9 - Modena
Cari viaggiatori visitiamo Modena.
Note:Purtroppo di questa città, mi sono rimasti poche foto. Ma merita di essere visitata perché piccola e facile da girare.
Le strade alla periferia della città sono larghe, ben collegata con il centro, facile da raggiungere, oltre che con gli autobus, a piedi o con la bicicletta.
Curiosità: Interessante che il comune mette a disposizione le biciclette, almeno nel 2012, quando ci sono stata così succedeva, non mi ricordo ora quanto era l'affitto per la giornata.
Aneddoto: Era tardo autunno, ricordo il freddo ghiacciale.
----------------
Mi aiuterò con google per le foto e notizie.
Modena è una città dell'Emilia-Romagna, in Italia. È nota per l'aceto balsamico, l'opera e le vetture sportive Ferrari e Lamborghini.
Il Duomo fu fondato il 9 giugno del 1099 per iniziativa delle varie classi sociali cittadine, come affermazione dei valori civici, culturali e religiosi della nascente Comunità. Dedicato a S. Maria Assunta, custodisce le spoglie di S. Geminiano, Vescovo e patrono di Modena morto nel 397.
Luogo d'interesse é il mercato coperto Albanelli, venne inaugurato il 28 ottobre 1931.
Il progettista mostrò particolare attenzione alla tutela dell'igiene, prevedendo banchi di marmo per i pescivendoli, garantendo la fornitura di acqua corrente ad ogni postazione e progettando il pavimento in modo da facilitarne la pulitura.
Al centro del mercato venne collocata è una fontana denominata fanciullina con canestro di fiori, opera dello scultore Giuseppe Graziosi.
L'accesso al mercato venne protetto da una cancellata in ferro battuto.
Infine diamo uno sguardo al centro.
Alla prossima cari viaggiatori. Salutiamo Emilia-Romagna con questa città.
Alla prossima.
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro