Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

30. I Tarocchi: Arcani Maggiori pt1

I tarocchi sono formati da 78 carte divise in due gruppi principali. Uno di questi è rappresentato da 22 arcani maggiori che riportano sul loro dorso figure umane, mitologiche e di animali e sono ritenute delle carte molto importanti per via del loro potere e per le informazioni che ci permettono di ottenere.

La lettura degli Arcani Maggiori può permettere di scoprire alcuni dettagli sulla propria vita e sulla propria personalità.

Ad esempio questi vengono usati nella lettura con data di nascita, dove vengono calcolati i numeri che compongono la data per ottenere un numero compreso tra 1 e 22 che corrisponde appunto ad uno dei tarocchi degli Arcani Maggiori, che rappresenta l'arcano personale.

Ogni carta ha un significato ben preciso, ad esempio il Mago indica competenza, creazione volontà. I significati che si celano dietro gli Arcani Maggiori sono molteplici e per questo necessitano di una profonda analisi, meglio se eseguita da una figura con esperienza nel campo.

Ad ogni immagine viene attribuita una qualità, un aggettivo però è compito della cartomante mettere insieme i vari elementi per interpretarli e relazionarli in base alla situazione e alle domande poste da chi ha richiesto il consulto.

Molto difficile possono risultare la combinazioni dei tarocchi degli arcani maggiori.

Questo perché non è facile ricavare i significati che si nascondo dietro una relazione tra più carte che risultano troppo diverse tra loro.

Per capire il significato degli arcani maggiori dei tarocchi si possono utilizzare vari metodi di lettura che possono portare a interessanti risultati.

La cartomante è quella figura professionale che ha dedicato la sua vita allo studio dell'interpretazione dei tarocchi per cercare di capire i loro segreti più profondi.

La divinazione coi tarocchi permette di ottenere infatti molte risposte alle domande che spesso ci poniamo senza però riuscire a trovare una soluzione, questo perché vanno molto oltre le nostre capacità.

Le carte creano una sorta di collegamento tra l'uomo e ciò che non conosce, il futuro, il destino fornendogli così alcuni indizi che possono permettergli di affrontare meglio le sfide della vita.

L'interpretazione dei tarocchi dell'amore è per esempio fondamentale per riuscire a trovare soluzioni o risposte riguardo le questioni amorose complicate o meno che siano.

Le carte possono aiutare le persone a capire se un amore durerà nel tempo, se il proprio amato tornerà su suoi passi o se l'anima gemella è la fuori che ci aspetta.

La cartomanzia può affrontare davvero i più svariati campi della vita come con l'interpretazione dei tarocchi arcani maggiori che rappresentano il gruppo di carte più importanti per via dei segreti che esse nascondo.

0. Il Matto

Il Matto nei tarocchi viene raffigurato attraverso un'immagine molto particolare: al centro si trova un giovane vestito di stracci che cammina verso l'orlo di un precipizio.
Con la testa guarda verso l'alto e tiene le braccia allargate. Con la mano destra porta un bastone a cui è attaccato un fagotto mentre con la mano sinistra trattiene invece un fiore di colore bianco.
Accanto a lui si trova un cagnolino in atteggiamento molto felice e festante. Tutta la scena è illuminata da un sole splendente.
La carta del matto nei tarocchi ha un significato positivo e uno negativo come tutte le carte del mazzo. In generale questa carta rappresenta un individuo che sta per affrontare qualcosa di nuovo ma grazie alla sua innocenza riuscirà ad evitare possibili problemi.
Il Matto invita le persone ad affrontare la vita con leggerezza, ad essere spontanee e ad affrontare le cose così come vengono, senza paura di quello che accadrà. Se una persona è animata dalle giuste intenzioni allora non potrà fallire e non le potrà accadere nulla in male.
È un invito a non curarsi di ciò che pensa la gente a fare quello che si vuole senza avere paura del giudizio degli altri. Se ritenete che una cosa sia giusta, fatela. Se questa carta viene però pescata a rovescio, allora assumerà un significato negativo.
Il matto potrebbe anche indicare un momento di insicurezza, depressione ad una vera e propria crisi esistenziale che non porterà a risultati buoni ma solo ad incertezze.

1. Il Bagatto

Viene rappresentato un giovane che tiene con la mano sinistra una bacchetta, mentre con la mano destra sfiora un tavolino.
Sul tavolo vengono mostrati una coppa, un coltello e dei dadi. Generalmente il Bagatto nei tarocchi sta ad indicare un mago, un giovane che appunto pratica la magia.
La coppa sta ad indicare l'acqua e la sapienza, il coltello invece rappresenta l'aria e il coraggio mentre i dadi rappresentato il potere della volontà.
Il bagatto è il primo dei tarocchi Arcani Maggiori e rappresenta in generale l'energia, la capacità di ottenere ciò che si vuole. Può stare ad indicare un incontro importante sul versante amoroso, l'inizio di un rapporto interessante sia nell'amicizia che nell'amore. Questi messaggi però sono unicamente validi se questa carta viene pescata per il verso giusto.
Se invece il bagatto viene pescato capovolto, allora vengono assunti dall'arcano dei significati prettamente negativi. La carta rovesciata può indicare la fine di un rapporto, difficoltà in ambito lavorativo.
Il Bagatto rovesciato indica l'inganno, il mancato successo, la seduzione che porta però a fare sbagli.
Gli Arcani Maggiori possono essere utilizzati per scoprire aspetti che riguardano la personalità di una persona. Il bagatto uò indicare qualità positive che contraddistinguono una persona intraprendente, capace mentre da un punto di vista negativo sta ad indicare un imbroglione, un presuntuoso e una persona troppo invadente e fastidiosa.

2. La Papessa

La carta della Papessa nei tarocchi occupa la posizione numero 2 tra gli Arcani Maggiori.
L'immagine rappresentata sul dorso della carta vede come protagonista una donna, una sacerdotessa vestita con una veste molto lunga e pieghettata e sul suo petto viene raffigurata una croce.
Sulla testa porta un particolare copricapo che rappresenta un globo e due falci. La donna è seduta su un trono di pietra e accanto a lei si trovano due colonne con due lette: la B e la J.
Una è di colore nero, l'altra invece è di colore bianco. In basso, proprio ai suoi piedi, si può scorgere una falce dorata della luna crescente.
Tiene tra le mani una pergamena dove si può leggere una scritta: TORA.
La Papessa nei tarocchi ha un significato ben preciso che coincide con la conoscenza femminile.
È una figura che è dotata di una grandissima forza spirituale e riflessiva. Indica solitamente una persona di sesso femminile che è molto capace nell'aiutare gli altri grazie alla sua saggezza.
La Papessa è infatti una figura in grado di dispensare consigli molto validi, è dotata di una grande forza.
Come tutti i tarocchi, anche questa carta può assumere un significato molto negativo se viene pescata a rovescio.
In questo caso la Papessa preannuncia dei problemi ed in particolare degli scontri con il sesso maschile.
Può indicare un periodo senza stimoli in cui la parte passiva predomina su quella attiva portando così ad affrontare la vita, subendo ogni ostacolo senza affrontarlo mai direttamente.

3. L'Imperatrice

L'imperatrice nei tarocchi viene raffigurata come una donna seduta con un volto molto sereno e tranquillo.
Indossa una veste molto morbida e sontuosa mentre tiene con la mano destra uno scettro. Sulla testa porta una corona con dodici stelle a sei punte e una corona di alloro.
Nella scena si trova anche uno scudo a forma di cuore al cui interno viene solitamente raffigurato il simbolo del pianeta Venere.
In alcuni casi la carta presenta sullo sfondo un paesaggio molto ricco di vegetazione, che indica appunto prosperità.
La carta dell'imperatrice nei tarocchi può indicare la buona riuscita di un'impresa o l'esito favorevole di una decisione.
Dal punto di vista affettivo questa carta può indicare un periodo di grande felicità e stabilità per le coppie.
Potrebbe indicare anche un imminente fidanzamento o un matrimonio.
Per quanto riguarda invece le qualità da associare ad una persona, essa indica una donna molto pratica, intelligente e di successo che riesce in qualsiasi cosa faccia.
Se l'imperatrice nei tarocchi viene però pescata a rovescio allora questa assumerà dei significati negativi.
Potrebbero essere in agguato tradimenti e malelingue.
Potrebbe indicare un periodo difficile in cui la pigrizia potrebbe ostacolarci nelle nostre imprese.
Dal punto di vista degli affetti indica una tempesta in arrivo, che porterà ad un raffreddamento della passione, a litigi e a fraintendimenti.
L'imperatrice nei tarocchi determina in negativo una persona molto superficiale che non è in grado di provare sentimenti veri e profondi e su cui è impossibile fare affidamento.

