Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

6° Posto: "Into the night"

Sesta classificata:
"Into the night"
di Danny_457

28° Pacchetto
Personaggio: Fleur Delacour
Testo: "Vieni via con me nella notte, vieni via con me dove loro non ci possono nuocere con le loro bugie. E voglio camminare con te sotto la pioggia che cade dai tetti, mentre sono al sicuro nelle tue braccia." - Come away with me, Norah Jones


Valutazioni

La storia era per lo più grammaticalmente corretta. Ti segnalo alcune sviste che ho trovato. Nella frase "[...] non capivano che nè a lei né a nessun'altra ragazza sarebbe piaciuto essere seguito in quel modo", dato che ti stai riferendo a nomi femminili è corretto usare "seguita" invece che "seguito". Inoltre delle sviste dettate dalla distrazione sono state scrivere "non" come "nom", oppure "la" al posto che "le" quando usavi il pronome come complemento di termine, infine qualche verbo alla terza persona senza l'accento come nel caso di "si giro di scatto" e il misspelling di "spille" in "spielle". In ultimo nella frase "Fleur stava scendendo le scale del secondo piano con lentezza, spaccando occhiate disgustate [...]", sostituirei "spaccando" con "scoccando". Inoltre nei dialoghi, a un punto interrogativo non deve seguire il punto di fine periodo. Per esempio in questo scambio di battute " - Molestie?-.  - Esatto-.", il punto dopo la domanda "Molestie?" non andava. Inoltre l'uso dei trattini è risultato confusionario in alcuni punti perchè rendeva poco chiaro l'uso della punteggiatura. (Vedi stile) Mi è piaciuto come tu abbia usato il corsivo per evidenziare le parole storpiate da Fleur.

Per quanto riguarda lo stile, mi è piaciuto molto l'equilibrio che hai trovato nell'alternare paragrafi di descrizioni ai dialoghi. La tua storia è stata un crescendo: l'inizio non mi ha presa molto, ma continuando la lettura sono rimasta piacevolmente sorpresa. Ho trovato il tuo stile, seppur semplice e scorrevole, a tratti raffinato e delicato e ciò si sposava bene con il contenuto della tua storia. Avrei evitato alcune scelte stilistiche, come in questo caso "-Molestie?-. -Esatto-. -Lei non ha detto di no...-. - O di smetterla-." Sebbene l'uso dei trattini (-) nei dialoghi non sia grammaticalmente scorretto, credo che sarebbe stato meglio se tu avessi usato le virgolette alte (" ") oppure quelle basse (« ») così che la punteggiatura risultasse più leggibile. Un passaggio del tuo racconto che mi è piaciuto particolarmente è il seguente: "Le due streghe guardarono il ragazzo bagnare le sue costose vesti da cerimonia sotto la flebile pioggia nel tentativo di individuare più stelle possibili. Ogni tanto si voltava verso di loro e diceva qualcosa, altre la diceva e basta senza girarsi per nulla."

La trama era variegata e coerente con la saga originale, mi è piaciuto come tu abbia dilatato quelle scene appena abbozzate nel Calice di Fuoco. Nonostante, la brevità del racconto, sei riuscita a narrare in modo più che esaustivo i fatti e hai azzeccato l'evoluzione della relazione tra Fleur, Harry e Hermione. Inoltre mi è piaciuto come hai strutturato la storia, dividendola in tre momenti, iniziando il racconto in medias res per poi introdurre un flashback, riprendere la storia da dove l'avevi lasciata all'inizio e concluderla. Credo sia stato vincente raccontare la sgradevole permanenza di Fleur a Hogwarts, almeno per i primi mesi, per poi scoprire in Harry Potter e in Hermione due alleati e amici. In particolare, mi è piaciuta molto la caratterizzazione di Fleur, molto stereotipata e limitata nella saga della Rowling. Tu sei riuscita a renderla umana, una ragazza reale con pregi e difetti, che nel corso della storia si è evoluta liberandosi dai pregiudizi che prima la condizionavano.

Purtroppo, ho sentito poco la citazione nella storia, credo che avresti potuto sfruttarla di più. La prima parte della citazione, soprattutto, (Vieni via con me nella notte, vieni via con me dove loro non ci possono nuocere con le loro bugie) non sono riuscita a sentirla presente nel testo, pareva più fare da cornice al tuo racconto. La seconda parte della citazione mi è parsa più presente, specie nel finale, ma in generale, la citazione ha avuto un ruolo marginale nella tua storia. Nemmeno l'immagine era presente nella storia. Ho visto che alludevi a una collana di perle nella descrizione della tua storia, eppure nel testo non l'ho nemmeno vista nominata. Forse, se ho capito il tuo intento, l'immagine poteva essere avvertita nel contesto generale del Ballo del Ceppo, comunque anche se fosse così sarebbe un uso solo di sfondo come con la citazione.

La copertina è carina, mi piace l'idea di colorare le rose e Fleur in bianco e nero, forse il cielo nello sfondo è troppo ingombrante e non si abbina bene con l'immagine della ragazza, tende anzi a eclissarla. Inoltre, penso anche che il font del titolo non si sposi bene con l'immagine, avrei usato un font decorativo o calligrafico.

Nel complesso la storia mi è piaciuta, è stata un'opportunità per conoscere meglio Fleur: sei riuscita a renderla protagonista della storia. Hai centrato perfettamente il carattere della strega e anche Hermione e Harry erano ben sviluppati e non si limitavano a personaggi di sfondo. In una one-shot sei riuscita a dare più "character development" a Fleur che la Rowling in un intero libro. A tratti la storia mi è sembrata procedere con un ritmo un po' lento, però lo stile semplice ma raffinato e l'equilibrio nella sintassi hanno compensato. Nonostante l'inglese, il titolo è perfetto per il racconto, un assaggio di una serata che ha cambiato la prospettiva a Fleur.


Punteggio:
Grammatica: 9,25/10
Stile: 9/10
Trama: 9,25/10
Attinenza al prompt: 8,5/10
Copertina: 3,75/5
Gradimento personale: 4,25/5

Totale: 44/50

Penalità per violazione del regolamento:
-1 per non aver rispettato il numero minimo di parole (di molto).

Totale: 43/50

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro