scelta⇝
Visto che la maggior parte delle mie lettrici deve compiere il PASSO e decidere per la PRIMA VOLTA che scuola prendere (liceo, professionale e tecnico che sia), ho deciso di scrivere questa parte per loro. Se vuoi farti due risate anche se non ti servono questi consigli, continua a leggere.
Partendo dal presupposto che non dovete scegliere la scuola perché lì ci va la vostra migliore amica, perché là non c'è la matematica, perché i vostri genitori vi costringono, vi racconto la mia storia.
Io all'inizio della prima media era sicura al cento per cento di prendere lo scientifico perché amavo la matematica. Ovviamente questo prima di iniziare le medie e vedere che i numeri sono i miei peggiori nemici. Ho abbandonato l'idea subito dopo.
In seconda media (aka la "quasi" fine del mio periodo bimbominchia) volevo fare una scuola che implicasse scrivere visto che scrivevo come una pazza.
Vi posso assicurare che ogni cosa che scrivevo era una schifezza. Me ne rendo conto ora. Cioè me ne vergogno, seriamente. Come cazzo facevo? Neanche i bambini scrivono così. Ovviamente adesso vedo ragazze di tredici anni su wattpad che scrivono benissimo a quell'età, non hanno periodi bimbominchia e mi viene da piangere perché io alla loro età scrivevo come i vermi. COME FATE. NO DAVVERO.
Comunque, in terzo ero insicura su quattro scuole: ragioneria e prendere poi il ramo turistico, linguistico, classico e scienze umane.
Ci credete che ho scelto l'ultimo giorno prima della scadenza? Avevo una paura immane di sbagliare e prendere la scuola non giusta. Per non parlare degli esami (che sono una puttanata ok).
Ho escluso la ragioneria perché da me lì vanno solo per fare casino e a me piaceva (sottolineo l'imperfetto) studiare. E MENOMALE CHE NON L'HO SCELTA. Risulta che è caduta a pezzi e c'è mancato poco che morissero delle persone schiacciate dal tetto che si è staccato.
Lo scienze umane era bellissimo, le materie mi intrigavano, però molti me ne avevano parlato male perché nella mia city fa schifo. Allora, ho escluso anche quello (tutto questo è successo alla scadenza eh).
La vera scelta era fra classico e linguistico.
Amavo scrivere, tantissimo, ma la mia professoressa delle medie mi svalorizzava tantissimo, per lei ero solo un sei. Ma nonostante questo continuavo a scrivere. E volevo andare al classico convintissima. Lei me lo ha impedito. Ha parlato con i miei affinché non lo scegliessi.
Dovete sapere che sono vendicativa e odio quando le persone mi dicono cosa devo fare. Alla fine, le dissi che avevo scelto il classico per ripicca. (forse crede ancora che io l'abbia preso.......)
Fatto sta che i miei hanno scelto per me (COSA ASSOLUTAMENTE SBAGLIATA) la scuola. Cioè, a me piaceva il linguistico però ero ancora insicura.
Mi ero decisa però dopo qualche ora e il problema era CHE LINGUA PRENDERE.
Io alle medie ho studiato spagnolo. Il tedesco non lo vedevo dal 2005 più o meno (anche se vado ogni anno in germania, tralasciamo).
Il problema della mia scuola fino a un anno fa era che il francese era OBBLIGATORIO. Quindi mi sarebbe piaciuto prendere spagnolo così non studiavo un cazzo perché lo sapevo e potevo concentrarmi su francese.
Ma ovviamente, dan dan dan dan. Mio padre scelse per me e mise la X su tedesco senza che lo sapessi. Mi sono fatta i migliori pianti la notte.
Io il tedesco lo detestavo, l'avrei iniziato da zero e non mi piaceva l'idea di iniziare due lingue nuove contemporaneamente.
Il primo giorno di scuola delle superiori volevo morire, non sapevo la classe, eravamo ben trentadue alunni ed eravamo (e siamo) la classe più numerosa dell'istituto.
Menomale le mie due migliori amiche erano con me, se no mi sarei messa a piangere lì.
La cosa che mi ricordo meglio erano i ragazzi di quinto che ci squadravano e noi ragazze a sbavare perché erano dei fighi assurdi. (poi se ne sono andati ed è diventata una vita di merda)
Dopo qualche settimana ci sono stati i test d'ingresso. Presi 8 ad inglese. Mi sentii male perché era il voto più basso della classe. E da lì mi ripetevo "Cazzo, ho sbagliato indirizzo. Il linguistico non è per me". Poi il primo compito di tedesco e avevo avuto 7 e le mie speranze erano davvero giù.
Dopo, non so per che opera dello Spirito Santo, sono iniziati i 9 e i 10 a manetta. E ho superato i sapientoni del cazzo! Andavo bene in francese, in tedesco e in inglese. Tutto tranquillamente. E nel frattempo studiavo (e studio) spanish per conto mio.
E ADESSO SONO LA MIGLIORE IN TEDESCO, UNA DELLE MIGLIORI IN INGLESE E IN FRANCESE HO 7.
Io vi do il mio parere sul linguistico e sulle lingue che sceglierete. Per me è stata dura all'inizio. Non volevo fare tedesco, ma adesso che ci ripenso... Qual è una delle nazioni più forti economicamente dell'UE? La Germania. Voi non potete immaginare quanto lavoro lì ci sia, le bellezze che offre. Adesso, non me ne pento.
Lo spagnolo è più facile (dipende) dal tedesco e per quanto io lo ami, non cambierei la lingua che MIO PADRE ha scelto per me.
La Spagna è messa male, l'America Latina anche. Per quanto siano belle, a volte bisogna pensare anche al proprio futuro! E secondo me, la Germania è il futuro.
In conclusione, posso dirvi solo di prendere ciò che vi ispira in quel momento. Senza genitori affianco, senza amiche che ti invogliano ad andare dove loro andranno. Dovete scegliere una scuola superiore in base alle vostre competenze.
Per esempio, CHE CAZZO PRENDONO LE PERSONE LO SCIENTIFICO SE HANNO 4 ALLE MEDIE IN MATEMATICA?
Alla fine, menomale non ho preso il classico perché odiavo latino e avevo 5 solo in quella materia.
Ps: se sceglierai linguistico, idk contattami e ne parliamo se vuoi un consiglio, ma DEVI sapere che... STUDIERAI SOLAMENTE MATEMATICA. Non andare con il pensiero "Si, tanto matematica non c'è!" ERESIA. Io studio solo quella per non prendermi debiti, insieme a fisica che mi sta rendendo pazza.
Se vi è servito a qualcosa e volete sapere qualcosa in più su come sono gli esami, fatemi sapere!
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro