Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

4. Family matters


Konrad Rootsawer


Ricaddi a terra e rimasi sbilanciato in avanti, così che fui costretto a poggiarmi sulle mani per non cadere. Il masso, che era stato un'unica roccia arrotondata dalla pioggia e dal vento, era spaccata in più punti. Crepe profonde si aprivano sotto di me e potevo sentire la pietra a cui erano poggiate le mie mani e le mie ginocchia che si muoveva come un ubriaco che cerca di ritrovare l'equilibrio. Mi guardai attorno e vidi che il masso non era più quasi completamente sepolto ma che era stato parzialmente dissotterrato.

Muovendomi con cautela riuscii a scendere dalla roccia instabile. Il terreno sotto di me era brullo e senza erba, ma il rombo basso della pietra, che percepivo più nel terreno che nelle orecchie, spinse da parte questa considerazione futile. Scattai in piedi e balzai oltre la portata del masso mentre altre crepe si aprivano e pezzi di diversi quintali crollavano a terra.

Istintivamente mi gettai a terra e potei sentire il suolo tremare mentre i pezzi di roccia cadevano con un tonfo sordo. Mi tenni le mani sopra la testa e mi raggomitolai, più per reazione che per consapevolezza, e rimasi così anche dopo che la cascata di pietre si arrestò.

Lentamente, come se mi aspettassi di poter essere ancora colpito, levai le mani dal capo e guardai quello che era successo. Mi resi conto che la roccia posizionata sulla sommità della collina non esisteva più e il cumulo di macerie che era rimasto si trovava sul fondo di un enorme cratere, grande quasi come casa mia. Tutto attorno erano sparsi rami e detriti, che parevano essere stati sospinti da un fortissimo vento. Guardando meglio, vidi che i resti del masso non erano proprio sul fondo del cratere ma su una collinetta, come se la pietra e tutto quello che stava attorno fosse stato risucchiato verso l'alto e poi fosse ricaduto a terra.

Girai attorno al cratere, senza capire cosa diamine fosse successo, quando una strana sensazione, come di calore sulla nuca, mi fece voltare. Wilhelm se ne stava imbambolato al limitare della radura, con la bocca semiaperta e occhi ancora più sconvolti dei miei. Ma non stava guardando il cratere, mi resi conto. 

Stava guardando me.

Mi sentii a disagio: diverse emozioni, dallo shock alla paura fino alla rabbia, attraversarono il volto di Wil, ma non era questo che mi spaventava. Sentivo provenire da lui una strana pressione, simile a quella che avevo sentito quando mi aveva spedito in aria poco dopo essersi risvegliato, ma era cento volte più forte del debole sentore che avevo percepito in quella occasione. E stavolta non solo si trovava a più di un centinaio di passi da me, ma non stava usando il mana. Non era solo lui però: tutto attorno a me riuscivo a percepire una sorta di pressione e di calore, e mi parve che tutto avesse assunto una forma più consistente, come se mi fossi svegliato da un lungo sogno e vedessi per la prima volta il mondo reale.

"Tu ... " mormorò Wil, interrompendo la mia contemplazione.

Si avvicinò a me con fare minaccioso, le spalle basse e lo sguardo torvo. La sensazione che proveniva da lui aumentò sensibilmente e mi parve quasi di vedere una sorta di alone nero rossastro che lo circondava, come se fosse una manifestazione visibile della sua collera.

"Tu! Com'è possibile questa cosa? Come hai fatto?"

Feci un passo indietro e in quel momento mi resi conto di avere ancora in mano il manufatto. In qualche modo l'avevo continuato a stringere tutto il tempo nonostante tutto, e mi parve quasi come se mi fosse spuntato in mano dal nulla mentre la mia stretta su di esso divenne più forte.

"Cos'hai in mano?" chiese, notando l'artefatto.

Sussultai e lo strinsi ancora più forte. Stavo sudando e sentii il palmo diventare scivoloso mentre Wilhelm si avvicinava, quando all'improvviso un aura molto più forte ci fece voltare entrambi verso la foresta.

"Cos'hai intenzione di fare, Wilhelm?"

Emisi un sospiro di sollievo mentre mio padre si avvicinava a noi, guardando il ragazzo con aria torva.

"Niente" rispose Wil, ingoiando la sua bile. In quanto emettitore e mago mio padre era automaticamente la seconda persona più importante del villaggio dopo lo stesso padre di Wilhelm, di conseguenza quando lo rimproverava in questo modo anche quello sbruffone era costretto ad abbassare la testa.