4. L'imperatore

Qui l’Imperatore è raffigurato in maniera che dia subito, appena si vede, una sensazione di estrema stabilità, di rigidità. Il trono di pietra, che in se ha l’idea di durezza, ha sostituito il comodo divano, i cuscini della carta precedente, ossia dell’Imperatrice.
Vestito di rosso, ha arieti scolpiti che lo circondano agli angoli dei braccioli e dello schienale. Questo è infatti il segno zodiacale che lo rappresenta, il primo della tavola dello zodiaco. Queste teste di ariete simboleggiano l’ambizione al comando. Indossa, se ne intravede una parte che esce da sotto la veste, un’armatura. Simbolo di vocazione al conflitto ma anche alla protezione.
L’Imperatore protegge la vita materiale nel suo ruolo paterno. E' l’archetipo del Padre.
L’Imperatore impugna nella destra uno scettro, che è sormontato dal simbolo dell'ankh, simbolo egizio anche conosciuto come chiave della vita o croce ansata. Il passaggio dalla vita terrena a quella non terrena, per reincarnarsi di nuovo in un’altra vita terrena. Nella sinistra ha invece un globo dorato, il simbolo del mondo, del potere temporale che l’Imperatore ha. In questo pomo è racchiusa l’aspirazione alla totalità. Dietro al trono si intravedono delle montagne, che rafforzano il concetto di durezza con la quale l’Imperatore affronta la vita.
L’elemento che lo rappresenta è il fuoco, che appartiene anche all’Ariete. Se rappresentata al dritto le parole chiave sono regole, l’autorità, la società, la paternità ma soprattutto la responsabilità. In questa carta può riconoscersi una persona che detiene un grande potere nel campo lavorativo, presumibilmente lavoro statale. Nella norma, però, può essergli attribuita la valenza di un personaggio importante, che può essere anche il nostro capo, un personaggio pubblico, un politico. Potrebbe essere anche, in una stesa, la trasposizione del padre del consultante, o anche la paternità che acquista il consultante, o più semplicemente che è giunto il momento di prendersi cura di se stessi o di difendere qualcosa di importante che qualcuno sta minacciando.
Una carta di enorme energia, di intensa spinta sessuale e desiderio. Se il consulto di tarocchi on line è chiesto da una donna ed esce questa carta, il riferimento è quasi sicuramente ad un’amante per lei irresistibile. Ma potrebbe addirittura rappresentare una donna con fortissime caratteristiche maschili. In buona sostanza, nell’Imperatore troviamo tutto ciò che è solido, destinato a durare. Evoca la volontà di costruire qualcosa, priva dell’impulso del momento, ma con la maturità e l’esperienza. La ragione vince sulla sfera emozionale nelle decisioni.
Potrebbe sembrare un controsenso, visto che la carta è abbinata all’ariete, impulsivo per eccellenza, ma in età giovanile. E la carta infatti parla di un personaggio che sicuramente giovane non è, e con l’età ha acquisito l’esperienza necessaria per agire secondo legalità, giustizia, di lealtà a tutti i costi a cui quest’uomo non potrà sottrarsi, da buon padre di famiglia. L’Imperatore vive comunque la sua vita a volte proteggendo, a volte attaccando, ma sempre in maniera positiva, ottimistica, con il giusto orgoglio per la sua posizione di potere conquistato con l’agire sopra descritto.
Se durante un responso di cartomanzia di tarocchi on line esce al rovescio l’indicazione è di una persona che è stata spodestata dal suo ruolo. La valenza è che questa persona responsabile, proba ed ottimista si è liberata, o è stata costretta a liberarsi, di tutte le sue responsabilità. Siamo di fronte ad una posizione diametralmente opposta alla precedente. Immaturità, assenza di regole, di convenzioni, dove la corruzione la fa da padrona. Una persona che abusa del proprio potere. Una persona frenata nella sua sessualità, infedele per antonomasia visto che la responsabilità non sa nemmeno dov’è di casa. Positività estrema al dritto, negatività totale al rovescio.

5. Il Papa

La carta del papa porta con sé l'immagine di un uomo seduto su un trono di pietra circondato da due pilastri.
Questo indossa una veste sontuosa da cerimonia e il suo sguardo è molto severo e solenne.
Con una mano sembra ammonire chi gli si trova si fronte mentre con l'altra mano porta un bastone a tre croci.
Davanti a lui in basso si trovano due uomini, probabilmente due discepoli. Sotto il trono si trovano infine due chiavi incrociate.
Il papa dei tarocchi ha un significato molto intenso. Questa carta rappresenta infatti la forza spirituale e la saggezza che derivano da una forte fede in se stessi e negli altri.
Il Papa indica una persona molto sicura di sé che riesce a guidare gli altri ed essere un vero e proprio punto di riferimento per chi lo circonda.
Il papa nei tarocchi indica la capacità di insegnare qualcosa, di trasmettere il significato più profondo della vita.
Questa carta può indicare che la persona è protetta da un bene superiore e che per questo in qualunque azione potrà riuscire a raggiungere i risultati sperati.
Il Papa preannuncia momenti di grande serenità, riflessione ed equilibrio. Questa bellissima carta può però anche avere un significato negativo, se questa viene pescata rovesciata.
Il papa nei tarocchi può infatti anche significare l'incapacità da parte di un individuo di assumersi le sue responsabilità, l'impossibilità di credere nella sua causa.
Tutto questo può solo portare ad un periodo difficile in cui non si riesce a trovare una speranza o vedere uno spiraglio di luce.

6. Gli amanti

La carta degli amanti (o degli innamorati) nei tarocchi viene rappresentata tramite una figura particolare: al centro si trova un giovane ragazzo affiancato alla sua destra e alla sua sinistra da due donne.
Una rappresenta idealmente le virtù, l'altra invece i vizi e più in generale si può parlare di una vera e propria contrapposizione tra bene e male.
L'innamorato dei tarocchi preannunciata una scelta che può portare a risultati opposti tra loro.
È una carta che invita le persone a fare una profonda riflessione per capire bene qualche strada intraprendere e quali decisioni portare avanti con coraggio.
Solitamente queste scelte riguardano la sfera affettiva o amorosa, come si può ben intuire dal nome di questa carta.
L'amore, ma anche i rapporti di amicizia o tra parenti, possono essere davvero difficili a volta.
Se l'innamorato dei tarocchi viene pescato per il verso giusto, allora preannuncia momenti positivi, piacevoli e una vita sociale attiva insieme a un bel po' di allegria.
Può preannunciare anche una scelta facile da prendere e per cui non si sentiranno pressioni.
Se la carta viene invece pescata rovesciata, allora tutti questi bei risvolti perdono d'efficacia e il loro posto viene preso da possibili separazioni, tentazioni pericolose che porteranno solo a conseguenze negative o dubbi emotivi che sarà difficile risolvere senza provare sofferenza.
Come accade di consueto, fare una scelta comporta sempre la possibilità di sbagliare e quindi fare una scelta che possa portarci qualche difficoltà.
La carta dell'Innamorato rappresenta bene questa ambivalenza, questa possibilità di cadere in errore o di raggiungere finalmente la felicità.

7. Il carro

Tra i tarocchi il carro rappresenta l'Arcano numero 7 e come tutte le carte può assumere un significato positivo o negativo a seconda di come esso viene pescato.
Se la carta viene pescata per il verso giusto, il significato del carro nei tarocchi può indicare generalmente un periodo di grande equilibro.
La carta indica infatti un momento di stabilità dopo l'aver affrontato varie scelte o affrontato varie prove, significa capacità di autocontrollo.
Questo tarocco viene raffigurato infatti con un condottiero (un Re o un guerriero) che guida un carro trascinato da due cavalli.
In alcuni casi i due cavalli possono essere raffigurati uniti dalla parte posteriore, altre volte invece il carro viene rappresentato alato.
Il Re rappresenta solitamente colui che ha pieno controllo della propria vita, che ha il potere e che è abile nel farsi valere. Da qui deriva il significato di autocontrollo del carro nei tarocchi.
Quando questo tarocco viene pescato per il verso giusto, allora significa che presto potrete godere di qualche successo o potrete superare qualche momento difficile
Il carro può rappresentare una persona particolarmente sicura di se stessa.
Se invece la carta del carro nei tarocchi viene pescata a rovescio, allora questa assumerà dei significati negativi.
Ad esempio se siete impegnati in una situazione particolare, vorrà dire che sarà molto difficile superarla completamente o che potreste anche non riuscire in qualche vostro progetto.
Il carro rovesciato può anche indicare una vostra impossibilità nel riuscire a prendere una decisione, un momento di apatia e di perdita del controllo.

8. La giustizia

La giustizia nei tarocchi viene rappresentata attraverso la dea della giustizia che viene raffigurata seduta su di un trono con uno sguardo fisso e molto severo.
Porta una corona e indossa una veste rossa. Nella mano sinistra trattiene una bilancia mentre con la mano destra impugna una spada con la punta rivolta verso l'alto.
La carta della giustizia nei tarocchi simboleggia l'equilibrio ed indica in generale le conseguenze a cui portano le scelte dell'uomo, sia per quanto riguarda le sue buone azioni sia riguardo quelle cattive.
La giustizia ricorda che prima o poi tutti verranno puniti o premiati a seconda di come si sono comportanti. Come avviene di consueto con i tarocchi, anche questa carta è dotata di un significato positivo o negativo se viene pescata dritta o a rovescio.
Nel caso dei significati positivi, la giustizia dei tarocchi indica che ben presto potremo godere di successo e potremo ottenere ciò che meritiamo, dopo i nostri vari sforzi e progetti.
Per quanto riguarda le caratteristiche e le qualità associate ad una persona, questa carta indica solitamente un uomo in cui prevalgono l'imparzialità, la ragione, una buona condotta morale, l'onestà.
La giustizia nei tarocchi può però avere anche un significato negativo se questa viene pescata a rovescio.
In questo caso la carta indica che le nostre azioni non porteranno al risultato sperato e anzi diventerà molto difficile riuscire ad affrontare gli ostacoli.
Dal punto di vista affettivo, può indicare delle liti molto pesanti che possono portare anche ad una rottura definitiva.

9. L'eremita

L'eremita nei tarocchi è l'Arcano maggiore numero 9 e questa carta mostra un uomo molto anziano, con la barba bianca e lunga mentre si trova su un picco innevato. L'uomo guarda verso il basso e tiene con una mano una lanterna e con l'altra un lungo bastone.
La carta dell'eremita nei tarocchi ha un significato positivo o negativo a seconda se viene pescata dritta o rovesciata.
Tra i vari tarocchi, questa carta rappresenta solitamente una grande saggezza, il bisogno di riflettere e agire in modo ben ponderato. Questo tarocco invita alla pazienza e all'attenzione.
Proprio come un eremita, indica la necessità di ritirarsi, isolarsi per poter fare le proprie riflessioni e prendere così le decisioni più giuste e adeguate alle varie situazioni.
Prima di prendere una decisione è davvero fondamentale valutare ogni aspetto.
L'eremita nei tarocchi può assumere un significato negativo, cioè rappresentare un evoluzione lenta ma molto profonda che porterà a risultati positivi nella propria vita.
Come qualità indica la prudenza, la capacità di concentrazione e la saggezza.
Se questa carta viene pescata rovesciata, allora assumerà delle tinte decisamente negative.
Infatti potrebbe indicare una perdita, un regresso. Solitamente indica delle situazioni che non riescono ad avere un risoluzione immediata e per cui ci vorrà molto tempo perché passino.
L'eremita può rappresentare in questo caso una persona che non riesce a prendere le sue decisioni, che non riesce a stabilire legami sereni con gli altri perché si chiude troppo in se stesso, isolandosi.

10. La ruota

La carta della ruota della fortuna è molto facile da riconoscere: questa presenta infatti una ruota al centro dove sono stati inseriti alcuni simboli alchemici insieme alle lettere T A R O e a delle lettere ebraiche (Yod, He, Vau, He).
Proprio sopra la ruota si colloca una sfinge che tiene in mano una spada. In basso, per la precisione sui lati, si trovano invece un serpente e una strana figura semi umana.
Agli angoli della carta si collocano invece un'aquila un toro, un leone e un uomo tutti quanti rappresentati con delle ali.
La ruota della fortuna nei tarocchi ha un significato ben preciso: essa rappresenta il destino insieme alla sua imprevedibilità.
La vita è per l'appunto una ruota che gira, a volte si può avere fortuna altre volte invece si può essere colpiti da un po' di sfortuna.
Comunque sia abbiamo sempre a che fare con cose che non possiamo controllare, non possiamo far accadere o non possiamo evitare.
La ruota della fortuna nei tarocchi rappresenta appunto tutto questo, quello che verrà e quello che potrebbe accadere.
Anche questa carta si nutre di due possibilità, negative o positive, a seconda di come viene pescata.
Se la ruota della fortuna è dritta allora vuol dire che la fortuna è dalla nostra parte e ci saranno alcuni cambiamenti interessanti e favorevoli.
Se invece la carta è a rovescio allora il destino non sarà così clemente con noi e per questo ci metterà a dura prova.

11. La forza

La forza è l'Arcano Maggiore numero 8 e sul suo dorso viene raffigurata una fanciulla in compagnia di un leone.
La giovane ragazza è vestita di bianco e presenta un ghirlanda di fiori sulla testa e anche altri vari fiori si trovano anche sul suo corpo.
Il leone è in atteggiamento decisamente pacifico, quasi affettuoso nei confronti della giovane.
La carta della Forza nei tarocchi indica solitamente due forze tra loro contrapposte: la giovane donna rappresenta la forza della ragione, dell'autocontrollo e della pazienza mentre il leone indica la forza brutale e selvaggia.
Di fatto però la forza dell'animo deve riuscire a dominare quella istintiva, così come avviene nell'immagine rappresentata dalla carta.
La forza nei tarocchi assume un significato positivo quando viene pescata dritta e va ad indicare una persona perfettamente capace di dominare i suoi istinti e di assumente un grande autocontrollo che gli permette di affrontare al meglio i problemi della vita.
La determinazione la fa da padrona e proprio questa porterà alla risoluzione dei problemi.La Forza indica situazioni che si evolveranno in positivo.
Se invece la Forza viene pescata a rovescio, questa rappresenterà il predominio dell'insicurezza e della forza brutale che porta quindi ad un eccessiva istintività e violenza che può essere solo controproducente.
L'aggressività influenza negativamente anche i rapporti con gli altri sia con amici, con parenti che con il proprio partner.
Infatti la Forza rovesciata indica un momento in cui difficilmente si riescono a provare sentimenti positivi, sereni e che per questo vi faranno allontanare da alcune persone.

12. L'appeso

Si tratta di una carta che rappresenta un giovane ragazzo con le mani legate dietro la schiena e che si trova sospeso per la caviglia destra tramite una corda legata ad una trave o ad un ramo, a seconda delle rappresentazioni.
L'appeso nei tarocchi ha un significato che può variare a seconda delle situazioni. Anche se di fatto viene rappresentata una tortura, una posizione dolorosa, il giovane è sempre raffigurato con un volto sereno.
Da qui deriva la grande ambiguità che influisce sull'Appeso e sul significato.L'Appeso rappresenta in genere l'inversione degli schemi.
Rappresenta il sacrificio, l'accettazione, il mutamento. Di fatto questa particolare figura indica una sorta di scelta per una vita alternativa, la formazione di una persona rinata dopo vari eventi che trova quindi rinnovamento e riesce a cambiare se stessa.
A seconda di come esce la carta, se dritta o rovesciata può assumere significati differenti. Se dritta indica appunto l'arrivo di cambiamenti importanti, mentre se è rovesciata potrebbe significare che si sta per vivere un momento difficile, pieno di dubbi o che si vive un amore non corrisposto.

13. La morte

La morte nei tarocchi prende anche il nome semplicemente di Tredici, questo perché si tratta proprio dell'Arcano Maggiore numero 13.
La carta della morte ha un significato molto oscuro che generalmente indica la distruzione e la fine che può portare anche ad un cambiamento e a una rigenerazione.
La morte viene rappresentata tramite uno scheletro che indossa un'armatura e si trova sopra di un cavallo bianco.
Con una mano trattiene uno stendardo nero dove viene raffigurato un fiore bianco a cinque petali.
Di fronte a lui si trova un sacerdote insieme a due bambini mentre sotto il cavallo si può scorgere il corpo senza vita di un re che ha perso la corona.
La morte dei tarocchi rappresenta la fine, una fine che non può essere evitata in alcun modo e per cui è necessario accettarne le conseguenze senza poter fare nient'altro per fermarla.
Bisogna essere pronti ad affrontare ciò che il destino ha in serbo per noi. La morte se assume un significato positivo, vuol dire che porterà ad una conclusione che però darà inizio ad un cambiamento pieno di belle sorprese.
Una "distruzione" è necessaria per poter costruire qualcosa di nuovo e ancora più bello rispetto a prima.
Se invece questa carta del mazzo dei tarocchi assumerà un significato positivo vuol dire che il cambiamento porterà a sofferenza, disperazione, malinconia.
La persona non sarà in grado di vivere la situazione nel modo giusto e il cambiamento risulterà per questo molto pesante e difficile da superare.

14. La temperanza

Ad accoglierci su questa carta troviamo un angelo vestito con una lunga tunica bianca con delle grandi Ali rosse.
Sul petto troviamo disegnato un triangolo entro un quadrato bianco. L'angelo sta versando dell'acqua tra due coppe dorate che tiene tra le sue mani. Sulla fronte porta invece un cerchio, proprio al centro.
Con un piede si trova dentro uno specchio d'acqua, con l'altro tocca la riva. La carta dell'angelo nei tarocchi ha significato di generale purificazione.
È il tarocco che rappresenta l'armonia, la stessa che si può scorgere nell'immagine riportata su questa carta.
L'angelo nei tarocchi invita le persone ad usare una grande moderazione nelle scelte che vengono fatte e soprattutto invita a mantenere sempre la giusta prudenza per evitare di incappare in possibili errori.
Se infatti si prendono decisioni avventate si rischia di incappare in qualche ostacolo di prendere delle vie che non ci porteranno verso la serenità che cerchiamo.
L'angelo nei tarocchi rappresenta quindi anche una riflessione che può portare ad avere prudenza.
L'angelo è anche l'immagine per eccellenza utilizzata per rappresentare la dolcezza, che è indispensabile per affrontare le sfide della vita.
La forza brutale non è necessaria, anzi può essere di ostacolo.
Se la carta però viene pescata a rovescio, allora si può parlare di significati totalmente differenti.
A questo punto, l'angelo nei tarocchi rappresenta una mancanza di armonia ed equilibro, necessarie per affrontare la vita e tutte le sfide che essa ci propone.

15. Il diavolo

Il diavolo nei tarocchi rappresenta l'arcano numero 15 e questa carta viene raffigurata con il Diavolo con seni femminili, testa e zampe di capra e mentre con una mano trattiene una fiaccola.
Di fronte a lui si trovano due semiumani, un uomo e una donna, che sono incatenati al piedistallo dove si trova il diavolo.
La coda dell'uomo è rappresentata infuocata mentre quella della dona termina con un grappolo d'uva.
Tutti e due hanno le corna sulla testa.
Il diavolo nei tarocchi ha un significato diverso se viene pescato per il verso giusto o se viene pescato a rovescio.
In generale la carta del diavolo nei tarocchi indica i vari vizi che rendono schiavo l'uomo e che per questo ci limitano nelle nostre imprese e che costituiscono una vera e propria prigione.
A differenza degli altri tarocchi, se questa carta viene pescata a rovescio allora ne vengono attenuati i caratteri prettamente negativi.
Infatti il diavolo può rappresentare la forza magnetica, la capacità dell'uomo di influenzare gli altri di essere completamente padroni del proprio destino.
Se il diavolo dei tarocchi viene invece pescato per il verso giusto, questa carta assumerà un significato decisamente negativo.
Infatti indica cambiamenti improvvisi, oscurità, un momento di debolezza, senza alcun tipo di risultato positivo.
La pigrizia la fa da padrona insieme alla paura nei confronti dell'assumersi le responsabilità.
Il Diavolo può annunciare ostacoli di vario tipo sia esterni che interni, rappresentati proprio dalle nostre paure e dalla nostra incapacità di affrontare gli eventi della vita.

(Parte 2 perché non entrano tutte le foto)

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro