Speciale 1K
[Appunto dal me del futuro:
Non importa se non riesci ad identificarti in una parola, le etichette ci limitano. Quando ho scritto questa storia non l'avevo capito, ho dovuto leggere "Luce e Tenebra" di Rick Riordan e Mark Oshiro per rendermene conto.
Il termine migliore per descrivere te stesso sei tu!]
Come speciale 1K, ho deciso di fare una piccola lezioncina sui termini LGBT+, visto che ho capito che c'è chi sa che bisessuale vuol dire attratto sia da maschi che da femmine.
Identità di genere e orientamento sessuale
L'identità di genere è il genere con cui una persona si identifica.
L'orientamento sessuale è il genere che ama una persona.
Tipi di attrazione
I tipi di attrazione sono:
Sessuale = Desidrare di avere un rapporto sessuale con xxx (il/la/i/le/xlx) direttx interessatx.
Romantica = Desiderare una relazione con xxx direttx interessatx.
Sensuale = Desiderare di mostrare il proprio amore tramite il contatto fisico con xxx direttx interessatx.
Estetica = Attrazione dovuta al fisico dexxx direttx interessatx.
Platonica = Attrazione dovuta alle idee, al carattere, alla personalità dexxx direttx interessatx.
Alterous = Attrazione tra quella sensuale e quella platonica.
Termini principali
Eterosessuale = Individuo attratto da persone di genere opposto.
Omosessuale = Individuo attratto da persone del suo stesso genere.
(Quindi, ad esempio, un agender a cui piacciono gli agender è omosessuale).
Cisgender = Individuo che si identifica col genere assegnatogli alla nascita.
Transgender = Individuo che non si identifica col genere assegnatogli alla nascita.
Sigla
L = Lesbica
Donna omosessuale.
G = Gay
Uomo omosessuale.
B = Bisessuale
Individuo attratto da due generi (non necessariamente maschio e femmina).
T = Transgender/Transessuale*
Individuo che non si identifica col genere assegnatogli alla nascita.
*Transgender che affronta un processo di transizione ormonale completa.
Il + serve a includere tutti gli altri termini non menzionati.
Sigla estesa
[Voglio precisare che la VERA sigla estesa è "LGBTTQQIAA2SP+", ma visto che c'è chi si confonde aggiungendo a LGBT la Q, ho preferito EVITARE, spero capiate (se volete nei commenti posso spiegare la sigla veramente estesa).]
La sigla estesa è "LGBTQIA+".
Q = Queer/Questioning*
Individuo non eterosessuale e/o cisgender.
*Individuo in cerca del suo genere/sessualità.
I = Intersessuale
Individuo con caratteri sessuali non definibili maschili o femminili. (Può verificarsi alla nascita o durante la pubertà).
A = Asessuale/Aromantico/Agender*
Individuo che non prova attrazione, sessuale o romantica, verso alcun genere.
*Individuo che non si identifica in nessun genere.
Scala Kinsey
La scala Kinsey, conosciuta come scala bisessuale, è una scala basata sulla bisessualità che varia dal completamente eterosessuale al completamente omosessuale, con varie sfumature in mezzo.
Eteroflessibile (1/2)= Individuo che si innamora quasi sempre di persone di genere opposto al suo.
Omoflessibile (4/5) = Individuo che si innamora quasi sempre di persone del suo stesso genere.
Tipi di asessuali
Esistono vari tipi di asessuali, che sono così tanti che me ne ricordo 2, perché non ho una memoria tanto estesa da ricordarli tutti.
Demisessuale = Individuo che prova attrazione solo dopo aver stretto un forte legame con xxx direttx interessatx.
Graysessuale = Individuo che prova un'attrazione leggera.
Altri orientamenti sessuali
Pansessuale = Individuo non interessato al genere di una persona.
Polysessuale = Individuo che prova attrazione verso più generi.
Polyamoroso = Individuo che prova attrazione per più persone nello stesso momento (esistono anche diversi tipi di relazioni poliamorose, magari nei commenti lo spiego, non so, ditemelo voi).
Omnisessuale = Individuo attratto da tutti i generi.
Abrosessuale = Individuo con un orientamento sessuale fluido.
Skoliosessuale = Individuo attratto dai non binari.
Saffico = Un altro modo per identificarsi come lesbica.
Androsessuale = Individuo attratto dal genere maschile.
Ginosessuale = Individuo attratto dal genere femminile.
[Gli ultimi due termini mensionati sono perlopiù usati per i non binari, perché termini come "gay" o "lesbica" darebbero un genere specifico alla persona sopraindicata.]
Generi binari
I generi binari sono maschio e femmina, ma esistono anche gli intersessuali, anche se sono pochi, essendo un "fenomeno" raro.
Generi non binari
I generi non binari possono essere un misto tra quelli binari, una combinazione, possono essere entrambi, possono non essere nessuno dei generi binari, possono essere altro.
Il termine non binary, in italiano non binario, è un termine ombrello, che ne racchiude molti altri.
Siccome non conosco tutti i termini, questo è un elenco di alcuni generi non binari:
Gender-fluid = Individuo con un'identità di genere fluida.
Demigender = Individuo che non si identifica pienamente in un genere.
[Demiboy (o demiguy) quando il genere prevalente è quello maschile, demigirl quando il genere prevalente è quello femminile.]
Agender = Individuo che non si identifica in nessun genere.
Bigender = Individuo che si identifica in entrambi i generi binari.
Trigender = Individuo che si identifica con un terzo genere.
Pangender = Individuo non interessato al proprio genere.
Omnigender = Individuo che si identifica con tutti i generi, binari e non.
Siccome non so che altro scrivere, ma voglio fare questo speciale lungo, vi consiglio qualcosa da vedere/leggere.
Film LGBT+
Starnizza d'amuri.
Questo film è dedicato, e ispirato, da una storia vera tra Giorgio (25 anni) e Antonio (15 anni) che, il 31 ottobre 1980 a Giarre, provincia di Catania, sono stati uccisi perché si amavano.
(Delitto di Giarre)
Il film è ambientato nel 1980 in Sicilia e parla di un amore tra due ragazzi, Gianni e Nino.
Serie LGBT+
Heartstopper.
È una serie che parla dell'amore tra Nick e Charlie, e non solo.
È la versione serie TV di Heartstopper, un fumetto di Alice Oseman.
Cartoni LGBT+
Hazbin Hotel e Helluva Boss.
Sono due cartoni collegati e sono per un pubblico adulto, ma tanto non vi interessa e li vedrete comunque, ne sono sicuro.
Libri LGBT+
Golden Boy.
Parla di un ragazzo definito da tutti un "golden boy".
In seguito a un rapporto sessuale forzato con un suo amico, scopre di non essere proprio un ragazzo.
Infatti è intersessuale e dovrà imparare ad accettarsi per quello che è, e a non essere il golden boy che tutti conoscevano.
Poi, essendo che da poco ho finito di leggere qualcosa di estremamente gay, vi consiglio anche Leader, di Aurora Pinelli, una scrittrice qui su Wattpad (_Katniss_DiAngelo_) e L'estate dei bravi ragazzi, di Camilla Graciotti, un'altra scrittrice di Wattpad (zerometaforico).
^Sono usciti cartacei, quindi su Wattpad non sono più disponibili.
Fumetti LGBT+
Heartstopper.
Sì, è il fumetto.
Anime LGBT+
Given.
Parla di un ragazzo, Mafuyu Sato, che viene trovato nell'angolo segreto di Uenoyama Ritsuka, da appunto Uenoyama.
Mafuyu dormiva abbracciato a una chitarra, una Gibson non buona per un principiante come lui, per di più un liceale.
Sato, dopo aver sentito Ritsuka suonare la sua chiatarra, dopo aver cambiato le corde, rimane impressionato e gli chiede di insegnargli a suonarla.
Il più alto, cioè Uenoyama, rifiuta, perché non sa come insegnare a un principiante.
Però, dopo vari tentativi, Mafuyu riesce a convincerlo e, dopo avergli fatto sentire una canzone cantandola, Uenoyama gli chiede di far parte della sua band, i The Seasons, composta da Akihiko, 21 anni, e Haruki, 23 anni.
INIZIO SPOILER
Poi si scopre che Mafuyu è gay, che il suo fidanzato, non che amico di infanzia, è morto a causa sua e la madre gli ha regalato la sua chitarra, ha altri amici di infanzia con cui, dopo la morte di Yuki Yoshida, il fidanzato defunto, non si è più sentito, anche se poi fanno pace e sono di nuovo amici, yeah.
Akihiko ama un violinista, Murata Ugetsu, che è il suo ex.
(Quelxx vostrx amicx che corre dietro i/le suxx ex, tipo).
I due si amano ancora, ma per colpa della musica non possono stare insieme.
Nel film, dove si scopre che Haruki ama da 2 anni Kaji Akihiko, sta per essere molestato dalla sua cotta, che lo insulta dicendo una cosa del tipo "Ma tu seriamente andavi a letto con una donna conciato così?".
Poi va be', Mafuyu, che intanto ha capito come funziona la musica e come far risuonare le emozioni in essa, ha composto una canzone, che, in sostanza, dice "Anche se non riesco a dormire, l'alba arriverà, e andrà tutto bene, l'alba arriverà, e le nostre mani vuote incontreranno quelle di qualcun'altro", che è un chiaro riferimento al fatto che, sia lui che Akihiko che Ugetsu, devono andare avanti e che non possono aspettare qualche miracolo che li faccia allontanare. (Per farvi capire QUANTE VOLTE HO VISTO QUELL'ANIME, anche se c'è il manga, ma fa schifo perché è tutto musica, quindi leggere il manga non avrebbe senso, e poi senza i colori non si capisce nulla, perché i personaggi sono tutti uguali).
FINE SPOILER
Dopo questo PICCOLISSIMO spoiler, vi ho convinto a guardarlo, quindi fatelo.
Manga LGBT+
Kiss Him, Not Me
È un manga che parla di una ragazza, Kae-chan, che è DROGATA di BL, è una fangirl fujoshi e, dopo la morte di Shion, il suo personaggio preferito di un anime, si chiude in camera sua per una settimana.
In quella settimana, non si sa come, riesce a dimagrire tanto da essere voluta da QUATTRO RAGAZZI.
Poi si scopre che una ragazza è tipo drogata di Kae-chan, che l'ha cercata ovunque e che l'amava anche prima che dimagrisse.
Poi va be', non faccio spoiler.
Ho sprecato una mattinata a scrivere 'sta cosa? Sì.
Ne vado fiero? Ma magari.
Me ne frego e pubblico il più velocemente possibile cercando di non scrivere altre 1.000 parole? Mi pare ovvio (cit).
Okay, allora spero vi sia servita questa lezioncina, perché io mi sono impegnato a usare l'ultimo neurone che mi è rimasto, scusate gli eventuali errori.
Se volete sfogarvi, aiuto nel capire il vostro orientamento sessuale e/o la vostra identità di genere, o volete soltato parlare, scrivetemi, qui o su Twitter (liam_koe), anche se non pubblico sono ogni giorno su Wattpad e mi fa piacere aiutarvi.
Ciao!<3
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro