Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

ELIZABETH CARTER-DALTON

NOME:
Elizabeth.
Sua madre e suo padre decisero di farle ereditare il nome della nonna materna, una donna anziana che sapeva come farsi voler bene.

Questo nome deriva dall'antico aramaico Elischeba e significa "colei che giura per Dio". Infatti, i genitori della ragazza, oltre a voler onorare la nonna, erano anche molto cristiani.

La sua famiglia, però, l'ha sempre chiamata con dei soprannomi: Beth, Eliza, El o Betty. Il secondo le piace particolarmente.

COGNOME:
Carter-Dalton.
Eliza ha due cognomi: Carter (materno) e Dalton (paterno).
Fino all'età di sette anni, la bionda aveva sempre utilizzato il cognome del papà, ma quando quest'ultimo se ne andò, la nonna e la madre le imposero di utilizzare solo il loro cognome.

ETÀ:
Eliza è nata il 4 Agosto del 2006: è Leone ed ha 17 anni, frequenta il suo ultimo anno ad Hogwarts.

SANGUE:
Mezzosangue.
Tom, suo padre, era Purosangue. Invece Lydia, la madre, era una Nata Babbana. Le origini materne portarono la bionda a trascorrere l'infanzia in una cittadina Babbana, per poi andare nel Mondo Magico solo durante le vacanze estive e natalizie.

I suoi genitori le insegnavano sin da piccola a non discriminare le persone per il loro stato di sangue e ci riuscirono: a Betty non può fregar di meno se sei Purosangue, Magonò, Mezzosangue o qualsiasi altra cosa.

CASA:
Serpeverde.
Il primo giorno ad Hogwarts, il Cappello Parlante smistò Elizabeth in Serpeverde e lei ne fu subito entusiasta: il verde le donava.

Già dalle prime settimane di scuola, si poteva notare che la scelta del Cappello Parlante era stata più che giusta. Infatti Beth rispecchiava moltissimo le caratteristiche della sua Casa: era molto astuta e ambiziosa per la sua età e, ogni volta che ne aveva l'occasione, provava a ricoprire il ruolo di "leader" con sicurezza e determinazione.

PRESTAVOLTO:
Suki Waterhouse.


CARATTERE:
Eliza è una ragazza che non vuole passare inosservata. Le piace attirare l'attenzione su di sé, ma non perde occasione per aiutare gli altri.

Ha un carattere un po' spigoloso: se non le sta bene qualcosa lo dice e non ha peli sulla lingua. Se gli stai antipatico te lo verrà a dire in faccia senza farsi troppi problemi. Questo le rende molto difficile fare amicizia, anche perché è raro che le stiano simpatiche le persone della sua età.

Quando vuole, però e molto educata e, la maggior parte del suo carattere si basa su I 10 Comandamenti che segue sempre da brava Cristiana.

MBTI: ENJ-T (PROTAGONISTA)

I Protagonisti sono leader naturali, pieni di passione e carisma.
Con un’innata confidenza che genera influenza, i Protagonisti sono molto orgogliosi e felici di guidare gli altri a lavorare insieme per migliorare se stessi e la loro comunità.

Le persone con questa personalità irradiano autenticità, interesse e altruismo, si alzano a parlare senza timore se hanno la sensazione che qualcosa debba essere detta. Le persone con il tipo di personalità del Protagonista trovano naturale e semplice comunicare con gli altri, soprattutto in prima persona, e la loro natura penetrante consente loro di raggiungere ogni mente, attraverso fatti e logica o la cruda emozione. I Protagonisti vedono con facilità le motivazioni delle persone e gli eventi apparentemente scollegati, e sono in grado di mettere insieme queste idee e di comunicarle come obiettivo comune con un’eloquenza che è a dir poco affascinante.

L’interesse che i Protagonisti hanno per gli altri è autentico, quasi eccessivo: quando credono in qualcuno, possono farsi coinvolgere troppo nei problemi dell’altra persona, porre troppa fiducia in essa. Per fortuna, questa fiducia tende ad essere una profezia auto-gratificante, poiché l’altruismo e l’autenticità dei Protagonisti ispirano coloro i quali sono oggetto di attenzione a diventare essi stessi migliori. Ma se queste personalità non fanno attenzione, possono estendere eccessivamente il proprio ottimismo, a volte spingendo gli altri oltre ciò che sono pronti o disposti a fare.

I Protagonisti sono inoltre soggetti a un altro tranello: hanno enormi capacità di riflessione e analisi dei propri sentimenti, ma se vengono coinvolti eccessivamente nella situazione pietosa di un’altra persona, possono sviluppare una sorta di ipocondria emotiva, rispecchiando i problemi delle altre persone, cercando di risolvere in se stessi qualcosa che non è sbagliato. Se queste personalità giungono al punto in cui sono trattenute dalle limitazioni vissute da qualcuno, ciò può ostacolare la loro capacità di vedere oltre il dilemma ed essere di aiuto. Se ciò accade, è importante che i Protagonisti si tirino indietro e si avvalgano dell’auto-riflessione per distinguere tra ciò che realmente sentono e ciò che è una questione separata che occorre osservare da un’altra prospettiva.

I Protagonisti sono persone autentiche e premurose che non parlano a vuoto, e nulla li rende più felici di essere alla guida, unendo e motivando il proprio team con entusiasmo contagioso.

Le persone con il tipo di personalità del Protagonista sono altruiste appassionate, spesso eccessivamente, ed è improbabile che abbiano timori nell’affrontare qualsiasi difficoltà nel difendere le persone e le idee in cui credono. Questo tipo di personalità vuole aprire la strada a un futuro più luminoso, che si tratti di condurre la nazione alla prosperità o di portare la propria squadra di calcio a una sofferta vittoria .

PATRONUS:
Lontra.
La Lontra è un animale vispo e all'apparenza molto allegro e a seconda dell'individuo può indicare un carattere con cui passare del tempo risulta piacevole e appagante. Sebbene le sue ridotte dimensioni, è un Patronus nobile che può rivelarsi molto utile per recapitare messaggi importanti essendo spesso legato a Streghe e Maghi potenti e saggi.

La prima volta che riuscì ad evocare il suo Patronus fu durante il suo sesto anno. Ne va molto fiera e non perde mai occasione per raccontarlo a tutti. Si aggrappò al ricordo della sua Prima Comunione. Può sembrare una cosa un po' ridicola, ma per lei la Chiesa era davvero importante e l'aveva aiutata tanto, soprattutto dopo l'abbandono del padre.

STORIA:
Elizabeth nasce il 4 Agosto del 2006 da una coppia di Maghi da poco sposata. Quando partorì, Lydia aveva 24 anni, mentre Tom ne aveva 22. Elizabeth, la nonna della bambina, non era molto propensa a far sposare sua figlia con un uomo più piccolo di lei e le piaceva ancora meno il fatto che lui volesse festeggiare il matrimonio nel Mondo Magico, ma la scelta era di Lydia e la donna non poteva far niente per far celebrare le nozze nel Mondo Babbano.

L'infanzia della piccola Elizabeth fu molto monotona ma tranquilla. La nonna abitava vicino alla piccola famiglia e andava a trovare la nipotina ogni giorno. I genitori le dimostravano sempre un'amore smisurato e, onestamente, la viziavano un po'. La domenica mattina andavano tutti in Chiesa e ogni volta Eliza rimaneva meravigliata dalle vetrate colorate, le statue e i dipinti sul soffitto.

Quando Beth aveva 6 anni, Lydia e Tom ebbero una brutta lite: a quanto pareva, il ventottenne non provava più niente per la moglie e aveva una storia con un altro Mago. La donna non riuscì ad accettare la rivelazione del marito e provò in tutti i modi di farlo "ragionare" e fargli cambiare idea, ma non c'era niente da fare.

Stesso quella sera Tom preparò le valigie e se ne andò, senza salutare nessuno, nemmeno la figlia. Non ebbe neanche il coraggio di guardarla negli occhi prima di scappare via.

Elizabeth non lo rivide più.

All'inizio fu difficile abituarsi a non avere più un padre o un marito a girare per casa. La nonna di Betty andò a vivere insieme alla figlia e alla nipote, aiutandole il più possibile. Ogni giorno El chiedeva "Dove sta papà? Quando torna?" soltanto per ricevere la stessa risposta ogni volta "È in vacanza con un amico.".

Il tempo passava e ben presto la bionda capì che Tom non sarebbe tornato.

A 7 anni anni Elizabeth durante una piccola lite con la madre fece esplodere un vaso. Sapeva che i suoi genitori erano magici, così non rimase sconvolta. Era soltanto felice di aver finalmente "sbloccato" i suoi poteri.

Tre anni dopo Beth ricevette la sua Prima Comunione e in quel momento capì che voleva essere una "brava cristiana", voleva andare più spesso in Chiesa, voleva leggere la Bibbia, conoscere i 10 Comandamenti a memoria. Ne parlò con la nonna che si dimostrò davvero entusiasta.

In un anno la bionda cambiò completamente: iniziò a frequentare la Chiesa quasi ogni giorno, le liti con la madre diminuirono, divenne più gentile e rispettosa nei confronti di chiunque.
Ma non ci furono solo miglioramenti. Infatti, ogni volta che accendeva la televisione e stavano dando in onda un film che trattava l'omosessualità, lei faceva una smorfia, sbuffava e cambiava canale; ogni volta che per strada vedeva due uomini o due donne baciarsi si allontanava il più possibile dai due e alzava gli occhi al cielo. Non insultava nessuno, ma se so trovava a parlarne con qualcuno, non nascondeva che non le piacevano "quelle" persone. Non sarebbe mai diventata amica di persone "del genere", le considerava anormali e affermava che, avendo relazioni con qualcuno del proprio sesso, commettevano molti Peccati.

Arrivò la lettere per Hogwarts e venne subito smistata in Serpeverde. Non era molto propensa a fare nuove amicizie, così per i primi anni di scuola rimase la maggior parte del tempo da sola.

Durante il suo terzo anno capì che la cosa migliore da fare era aprirsi con gli altri, provare a comunicare: forse avrebbe trovato qualcuno con i suoi stessi interessi.

I suoi voti erano ottimi e provava sempre a farsi notare durante le lezioni, rispondendo alle domande, intervenendo mentre l'insegnante spiegava.

Ai G.U.F.O. uscì con tutti "Oltre Ogni Previsione" e uno o due "Eccezionale". Se ne vanta ancora.

PUNTI FORTI:

I. Razionlità. Elizabeth è sempre stata una persona molto razionale, riuscendo a separare le emozioni dalla logica e utilizzando quest'ultima nei momenti migliori.

II. Incantesimi. Questa era la sua materia preferita ad Hogwarts ed era particolarmente brava. Tutt'ora ha un talento nell'utilizzare la bacchetta (na: vi prego non pensate male)

III. Sincerità. Beth è quel tipo di persona che non si fa problemi a dirti cosa pensa di te e non sempre è un difetto, anzi, quasi mai.

PUNTI DEBOLI:

I. Riservatezza. La bionda è molto riservata e non si sfoga mai con nessuno, questo non la fa stare molto bene psicologicamente.

II. Competitività. È una ragazza troppo competitiva, se le si presenta una sfida lei deve vincere anche a costo di dimenticare per un po' i suoi principi corretti.

III. Perfezionismo. El prova sempre ad essere perfetta e se non ci riesce potrebbe benissimo avere una crisi di nervi.

FAMIGLIA:

》LYDIA CARTER (madre)
Brianne Howey

ETÀ:
Ha 41 anni, è nata il 13 Aprile del 1982.

CARATTERE:
Lydia è una donna molto dolce e gentile, sempre educata e disponibile. Spesso si arrabbia, ma la maggior parte delle volte si calma dopo poco.
Non la dà a vedere, ma è molto diffidente e si fida ciecamente soltanto di sua madre.

STORIA:
Lydia Carter nasce il 13 Aprile del 1982. Fino all'età di undici anni, abitò nel Mondo Babbano insieme alla sua famiglia Babbana molto religiosa, composta da suo padre, sua madre e i suoi due fratelli maggiori.

Fino a quel momento si era sempre accorta di ritrovarsi in qualche situazione strana: faceva esplodere, fluttuare o incendiare le cose. Ma pensava sempre che si impressionasse.

All'inizio la sua famiglia non prese molto bene la notizia che la figlia era un Strega. Queste cose andavano contro la religione cristiana, no?
Ma l'amore per Lydia era troppo forte, così iniziò a frequentare Hogwarts.

Venne smistata in Tassofrasso e al suo terzo anno strinse una forte amicizia con Tom Dalton, un ragazzino del primo anno.

Al suo quinto anno ci fu la Seconda Guerra Magica a cui partecipò stupindosi persino lei del coraggio che non aveva mai pensato di avere.

Quando compì 23 anni si fidanzò con il suo amico, Tom e, un anno dopo decisero di sposarsi.

Quando, dopo aver persino avuto una figlia, il marito si dichiarò gay e ammise di avere una relazione con un uomo, Lydia non ci vide più: com'era potuto succedere?
Tom se ne andò e la bionda capì che non poteva piangersi addosso. Aveva una figlia a cui badare e così fece, offrendole l'infanzia migliore che potesse darle.

CURIOSITÀ:

I. Perse i rapporti con i fratelli dopo la morte del padre avvenuta il 7 Luglio del 2009.

II. Una volta scrisse un romanzo, ma non fu mai in grado di pubblicarlo.

III. Da piccola aveva una bambola di pezza che le assomigliava molto. Quando nacque Elizabeth la diede a lei.

ORIENTAMENTO:
Eterosessuale.

》TOM DALTON (padre)
Adam Huber.

ETÀ:
Ha 39 anni, è nato il 9 Dicembre del 1984.

CARATTERE:
Tom è un uomo dolce, prova sempre a mettere a proprio agio le persone con cui passa il tempo. È comprensibile e gentile.
Tuttavia, abbandonando la figlia, si è dimostrato anche egoista e irresponsabile.

STORIA:
Tom nasce il 9 Dicembre del 1984 da una famiglia Purosangue. Era figlio unico e questo gli comportava delle responsabilità: doveva assicurarsi di far continuare la dinastia dei Dalton.

Andò ad Hogwarts e conobbe Lydia Carter, le stava simpatica, le voleva bene, ma non l'amava, non l'aveva mai amata. Si rese conto ben presto che gli piacevano i ragazzi, ma era cosciente di non poter stare insieme ad una persona del suo stesso sesso.

Combattè nella Seconda Guerra Magica e si fidanzò con Lydia. Dopo qualche anno dal loro matrimonio, i suoi genitori morirono e lui ebbe una figlia, Elizabeth.

La sua vita stava andando bene, poi incontrò un ragazzo della sua età, si chiamava Victor. I due iniziarono a vedersi sempre più spesso facendo di tutto per non farsi scoprire dalla moglie di Tom.

Il tempo passò e quando Elizabeth aveva 6 anni, Tom decise di raccontare tutto a Lydia e andarsene con il suo amato.

Nel 2016 i due adottarono una bambina che chiamarono "Katie".

CURIOSITÀ:

I. Era un appassionato di film Babbani. Il suo attore preferito era Johnny Depp;

II. Aveva la fobia per i cani perché da piccolo uno gli andò addosso per giocare. Da quel momento quando vedeva un cane provava a tenersi il più lontano possibile;

III. Il suo colore preferito era il rosso.

ORIENTAMENTO:
Gay.

BACCHETTA:
Legno di Agrifoglio, Nucleo di Crine di Unicorno, Rigida, 9 ½.

L'agrifoglio è uno dei legni da bacchetta più rari; ritenuto tradizionalmente protettivo, questo legno si sposa felicemente con chi può aver bisogno d'aiuto per superare la propria tendenza alla rabbia e all'impetuosità. Il legno degli alberi di agrifoglio ha proprietà curative magiche e si pensa che respinga il male. I proprietari di queste bacchette sono buoni leader e consiglieri premurosi, amorevoli ed efficaci, e dovrebbero utilizzare la loro comprensione del lato oscuro e nascosto dell'umanità per guidare gli altri nel momento del bisogno.

Il crine di unicorno generalmente produce magie più consistenti ed è meno soggetto a cambiamenti e blocchi. Le bacchette con nucleo di unicorno sono generalmente le più difficili da convertire alle Arti Oscure. Sono le più fedeli di tutte le bacchette e di solito rimangono fortemente attaccate ai loro primi proprietari, a prescindere che questi siano Maghi o Streghe esperti. Gli svantaggi minori sono che non producono le bacchette più potenti (sebbene il legno della bacchetta possa compensare) e che sono inclini alla malinconia se maltrattati gravemente, il che significa che le crine possono "morire" e devono essere sostituite.

CURIOSITÀ:

I. Porta sempre al collo una collana con un pendente a forma di crocifisso;

II. Il suo piatto preferito è il pollo fritto, mangerebbe soltanto questo se fosse possibile;

III. Al suo quarto anno adottò un rospo e lo chiamò "Bernice".

ORIENTAMENTO:
Bisessuale.
Eliza scoprì di provare attrazione anche per le ragazze durante il suo quinto anno ad Hogwarts. Non fece altro che pensarci e, appena tornò a casa, andò a confessarsi. Non lo disse a nessun altro vergognandosi troppo e non accettando questo "lato di sé".

TAG: M3MID0LL spero vada bene <3

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro