Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

Diego Rui Romano - 𝐓𝐇𝐄 𝐂𝐀𝐋𝐋 𝐎𝐅 𝐒𝐈𝐋𝐄𝐍𝐂𝐄

𝐟𝕠𝐫 𝕥𝐡𝕖 𝐫𝕠𝐥𝕖 𝐨𝕗 -bvnnyboo
𝐬𝕥𝐨𝕣𝐲 ; 𝕋𝐡𝕖 𝐜𝕒𝐥𝕝 𝐨𝕗 𝐬𝕚𝐥𝕖𝐧𝕔𝐞
₍₍...₎₎ 𝕚𝐧𝕗𝐨𝕤 ;
𝐛𝕪 @penelopcute
• 𝗐𝗁𝗂𝗍𝖾 𝖻𝖺𝖼𝗄𝗀𝗋𝗈𝗎𝗇𝖽
• 𝖦𝖾𝗈𝗋𝗀𝗂𝖺'𝗌 𝖿𝗈𝗇𝗍
𝐬𝕥𝐚𝕥𝐮𝕤 ; 𝐝𝕒 𝐫𝕖𝐯𝕚𝐬𝕚𝐨𝕟𝐚𝕣𝐞
𝐰𝕠𝐫𝕕𝐬 ;

Hay 𝐭𝕣𝐞𝕤 𝐜𝕠𝐬𝕒𝐬 que no se pueden ocultar por mucho tiempo: el sol, la luna y la 𝕧𝐞𝕣𝐝𝕒𝐝.


፧ 「 𝐍𝐎𝐌𝐄 」
Immaginate di avere due nomi che, in pochi secondi, sono in grado di descrivervi a pieno.
Questo è il caso di Diego. Perché due? Ciò nasce da un'indecisione dei genitori. Si conosce l'importanza di un nome e deve mettere d'accordo tutti.
Questa famiglia è riuscita a costruire un vero e proprio significato al nome del ragazzo, che non si basa su avvenimenti antichi o realtà del genere.
Diego per loro equivale a senso di spirito, presenza, ironia. Come mai? Questo non è un dilemma, è proprio quel che lo descrive.

- 2O.12 7earsOld
Diego era ad una partita di rugby del fratello maggiore, Leone, seduto tra gli spalti più alti.
Nonostante la sua vista fosse dimezzata dalla presenza di una goffa signora, il bimbo intravide sulla maglia di un ragazzo proprio il suo nome. «Diego Ribilua, numero 7 . . .»
Questo gli rimase scolpito dentro. Quel nome, corto e strano.. che sembrava imitare la spontaneità di una persona. La sua? Non solo.
Le idee erano chiare, ora preferiva il nome Diego a Rui. Sì, perché aveva dato un voto ad entrambi, ed inizialmente, a aggiudicarsi la vittoria era proprio Rui.
Ma in fine.. perché scegliere? Non si può tornare nel passato, neanche per un secondo, ma se Diego ne avesse avuto la possibilità sarebbe sicuramente diventato uno stretto amico di sua mamma, per scegliere il nome di suo figlio!
Sapete, un po' come in quei vecchi film dove era possibile viaggiare nel tempo tramite macchinari.. quanto sarebbe stato fico? Così si ripeteva spesso quella piccola peste.

Vediamo i significati . . .

𝘿𝙄𝙀𝙂𝙊
Ha origine greca (didaché: istruzione). Anche per via latino-ibera: didacus: istruito. In particolare, secondo alcuni la forma latinizzata medievale Didacus ha fatto ipotizzare la derivazione dall'aggettivo greco didachtós, "colto, istruito".
Vuol dire "istruito". Rigorosissimo e nemico dei potenti, Diego è dotato di una generosità illimitata nei confronti dei più deboli e bisognosi.
Si festeggia il 12 novembre (San Diego, missionario francescano di Alcalà in Spagna, morto nel 1463), ma anche il 15 luglio (beato Dídaco Perez) e il 13 novembre.

𝙍𝙐𝙄
Rui significa lacrime; affetto.
L'evoluzione della frequenza del nome, dal 1600 ad oggigiorno, è calcolata sulla base dei nomi citati nelle genealogie depositate su Geneanet.

፧ 「 𝐂𝐎𝐆𝐍𝐎𝐌𝐄 」
Tranquilli! Non state viaggiando. Il cognome Romano è italiano, perché il padre di Diego è nato e cresciuto in un paesino sorto sul piano siculo: Sperlinga.

Questa era, di fatto, la sua piccola ma maestosa abitazione. Quasi rara ai nostri occhi ma di una valenza innata, specialmente a livello emotivo.
Tanti ricordi sono appesi al lampadario della cucina di quella casa, addobbato anche da piccoli peperoncini secchi.
Se si osservano con cura, si nota che da piccolo, il padre di Diego era uguale a lui! La sua fotocopia.
Beh, a chi non capita? Sono sangue dello stesso sangue. La mamma si oppone sempre a questo discorso, pensa che la bellezza sia tutta di sua parte. Chissà!
Senza dubbio l'aria che si respira in Sicilia manca molto, non solo ai suoi genitori, ma anche al ragazzo in sé. Da piccolo ci è stato molte volte, e non tornarci da tanto a volte lo fa rammaricare.
Ha sempre dei video che suo padre faceva con una macchinetta fotografica grigio platino. Li conserva con sentimento nel suo stretto pc, tra archivi di videogiochi e download di vecchie canzoni.

- O5.O8 3yearsOld
«Diego, che fai con il cuscino di nonna?»
Chiese il papà, con la videocamera in mano, ridente.
«Magia!»
Disse il piccolo bambino, lanciandolo in aria.
Magia era stata la sua prima parola, non si sa perché, ma pochi giorni prima di pronunciarla suo nonno gli aveva proposto un trucco di magia, il classico: «Ti ho preso il naso» Dev'essere stato un importante avvenimento.

Significato . . .

𝙍𝙊𝙈𝘼𝙉𝙊
Deriva dal nome latino Romanus che significa "uomo/nativo di Roma" e dai vari toponimi contenenti la radice roma come ad esempio Bassano Romano (VT), Monteromano (RA) e Romano Canavese (TO).

፧ 「 𝐄𝐓𝐀' 」
Il ragazzo ha la tenera, anche se non troppo, età di sedici anni. Stato dato a luce il diciannove agosto, alle undici in punta del mattino.
È un leone, ascendente vergine con luna in gemelli, tre segni zodiacali che sembrano descriverlo per una buona parte.
𝙄𝙇 𝙇𝙀𝙊𝙉𝙀 è il quinto segno dello Zodiaco. E governato dal Sole.
E un segno Maschile. Il suo elemento è il Fuoco, la qualità è Fissa.
Il suo colore è il color oro; la pietra portafortuna è il diamante e il giorno fortunato è la Domenica.
Il simbolo astrologico del Leone è rappresentato dalla testa e dalla criniera del Leone.
Il Sole occupa, nello Zodiaco Tropicale, i gradi del Leone, per approssimazione, dal 23 Luglio al 22 Agosto.
Il segno del Leone, come il suo animale simbolo, è estremamente sicuro di sé, in una misura tale che gli si attribuiscono tratti di regalità. Ha una fierezza che lo connota in maniera inconfondibile.
Può considerarsi, come lAriete, un segno molto dinamico e virile. Rispetto allAriete, tuttavia, è meno impulsivo e riesce a esprimere le sue energie in maniera calma, mai ansiogena.
Dallaltro della sua regalità, il Leone si può permettere di essere generoso, o addirittura magnanimo. Da notare che non è mai chiaro se il Leone sia generoso perché ha a cuore la persona che riceve i suoi doni, o se sta esprimendo il proprio esibizionismo. Difatti, uno dei lati tipici di questo segno è di avere la tendenza allo stare al centro dellattenzione, senza sforzi, in maniera del tutto naturale, come si addice a una maestà. In comune con lAriete ha però una certa impazienza. Rifiuta lattesa, poiché si considera un regnante e vuole dominare anche sul Tempo. Governato dal Sole, non apprezza loscurità.
Il Leone è inoltre estremamente coraggioso. Non prende mai però rischi solo per il brivido che ne consegue: nella sua generosità, è, semplicemente, sempre pronto al sacrificio di sé.
Il grande orgoglio del Leone può, a volte, comportare una certa ingenuità. Del resto, la vita di questo segno è legata alla maestà e alla regalità e si occupa con difficoltà delle piccolezze del mondo.
Anche in amore, il Leone è molto generoso. Difficilmente tradisce, perché è molto concentrato su sé stesso e non cade in piccolezze. In caso di tradimento subito, sa perdonare. Ovviamente, fino al momento in cui la sua regalità non viene messa in dubbio.
Anatomicamente, il segno è legato alla circolazione e al cuore oltre che, come il simbolo fa supporre, al cuoio capelluto. Alcuni ipotizzano che fra i Leoni ci siano meno calvi che fra altri segni. Ad ogni modo, il legame fra Leone e cuore è molto forte e potrebbe portare i soggetti del segno ad avere problemi cardiocircolatori.
𝙇𝘼𝙑𝙀𝙍𝙂𝙄𝙉𝙀 è un segno di Terra. Collocato alla fine dell'estate, rappresenta la chiusura di un ciclo e l'inizio di un altro. Infatti a settembre le luci si riflettono più basse sull'orizzonte, le ombre si allungano e le giornate si accorciano. Questo segno annuncia l'inizio della stagione del riposo della natura che va concludendo il suo ciclo riproduttivo.
È proprio questo il periodo in cui raccogliere e metter da parte. Questo caratterizza la parsimonia tipica dei nati sotto il segno della Vergine. Abile nel saper amministrare le risorse, si prodiga alla stregua di una formica che si prepara al lungo inverno accumulando provviste. Così, anche i nati nel segno della Vergine, tendono a pensare sempre al futuro con incertezza e a cercar quindi di prevenire carestie o eventuali mancanze. Questa caratteristica è riscontrabile non solo in termini economici, ma in tutti i campi d'azione dei nati nella Vergine. In molti casi vedono con paura anche l'inizio di nuove relazioni e, fin quando non si sentiranno al sicuro, continueranno a diffidare e a raccogliere indizi per il domani. È facile riconoscere un nato sotto il segno della Vergine: sempre molto preciso, attento e serio, intelligente e puntiglioso con un forte senso di responsabilità che lo induce anche a criticare parenti e amici che non condividono il suo stesso senso del dovere e dell'ordine. Il suo smuovere critiche, però, è legato molto al senso di responsabilità che ha nei confronti di chi lo circonda.
L'altruismo che caratterizza i nati sotto il segno della Vergine lo spinge, spesso, ad esasperare il perfezionismo rivolto verso gli altri. In altre parole, è come se fosse suo compito fare in modo che tutto e tutti siano perfettamente a posto.
Anche se risulta poco romantico, il nato nella Vergine non si tira mai indietro e sa donarsi, forse più mentalmente che non passionalmente, ma sa essere un buon partner.
𝙄 𝙂𝙀𝙈𝙀𝙇𝙇𝙄 è un tipico segno transitorio: nel periodo in cui cade, infatti, la Primavera lascia spazio all'Estate e questo passaggio rappresenta al meglio le caratteristiche dell'aria che fluttua in questo intercedere delle stagioni. Per questo motivo il segno zodiacale dei Gemelli risulta essere la perfetta rappresentazione della volatilità e quindi della volubilità.
I nati sotto questo segno sono ribelli, insofferenti, non amano le costrizioni, adorano viaggiare e comunicare ed hanno, radicata nella loro natura, una voglia di conoscenza irrefrenabile. A volte, però, nonostante queste nobili caratteristiche, possono risultare, per chi non li conosce bene, poco affidabili proprio in virtù dei loro connotati volubili.
Durante una conversazione con un Gemelli difficilmente si può avere la meglio: grande oratore e amante della retorica è meglio lasciar perdere che cadere nella rete della sua superiorità intellettuale.

፧ 「 𝐀𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐎 𝐅𝐈𝐒𝐈𝐂𝐎 」

Diego è caratterizzato da due biglie al posto degli occhi, che a volte sono castane, altre volte verdi oliva. Un ragazzo dagli spalloni di ferro, dei quali però si vanta solo ironicamente.
Quando sorride ha una fossetta a sinistra, e presta sempre attenzione a chi la nota, perché la trova incredibilmente trasparente. L'ha intitolata "Fossetta del conoscersi".
È molto alto, sfiora il metro e novanta.
Ha un sopracciglio tagliato, che si è fatto qualche mese fa per seguire la moda, non che sia venuto al massimo delle aspettative ma.. non si può lamentare.
Scarsamente si può confutare il fatto che sia un ragazzo molto bello. Ma ci si deve spingere oltre al suo aspetto fisico, a parer suo.
Nei suoi occhi si può avvertire un po' di mistero, perché adora tutto ciò che non conosce.. e spesso molta gelosia.
La sua pelle è piuttosto olivastra, con dei tratti che lo riportano al suo essere "figlio bello di mamma".

Si possono poi intravedere segni addominali scolpiti sul suo ventre, a cui però non ha lavorato troppo, poiché di corporatura già possente in partenza,
spesso accompagnati da una giacca in pelle.
Le sue gambe sono piuttosto esili.
Sul collo ha un tatuaggio, un sette.
Perché mai? La trama è collegata all'avvenimento iniziale, quello alla partita di Rugby.
Quel numero sette scritto sulla maglia giallo zafferano gli rimase impresso nella mente. Era davvero impossibile da stuccare, si era reso conto anche di quanto fosse sottovalutato quel numero. Già, lui voleva attribuirgli importanza. Quel Diego, numero sette, era rimasto in panchina troppo tempo.. ma era fortissimo. Si rispecchiava in quell'immagine, così, appena compiuti i sedici anni, età per la quale negli Stati Uniti è pressoché possibile farsi un tatuaggio, se lo tatuò sul collo.

፧ 「 𝐂𝐀𝐑𝐀𝐓𝐓𝐄𝐑𝐄 」
È piuttosto sgraziato dire che Diego rimane sempre con le mani in mano? Mentirei dicendo il contrario.
È dotato di un forte senso di spirito e carisma.
fondamentalmente sono tre le caratteristiche principali delle persone carismatiche:
la presenza, il potere e il calore.
Innanzitutto dobbiamo partire dal presupposto che quando comunichiamo con le persone lo facciamo attraverso tre modalità principali che sono:
il verbale, (quello che dico),
il para verbale, (come lo dico)
il non verbale (quello che non dico).
Fino a qui tutto già noto, anzi forse avrai sentito nominare la legge (sbagliata) del 7/38/55 di Albert Marhabian, che segue una percentuale appunto precisa per ciascuna delle modalità.
Ebbene, la verità è che non esiste una percentuale precisa, perché a seconda del contesto, potresti doverne usare più una rispetto a un'altra. Per esempio al telefono potresti essere più incisivo se utilizzi del contenuto di qualità e un tono di voce che varia, per mantenere viva l'attenzione. Eppure, diversi studi, in particolare uno, ha evidenziato che sebbene non sia possibile stimare una percentuale esatta per i suddetti motivi, pare che la comunicazione non verbale, sia quella più incisiva di tutte nel comportamento carismatico. E da qui, nasce infatti il termine 'Presenza'.
Daniel Gilbert, psicologo di Harvard, ha condotto uno studio su ben 2.250 persone dimostrando l'esatto opposto, ossia che siamo perennemente distratti dalla situazione che stiamo vivendo. Diego non ha mai veramente voluto condurre i suoi rapporti con persone estranee alla sua famiglia ad avvenimenti privati. Ha imparato a farsi da sé, ad auto-convincersi di avvenimenti importanti che definisce nulli.
I bambini quando nascono, sono tutti carismatici, perché hanno di default già l'attenzione delle persone attorno a loro, e poi sono liberi da filtri, non hanno paura del giudizio delle persone o di quello che gli altri pensano, tendono a sorridere, e sono teneri, e questo scioglie il cuore di chiunque. Queste sono parole che hanno spinto il ragazzo a cimentarsi nel mondo dei babysitter, per capirne di più. Inutile non dirvi che non è durato neanche tre settimane.. questo perché, nonostante tutto, rimane una persona con poca pazienza.
Saper rilassarsi è essenziale per imparare a gestire al meglio l'impazienza. Il relax può eliminare lo stress. Per rimediare, infatti, il ragazzo spesso stende un lenzuolo a terra e medita.
Spesso e volentieri cerca di separarsi da videogiochi, perché nonostante gli piacciano, conosce il loro livello di distrazione.
Come già accennato, è un ragazzo piuttosto geloso.
Non solo in situazioni amorose, può anche riguardare oggetti o semplici amicizie.
Si diventa gelosi di qualcuno, nel momento in cui ci so sente minacciati e abbiamo, appunto, paura di perderlo.
Ma cosa può nascondere questo sentimento?
Spesso dietro alla gelosia c'è la paura di essere abbandonati, una paura questa che sembra venire da molto lontano, ovvero dal rapporto intrattenuto con le nostre figure di accudimento, da cui non ci siamo sentiti amati.
È inutile nascondere questa grande paura dell'adolescente, che raramente si circonda di persone totalmente giuste, e vuole tenersele strette.
Proprio da questa esclamazione possiamo mettere a risalto anche una forma di empatia del ragazzo. Infatti è sempre disposto ad ascoltare chi ne ha bisogno.
Alcune caratteristiche delle persone dotate di empatia:
-Non si fermano alla prima impressione.
-Spesso e volentieri possono essere introverse, ma altre volte rivelarsi il contrario.
-Riconoscono vari tipi di persone.
Il secondo punto è un po' a contrasto con ciò che riguarda il mondo di Diego, poiché spesso passa come il più pazzo della sua comitiva.
Casinista? Nah! Semplicemente un ragazzo che ama divertirsi, che prende la vita come fosse tutto per l'ultima volta.
È anche molto protettivo, specialmente per quanto riguarda partner e famiglia, ma ovviamente solo a parole. Non è proprio il tipo che sferra cazzotti, escludendo eventuali situazioni gravi, ma con le parole ci sa fare, un po' come un mitra.
𝙋𝙀𝙍𝙎𝙊𝙉𝘼𝙇𝙄𝙏𝘼' : ENFP-A ♯݊ - ̗̀ 𝙖𝙩𝙩𝙞𝙫𝙞𝙨𝙩𝙖
78% estroverso, 22% introverso
62% intuitivo, 38% realistico
60% determinato, 40% prudente.
La personalità dell'Attivista è un vero spirito libero. Le persone con questa personalità sono spesso il nucleo della festa, ma sono meno interessate al puro entusiasmo e piacere del momento di quanto non godano dei collegamenti sociali ed emotivi che creano con gli altri. Affascinanti, indipendenti, energici e compassionevoli, il 7% della popolazione che essi costituiscono può certamente essere percepito in qualsiasi folla.

፧ 「 𝐁𝐀𝐂𝐊𝐒𝐓𝐎𝐑𝐘 」
Uomini si nasce, anche in un ristorante sconfinato.
Perché sì, è proprio lì che Diego nacque, nel ristorante siciliano gestito da suo padre e sua zia.
La cucina siciliana è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Sicilia fin dall'antichità ed è strettamente collegata alle vicende storiche, culturali e religiose dell'isola.
È nato prematuro di un mese.
Un parto prematuro è un parto che ha luogo prima della 37esima settimana di gravidanza. Considerato che la durata teorica di una normale gestazione è di 40 settimane, un parto prematuro è quindi un parto che avviene almeno tre settimane prima della data presunta di nascita.
Il ristorante era sul Fort Pierce.
Fort Pierce è il capoluogo della Contea di St. Lucie, Florida, negli Stati Uniti. È conosciuta anche come la Sunrise City, in analogia con San Francisco nota invece come la Sunset City. Altri soprannomi sono: "il cuore della regione degli agrumi" e "birthplace of the Navy Frogman".
Nel censimento del 2004 la popolazione era di 37.959 abitanti, mentre per il 2007 si stimava che sarebbe salita a 40.307.
Fort Pierce è parte della Port St. Lucie, Florida Metropolitan Statistical Area, un'area metropolitana con una popolazione di 400.121 abitanti.
Secondo l'organo di censimento ufficiale del governo degli Stati Uniti la città ha un'area totale di 53,80 km² di cui 38,20 km² di terra e 15,6 km² ricoperti da acqua (35%)..
La città al centro della Treasure Coast, la parte della costa orientale della Florida che va da Hobe Sound (località Census-designated place) a Sebastian. Il nome Treasure Coast deriva dai galeoni spagnoli (specialmente quelli della Spanish treasure fleet, 1715) che fecero naufragio al largo della costa nei secoli XVII e XVIII. Manufatti appartenenti a queste navi sono stati recuperati negli ultimi cinquanta anni da dilettanti e da cacciatori di tesori di professione
Ma torniamo a noi, nel ristorante Bedda All Romano. Undici del mattino, nessuno immaginava che quel fagottino nel grembo li avrebbe raggiunti proprio quel giorno.

Tutto ciò che la madre Casey riesce a ricordare era un forte capogiro, pochi secondi dopo una forte luce e molte voci. Appena si è ripresa, rivanga di essersi incantata su quella copertina menta decorata da piccole coroncine gialle, nella quale incrociò lo sguardo di suo figlio. Sguardo è un parolone, perché aveva ancora gli occhi chiusi, ovviamente.
Un momento magico, circondato da tanto sguardi commossi.
Da lì nacque la piccola peste di casa, che nel corso della sua infanzia fece fuggire circa.. uno, due.. sei.. dodici tate.
Non perché fosse maldestro, ma per il suo essere fuori di testa.
La creatività lo descriveva a pieno, infatti diceva spesso riuscire a creare nuovi colori tra pennarelli ed i suoi amici non ci credevano. Bastava prendere il pennarello più chiaro e poggiargli sulla punta un secondo colore, magia!
Inoltre è sempre stato molto intelligente in ambito tecnologico tra videogiochi e dvd.
Sempre vissuto sotto l'amore della famiglia, che non gli ha mai fatto mancare nulla, dalla crema per le punture di zanzara alla coperta prima di andare a nanna. Si chiedeva sempre come fossero gli altri genitori, se era stato fortunato, o semplicemente doveva ambire a qualcosa in più come un vero cavaliere.
Spesso si prendeva del tempo per andare a vedere sua cugina Milena svolgere equitazione, era sufficiente scavalcare la staccionata ed attraversare. Trovava il tutto molto maestoso, e si annotava ogni movimento del cavallo, diceva sempre che in futuro ci avrebbe fatto una ricerca ma così non fu.
La sua adolescenza la visse senza troppi rimandi, ma non dimenticherà mai tutti i momenti vissuti in Sicilia, nel paese nativo di suo padre. Specialmente le mattinate in cui correva per il mercato in cerca del pane "a nuvola", come piaceva a mamma. Che corse! Alla fine trovava sempre un rimedio a ciò che non trovava, e riusciva anche ad approfittare di qualche assaggio gratis delle bancarelle.. sapete, le solite ragazzate!
Pensava che la sua famiglia fosse all'antica, perciò, quando intuì di non essere attratto semplicemente dal sesso femminile, lo confesso per primo a sua cugina che lo accettò immediatamente. Più precisamente, ciò accadde quando entrambi avevano tredici anni. Insieme, poi, lo dissero all'intera famiglia che la prese positivamente, senza alcun differimento.

፧ 「 𝐏𝐔𝐍𝐓𝐎 𝐃𝐈 𝐅𝐎𝐑𝐙𝐀 」
Impossibile non profferire  che il punto di forza di Diego è proprio il suo carisma, la sua capacità di comunicare nonostante l'ambiente ai suoi dintorni.
Il termine carisma denota, in psicologia, la capacità di esercitare una forte influenza su altre persone. Similmente al termine adoperato in senso religioso dal cattolicesimo, deriva dalla parola di lingua greca χάρισμα, charisma, a sua volta derivata dal sostantivo χάρις, cháris, ovvero grazia.

፧ 「 𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋'𝐎𝐌𝐈𝐂𝐈𝐃𝐈𝐎 」
Il ragazzo non conosceva Jordan, ma aveva sempre rammaricato il non aver potuto fare niente nel lontano omicidio del 1995. Quando lo ha scoperto ha iniziato a viaggiare con l'immaginazione, arrivando a svolgere come un lavoro da inquirente, ma nulla che si basasse totalmente sulla concretezza dei due omicidi.

፧ 「 𝐃𝐄𝐁𝐎𝐋𝐄𝐙𝐙𝐄 」
kenofobia . . . la fobia del vuoto riguarda una paura ingiustificata sia dei luoghi o degli spazi vuoti sia dei vuoti più profondi, quelli dell'anima. Nel caso la fobia riguardi i luoghi e gli spazi, la persona arriva ad avere difficoltà nell'autocontrollo e nell'equilibrio provando un gran senso di vertigine, mentre nel caso della paura del vuoto interiore, dell'anima, c'è il timore di lasciarsi andare di fronte ad una situazione che non si conosce. C'è l'ansia di non saper padroneggiare l'evento, di esserne in un certo qual modo in balia, e di sentire nascere dentro se stessi una profonda solitudine che ricorda il senso di morte.

voler andare via troppo presto . . . Ovvero l'essere colto di sprovvista da un attacco di rabbia che ti spinge a lasciare un determinato posto, per poi pentirtene dopo poco. Non si parla solo di luoghi ma anche di relazioni sentimentali, perdere una persona.

ansia di essere trasparente . . . Paura di vivere nell'ombra di altre persone senza mostrare la propria forza interiore.

tafofobia . . . Con il termine tafofobia si indica la paura di essere ritenuti morti e, per questo, sepolti vivi. Si tratta di un timore nato e fomentato a seguito della lettura di libri o la visione di film in cui viene rappresentato questo fenomeno. Lo stesso Edgar Allan Poe ne era affetto e aveva trovato nei propri racconti dell'orrore un espediente utile per esorcizzare la paura. Per alcuni, si tratta di una forma più irrazionale di claustrofobia.

፧ 「 𝐂𝐔𝐑𝐈𝐎𝐒𝐈𝐓𝐀' 」
𝘿𝙊𝙇𝘾𝙄 ; Diego ama cucinare dolci, le sue specialità sono mousse allo zenzero, semifreddo al cioccolato, coppa alla papaia ed il tiramisù.

𝙋𝘼𝙎𝙎𝙄𝙊𝙉𝙀 ; Ha sempre riscontrato una rara passione per la scultura, infatti ama ricreare volti futuristici, perché ritiene bello essere imperfetti.

፧ 「 𝐀𝐁𝐁𝐈𝐆𝐋𝐈𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 」

፧ 「 𝐕𝐎𝐂𝐄 」

[There should be a GIF or video here. Update the app now to see it.]

፧ 「 𝐎𝐑𝐈𝐄𝐍𝐓𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐒𝐄𝐒𝐒𝐔𝐀𝐋𝐄 」
Diego si definisce sessualmente libero, è infatti una persona che si basa sui momenti che passa con una determinata persona, non da ciò che ha nelle gambe.

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro