ciò che pensano le altre persone.
Tende a mostrarsi parecchio freddo con coloro che provano ad approcciarlo solo per il suo status.
La duchessa ama il periodo di feste e danze londinese, proprio per ciò costringe il nipote a tornare nella città per tutto il periodo.
Solitamente rimangono nella loro dimora principale.

𝑷𝒐𝒔𝒕𝒊:

Lewis Adam Percy;
nnotaghostiswearr

•⊰❂⊱•𝑺𝑬𝒀𝑴𝑶𝑼𝑹•⊰❂⊱•
𝐷𝑢𝑐𝒉𝑖 𝑑𝑖 𝑆𝑜𝑚𝑒𝑟𝑠𝑒𝑡

𝑪𝒍𝒂𝒔𝒔𝒆: Duchi;
𝑻𝒊𝒑𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒂: Umani;
𝑷𝒐𝒔𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀: Protagonisti/Secondari/Marginali;
𝑷𝒐𝒔𝒕𝒊: 1 maschile; 1 femminile;
𝑷𝒂𝒓𝒕𝒊𝒄𝒐𝒍𝒂𝒓𝒊𝒕𝒂̀: per loro l'apparenza e la tradizione sono tutto;

Tale famiglia è una delle più importanti e celebri in circolazione. Provenienti dal ducato di Somerset, a sud-ovest dell'Inghilterra, si sono trasferiti a Londra da due generazioni per vivere a pieno la vita sociale dell'aristocrazia.
Vivono per essa. Per le feste, l'eleganza, la ricchezza e, soprattutto, i tanti pettegolezzi che girano.
Sono soliti tornare alla residenza ufficiale solamente qualche settimana all'anno. Nei periodi più morti, quando a Londra c'è poco da fare.
I Seymour sono tra le famiglie più ricche e non sono rare le volte in cui mostrano la propria ricchezza tramite abiti e gioielli pregiati.
Di certo sono coloro che danno il più alto numero di feste. Importanti tanto quanto quelle della famiglia reale stessa.
Per parecchio tempo tale famiglia è stata considerata l'esempio lampante, l'emblema, dell'aristocrazia.
Hanno una grande influenza sugli altri nobili, soprattutto su coloro più chiusi di mente come loro.
Sono i Seymour a decidere se una persona e meritevole o meno del proprio titolo. Una sola parola, un semplice sguardo, è capace di infangare la reputazione di un uomo o una fanciulla all'istante.
Sono conosciuti per avere una grande e smisurata passione per i pettegolezzi.
Amanti dei tradimenti e degli scandali in generale, molto spesso sono loro a mettere in giro false voci.
Farebbero di tutto per scovare nuovi segreti. La maggior parte dei loro legami più forti si basa sullo scambio di informazioni piccanti.
Sono particolarmente contro la magia. Infatti sono i principali fondatori delle male voci che girano tutt'ora a riguardo, cosa che però tendono a nascondere agli occhi dei regnanti.

𝑷𝒐𝒔𝒕𝒊:

Personaggio 1 (maschile)
Idee personaggio: un pò narciso, subdolo;
-lycxris

Personaggio 2 (femminile)
Idee personaggio: un pò narcisa, queen bee vibes;
nnotaghostiswearr

•⊰❂⊱•𝑭𝑨𝑴𝑰𝑮𝑳𝑰𝑨 𝑹𝑬𝑨𝑳𝑬•⊰❂⊱•

𝑪𝒍𝒂𝒔𝒔𝒆: Reali;
𝑻𝒊𝒑𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒂: Maghi;
𝑷𝒐𝒔𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀: Secondari/Marginali;
𝑷𝒐𝒔𝒕𝒊: 1 maschile; 1 femminile;
𝑷𝒂𝒓𝒕𝒊𝒄𝒐𝒍𝒂𝒓𝒊𝒕𝒂̀: i figli sono soliti partecipare alle feste sotto falso nome dei Conti di Essex, i Capell;

Da relativamente poco saliti al trono. Re Giorgio IV, affiancato dalla sua inseparabile compagna e moglie Caterina, regna da ormai quasi dieci anni sul regno.
Un uomo potente e criticato da gran parte della popolazione a causa delle sue scelte.
Il rivalutare la magia, da maligna a benigna, ha portato scontento tra le classi dei nobili e tra i popolani più ignoranti. Si ritrova in una posizione delicata per quanto riguarda l'amore del popolo verso i propri confronti, seppur siano passati ormai cinque mesi e il tutto dovrebbe essersi un minimo assestato. Posizione però che viene protetta dalla benevolenza del parlamento e della Regina Caterina, strega temuta per le sue doti da incantatrice.
La Donna, proprio come i figli, possiede la magica dote di poter incantare tramite le parole chiunque la ascolti.
La notizia ha creato scompiglio. Si dice abbia utilizzato questa antica magia, ritenuta oscura e perciò ancor peggiore di quella normale, sul marito e poi sul parlamento. Il tutto per salire al potere e portare giustizia alla sua razza.
Che sia vero o falso, al momento, non si sa. Sia il regnante che il parlamento negano di essere stati influenzati dalla donna.
La famiglia rimane perciò al massimo della sua potenza, continuando ad aumentare il mal contento di coloro che gli sono più vicini: i nobili.

𝑷𝒐𝒔𝒕𝒊:

Personaggio 1 (maschile, mago)
Idee personaggio: nessuna;
M_ercvry

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro