7° Posto: "Like a grain of sand"
Settima classificata:
"Like a grain of sand"
di Edethh
3° pacchetto
Personaggio: Bill Weasley
Testo: "Ti voglio cullare, cullare posandoti su un'onda del mare, legandoti a un granello di sabbia, così tu nella nebbia più fuggir non potrai e accanto a me tu resterai. Ti voglio tenere, tenere legata con un raggio di sole, così col tuo calore la nebbia svanirà e il tuo cuore riscaldarsi potrà e mai più freddo sentirai. Ma tu, tu fuggirai e nella notte ti perderai e sola, sola nel buio mi chiamerai." - Legata a un granello di sabbia, Nico Fidenco
Valutazioni
La grammatica era buona. Talvolta, ho riscontrato un uso improprio di maiuscole, come in questa frase "Amavo quel genere di mattinate, Nell'aria c'era uno strano odore salino [...]". Un errore più grave è stata la mancanza di consecutio temporum, in alcune parti del tuo testo si passava di continuo dal passato al presente. Ti riporto un esempio: "Iniziai a pensare a lei, alla madre di Fleur, quella donna mi ha sempre intrigato [...]" al posto del passato prossimo, qui ci sarebbe stato meglio il trapassato prossimo. Ho riscontrato anche molti errori di distrazione. Per esempio, talvolta mancava l'accento su "nè" usato come negazione oppure su alcune terze persone al passato remoto com in "bloccò". Inoltre molto spesso non c'era concordanza tra il genere e numero di soggetto e verbo. Ad esempio in "[...] le diedi un leggero bacio sulla guancia, che erano rosee e più soffici del solito" i verbi andrebbero al singolare oppure dovresti sostituire "guancia" con "guance". Infine avrei modificato la frase "È un po' come chiudere un uccello dentro una minuscola gabbia, ponendogli la costante paura che se uscisse da quest'ultima, qualcuno possa ferirlo" in "È un po' come chiudere un uccello dentro una minuscola gabbia, ponendogli la costante paura che se fosse uscito da quest'ultima, qualcuno avrebbe potuto ferirlo."
Lo stile era buono, tuttavia l'ho trovato a tratti pesante. Molto spesso descrivi con, a mio parere, troppa precisione l'ambiente per esempio in questo passo: "Feci qualche passo indietro, fino ad arrivare ad un piccolo attaccapanni in legno, dove sopra c'era appesa una camicia color jeans poco sgualcita, ed accanto un giacchetto sui toni color pelle." Le descrizioni dell'attaccapanni e della camicia mi sono sembrate un po' eccessive e superflue ai fini della storia. Non fraintendermi, descrivere l'ambiente è fondamentale per il lettore specialmente se è la prima volta che viene presentato all'interno della storia, ma alla lunga può risultare pesante. Ti consiglierei di limitarti a descrivere lo stretto necessario e dopo un'attenta lettura aggiungere e ampliare dove necessario le tue descrizioni. Descrivere approfonditamente l'ambiente e i personaggi è un errore molto comune negli scrittori alle prime armi e non, tuttavia è molto facile da correggere.
La trama era carina, tuttavia l'ho trovata un po' povera. L'intera one-shot ruotava attorno a un unico episodio: una normale mattinata nella vita di Bill e Fleur. L'idea di per sé era abbastanza originale, ma secondo me a lungo andare l'intenzione iniziale di mostrare la nuova routine semplice e a tratti normale dei personaggi si è persa. Il racconto mi è parso troppo tirato per le lunghe, avresti potuto sviluppare la storia aggiungendo un episodio significativo tra Bill e Fleur. Questo, infatti, avrebbe contribuito ad approfondire il rapporto tra i due che mi è sembrato un po' superficiale e frettoloso. Personalmente avrei inserito un flashback, magari delle nozze a cui tu hai accennato o del loro primo incontro così da espandere la relazione tra i due. Hai lanciato molti spunti nel testo che secondo me avresti potuto approfondire, almeno in parte, per esempio citi spesso la madre di Fleur, Apolline, mi sarebbe piaciuto saperne di più: in che modo questa donna ha accettato Bill, specialmente in seguito all'incidente con il lupo mannaro? Che rapporto c'è tra la famiglia di Fleur e i Weasley, in particolare sapendo che nè a Molly né a Ginny andasse molto a genio Fleur? La storia di per sé non era male, però credo avresti potuto svilupparla di più. Nonostante ciò, mi è piaciuto come hai caratterizzato Bill, ho trovato Fleur un po' piatta come personaggio invece, forse avrei dato più spazio a conversazioni tra i due per far comprendere al lettore la loro relazione al meglio.
L'uso del prompt è stato molto buono. Ho colto la citazione in tutto il testo, ambientare la storia a Villa Conchiglia si è rivelata una scelta vincente dato che calzava a pennello con l'immagine de"le onde del mare e i granelli di sabbia" della citazione. Inoltre mi è piaciuto che tu ti sia concentrata sulla relazione tra Bill e Fleur dato che sempre nella citazione si parlava di una persona amata. Il tuo racconto era romantico e melenso, non eccessivamente però, e ciò si sposava alla perfezione con le tematiche evocate dalla citazione: il senso di "cullare" la persona amata, i "raggi di sole" che riscaldano i cuori di Fleur e Bill e la volontà di quest'ultimo di fuggire. Anche l'immagine è stata presente: sia in senso più stretto quando Bill guarda il mappamondo e in senso più ampio quando il Weasley, che vorrebbe evadere e viaggiare insieme a Fleur, è invece costretto a causa della guerra a restare recluso in casa.
La copertina è carina, mi piace molto l'immagine che rimanda alle caratteristiche dei Weasley, occhi chiari, capelli ramati e lentiggini. Avrei forse cambiato colore al titolo, magari usandone uno più scuro così da farlo risaltare meglio, così come per il nome dell'autore e la citazione che hai inserito. Nonostante ciò, trovo che la copertina sia strutturata bene.
La storia mi è piaciuta, ti sei soffermata molto sulla descrizione dell'ambiente, come ho già scritto commentando il tuo stile, e ciò da un lato mi ha permesso di immedesimarmi completamente in Bill, d'altro canto però il racconto è risultato un po' pesante. Tuttavia credo tu abbia costruito un Bill Weasley molto completo e coerente con la saga, mostrando anche le sue debolezze e i suoi timori. La tua one-shot sarebbe un ottimo punto di partenza per creare una storia breve sul trascorso di Bill e Fleur parallelamente agli eventi dei "Doni della Morte".
Punteggio:
Grammatica: 8,25/10
Stile: 8/10
Trama: 8/10
Attinenza al prompt: 9,5/10
Copertina: 4/5
Gradimento personale: 3,25/5
Totale: 41/50
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro