6
Narratore esterno
Nell'ufficio della diga, Edoardo Semenza, stava spiegando ai principali ingegneri com'era la frana. Spiegando che si muoveva lentamente, con una media di 5 millimetri al giorno e, con dei periodi di assestamento totale. Aumentando la quota del lago, significherebbe aumentare la velocità della caduta della frana e purtroppo, una frana di quelle dimensioni, una volta messa in moto, non si ferma più.
BELLUNO, INVERNO 1960
Dei carabinieri si fermarono davanti ad una casa, precisamente della giornalista Merlin.
Carabiniere: Buongiorno, parlo con Clementina Merlin?
Tina: Che fa adesso fa finta di non conoscermi?
Carabiniere: ho qui una denuncia, che l'accusa di notizie false, che turbano l'ordine pubblico.
Le diedero la denuncia, con scritto che avrebbe dovuto andare al tribunale.
CENTRALE DI NOVE (VITTORIO VENETO)
Gli ingegneri Carlo Semenza e Nino Alberico Biadene, andarono a vedere un'esperimento fatto dal professor Augusto Ghetti, per vedere le conseguenze che avrebbe fatto la frana, se sarebbe caduta nel lago. Il modello fu costruito su una scala 1:200. Ovviamente l'acqua, quando buttarono il materiale, superò la diga. Perchè con il lago al massimo invaso, ovvero 715 metri di quota, non ci sarebbero state speranze. Mentre, secondo il professore, con 700 metri di quota non ci sarebbe stato alcun pericolo.
Nota autrice
So bene che in questo capitolo i larry non ci sono, ma è necessario per capire la storia del Vajont.❤
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro