CURIOSITÀ E RINGRAZIAMENTI
CURIOSITÀ
LUOGHI:
Mi sono divertita a chiamare i locali di Ushijima con i nomi degli animali delle squadre di Haikyu; primo tra tutti, il Shiratori che in giapponese significa "Cigno" ed è composto da due caratteri kanji che letteralmente significano "uccello bianco", motivo per cui nell'anime la Shiratorizawa è stata identificata con una grossa aquila bianca. Abbiamo poi ovviamente il gatto per il Neko di Kuroo e il gufo per il Fukuro di Bokuto (che viene solo nominato, ma chissà che mi venga poi voglia di scrivere una BokuAka come spinoff... 😉).
Il locale di Okinawa invece si chiama Blue Castle con riferimento alla Aoba Johsai (nella Wiki è indicato come uno dei nomi alternativi della squadra). Inoltre, l'Aoba Castle è un castello molto famoso di Sendai. Mi è quindi parso coerente usare il riferimento della Seijoh per il nuovo locale che Tōru e Hajime gestiscono a Okinawa, e che non riprende la regola degli animali che Ushijima applica a Tokyo.
Il Santuario Naminoue è un santuario shintoista a Naha, nella prefettura di Okinawa. Si trova in cima a un'alta scogliera, con vista sulla spiaggia di Naminoue e sull'oceano. Dal web, sembra davvero un posto meraviglioso!
AL BAR:
L'analisi psicologica che Hajime fa in base a quello che beve la gente ha delle fondamenta reali. In rete è possibile trovare decine di articoli che definiscono il profilo psicologico in base al drink, e ho cercato quindi di far bere a Suga e Daichi, due drink che avessero poi coerenza col loro carattere.
Se avete voglia di saperne di più: www.romasoundservice.com/cocktail-dimmi-quale-bevi-e-ti-diro-chi-sei/
Lo Yamazaki che beve Tōru è il whisky giapponese più costoso e rinomato. L'analisi che Hajime fa per Oikawa non si limita però al solo whisky, ma include anche tutti quei piccoli segnali che registra giorno dopo giorno... e ovviamente le cose che gli dice sono strumentali a un possibile lieto fine!
Se avete voglia di saperne di più: www.qualescegliere.it/whisky/giapponese/
TITOLI DEI CAPITOLI:
Mi sono divertita a usare le bevande che venivano di volta in volta citate come titoli dei capitoli stessi, così come alimenti e profumi che avevano attinenza con quanto raccontato.
Ovviamente il Tequila Sunrise è un omaggio a Suga, che nella serie viene spesso chiamato da Oikawa con nomignoli che fanno riferimento al sole (dipende poi dalle fonti dei sottotitoli).
Red Sunset fa invece riferimento al drink che deve preparare Iwaizumi ma anche al tramonto che guarda insieme a Tōru sulla riva dell'Arakawa.
Il pane al latte, per chi non lo sapesse, è il cibo preferito da Oikawa 🥰.
Infine, un'ultima curiosità su questa storia.
Per diverso tempo sono stata indecisa sul titolo, e per buona parte della sua stesura avrebbe dovuto chiamarsi "La canzone di Tōru", proprio per il riferimento allo splendido libro di Madeline Miller che viene citato nel capitolo 3 e nel capitolo 5. Ma ho poi pensato che forse sarebbe stato ingannevole e ho preferito restare sul tema principale di questa storia.
L'immagine di copertina di questo capitolo è proprio "La canzone di Tōru" (@Credits to @HuoLingRen (Twitter)), il suo personale omaggio alla storia, con Oikawa in versione Achille e Iwaizumi come Patroclo.
⋆⊱❤⊰⋆
RINGRAZIAMENTI
Sembra una frase fatta, ma davvero ho adorato scrivere questa storia. Ho amato profondamente tutti i personaggi, e Oikawa in particolare, che più ne scrivo e più ne scriverei.
Lo trovo davvero una fonte di ispirazione incredibile, così sfaccettato e profondo, grottesco e drammatico nella sua sfrontatezza, che cela un'infinità di debolezze.
E Iwaizumi è il partner perfetto per lui, complementare e solido, anche in altri universi dove non sono amici d'infanzia.
Amo anche Ushijima, penso che meriti un po' più di spazio e soprattutto di felicità, e spero di avergli reso giustizia in questa storia scrivendo un lieto fine anche per lui.
E niente, lo so, questa storia è una storia come tante, ma ti ringrazio di essere arrivato insieme a me fino alla fine, spero di essere riuscita a farti emozionare, così come mi sono emozionata io.
Perché, appunto come dice Tōru ...
...quello che conta non è la fine, è tutta la storia che c'è prima...
Grazie ancora per aver letto la mia storia, spero che ti sia piaciuta!
Tutte le stelline e i commenti sono sempre apprezzati.
E se hai voglia di leggere un'altra IwaOi, ne puoi trovare diverse nelle mie raccolte "ONE SHOT | HAIKYU!!" e anche "SEVEN | HAIKYU!! ONE SHOT", o leggere l'altra IwaOi long che ho scritto: "CIME TEMPESTOSE".
Se invece vuoi leggere altre ship di Haikyu!! o di altri fandom, mi permetto di suggerirti di fare direttamente un giro sul mio profilo: ho scritto altre long (tra cui KageHina, TsukiYama, Kuroken), e moltissime one shot in diverse raccolte. Sono sicura che troverai altre storie che possono piacerti!
❤️
Raven
⋆⊱❤⊰⋆
Voglio condividere con voi la splendida fanart che trovate anche in copertina, ispirata a questa storia; è stata realizzata dalla bravissima InuiAkai, meravigliosa artista, grande scrittrice e preziosa amica.
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro