Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥
La voce del mio principe ||Fedecienta||

La voce del mio principe ||Fedecienta||

3,675 112 122

Per questa fanfiction, considerare la fine dell'episodio 174. La frase chiave è: "Tornerai in un altro corpo." Questo perché Fede potrà tornare come se stesso, ma con un corpo differente. L'unica cosa che rimarrà la stessa, o quantomeno simile, è la sua voce. Fede dovrà ritrovare i ricordi della sua vecchia vita, per conquistarla appieno... l'unica cosa che ricorderà sarà il suo nome di battesimo, senza cognome. Conserverà, però, la parte migliore del suo carattere: lo spirito di sacrificio, la gentilezza, il fare responsabile che gli ha permesso di prendersi cura dei suoi fratelli. Non ricordando nulla, compreso il suo cognome, si ritroverà ad essere povero e questo gli permetterà di vedere il vero volto della donna che, nella sua vita precedente, è stata la sua ragazza. Solo seguire il suo istinto lo aiuterà a ritrovare la memoria di quello che è stato. Al contempo, ritroverà il rapporto con i suoi fratellini, che sono stati nel frattempo rinchiusi in collegio. Sarà lui stesso a salvarli. L'ispirazione mi è venuta ripensando a come potrebbe essere stato registrato l'incidente: ad esempio, con una controfigura. Sarebbe stato meglio sostituire, almeno temporaneamente, solo l'attore, invece di sostituire il personaggio. E poiché la serie me la immagino doppiata, la voce resterà quella del Fede della prima stagione. Qui ho seguito un po' il filo di Cris... ma a modo mio.…

Lettere dall'altra dimensione

Lettere dall'altra dimensione

129 5 7

Crossover tra Floricienta e gli Incorreggibili. In questa storia, Fede entrerà temporaneamente nel corpo di Felipe Segundo De La Fuente, che somiglia in maniera impressionante al Conte Massimo, ma ha valori molto diversi dai suoi. Per tornare alla vita dovrà liberare i ragazzi della Mastery School, rinchiusi nell'altra dimensione da Malala, che li usa per soggiogare sua figlia, il cui vero spirito è dormiente, a seguito del letale incidente di Fede. Sarà Felipe ad ottenere la custodia dei ragazzi, in via temporanea, insieme a Flor e Greta. Nel frattempo Eusebio, divenuto socio di Felipe, e il fantasma di Agapito Miraflores, trasferitisi nello scantinato Fritzenwalden, faranno da tramite tra Flor e Fede. Attenzione: immaginate che la storia non si svolga nel 2004, ma nel 2011: ad un anno di distanza dagli eventi verificatisi alla Mastery School nella serie: "Gli incorreggibili".…

Flor 2: l'Amore oltre la Vita ||Fedecienta||

Flor 2: l'Amore oltre la Vita ||Fedecienta||

30,115 549 181

A Fede viene concesso di tornare sulla Terra, ma dovrà superare alcune prove.La prima ad incontrarlo sarà Flor, attraverso una visione. Infatti l'incontro con Fede della prima serie non sarà l'ultimo. Dopo il ritorno, poiché le leggi della natura sono state stravolte, inizieranno ad accadere cose strane. Ognuno degli abitanti di casa Fritzenwalden acquisirà capacità straordinarie, ma come ve ne saranno di positive, ve ne saranno anche di negative. Verranno a galla novità inquietanti sulle cause della sofferenza che Flor e il Freezer hanno dovuto attraversare e i Fritzenwalden dovranno imparare a confrontarsi con una realtà che ha del surreale. Persone che risultavano defunte verranno scoperte vive, oggetti all'apparenza innocui si scopriranno più importanti di quanto appaiano e, mentre Flor scoprirà di avere una grande pazienza, Fede scoprirà il segreto per avvicinarsi ai suoi fratelli e farli sentire abbastanza sicuri da confidargli le loro pene. (Nota Autrice: prima di leggere, se non conoscete Flor, guardate la prima serie, fino all'episodio 173, perché da lì gli eventi non coincideranno più. Non totalmente, almeno.) Copertina di@GirlMCho…

Volontariamente disadattati

Volontariamente disadattati

638 12 15

Due professori dalla sensibilità straordinaria. Un custode che sarebbe un grande insegnante, ma se ne sta alla larga dalle cattedre e aiuta i ragazzi stando insieme a loro. Un gruppo di adolescenti diversi dagli altri, ognuno con la sua particolarità. Cosa può accadere, se queste persone mettono su una compagnia teatrale?…

Una chiacchierata tra amici

Una chiacchierata tra amici

67 3 2

Ho deciso di creare questo format per tutte le freezerine... l'idea è questa: chiunque voglia parlare con uno qualsiasi dei personaggi della fiction Floricienta, della mia fanfiction o di altre che ho letto, (quelle con il permesso di chi le ha scritte, chiaramente), dovrà semplicemente scrivermi in privato, dirmi se preferisce parlare con il nome del suo profilo Wattpad o con un nome proprio, e dirmi cosa vuole chiedere al personaggio in questione.…

Una donna detta Robin Hood

Una donna detta Robin Hood

3,330 101 147

Lui è un ragazzo fragile, almeno all'apparenza, perseguitato dai bulli e dall'indifferenza, innamorato di una delle sue compagne di classe, che lo ricambia, ma non ha il coraggio di dirglielo per paura di ritorsioni. Lei è la sorella minore del "capobranco" che tormenta lui, ma è il suo esatto opposto, infatti lui non vuole che i compagni sappiano che sono fratelli, anche perché lei ha perso la vista in un incidente.È una ragazza dolce e affettuosa, ma solo con chi lo merita o ne ha bisogno. S'innamora del ragazzo e, nonostante non sia ricambiata, fa tutto il possibile per aiutarlo e proteggerlo dalle umiliazioni che gli piovono addosso tutti i giorni, come se niente fosse. [Questo dovrebbe essere il prequel di uno spettacolo, ma non so ancora se manterrò i nomi. Per la protagonista la cosa è già stabilita poiché quest'ultima è un personaggio aggiunto.]…

Portami via

Portami via

390 11 15

Lei: Bianca, ha appena compiuto diciotto anni, ma già conosce il dolore, sia a livello fisico che morale. Costretta a stare con un uomo che non ama e che la maltratta quotidianamente, cerca disperatamente conforto nella lettura e nel canto.Lui: Christian, ventidue anni, conosce la povertà e la vita dura. È nato in una famiglia povera, suo padre è lontano per lavoro e la madre è gravemente malata. Lui si occupa di tutto: compresa la sua sorellina nata da pochissimo. Due anime che si sono incontrate in un periodo felice e che avranno bisogno reciproco l'una dell'altra quando sopraggiungerà il dolore.[Questa storia mi è venuta in mente al teatro, grazie ad un mio compagno che ha interpretato un uomo che usa violenza sulla moglie, ma che nella realtà è buono come il pane!]…

La mia luce è il mio rapitore

La mia luce è il mio rapitore

4,954 316 158

[Questa si può considerare una storia in un mondo parallelo, in un'Italia parallela, perché c'è uno sviluppo tecnologico, ma anche un regresso causato dalla reintroduzione di una pena estrema.] Lei è figlia di imprenditori che si sono formati partendo dal nulla.Prima del periodo roseo ha vissuto in povertà e le sue condizioni fisiche sono state un motivo in più per non dimenticare una virtù come l'umiltà. Quel contesto è vissuto anche da due gemelli. Uno dei due, crescendo, è divenuto privo di scrupoli. L'altro, invece, come qualcun'altro di cui porta il nome, ha l'indole del giustiziere. Il primo chiede al secondo di rapire la ragazza, ma quello che fa il ragazzo si dimostra essere tutto tranne che un sequestro, tanto che, dopo la paura dei primi giorni, la ragazza prova un grande affetto per quel ragazzo che andrà anche contro suo fratello per difenderla.…

La rivoluzione di mia sorella [piano per versione teatrale]

La rivoluzione di mia sorella [piano per versione teatrale]

348 2 12

Visto che mi piacerebbe molto portare la storia di Emma e Gabriele al teatro ho deciso di iniziare a scrivere questa versione, nella quale ci saranno meno persone, ma più approfondimenti su una ragazza emarginata, ma non proprio insultata, sul suo tenero amico Gabriele e sulla personalità di Mary, una delle pochissime amicizie scolastiche di Emma, ed Alex: un ragazzo praticamente abbandonato a se stesso dalla sua famiglia, che riceve aiuto dalla stessa Emma, nonostante lei gli abbia strappato la maschera con la sola forza delle parole, "perché io non sono il tipo di persona a cui tu sei abituato, bulletto da strapazzo! Se non tieni la lingua al suo posto io ti rivolterò come un pipistrello!"…

Vorrei solo un tuo abbraccio (sequel of:

Vorrei solo un tuo abbraccio (sequel of: "La rivoluzione di mia sorella")

195 5 25

Dopo aver confessato a sua sorella Irene di essere innamorata del suo migliore amico, nel bel mezzo di un temporale, Emma cerca di capire in che modo gestire i propri sentimenti per non perdere lui e non ferire la sua ragazza, alla quale è molto legata. Ma dovrà davvero cercare di controllarsi?Dovrà sopportare a lungo il suono dei singhiozzi del suo migliore amico, i suoi sfoghi alle due di notte, delle attenzioni che vorrebbe fossero rivolte a lei, ma vengono indirizzate ad un'altra donna( O magari la sua pazienza e la sua correttezza saranno premiate nel modo giusto?…

La rivoluzione di mia sorella

La rivoluzione di mia sorella

451 27 25

Irene, una ragazzina di tredici anni, per il suo esame di terza media sceglie un soggetto insolito... tanto insolito da portar i professori a convocare la sua famiglia. In particolare è richiesta la presenza della sorella maggiore: Emma, che è il perno principale dello scritto di sua sorella. Irene, nel suo tema, racconterà una storia insolita: quella di una scuola in cui le pressioni psicologiche sono all'ordine del giorno. Nella maggior parte delle scuole si parla di allievi che si avventano contro altri allievi... ma cosa succede quando i bulli sono proprio i professori? Questo è il caso di Emma: una ragazza che vive meglio con la sua croce che con gli insegnanti, appassionata di recitazione, arriva ad un punto di non ritorno e, supportata dal suo migliore amico, Gabriele, partecipa ad un moto di ribellione degli studenti e di pochissimi insegnanti degni di essere tali.…

Cenerentola 2.0... e non solo! [Extended Version]

Cenerentola 2.0... e non solo! [Extended Version]

619 37 34

[Ispirato da una riduzione teatrale del musical: "La La Land".] Chiara e Michele: due sognatori innamorati, ostacolati dal ceto sociale. Lei: figlia della padrona della casa presso la quale Michele e i suoi genitori lavorano. Lui: nonostante il nome che fa pensare ad un ribelle è un giovane romantico, gentile e giudizioso e risparmia denaro per pagarsi gli studi in un'accademia di musica. Serena e Martín: altri due sognatori innamorati. Serena è la sorellastra di Chiara e ha avuto lo stesso destino di Cenerentola, mentre Martín è un ricco giovane italo-argentino. Riusciranno i quattro protagonisti a vivere i loro sogni e il loro amore nonostante le vicissitudini?…

Cenerentola 2.0... e non solo!

Cenerentola 2.0... e non solo!

155 0 7

[Questa storia nasce da uno spunto che mi è stato dato da un musical. È un'idea che, magari, mi piacerebbe portare in teatro, ma non mi sento un asso nella scrittura di testi teatrali, quindi ho pensato di cominciare da un racconto, (spero non troppo lungo).] Serena è praticamente la classica Cenerentola, ma c'è una differenza: le sorellastre sono tre: Carolina, Virginia e Chiara. Quest'ultima ha buon cuore ed è follemente innamorata di un ragazzo che lavora in casa sua: Michele. Nonostante il nome da ribelle, Michele è un ragazzo giudizioso, che sogna di comunicare con la musica e lavora come cameriere a casa di Chiara per guadagnare il denaro necessario ad uno studio in un'accademia musicale. Il quarto protagonista è un ragazzo italo-argentino:…

Diana

Diana

501 17 12

Lei è una ragazza che ha perso i suoi genitori in circostanze dolorose. La madre è annegata e la bambina è stata allontanata dal padre e confinata in un collegio nel quale sono ancora in vigore i vecchi metodi d'insegnamento, più per il gusto provato dalla direttrice nel veder soffrire i suoi allievi che per insegnare.Un giorno, però, arriverà un ragazzo che fa parte dei cosiddetti "intoccabili", ovvero figli di persone con alte possibilità economiche, che quindi la direttrice preferisce tenersi buoni. Cosa succederà tra i due?…

Diversi fuori, uguali dentro.

Diversi fuori, uguali dentro.

317 11 20

Lui è un ragazzo popolare, ma allo stesso tempo è molto umile, dolce e gentile. Lei è una ragazza impopolare e i cccommenti degli altri la feriscono, ma anche lei è una ragazza molto dolce.S'incontrano per una fortuna derivata daa una disgrazia perché le certezze di lei sono crollate e per farla viêere nel miggliore dei modi i suoi genitori sono staati costretti a mandarla in collegio.Lui sar_à sempre molto vicino a lei e le diimostrerà che le differenze sociali non ostacolano l'amore...…

Luce dei miei occhi (sequel of:

Luce dei miei occhi (sequel of: "Quel meraviglioso villaggio")

829 2 91

Francesca ha ancora molte avventure da vivere, a partire dallo stato di Asia per concludere con le cattiverie di Natasha. Sembra che lei e i suoi amici non riescano ad avere un attimo di pace, ma lei, dopo aver attraversato il dolore, ha le cosiddette "spalle forti" e il suo angelo è sempre là, sia fisicamente che nei suoi ricordi ad illuminare le sue giornate.[Ho dovuto scrivere il sequel perché Wattpad non voleva saperne di farmi aggi altri capitoli, e direi, 200!]…

Storie di una timida folle

Storie di una timida folle

969 24 29

In pratica questa non è una storia singola, ma sono più storielle che si ispirano a sketch comici o comunque a storie divertenti. La piccola folle sono io e a volte mi integro in questa storia con un personaggio che mi rappresenta.Visto che sono un'appassionata di cabaret e di arte comica in generale ho pensato: ma sì, adesso provo a fare un giochetto!…

Quel meraviglioso villaggio

Quel meraviglioso villaggio

11,179 200 200

"Non si vede bene che con il cuore, perché l'essenziale è invisibile agli occhi." "Il Piccolo Principe" di Antoine De Saint-Exupéry."Non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere." "I Viaggi di Gulliver".Francesca è cieca dalla nascita, ma nonostante questo è serena e felice. In un'estate come tante va in vacanza in un villaggio, dove incontrerà un animatore molto, molto speciale.Riuscirà lui a vedere oltre il buio degli occhi di lei? E lei riuscirà a sconfiggere i suoi demoni se lui l'accompagnerà per mano?Tratto dal capitolo 16: "Stai tremando perché hai freddo o perché il tuo incubo ti preoccupa?" mi chiede.In effetti fa un po' freddo, ma al contempo ho molta paura."Entrambe" gli rispondo per non dover parlare troppo.Un po' alla volta mi sposto fino a trovarmi sulle sue ginocchia, lui mi stringe a sé per confortarmi e strofina le mani sulle mie braccia per scaldarmi. Ferma le mani sul mio cuore e sente la mia agitazione."Tranquilla, il ragazzo dei tuoi incubi non c'è, non può farti del male."Respiro profondamente per calmarmi e lui, senza toccare zone indesiderate, mi fa una specie di massaggio e dopo un po' il mio battito si calma.All'improvviso lui si stacca leggermente da me e subito dopo sento un tessuto pieno di calore sulle mie spalle."Non vorrei mai che ti prendessi un raffreddore!" mi spiega ridendo.Le sue mani raggiungono le mie guance e lui inizia a strofinarle."Scusami tesoro ma sei fredda!""Beh, io... ti ringrazio" rispondo.Mi fa voltare, lascia un piccolo bacio sulla mia guancia e chiede: "Ti senti meglio?""Sì, ora sì...""Bene, allora se vuoi ti porto a casa" dice.Annuisco e mi alzo esitante.Arriviamo lì ed io scavalco la finestra e lo saluto con la mano."Buonanotte principessa!" mi saluta lui dolcemente."Buonanotte" ricambio a bassa voce.…

Per due mani intrecciate... nacque un amore

Per due mani intrecciate... nacque un amore

1,198 16 35

Carina è una ragazza molto timida, abita in un quartiere di Napoli e va al liceo. È proprio là che, in un giorno come tanti, incontra Ciro. Lui è un ragazzo che ha tutto ciò che le piace delle persone: è dolce, simpatico, sensibile, affettuoso, premuroso. Le sta vicino quando sta male, sia a livello fisico che morale, e le fa vibrare il cuore per i suoi modi gentili e perché la fa sentire compresa. Questa sensazione la spiegherà solo a sua sorella Lucia, con la quale toglierà il fratello minore, Tommaso, da una brutta situazione.…

Innamorata del mio fratello del cuore

Innamorata del mio fratello del cuore

14,909 883 135

Io e lui siamo quasi fratelli, anche se abbiamo genitori diversi. Il termine "frateellastri" mi sembra un modo conveenzionale per definire ciò che siamo. Ma io per lui provo qualcosa..."Non possiamo farlo!" dissi singhiozzando. "Siamo troppo vicini, i no nostri genitori ci hanno quasi uniti come fratelli, non possiamo farlo!" Mi seentii un mostro a provare quelle emozioni. Lui se ne accorse e mi abbracciò. Io singhiozzavo sul suo petto e lui mi stringeva a sé per calmarmi. Era il mio angelo...…