πΎπ π πΈππππππͺ 2
ππππππππ’ ππ:Melone_Solangeloso
β¦πΆππ π°ππππππ’β¦
β¦π½πππ
πΌπππππ
Mathis,nome di origini ebraiche,ed esso vuol dire "dono di dio"
Questo nome gli Γ¨ stato dato dalla madre con grande gioia,anche perchΓ© Γ¨ stato l'unico nome maschile che aveva dato ai suoi figli,visto che Mathis Γ¨ l'unico maschio oltre al patrigno della famiglia
Comunque la madre ha dato questo nome a suo figlio sia perchè il nome gli piaceva,ma anche perché da una parte descriveva ciò che era suo figlio,ovvero un dono di un dio.
A Mathis non fa ne caldo nΓ© freddo il suo nome,ma di certo non Γ¨ un nome orribile,quindi Γ¨ giΓ qualcosa
β¦πππππππ
π½πππ
Un cognome francese,il quale significa nero,appunto in francese
Questo Γ¨ il cognome del patrigno,il quale ha origini francesi
L'unica cosa in francese infatti che ha Mathis Γ¨ proprio il suo cognome,visto che non Γ¨ neanche mai vissuto in Francia,a differenza delle sue sorelle maggiori
β¦π½πππππππ
πΌπππ
Principalmente così lo chiamano in famiglia e i suoi amici.
Γ un classico nomignolo per diminuire il nome del ragazzo con cui stai parlando
A Matt personalmente piace questo nickname,ha un bel suono,e poi colei che ha "inventato" questo nomignolo Γ¨ stata sua sorella minore Camilla
ππππ πππππ
Nomignolo datogli dalla madre Annalisa a causa del colore dei capelli del ragazzo,i quali sono bianchi come appunto,un fiocco di neve
A Mathis piace molto questo nomignolo, però solo se lo chiamano così sua madre e le sue sorelle, sennò si sente parecchio in imbarazzo
πΏππππππππ
Chiamato così da alcuni bambini,e avvolte anche dalle sue sorelle per prenderlo un pochino in giro,visto che la sua pelle è chiara quasi quanto i suoi capelli
A Mathis non piace questo nickname,lo trova offensivo
β¦π°ππ
πππππππ π’ππππ πππ
Mathis Γ¨ un ragazzo di quindici anni,nato il 15 febbraio del 2008,quindi Γ¨ del segno dell'Aquario
Coloro che sono sotto il segno dell'acquario sono conosciuti principalmente per essere molto originale ed indipendente
L'Acquario ha un grande bisogno di libertΓ e qualche volta anche di solitudine
Esso Γ¨ imprevedibile,grazie anche al suo equilibrio molto instabile
Gli acquario hanno bisogno sempre di novitΓ ,e quest'ultimo possono essere delle persone molto comprensive
Mathis non crede all'oroscopo,ma deve ammetterlo,qualcosa con il suo segno c'Γ¨ l'ha in comune
β¦π½ππππππππππ’
πΈππππππ/π΄ππ’πππππ
Mathis ha la madre italiana,rigorosamente napoletana,infatti lei fa parte della Napoli nobile,mentre il suo vero padre Γ¨ Egiziano
Il suo patrigno Γ¨ francese,ma come giΓ Γ¨ stato detto prima,Mathis ha solo preso il suo cognome
Per un periodo di tempo la sua famiglia ha vissuto in Francia,ma lui ancora non era nato, quindi di francese non ne sa quasi niente
π°ππππππππ
πΊππππππππ π°ππππ ππ πΊππ£ππππππ
Mathis ha dei lineamenti dolci e femminili,visto che principalmente assomiglia piΓΉ alla madre che al padre
La sue pelle Γ¨ morbida e di un rosa pallido
Le sue sopracciglia sono sottili e di colore bianco,come i suoi capelli,portati mossi e con un taglio corto
Gli occhi di Mathis sono di un formato grande e sono di un colore azzurro misto grigio,e li vedi di uno dei due colori in base alle stagioni che ci sono,per esempio in estate e in primavera i suoi occhi sono azzurri chiaro,mentre in autunno e in inverno sono grigi chiaro
Mathis ha un naso piccolo e leggermente all'ingiΓΉ,mentre le sue labbra sono piccole e leggermente carnose
Principalmente la sua espressione rimane alquanto neutrale,se non qualche sorrisino, Γ¨ molto raro vedere un sorriso a trentadue denti da parte di Mathis.
I suoi capelli sono mossi e molto morbidi,portati con un taglio corto e principalmente in modo spettinato
Essi sono di colore bianco neve.
Il suo corpo Γ¨ slanciato e snello,insomma, Γ¨ un corpo normale
Oltre a questo,di solito indossa anche dei vari cerrotti perchΓ© si graffia molto spesso,visto che il suo corpo Γ¨ fragile
Mathis Γ¨ anche un ragazzo alto,come la sua famiglia insomma,infatti Γ¨ alto 1.80
π³πππππ ππππππ
π°ππππ
Anubi,dio dalla forma canide identificato solitamente come uno sciacallo
Esso era un dio antico egiziano,conosciuto meglio come il dio della necropoli e protettori funerario
Anubi era il dio principale dell'Egitto Meridionale,il quale gli era stata dedicata anche una cittΓ ,la Cynapolis,ovvero "la cittΓ dei cani"
Anubi era il dio dei morti e accompagnatore delle anime all'altro mondo
Anubi veniva rappresentati o solo in forma animale o in forma mista,ovvero dal corpo umanoide e dalla testa di cane,ed Anubi Γ¨ uno degli dei piΓΉ importanti della mitologia egiziana
L'animale che rappresentava Anubi Γ¨ stato identificato come un cane selvatico,noi lo abbiamo identificato come lo sciacallo,ma principalmente la specie di Anubi non puΓ² essere identificata,visto che Γ¨ un misto di specie canine
Oltre a questo,neanche il colore non ha alcun attaccamento con la realtΓ , perchΓ© il colore rientra nella simbologia.
Il nero per noi simboleggia la notte e la morte,ma in Egitto il nero Γ¨ riferito al fango che si formava sotto al Nilo,che rappresentava la rinascita,e come ogni dio che rappresentava la morte,Anubi aveva questo colore.
Ma quali sono le origino di Anubi? Inanzi tutto prima dell'ascesa di Osiride, Anubi era la divinitΓ funeraria piΓΉ importante dellβEgitto e la sua effige compare giΓ su oggetti funerari ritrovati nelle tombe dei sovrani della I e II dinastia .
Le relazioni familiari di Anubi sono controverse ed esistono varie versioni della sua nascita: secondo i miti piΓΉ arcaici, riportati nei Testi delle piramidi , il dio era il figlio della vacca celeste Hesat, la nutrice degli dei e dei fanciulli reali,secondo altri miti invece era figlio della dea gatta Bastet, ma la versione piΓΉ amata era sicuramente quella che lo diceva figlio del dio Osiride.
Questo dio aveva due sorelle, le dee Iside e Nefti, e un fratello, il dio Seth. Osiride era sposato con la sorella Iside, Seth con lβaltra sorella, Nefti. Secondo il mito, Anubi sarebbe nato da una relazione extraconiugale tra il dio Osiride e Nefti. Le origini di questo antichissimo dio si perdono in una miriade di miti diversi, ma quel che Γ¨ davvero importante Γ¨ il ruolo che Anubi ebbe nel mito della rinascita del dio Osiride.
Come si sa,Anubi ha sempre tenuto i suoi compiti
Nel ciclo dei miti legati alla morte del dio Osiride, Anubi ebbe un ruolo fondamentale poichΓ© gli diede la possibilitΓ di rinascere nellβaldilΓ e divenire un dio. Osiride, infatti, era stato ucciso barbaramente dal fratello Seth, che smembrΓ² il suo corpo in quattordici pezzi e li sparse per tutto lβEgitto.
Iside, sposa del dio assassinato, riuscì a ritrovare tutti i pezzi del corpo del marito e li consegnò ad Anubi.
Questo,con estrema cautela, ricompose il corpo di Osiride e lo avvolse in bende, creando in questo modo la prima mummia che la storia dellβantico Egitto ricordi.
Il dio Anubi esclama soddisfatto, rivolgendosi a Osiride mummificato: 'Sorgi e vivi! Guarda il tuo nuovo aspetto! Trionfa sulle conseguenze del delitto di chi ti fece del male!".
Con il corpo così ricomposto, Osiride poté andare nel mondo dei morti e divenirne il dio, mentre Anubi, primo imbalsamatore della storia, divenne il dio della mummificazione.
Questo aveva il compito di trasformare ogni defunto in βOsirideβ, cioΓ¨ in un morto che sarebbe rinato nellβaldilΓ , e questo poteva avvenire solo attraverso la mummificazione, requisito fondamentale per sopravvivere alla morte.
Due dei titoli di Anubi, βcolui che Γ¨ preposto ai bendaggi βe βcolui che Γ¨ nel luogo dellβimbalsamazioneβ, ci ricordano questa sua fondamentale funzione.
Durante i rituali magico-religiosi legati alla mummificazione, un sacerdote era solito indossare una maschera di Anubi, impersonando così il dio.
"Anubi Γ¨ essenzialmente lβimbalsamatore della mummia. Osiride Γ¨ insieme la mummia e la speranza di trascendere i ceppi della morte"
Solo dopo che il corpo era stato mummificato e posto allβinterno del sarcofago e la tomba chiusa e sigillata iniziava il viaggio dellβanima nellβaldilΓ . Un viaggio pieno di pericoli e di prove da superare, poichΓ© andare nellβaldilΓ non era cosa semplice e bisognava meritarselo.
Gli egizi sono stati tra i primi popoli a pensare che dopo la morte le azioni compiute in vita si parino davanti al defunto come una montagna: impossibile cancellarle, impossibile farle passare inosservate.
Lβultima prova che lβanima si trovava a dover affrontare era la piΓΉ importante e definitiva perchΓ©, se non fosse stata superata, il morto si sarebbe visto negare lβaccesso allβaldilΓ dei beati e si sarebbe ritrovato invece in un luogo di eterna dannazione, una sorta di inferno.
La prova era in realtΓ un processo vero e proprio che si svolgeva in cielo ed era chiamato βpesatura del cuoreβ: i greci la chiamarono βpsicostasiaβ, pesatura dellβanima.
Lβanima del defunto veniva condotta per mano dal dio Anubi allβinterno di una sala, chiamata la sala della β doppia veritΓ β, in cui sarebbe avvenuto il processo.
Al centro si trovava una bilancia a due piatti, una sorta di macchina della veritΓ , davanti a questa il dio Osiride in trono e, al suo fianco, quarantadue divinitΓ che costituivano la giuria.
Anubi aveva il compito di controllare la perfetta taratura della bilancia e il suo corretto funzionamento, per poi procedere alla pesatura.
Su un piatto poneva una piuma di struzzo, o una statuetta della dea Maat che indossava sul capo una piuma di struzzo,ed esso era il simbolo di veritΓ e giustizia , mentre sullβaltro piatto il cuore del defunto, che rappresentava i sentimenti del morto . Se il cuore,che rappresentava i suoi sentimentiΒ pesava piΓΉ della piuma , lβanima del morto sarebbe stata condannata ad andare tra i dannati.
Se invece il cuore pesava come la piuma, il morto sarebbe andato nel paradiso del dio Osiride, poichΓ© la veritΓ Γ¨ leggera come una piuma.
Anubi accompagnatore delle anime,ci sono statue e pitture del dio Anubi si incontrano molto spesso allβinterno delle tombe di re e di nobili poichΓ©, in quanto guardiano della necropoli, questi doveva difendere la tomba da ladri, malfattori e da ogni presenza demoniaca.
Una splendida scultura di Anubi viene dalla tomba del faraone Tutankhamon ed era posta a guardia della cassa dei vasi canopi, nella cosiddetta camera del Tesoro.
Un altro tipo di rappresentazione del dio Anubi che si puΓ² incontrare allβinterno delle tombe Γ¨ quella che lo raffigura nella sua veste di guida per il morto.
In queste immagini il dio viene rappresentato mentre tiene per mano il defunto e lo precede nel cammino tra le tenebre della morte.
Γ un'immagine emozionante: il defunto ha paura per quello che dovrΓ affrontare, ma il dio Anubi gli Γ¨ vicino, lo incoraggia e gli infonde energia tenendolo saldamente per mano.
Anubi Γ¨ la sua guida e il suo protettore.
Ma perchΓ© Γ¨ stato scelto il cane come animale per rappresentare il dio Anubi?
Semplice, perchΓ© il cane Γ¨ l'animale principalmente piΓΉ devoto all'uomo,e grazie anche alla sua vista notturna
Insomma,Anubi Γ¨ un dio rispettato dopotutto,ma Mathis cosa pensa di lui?
Deve ammetterlo, Γ¨ un dio da rispettare, perchΓ© dopotutto lui pensa che suo padre faccia un compito nobile e giusto,ma Γ¨ un po' arrabbiato del motivo per cui lui non poteva rimanere con lui e sua madre.
π΅πππππ’
πΌπππππ ππππππ
πΌπππππ ππππππ
πΌπππππ ππππ ππππππ
πΌπππππ ππππ πππππ ππππππ
πΌπππππ ππππ πππππ ππππππ
πΌπππππ ππππ πππππ ππππππ
πΌπππππ ππππ πππππ ππππππ
πΌπππππ ππππ ππππππ ππππππ
πΌπππππ ππππ ππππππ ππππππ
π²ππππππππ
Mathis se lo vedi in primo impatto ti sembrerΓ sicuramente il classico ragazzo tranquillo,introverso e che non parla con nessuno.
In realtΓ Mathis Γ¨ estroverso e non Γ¨ uno che non parla,ma di sicuro Γ¨ un ragazzo tranquillo e calmo
Mathis Γ¨ un ragazzo gentile ed altruista,a cui piace far sentire le persone attorno a lui sempre a loro agio
All'inizio Mathis Γ¨ anche un pochino timido,ma se poi si mette a suo agio parlerΓ tranquillamente
Mathis pensa sempre in modo ottimista,anche nelle situazioni piΓΉ difficili,lui riesce sempre a trovare qualcosa di buono,e questo lo fa anche nelle persone
Potrebbe incontrare anche la persona piΓΉ cattiva che esista,ma lui riuscirΓ a vedere del bene anche dentro di lui
Mathis Γ¨ sicuramente un ragazzo serio e soprattutto che sta sempre attento a tutto ciΓ² che gli capita attorno,in poche parole non si lascia sfuggire neanche il minimo movimento sbagliato o strano
Una cosa che lo caratterizza Γ¨ il fatto che ha sempre sonno.
Non sa il perchΓ©,anche se dorme molto,lui ha sempre sonno,dormirebbe anche per un giorno intero e il giorno dopo sarebbe stanco
Mathis Γ¨ anche un ragazzo un po' ansioso,forse anche troppo
Beh,Mathis tutto sommato non Γ¨ una ragazzo particolare, Γ¨ un semplice ragazzo tranquillo ed estroverso,a cui piace stare in compagnia insomma
π±ππππππππ’
Annalisa,una giovane donna di originiΒ nobili,stava facendo un giro notturno nella grande Napoli,posto in cui era nato e che giusto quell'anno era ritornata grazie al suo lavoro
Stava ritornando a casa,abbastanza arrabbiata in veritΓ , perchΓ© aveva scoperto che suo marito l'aveva tradita con un'altra donna.
L'unico pensiero che aveva in testa Annalisa era quello di fare una bella ramanzina al marito e vendicarsi
Continuava a camminare in quella notte fredda d'inverno,con passo deciso
In quella notte non c'era anima viva,o almeno così pensava la giovane donna,infatti sbatté contro un uomo e cadde per terra
Molto probabilmente era talmente persa nei suoi pensieri che non aveva visto l'uomo che stava giusto passando in quella strada
"Tutto bene madame?"chiese lui con la sua voce bassa e con modo educato
Annalisa guardΓ² l'uomo,la quale aveva una pelle molto chiara,quasi come se fosse morto,i suoi occhi erano socchiusi,come se fosse assonnato.
Il colore dei suoi occhi erano di un nero pece.
Il suo naso era piccolo e all'insΓΉ,mentre le sue labbra erano medie e leggermente carnose
Quest'ultimo aveva dei capelli color nero, portati in modo scombinato,ed essi gli arrivavano alla fine del collo
E infine,l'uomo sembrava alquanto alto e robusto
Annalisa afferrΓ² la mano posta dall'uomo,e gli sorrise,mentre si rimise in piedi e si pulΓ il vestito che aveva addosso
"Si,grazie..scusi se l'ho urtata"disse lei con modo educato
"Non si preoccupi"disse lui con tono gentile,guardando Annalisa attentamente
"Come mai fuori a quest'ora?Se posso chiedere"chiese lui curioso,e da quella domanda che partì tutto
Infatti i due iniziarono ad uscire,ovviamente Annalisa nascondeva tutto al marito,e quando il marito non c'era,lei usciva subito con l'uomo che pian piano si era innamorata
Dopo pochi mesi l'uomo rivelΓ² la sua vera identitΓ , infatti lui era Anubi,il dio egiziano,e le rivelΓ² che le aveva messo l'occhio addosso da un po' di tempo
Annalisa rimase alquanto stupita,ma comunque ricambiΓ² l'amore per il dio,il quale poi,dopo nove mesi,la donna diede la vita a Mathis
Beh,insomma tutto bello,peccato che da quando lui era nato,Anubi era sparito nel nulla,e questo fece rattristire molto la madre
In più,il marito scoprì il tradimento,ma non ci fu il divorzio fra i due, perché dopotutto sia lui che lei avevano tradito, perciò erano pari,e visto che entrambi gli amanti erano spariti,l'amore fra loro due era rinato
Per il resto che dire,la vita di Mathis era molto bella, dopotutto era figlio di due nobili,due ricchi,e in piΓΉ la situazione in famiglia era fantastica
Infatti i genitori sono due proprietari di un'azienda di moda,quindi diciamo che guadagnavano non poco
Beh per il resto l'infanzia di Mathis fu felice,anche se viveva con il fatto che Raphael non fosse il suo vero padre,e che il suo vero padre aveva abbandonato sua madre,e sta cosa non la mandava giΓΉ,per il resto tutto ok.
Dopo vari anni,esattamente quando Mathis aveva dodici anni,la madre conobbe la God Academy,e disse al figlio che fosse meglio che lui andasse lì, così da conoscere altri semidei come lui
Lui non ci voleva andare,ma le continue pretese della madre alla fine lo convinsero.
β¦πΏππ πππ πππ πππππππ’
πΏππ πππ: ππππ ππ πππππππ
Mathis puΓ² vedere e parlare con gli spiriti
Questo potere non puΓ² controllarlo,infatti lui li vede in continuazione
Oltre a questo puΓ² anche evocare degli spiriti,ma preferisce non farlo
πΏππ πππ: πππππ ππππππ
Mathis puΓ² sentire quanto una persona sta per morire,grazie alla potenza del suo spirito
π°ππππππ’: ππππ
Mathis Γ¨ un ragazzo molto veloce e agili,infatti Γ¨ molto difficile acchiapparlo
β¦π°ππππππππ
β¦πΎπππππ
β¦π²ππππππππ’
π²πππππ
Mathis adora alla follia il caffè,senza questo non vive,visto che principalmente le bibite gassate ed energetiche non gli piacciono
πππππππ
Uno dei hobby di Mathis Γ¨ leggere,starebbe per ore sui libri,lo rilassa sfogliare le pagine di carta stampate,e anche l'odore della carta gli piace parecchio
π΅ππππππ
Mathis,come la sua famiglia,adora la moda,in particolar modo a lui piace disegnare i figurini,infatti nella sua stanza potrete benissimo trovare dei fogli con disegnati dei figurini di modelle,visto che prima di entrare all'accademia,Mathis voleva diventare un fashion designer
π³πππ πππ
Ovviamente non disegna solo figurini,anche se la maggior parte dei disegni che fa sono quelli,ma comunque disegna anche altre cose, perchΓ© lo rilassa,e quando non ha nulla da fare prende il suo notebook e da il via alla fantasia
π΅πππ’
Fufy Γ¨ il gatto di Mathis
Essa è un piccolo cucciolo di gatto,che ha preso giusto un paio di mesi fa... c'è preso, più che altro lo ha trovato abbandonato in una scatola per strada, così,sentendosi triste per quel povero cucciolo,ha deciso di portarlo con sé
πππππππ
A Mathis piace guardare dalla finestra il cielo,in particolar modo quanto piove,adora quell'atmosfera che si crea quando all'aperto piove
β¦πΆπππππ πππ πππ‘πππ πππππππππππ
πΆπππππ: ππ/πππ
Mathis si sente maschio,infatti si fa chiamare solo con i pronomi maschili
πππ‘πππ πππππππππππ:ππππππππ‘πππ
Mathis Γ¨ attratto solo ed esclusivamente dalle ragazze,le trova piΓΉ carine ed affascinanti,anche perchΓ© non si Γ¨ mai sentito attratto da uno del suo stesso sesso
β¦ππππππ
"Mhhh...Oh,um..my name is Mathis,what's yours?"
"This?Oh this are just my drawings,they are nothing much"
"My father?Oh..he is Anubi "
"I'm tired...anyone has coffee?"
"Oh um,Sorry,I spaced out,ehehe"
"Don't be so rude,he isn't such a bad person,that's good in him too"
"Is it raining!?Oh yes finally!"
"Oh Fufy there you are!I was just going to presentΒ you a new friend"
β¦πππππππππππππ
π΅πππππππππ
πππππππ...
π΄ππππππ
πππππππ...
πππππ
πππππππ...
β¦ππππ
Shinara_Animegirl
@-callmeliljth
In teoria ho taggato tutti anche sta volta :)
Bye Bye
BαΊ‘n Δang Δα»c truyα»n trΓͺn: Truyen247.Pro