Il mio sollievo durò solo finché gli occhi di mio padre non si posarono su di me. Arrivato a portata, come un falco che atterra sulla sua preda, mi artigliò il braccio con una forza inusuale e quasi mi trascinò di peso indietro fino a casa. Non staccò gli occhi dal sentiero per tutto il percorso – cosa normale dato che stavamo scendendo attraverso un terreno accidentato – ma la mascella contratta e lo sguardo cupo non mi facevano presagire nulla di buono.

Solo una volta arrivati oltre l'uscio di casa mio padre mi lasciò. Con l'altra mano tentò di prendere il manufatto, ma istintivamente mi ritrassi. Mio padre mi guardò dritto negli occhi, senza dire una parola. Dopo pochi secondi, con molta cautela, aprii le dita e lui mi prese l'artefatto di mano e se lo rigirò più e più volte, mormorando frasi a me incomprensibili. Se non fosse stato che di tanto in tanto distinguevo qualche 'impossibile' e 'mai visto' avrei creduto che mio padre stesse cercando di lanciare un incantesimo.

Dopo aver camminato più e più volte su e giù per la camera da pranzo mio padre si fermò e si voltò verso di me.

"Da quanto tempo lo usi?" mi chiese all'improvviso.

"D-da poco dopo che ce l'ha portato Alice. Mi ero svegliato nel cuore della notte e ... " deglutii, incerto su come mettere insieme le parole per sipiegare. Mio padre mi trafiggeva con lo sguardo, come se volesse tirare fuori direttamente dalla mia testa le parole che la mia bocca faticava a pronunciare.

"E cosa?" insistette, spazientito dal mio silenzio.

"Mi stava chiamando". riuscii infine a dire.

Mio padre parve diventare di una tonalità più chiara di prima, come se avesse appena visto un fantasma.

"Cosa significa 'mi stava chiamando'?"

"Non so spiegartelo papà, mi sentivo però come se dovessi prenderlo".

"Sei riuscito ad aprirlo?" chiese, agitando il manufatto nella sua mano.

"No. Ci ho provato diverse volte, ma non ci sono riuscito".

Distolse lo sguardo e si portò una mano sul mento, mormorando un qualcosa.

"Cosa ci facevi allora con questo?"

"È ... difficile da spiegare. Se rimanevo concentrato sull'artefatto per un minuto tutto diventava nero e ... c'era una luce davanti a me, e migliaia di stelle che giravano attorno. Dovevo prenderle e gettarle nella luce al centro."

"Dovevi?"

"Non so dirti perché dovevo, ma dovevo e basta."

Mio padre rimase fermo e in silenzio per qualche altro istante, come se dovesse raccogliere i suoi pensieri prima di parlare nuovamente.

"Tu lo capisci cosa ti è appena successo?

Mi morsi il labbro. Ci stavo pensando per tutto il tempo in cui siamo scesi giù dalla collina e avevo dei sospetti, ma non riuscivo ad esternarli, perché era troppo difficile da credere.

Alla fine scossi la testa perché non riuscivo a dare a voce una risposta. Mio padre emise un lungo sospiro, prima di confermare quell'incredibile sospetto. "Konrad, ti sei risvegliato. Sei un mago adesso".

Mi aspettavo a questo punto una risposta del genere, ma nonostante ciò per me fu un colpo. Varie emozioni turbinavano nel mio petto: incredulità, stupore, eccitazione e paura. Tra gli esseri umani non era mai stato segnalato niente del genere prima d'allora e non sapevo davvero cosa pensare. Su tutto però aleggiava una domanda che non avevo avuto il coraggio di porre prima a mio padre, ma che non poteva più essere rimandata.

"Cos'è questo artefatto?"

Mio padre aggrottò le sopracciglia con aria pensierosa e disse a mezza bocca: "Credevo di saperlo".

Si riebbe, poi disse: "Questo non è un artefatto comune. Forse avrai visto qualche artefatto magico portato qui da mia sorella, come il suo anello dimensionale o la sua spada, che è stata forgiata in modo particolare per permetterle di condurre meglio il suo mana." 

Fece una pausa. Rughe di preoccupzione apparvero sulla sua fronte e pareva indeciso, come se stesse valutando se continuare oppure no.

"Questo artefatto è stato fatto direttamente dagli antichi maghi". Disse alla fine.

"Gli antichi maghi?" chiesi, meravigliato. Gli antichi maghi erano esseri leggendari, che avevano lasciato dietro di loro i cancelli di teletrasporto e la città volante di Xyrus – anche se non avevo mai visto nessuna di queste due cose dal vivo – e l'idea che quello fosse un artefatto lasciato indietro da loro era ancora più incredibile del fatto che fossi diventato un mago.

"Sì, proprio loro" continuò mio padre. "Questo artefatto ... amplifica l'intuizione. O almeno credevo facesse solo quello".

"Cosa significa?"

"È complicato da spiegare. Immagino ti ricorderai i quattro attributi del mana".

"Certo. Aria, acqua, terra e fuoco."

"Corretto. C'è anche il mana puro contenuto nei nostri nuclei, ma è un altro discorso. Vedi, ogni attributo del mana, sia di base che dei devianti elementali, ha proprie caratteristiche peculiari e modi di comportarsi unici, ma che sono grossomodo uguali per tutti. Il mana degli emettitori invece è diverso. Non corrisponde a nessuno degli attributi noti, e nemmeno al mana puro se è per questo. Il nostro mana e come se fosse legato a ... qualcosa di esterno, un aspetto fondamentale della realtà".

La mia faccia deve aver tradito il fatto che non avevo capito assolutamente nulla di quello che aveva detto, perché emise un sospiro rassegnato. "Come ho detto, è difficile da spiegare e vale anche tra emettitore ed emettitore. Le tecniche di guarigione, gli aspetti del corpo umano e l'uso delle piante sono conoscenze che possono essere facilmente passati da un guaritore all'altro, tant'è che anche molti non maghi lavorano alla gilda e assistono gli avventurieri se non è presente un emettitore. La nostra magia però deve essere scoperta da ogni singolo emettitore attraverso la propria intuizione. Se mai ti capiterà di sentire due emettitori eseguire un canto noterai che saranno molto diversi anche per fare la stessa cosa. Molti inoltre sviluppano abilità peculiari, tipo guardare attraverso il corpo per vedere il danno o estrarre veleno dalle ferite, ma tutti hanno origine dallo stesso tipo di magia e sono classificati come emettitori".

Guardai l'artefatto che mio padre teneva in mano. "Quindi tutte le famiglie di emettitori ne hanno uno?"

"No. Non ho mai sentito di una famiglia di emettitori che possedevano una cosa del genere, e dopo ciò che è successo oggi immagino sia ovvio che se ce ne fossero stati altri la cosa sarebbe venuta fuori molto prima."

"E come mai noi ce l'abbiamo?"

"Non lo so" ammise mio padre. "Mia madre mi ha sempre e solo detto che l'aveva ricevuta da suo padre, ma non mi ha mai detto niente su di lui. Per me è sempre rimasto un mistero. Ah, comunque" aggiunse mio padre, come se si fosse improvvisamente ricordato di una cosa importante "non so ancora che tipo di mago sei. Quando ti sei risvegliato, il mana pareva essere attratto da te oppure respinto?"

"Non ne sono sicuro" risposi sinceramente. Quando è successo mi era sembrato come se la mia coscienza fosse stata sopraffatta. Poi però mi ricordai come la roccia sembrava essere stata spostata verso l'alto insieme alla terra. "Credo che il mana sia stato attratto da me".

"Allora le tue vene di mana sono predominanti rispetto ai canali, quindi sei un evocatore".

"Pensi che sarò un emettitore come te?"

"No, non lo sei" rispose mio padre, senza alcuna esitazione.

"Come mai?"

"I maghi possono riconoscere la specializzazione degli altri maghi osservando il mana che li circonda, sempre che non sopprimano il mana o portino un sigillo e a patto di essere abbastanza competenti. Per gli emettitori è diverso, il mana nei nostri nuclei risuona in maniera speciale quando ci si avvicina un altro emettitore. Io non l'ho sentito e tu immagino non avrai sentito una differenza rispetto al mana di Wil prima".

Era vero. Anche se la pressione che emanava era più forte di quella di Wil non mi era sembrato che fossero molto diversi.

"Quindi ora che si fa?" chiesi, tanto a me stesso quanto a mio padre.

"Prima di tutto, questo non lo tocchi finché non lo dico io". Mio padre si avvicinò al camino e depose l'artefatto nella scatola dove l'avevo trovato, mandandomi un tuffo al cuore. "Non ho intenzione di togliertelo per sempre" disse, vedendo il mio sguardo. "Prima di ridartelo però devi almeno avere qualche conoscenza di base sulla manipolazione del mana."

Entrò nella sua stanza e dalla porta aperta vidi che stava cercando qualcosa. Mi avvicinai e vidi mio padre tirare fuori dei rotoli grigiastri e piuttosto spessi alti quasi quanto me. Erano la corteccia di una betulla bollita, un materiale molto comune e poco costoso che spesso veniva usato per insegnare ai bambini a leggere e a scrivere, ma utilizzato un po' ovunque da queste parti in mancanza di altri supporti.

Mio padre tagliò la corteccia in due fogli e iniziò a scrivere qualcosa sopra di essi. Quando ebbe finito li arrotolò e li sigillò usando la cera di una candela. Quando ebbe finito si rimise a frugare tra gli scaffali e questa volta tirò fuori un vecchio quaderno consunto da cui tirò fuori un foglio ingiallito. Dopo esserselo messo in tasca aprì un piccolo porta tesori che teneva sulla scrivania da cui tirò fuori una manciata di monete varie che infilò nel sacchetto di cuoio che teneva sempre alla cintura.

Preso tutto uscì di casa e io lo seguii.

"Dove stiamo andando?" chiesi.

"Bisogna fare alcune cose. Rimani vicino".

Scendemmo lungo le pendici della valle attraverso un sentiero che pareva appena un solco casuale e presto gli alberi divennero più radi, poi si aprì una radura, dove si ergevano tre edifici. Quello più grande, che ci ostruiva la parzialmente la vista sugli altri due, era poco più che un enorme capannone di assi appena sgrezzate dove venivano conservati all'asciutto tronchi d'albero e sacche di carbone. Alla nostra destra si trovava un edificio più basso e contenuto, a due piani, dove viveva e lavorava il droghiere della città e davanti alle due una costruzione a un solo piano, ma molto più ampia, chiudeva quella specie di piazza circolare, che continuava come strada sterrata in direzione sud tra il magazzino e la casa del capo villaggio. La casa era un edificio di tronchi scortecciati e sovrapposti con un tetto spiovente di assi di legno, con una parte frontale più alta e due ali più basse che si estendevano perpendicolarmente, dove si trovavano le stanze della famiglia e degli ospiti oltre alla cucina. Il teschio di una qualche grossa bestia di mana, con palchi enormi e canini affilati decorava l'ingresso principale.

Elwood si sviluppava intorno a questi tre edifici, ma a differenza di altri villaggi più contenuti le case erano costruite sparpagliate. Gli edifici più vicini erano un officina e una taverna, costruite convenientemente vicine poco più in là, lungo la strada principale. Le altre case erano costruite qui e lì, sia al di qua che al di là della linea degli alberi, e potevo distinguerne solo una manciata.

Non entrammo dall'ingresso principale ma girammo attorno alla casa e sul retro trovammo Wil e suo padre che stavano discutendo in maniera concitata. Fu proprio Wil a vederci per primo e il suo viso divenne ancora più arrabbiato. Si voltò ed entrò in casa senza dire una parola, e fu allora che il capo Adalbert si accorse di noi.

"Alfred, cos'è successo? Mio figlio è tornato a casa furibondo continuando a maledire il tuo e definendo la sua vita uno scherzo crudele".

"In effetti sono venuto a parlarti di questo" disse mio padre, apparentemente imbarazzato.

Il capo villaggio si voltò e mi fissò per un lungo momento con occhi sottili, come se stesse cercando di inquadrare qualcosa fuori posto, poi le sue palpebre si spalancarono per lo stupore. "Alfred, non può essere ..."

"Lo è, vieni".

Mio padre avvolse un braccio sulle spalle del capo e lo portò in disparte.

"Ho bisogno di una cosa" sentii dire a mio padre, prima che la sua voce diventasse incomprensibile da dove mi trovavo.

"Cosa? Non posso darti una cosa del genere" disse il capo del villaggio, a voce abbastanza alta perché la sentissi.

"Dai, non ti sto chiedendo un intero albero, solo un ramo".

"Un ramo di quelli vale dieci volte un intera quercia".

"Ma tu hai fatto la stessa cosa per tuo figlio, ho notato il manico della sua ascia".

"Non è la stessa cosa" ribatté sulla difensiva. "Inoltre non mi stai chiedendo solo un ramo che sia tre volte la lunghezza del manico dell'ascia di Wil, ma vuoi mondarlo a Lynsber. Se lo scopre sir Wikes ..."

"Non lo scoprirà mai, basta che ne tagli uno di lunghezza simile e non si accorgerà dell'ammanco."

"La fai facile, non hai mai provato a tagliarne uno".

"Dai, posso pagarti".

"Ne dubito, non hai idea di quanto costi quella cosa, e francamente ho paura di cosa potrebbero farmi se mi trovassero con quei soldi extra". Il capo Adalbert rimase in silenzio per alcuni secondi, poi aggiunse "In effetti c'è una cosa che puoi fare per me in cambio, molto più preziosa dell'oro". Fu il turno del capo di parlare a voce così bassa da rendermi impossibile capire, e fu quindi mio padre a rimanere sbalordito.

"Stai scherzando?!" esclamò.

"Beh, ora capisci l'entità di ciò che mi stai chiedendo".

Mio padre parve esitare per un minuto, poi disse : "Va bene, farò un tentativo".

"Ottimo, andiamo in magazzino".

Ci dirigemmo verso l'edificio del magazzino, dove rimanemmo fuori mentre il capo entrava. Passarono diversi minuti prima che tornasse con qualcosa avvolto in un panno di tela lungo quasi quanto lui era alto.

"Meglio tenerlo coperto" disse mentre lo porgeva a mio padre l'involto.

"Buona idea. Grazie, ci vediamo".

Mentre il capo tornava alla sua casa, preparandosi per l'ingrato compito di parlare con il figlio, io e mio padre ci dirigemmo verso la drogheria, dove Crast il droghiere si stava rilassando su una sedia a dondolo con un boccale di birra in mano. C'erano tre carri robusti le cui ruote erano appena state oliate e che erano caricati di provviste. Molto probabilmente il giorno dopo sarebbe andato a Lynsber per rifornire la sua attività.

Quando vide mio padre lo salutò calorosamente e i due si scambiarono alcuni convenevoli.

"Devi andare a Lynsber, giusto?"

"Già. Se non sono diventato completamente rimbambito dovrebbe esserci stato il raccolto, quindi ora è il momento migliore per comprare il grano".

"Sempre che non ci sia stata una cattiva annata".

"Ragazzo, vivo qui da trentacinque anni, praticamente da quando è stato fondato questo avamposto sperduto. In questo periodo ho visto sei annate cattive e non abbiamo mai avuto problemi. I Wikes saranno gente poco onesta, ma sanno qual è il loro interesse e mi hanno sempre venduto le loro scorte a prezzo ribassato nei casi di necessità."

Il vecchio guardò in alto per pensare prima di continuare. "Comunque sono sicuro che questo è stato un buon anno. La pioggia terrosa da Darv si è insinuata fino a queste montagne e quando succede significa sempre che giù il raccolto è stato abbondante".

Mio padre sorrise stupito. "A cosa serve la magia senza uomini come te".

"A impressionare le ragazze, come sempre" disse Crast, scoppiando in una risata sdentata per la sua stessa battuta.

"Comunque" disse mio padre, con una traccia di ilarità nella voce "ho bisogno che tu mi faccia delle commissioni in città".

Porse al droghiere il fagotto, le due lettere e il foglio.

"Mi serve che trovi un mercante che vada a Blackben per consegnare le due lettere alla gilda degli avventurieri, invece consegna questo fagotto e il foglio all'artefice della città. Mi deve un favore".

"Sì, non dovrebbero esserci problemi".

"Ah", disse mio padre, come se si fosse ricordato una cosa all'ultimo. Estrasse un pezzo di corteccia strappato insieme a un carboncino e vi scrisse qualche breve parola. "Questo dallo al libraio di Lynsber. Sono abbastanza sicuro abbia almeno questi libri".

Il vecchio annuì e mio padre infilò la mano nel sacchetto delle monete, da cui ne estrasse una manciata che contò velocemente con il pollice prima di dare a Crast. "Questi sono per il mercante diretto a Blackbend, per il libraio e per l'artefice, oltre che per il tuo disturbo".

"Non preoccuparti per quello" disse il vecchio ridando a mio padre tre monete d'argento. "Dopo che mi hai alleviato la sciatica il minimo che posso fare è inviare qualche foglio per conto tuo. Senza di te avrei dovuto dare in gestione la mia attività a quel mulo di mio figlio cinque anni fa".

"Grazie" concluse mio padre con sincerità.

I due continuarono a parlare di facezie finché alla fine si salutarono definitivamente e noi due tornammo a casa.

"Ora ci toccherà aspettare" disse mio padre tra se e se mentre apriva la porta di casa ed entrava.


English version


Konrad Rootsawer


I fell back to the ground and was left unbalanced forward, so that I was forced to support myself on my hands to avoid falling. The boulder, which had been a single rock rounded by rain and wind, was cracked in several places. Deep cracks opened beneath me and I could feel the stone my hands and knees were resting on moving like a drunk trying to regain his balance. I looked around and saw that the boulder was no longer almost completely buried but had been partially dug up.

Moving carefully I managed to get off the unstable rock. The ground beneath me was barren and without grass, but the low rumble of the stone, which I heard more in the ground than in my ears, pushed this futile consideration aside. I sprang to my feet and leapt beyond the reach of the boulder as more cracks opened and several hundredweight pieces fell to the ground.

I instinctively threw myself to the ground and could feel the ground shake as pieces of rock fell with a dull thud. I held my hands above my head and curled up, more out of reaction than awareness, and I stayed that way even after the cascade of rocks stopped.

Slowly, as if I expected to be hit again, I took my hands off my head and looked at what had happened. I realized that the rock at the top of the hill no longer existed and the pile of rubble that remained was at the bottom of a huge crater, almost as big as my house. Branches and debris were scattered all around, which seemed to have been blown by a very strong wind. Looking closer, I saw that the remains of the boulder were not at the bottom of the crater but on a small hill, as if the stone and everything around it had been sucked upwards and then fallen back to the ground.

I walked around the crater, without understanding what the hell had happened, when a strange sensation, like heat on the back of my neck, made me turn around. Wilhelm stood dazed at the edge of the clearing, with his mouth half open and eyes even more shocked than mine. But he wasn't looking at the crater, I realized.

He was looking at me.

I felt uncomfortable: various emotions, from shock to fear to anger, crossed Wil's face, but that wasn't what scared me. I felt a strange pressure coming from him, similar to the one I had felt when he had sent me flying shortly after waking up, but it was a hundred times stronger than the faint sensation I had perceived on that occasion. And this time he was not only more than a hundred steps away from me, but he wasn't using mana. It wasn't just him though: everything around me I could feel a sort of pressure and heat, and it seemed to me that everything had taken on a more consistent form, as if I had woken up from a long dream and saw the real world for the first time.

"You..." Wil murmured, interrupting my contemplation.

He approached me threateningly, his shoulders lowered and his gaze grim. The sensation coming from him increased significantly and I almost thought I saw a sort of reddish-black halo surrounding him, as if it were a visible manifestation of his anger.

"You! How is this possible? How did you do it?"

I took a step back and at that moment I realized that I was still holding the artifact. Somehow I had kept holding it the whole time despite everything, and it almost felt like it had sprung into my hand out of nowhere as my grip on it tightened.

"What do you have in your hand?" he asked, noticing the artifact.

I gasped and squeezed him even tighter. I was sweating and felt my palm becoming slippery as Wilhelm approached, when suddenly a much stronger aura made us both turn towards the forest.

"What are you going to do, Wilhelm?"

I let out a sigh of relief as my father approached us, glaring at the boy.

"Nothing," Wil replied, swallowing his bile. As an emitter and magician my father was automatically the second most important person in the village after Wilhelm's own father, so when he scolded him like this even that braggart was forced to lower his head.

My relief lasted only until my father's eyes fell on me. Coming within range, like a hawk landing on its prey, he clawed at my arm with unusual strength and almost dragged me bodily back to the house. He didn't take his eyes off the trail the entire way – which was normal since we were descending through rough terrain – but his clenched jaw and dark look didn't bode well for me.

Only once we got beyond the door of the house did my father leave me. With his other hand he tried to take the artifact, but I instinctively pulled away. My father looked me straight in the eyes, without saying a word. After a few seconds, very carefully, I opened my fingers and he took the artifact from my hand and turned it over and over again, mumbling phrases that were incomprehensible to me. If it hadn't been for the occasional 'impossible' and 'never seen' I would have thought my father was trying to cast a spell.

After pacing up and down the dining room again and again my father stopped and turned to me.

"How long have you been using this?" he asked suddenly.

"J-just after Alice brought it to us. I woke up in the middle of the night and..." I swallowed, unsure how to put the words together to explain it. My father pierced me with his gaze, as if he wanted to pull directly from my head the words that my mouth struggled to pronounce.

"And what?" he insisted, impatient with my silence.

"He was calling Me." I finally managed to say.

My father seemed to turn a shade lighter than before, as if he had just seen a ghost.

"What does 'he was calling me' mean?"

"I can't explain it to you dad, but I felt like I had to take it."

"Did you manage to open it?" he asked, waving the artifact in his hand.

"No. I tried several times, but I couldn't."

He looked away and put a hand on his chin, muttering something.

"What were you doing with this then?"

"It's... hard to explain. If I stayed focused on the artifact for a minute everything went black and... there was a light in front of me, and thousands of stars spinning around. I had to pick them up and throw them into the light in the center."

"Did you have to?"

"I can't tell you why I had to, but I just had to."

My father remained still and silent for a few more moments, as if he had to collect his thoughts before speaking again.

"Do you understand what just happened to you?

I bit my lip. I was thinking about it the whole time we went down the hill and I had suspicions, but I couldn't express them, because it was too hard to believe.

I finally shook my head because I couldn't get a response out loud. My father let out a long sigh, before confirming that incredible suspicion. "Konrad, you have awakened. You are a mage now."

At this point I expected such a response, but nevertheless it was a shock for me. Various emotions swirled in my chest: disbelief, amazement, excitement, and fear. Nothing like this had ever been reported among humans before and I really didn't know what to think. However, over everything hovered a question that I hadn't had the courage to ask my father before, but which could no longer be put off.

"What is this artifact?"

My father frowned thoughtfully and said under his breath: "I thought I knew."

She recovered, then said: "This is no ordinary artifact. Perhaps you have seen some magical artifact brought here by my sister, such as her dimension ring or her sword, which was specially forged to allow her to better conduct her mana."

He paused. Worry lines appeared on his forehead and he looked undecided, as if he were debating whether to continue or not.

"This artifact was directly made by ancient mages." He said finally.

"The ancient mages?" I asked, amazed. The ancient mages were legendary beings, who had left behind them the teleportation gates and the flying city of to them it was even more incredible than the fact that I had become a mage.

"Yes, them," my father continued. "This artifact... amplifies intuition. Or at least I thought it did just that."

"What does it mean?"

"It's complicated to explain. I imagine you remember the four attributes of mana."

"Of course. Air, water, earth and fire."

"Correct. There is also pure mana contained in our nuclei, but that's another matter. You see, each attribute of mana, both basic and elemental deviants, has its own peculiar characteristics and unique ways of behaving, but which are roughly the same for everyone. The mana of the emitters, however, is different. It does not correspond to any of the known attributes, or even to pure mana for that matter. Our mana is as if it were linked to... something external, a fundamental aspect of reality" .

My face must have betrayed the fact that I understood absolutely nothing of what he had said, because he let out a resigned sigh. "As I said, it is difficult to explain and also applies between emitter and emitter. Healing techniques, aspects of the human body and the use of plants are knowledge that can easily be passed from one healer to another, so much so that many non-magicians also work at the guild and assist the adventurers if an emitter is not present. Our magic, however, must be discovered by each individual emitter through their own intuition. If you ever hear two emitters singing a song you will notice that they will be very different even to do the same thing. Many also develop peculiar abilities, such as looking through the body to see damage or extracting poison from wounds, but they all originate from the same type of magic and are classified as emitters."

I looked at the artifact my father was holding. "So all emitter families have one?"

"No. I've never heard of a family of emitters owning such a thing, and after what happened today I guess it's obvious that if there had been others this would have come to light much sooner."

"And how come we have it?"

"I don't know," my father admitted. "My mother only ever told me that she got it from her father, but she never told me anything about him. He always remained a mystery to me. Oh, anyway," my father added, as if he had suddenly remembered something important "I still don't know what kind of magician you are. When you woke up, did the mana seem to be attracted to you or repelled?"

"I'm not sure," I replied truthfully. When it happened it felt like my consciousness had been overwhelmed. But then I remembered how the rock seemed to have been moved upward along with the earth. "I think the mana was attracted to me."

"Then your mana veins are predominant over the channels, so you are a conjurer."

"Do you think I'll be an emitter like you?"

"No, you're not," my father replied, without any hesitation.

"How come?"

"Mages can recognize the specialization of other mages by observing the mana around them, as long as they do not suppress mana or wear a seal and provided they are competent enough. For emitters it is different, the mana in our cores resonates in a special way when another emitter approaches us. I didn't feel it and I imagine you won't have felt a difference from Wil's mana before."

It was true. Even though the pressure he gave off was stronger than Wil's, it didn't seem to me that they were much different.

"So what do we do now?" I asked, both to myself and to my father.

"First of all, you don't touch this until I say so." My father approached the fireplace and placed the artifact in the box where I had found it, making my heart skip a beat. "I'm not going to take it away from you forever," he said, seeing the look on my face. "But before you give it back you must at least have some basic knowledge of mana manipulation."

He entered his room and from the open door I saw that he was looking for something. I approached and saw my father take out some greyish and rather thick rolls almost as tall as me. They were the bark of a boiled birch, a very common and inexpensive material that was often used to teach children to read and write, but used almost everywhere in these parts in the absence of other supports.

My father cut the bark into two sheets and began to write something on them. When he was finished he rolled them up and sealed them using candle wax. When he had finished he went back to rummaging through the shelves and this time took out an old worn-out notebook from which he took out a yellowed sheet of paper. After putting it in his pocket he opened a small treasure holder that he kept on his desk from which he took out a handful of various coins which he slipped into the leather pouch that he always kept on his belt.

Having taken everything he left the house and I followed him.

"Where are we going?" I asked.

"Some things need to be done. Stay close."

We went down the slopes of the valley through a path that just seemed like a random furrow and soon the trees became sparser, then a clearing opened up, where three buildings stood. The largest one, which partially blocked our view of the other two, was little more than an enormous shed of freshly roughed-up boards where tree trunks and bags of coal were stored dry. To our right there was a lower and more contained building, with two floors, where the city grocer lived and worked and in front of the two a single-storey building, but much larger, closed off that sort of circular square, which continued as dirt road heading south between the warehouse and the village chief's house. The house was a building of debarked and stacked logs with a sloping roof of wooden planks, with a higher front and two lower wings extending perpendicularly, where the family and guest rooms as well as the kitchen were located. The skull of some large mana beast, with huge antlers and sharp canines decorated the main entrance.

Elwood developed around these three buildings, but unlike other smaller villages the houses were built scattered. The nearest buildings were a workshop and a tavern, conveniently built close together a little further along the main road. Other houses were built here and there, both on this side and beyond the tree line, and I could only make out a handful of them.

We didn't enter through the main entrance but went around the house and at the back we found Wil and his father arguing excitedly. It was Wil who saw us first, and his face became even angrier. He turned and entered the house without saying a word, and that's when Chief Adalbert noticed us.

"Alfred, what happened? My son came home furious, continuing to curse yours and calling his life a cruel joke."

"I actually came to talk to you about this," my father said, seemingly embarrassed.

The village chief turned and stared at me for a long moment with narrow eyes, as if he were trying to frame something out of place, then his eyelids opened wide in amazement. "Alfred, it can't be..."

"It is, come."

My father wrapped an arm around the leader's shoulders and took him aside.

"I need something," I heard my father say, before his voice became unintelligible from where I stood.

"What? I can't give you something like that," the village chief said, loud enough for me to hear.

"Come on, I'm not asking for a whole tree, just a branch."

"A branch of those is worth ten times a whole oak."

"But you did the same thing for your son, I noticed the handle of his axe."

"It's not the same," he replied defensively. "Besides, you're not just asking me for a branch that's three times the length of Wil's ax handle, but you want to clean it from Lynsber. If Sir Wikes finds out..."

"He'll never find out, just cut one of similar length and he won't notice the shortage."

"You make it easy, you've never tried to cut one."

"Come on, I can pay you."

"I doubt it, you have no idea how much that thing costs, and frankly I'm scared of what they might do to me if they caught me with that extra money." Chief Adalbert was silent for a few seconds, then added "Indeed there is one thing you can do for me in return, much more valuable than gold." It was the chief's turn to speak in such a low voice that it was impossible for me to understand, and then it was my father who was stunned.

"Are you joking?!" he exclaimed.

"Well, now you understand the extent of what you are asking of me."

My father seemed to hesitate for a minute, then said, "Okay, I'll give it a try."

"Great, let's go to the warehouse."

We headed to the warehouse building, where we stood outside while the chief entered. Several minutes passed before he returned with something wrapped in burlap almost as long as he was tall.

"Better keep it covered," he said as he handed the package to my father.

"Good idea. Thanks, see you."

As the boss returned to his house, preparing for the thankless task of talking to his son, my father and I headed to the grocery store, where Crast the grocer was relaxing in a rocking chair with a pitcher of beer in his hand . There were three sturdy wagons whose wheels had just been oiled and which were loaded with supplies. Most likely the next day he would go to Lynsber to supply his business.

When he saw my father he greeted him warmly and the two exchanged some pleasantries.

"You have to go to Lynsber, right?"

"Yeah. If I haven't gone completely senile there should have been a harvest, so now is the best time to buy wheat."

"As long as there hasn't been a bad year."

"Boy, I've lived here for thirty-five years, practically since this remote outpost was founded. In that time I've seen six bad years and we've never had any problems. The Wikes may not be a very honest people, but they know what their interest is and I they have always sold their stocks at a reduced price in cases of necessity."

The old man looked up to think before continuing. "Anyway, I'm sure this has been a good year. The earthy rain from Darv has crept up into these mountains and when it does it always means the harvest down there has been plentiful."

My father smiled in amazement. "What's the point of magic without men like you."

"Impressing the girls, as always," Crast said, bursting into toothless laughter at his own joke.

"Anyway," my father said, with a trace of mirth in his voice, "I need you to run some errands for me around town."

He handed the bundle, the two letters and the paper to the grocer.

"I need you to find a merchant who will go to Blackben to deliver the two letters to the adventurers' guild, but instead deliver this bundle and the paper to the city's architect. He owes me a favor."

"Yes, there shouldn't be any problems."

"Ah," my father said, as if he had remembered something at the last minute. He took out a torn piece of bark along with a piece of charcoal and wrote a few short words on it. "Give this to the bookseller in Lynsber. I'm pretty sure he has at least these books."

The old man nodded and my father reached into the bag of coins, from which he pulled out a handful, which he quickly counted with his thumb before giving to Crast. "These are for the merchant on his way to Blackbend, the bookseller, and the artificer, as well as for your trouble."

"Don't worry about that," the old man said, handing my father back three silver coins. "After you relieved my sciatica the least I can do is send some papers on your behalf. Without you I would have had to hand over my business to my mule son five years ago."

"Thank you," my father concluded sincerely.

The two continued to talk jokes until finally they said goodbye for good and the two of us went home.

"Now we'll have to wait," my father said to himself as he opened the front door and entered.

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro