Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

LISTA KOALA 1º POSTO CAPITOLO DEDICATO Losing Game

LISTA KOALA 1º POSTO CAPITOLO DEDICATO " Losing Game" di AnnachiaraCuozzo


Trama:

"Vorrei sapere a cosa pensi, quando non pensi a nulla"
Londra, Regno Unito.
Scarlett Stevens ama Camden Town, la poesia, il bar dietro casa e la musica indie.
Indipendente fin dalla prima adolescenza, forte e testarda, legata alla sua testa prima che a qualsiasi altra cosa.
Crede nell'amore, ma solo in quello affettuoso che prova per il suo ragazzo, Dave, niente a che vedere con le passioni travolgenti di cui ama scrivere e con cui lei non hai mai avuto a che fare.
Quel tipo di amore lei non lo ha mai cercato, non lo vuole.
Le piace rimanere nei suoi schemi, avere i piedi ben piantati per terra.
Ma poi arriva lui e tutto cambia.
Lui non la sta a sentire, non gliene frega nulla dei limiti che si è imposta, del modo controllato che ha di vivere le emozioni: lui la vuole senza condizioni, senza freni, senza un minimo di razionalità.
E Scarlett, per quanto si concentri su se stessa e cerchi di evitarlo, per quanto si impegni per rimanere in equilibrio, lo capisce quando ormai è troppo tardi.
Capisce di essere "caduta in amore" solo quando inizia a farsi male.

Bollino:






Recensione di Veronic8

Recensione vincitrice contest
Nome Autore e Titolo del romanzo: AnnachiaraCuozzo "Losing Game"
Trama: Scarlett è una giovanissima ragazza Americana che decide di trasferirsi a Londra al fine di poter diventare indipendente al 100%. Divide il suo appartamento con due coinqulini, nonché grandi amici: Eric e Shelby, frequenta una scuola per aspiranti scrittori e poeti e per guadagnarsi da vivere, lavora in un bar.
Scarlett è una ragazza seria, con la testa sulle spalle e crede nell'amore, ma non in quello spericolato e passionale, bensì in quello tranquillo e affettuoso che ha trovato in Dave, un ragazzo rispettoso ed intelligente, lei non può permettersi di perdere la testa, vuole avere tutto sotto controllo nella sua vita quindi si "accontenta" di avere una relazione con lui.
La vita però è imprevedibile e ben presto si imbatterà in William, un amico di Dave che odia i limiti e non ha paura di vivere le emozioni, Scarlett quando capirà di essere "in pericolo" cercherà di mantenere le distanze da Will, ma complice la sua passione per la scrittura, forse capirà che è troppo tardi per tornare indietro.
Grammatica: Fin dalla trama si riesce a percepire quanto tu sia brava a scrivere: l'ho trovata ben scritta, ricca di dettagli e riesce ad incuriosire il lettore. Il lessico utilizzato è semplice ma vario, spesso intrigante e adatto al genere che proponi. Ottimo l'utilizzo della punteggiatura. Eccellente la grammatica: i tempi verbali sono corretti e non ci sono errori gravi o di battitura.
Coinvolgimento: La storia risulta molto coinvolgente grazia alla scrittura fluida e alle descrizioni attente e minuziose. Infatti, i personaggi fisicamente, ma soprattutto psicologicamente sono delineati perfettamente, ma mai in maniera pesante o ridondante. Anche le descrizioni relative ai luoghi e agli avvenimenti sono precise e meticolose. La storia è ben intrecciata e i fatti che si susseguono non sono mai banali.

. Il tuo stile di scrittura è scorrevole, anche i dialoghi sono ben scritti e li ho adorati, soprattutto quelli tra Shelby, Eric e Scar. La tua storia è davvero originale, ho trovato il finale coerente alla protagonista e bello, perché diverso dal solito.
Consigli: Vorrei darti due consigli, al fine di migliorare ancor di più la tua storia. (Cercherò di non fare spoiler).
Il primo riguarda la discussione tra Dave e Scar, questo è uno dei passaggi più importanti presente nel tuo libro, le descrizioni ed i fatti sono chiari, però mi sarei aspettata una conversazione più lunga che sarebbe potuta terminare allo stesso modo. Ti consiglio di rileggere quel capitolo e nel caso di apportare delle modifiche.
Quanto al secondo, nei dialoghi ho notato che delle volte non concludi il discorso con la punteggiatura (es. nel capitolo "Arterie" scrivi << Non dicevo sul serio >>      << Allora non dirlo e basta >> ), prima  delle virgolette caporali chiuse (o dopo, ma in questo caso dovresti cambiare l'impostazione anche degli altri dialoghi) dovresti aggiungere il punto.

Recensione JJ_FONDEUR

Losing Game di @AnnachiaraCuozzo
Trama: La storia parla di Scarlett, che si trasferisce a Londra per poter frequentare la Holden e scrivere le sue poesie. Scarlett è una ragazza che in amore si è accontentata di Dave, un ragazzo molto promettente che però non è in grado di farla sentire come Will. William Wallace è uno dei migliori amici di Dave, i due hanno dei precedenti nella loro amicizia, ed è il motivo per cui Will non si fa problemi a provarci con Scarlett. Da quando conosce Will, lei fa fatica a scrivere le sue poesie, così si limita a scrivere dei versi in tempi alterni dedicati al ragazzo. Tutto, però, cambia quando la ragazza tradisce Dave con Will, e capisce di aver sbagliato ad accontentarsi di Dave.
Grammatica: La grammatica era eccellente, non ho trovato errori troppo gravi. Il lessico era semplice, non vi erano parole di cui il significato era eccessivamente difficile da comprendere e per quanto riguarda lo stile, l'ho trovato molto particolare e constante in ogni capitolo. Per la punteggiatura invece, non molto da dire, in quanto anche rileggendo i capitoli, non ho trovato particolari errori.
Coinvolgimento: Credo che questo sia il punto di forza della storia. Per me infatti è fondamentale sentirmi continuamente motivata a leggere, a rimanere incollata allo schermo. Questo era il tipo di libro che riesce a far provare emozioni durante la lettura, che permette di capire i personaggi ed immedesimarsi in loro.
Consigli: Non ho in realtà dei consigli da darti, se non per quel che riguarda il prologo. Avendo alla fine letto tutta la storia, ritengo che il prologo "spoileri" troppo l'essenza dell'intero libro, finendo per rendere il prologo banale. La prima cosa che si legge è proprio il prologo e da lettrice ti posso dire che quando l'ho letto la prima volta ho pensato che fosse la tipica storia, e invece non è così. Un'altra cosa sono i personaggi di Mike e Klaus, gli amici di Dave, che non vengono descritti bene.

Non sono i protagonisti o i personaggi principali ma secondo me, almeno Mike, meritava una miglior descrizione di se stesso, essendo il migliore amico di Will. O almeno quello che gli sta più vicino. Ultima cosa: le descrizioni dell'ambiente o dei luoghi, che ci sono ma potrebbero essere più accurate.

Detto ciò devo spezzar una lancia a tuo favore, perché nella storia la protagonista è stata coerente con se stessa e i proprio ideali. Trovo questo piccolo dettaglio molto originale (anche la storia della protagonista), in quanto ne ho letti molti di libri, e in tutti la protagonista sarebbe stata disposta a cedere nuovamente. Un'altra caratteristica molto apprezzabile è che Will sembra essere il classico playboy e invece è in grado di stupire il lettore, dimostrando di essere molto di più di ciò.


Intervista:

1 - Come ti chiami e quanti anni hai?

Mi chiamo Anna Chiara Cuozzo (stesso nome di Wattpad) e ho vent'anni

2 - come hai conosciuto Wattpad?

Onestamente non ricordo ahahha
Anni fa scrivevo su un'altra piattaforma di nome EFP, credo di aver conosciuto Wattpad perché ad un certo punto tutti iniziarono a spostarsi qui

3 - Come ti è venuta l'idea di creare questa storia?

L'idea mi è venuta ascoltando la canzone vincitrice dell'Eurofestival di qualche anno fa, si intitola Arcade ed é la colonna sonora della storia. In particolare mi colpí la frase "losing you is a losing game" (che è quella da cui ho poi tratto il titolo)

4 - Qual'è l'aspetto della storia più interessante secondo te o che piace di più ai lettori?

Da quello che ho potuto comprendere dai commenti, credo che l'elemento più interessante sia la storia d'amore: la mia protagonista (Scarlett) è una persona molto razionale e riflessiva ed ha un background familiare costituito da relazioni patriarcali e uomini che hanno cercato di sopraffare le proprie partner. Ecco quindi che lei ha sempre cercato relazioni che potesse controllare, amori che non la scuotessero mai nel profondo.
Questo è il motivo per cui l'arrivo di Will, il protagonista maschile, la sconvolge così tanto: perché lui rappresenta esattamente ciò che lei ha sempre evitato.

5- Cosa pensi che dovresti migliorare?

Mi piacerebbe revisionare la storia e scrivere dei capitoli più lunghi, aggiungendo dettagli e riflessione che in una prima stesura non avevo ancora chiari

6 - A quali dei personaggi sei più legata/o e perché?

Io sono visceralmente legata a Scarlett: a lei ho regalato molti aspetti del mio carattere e molte mie convinzioni, ha il mio stesso modo di ragionare e la mia stessa visione dell'amore.
Forse, tra tutte le mie storie, è il personaggio a cui tengo di più.

7- tornando indietro cambieresti qualcosa?

Forse aspetterei più tempo prima di rendere la storia pubblica. Sono molto gelosa delle cose che scrivo a fatico a condividerle, soprattutto quando non le ritengo ancora "all'altezza"

8 - Com'è stato partecipare a questo contest?

davvero piacevole! Tu e il tuo staff siete state efficienti ed avete creato un format interessante e gestito benissimo. Grazie per avermi dato l'opportunità di partecipare❤️

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro