Lezione diciannovesima: Sorpresa particolare!
Tranquilli, la Damarico non vi metterà un quintale di vocaboli...
Ehi! Non ne metto tanti professor Tornew!
Oggi, visto che sono guarito e ho una bizzarra voglia matta di fare una lezione diversa dalle altre...
Farà una collaborazione con me!
Esattamente in cosa consiste?
Beh, visto che Tornew adora i sociale, abbiamo pensato che farvi immaginare di crearne uno, dandovi delle opzioni, sarebbe stato carino! Certo, forse Simona sarebbe stata migliore per questa collaborazione, ma ehi, è la mia ora e avevo voglia di mettermi alla prova!
Voi dovete semplicemente scegliere le opzioni: alla fine vi ritroverete in mano le caratteristiche del vostro bel social!
Attenzione: ci saranno anche domande aperte!
Innanzitutto il vostro social costa o è gratuito?
-Gratuito
-Costa (commentate)
Poi passiamo alla modalità del logo!
Innanzitutto scegliete un colore fra questi per lo sfondo del logo:
-Blu
-Arancione
-Rosso
-Verde
-Nero
Ora, vi serve un simbolo o un'immagine da metterci sopra! Qui è a domanda aperta: che simbolo/immagine ci mettete?
Bene! Ora che avete creato il vostro logo, si passa al modo di iscrizione! Qui vi lasciamo liberi e siamo curiosi: in che modo ci si iscrive al vostro social?
Quasi tutti i social hanno delle chat, quindi perché non metterne una anche qui?
Mettete un tipo di chat fra questi:
-Piena di emoji
-Con le lettere di diversi colori
-Con parole normali e basta
-Con un alfabeto nuovo che ogni iscritto può controllare quando vuole
-Altro (commentate)
Bene ora passiamo al contenuto del social! Scegliete fra questi (anche più di uno):
-Post fatti dagli utenti
-Librerie con libri già esistenti a pagamento
-Librerie con libri già esistenti gratuiti
-Librerie con libri creati dagli utenti gratis
-Librerie con libri creati dagli utenti a pagamento
-Video fatti dagli utenti
-Frasi fatte dagli utenti
-Citazioni (già esistenti)
-How to fatti dagli utenti
-Giochi già esistenti
-Giochi nuovi (descriveteli)
-Altro (commentate)
Passiamo ad una serie di domande aperte:
Come è fatto e cosa deve avere il profilo di ogni iscritto?
Un utente può avere più profili?
C'è il logout?
L'app si può mettere su scheda SD?
Si possono condividere i contenuti?
Si può consigliare l'app in qualche modo particolare?
Nel caso gli utenti possano postare foto, ci sono degli effetti particolari?
Perfetto, abbiamo terminato!
Visto che ci state a cuore inseriremo un "piccolo" extra: descriveremo i nostri social(mio e del prof Tornew)!
Social inventato dalla prof Damarico:
È gratuito, lo sfondo del logo è rosso e sopra c'è il simbolo della pace in mille colori.
Per iscriversi bisogna mettere un nickname inventato con al posto delle lettere delle emoji (a disposizione più di 1 milione)...eccone qualcuna...
Ecc... Ecc... :D
La chat è piena di emoji e si può fare con molti colori diversi, sono disponibili tantissime lingue e ci sono le chat comuni, ma non c'è un'altra lingua (Fra quelle già esistenti c'è pure quella della wattpadschool, ovviamente ;D).
Gli utenti possono postare foto, video e frasi create da loro, l'app ha a disposizione un bellissimo servizio di edit!
Il profilo di ogni iscritto deve avere il nickname ben visibile, l'immagine profilo e l'emoji dell'emozione che prova in quel momento.
Ogni utente può avere due profili, uno pubblico e uno privato (se li vuole entrambi) e naturalmente c'è il logout!
L'app si può mettere su scheda SD, non si possono condividere i contenuti ma si può fare pubblicità all'app.
(Essendoci un servizio di edit ci sono anche gli effetti)
Social inventato da Tornew:
L'app costa solo 10 centesimi, solo all'acquisto.
Lo sfondo è verde e c'è un piccolo libro, bianco con su stampato un pollice in su color blu fosforescente.
Per iscriversi al social si inseriscono i dati basi e si inventa una frase filosofica che si inserisce in una bacheca apposta del social. La chat è con lettere normali, ma ci si possono inviare in privato anche contenuti multimediali!
Ci sono molti libri pubblicati gratis, che si possono commentare in gruppi organizzati. Avete presente i club di lettura? Ecco, è più o meno la stessa cosa, si legge insieme.
Inoltre si possono condividere piccoli video di possibili trailer per quei libri: infatti i libri a disposizione non hanno un loro film.
Ogni iscritto ha il nickname, lo sfondo del colore preferito e tanti loghetti-premi per ogni libro terminato e commentato.
Ogni utente può avere solo un profilo, c'è il logout e l'app non si può mettere su scheda SD.
L'app si può condividere con una gif che mostra prima il logo dell'app e poi una faccina felice che dice con una nuveletta stile fumetti:
Ti consiglio quest'app!
Abbiamo terminato! Buona serata, spero che questa lezione un po' più lunga del solito vi sia piaciuta!
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro