Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

Mini-pillole di accenti e apostrofi

👉 Sulle vocali a, e, i, o, u, finali si utilizza sempre l'accento grave.

👉 Sulla e finale, di norma, si usa l'accento acuto, come ad esempio perché, poiché, trentatré, etc.
Vogliono l'accento grave, invece, parole come:
embè, bebè, caffè, cioè, è, etc.

👉 L'accento tonico si usa solo nei casi di ambiguità:
benefici/benefìci, subito/subìto, Dei/dèi, principi/princìpi.

👉 Per gli apostrofi si cerca di evitare l'elisione, a meno che la prosa lo richieda.

Es. gli individui e non gl'individui

si accorse e non s'accorse.

Per quanto riguarda i troncamenti, ci sono delle regole fisse per la parole be' e non beh o bè, per po' e non pò.
Il troncamento si utilizza anche per gli imperativi: va', fa', di', da', sta'.

Chiarito ciò, vediamo la corretta grafia di alcune delle parole più comuni.

Ché (perché), diverso da che congiunzione e pronome;

verbo, diverso da da (preposizione);

(nome), diverso da di (preposizione);

È verbo, diverso da e (congiunzione);

(avverbio), diverso da la (articolo);

(avverbio), diverso da li (pronome);

(congiunzione), diverso da ne (pronome e avverbio);

(pronome), diverso da se (coniugazione);

(avverbio), diverso da si (pronome);

(nome), diverso da te (pronome).

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro