Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

Prefazione

Li avevamo lasciati così, a pochi giorni da uno degli eventi cardine della Seconda Guerra Mondiale: lo Sbarco degli Alleati ad Anzio; ed è proprio lì che Giada Spinelli è stata mandata dai suoi genitori, i quali non gradivano le attenzioni a lei rivolte da Enrico Belmonte e Rinaldo Marini, arrivati alle mani per amore della giovane.
Ma è proprio nel punto più nevralgico d'Italia in quel momento che Giada e Rinaldo si ritrovano: non si erano lasciati bene, ma i sentimenti reciproci non si sono mai sopiti, per cui scoppia la passione e per amore di Marini, la Spinelli medita di rompere definitivamente il fidanzamento con Giovanni Medina.
Ma non hanno fatto i conti con Iris Cataldo, venuta con Elsa Filomusi e le crocerossine di Giuliana Orsini per riconquistare il cuore di Rinaldo, e lasciarsi alle spalle Gianfranco Menotti, le sue nefandezze legate al fascismo e i suoi segreti inconfessabili: la ex commessa del forno di San Felice Circeo si giocherà tutte le sue carte pur di riavere l'amato fidanzato di un tempo tutto per sé, a scapito di Giada che decide di accompagnare Luciana Belmonte a Ginevra, ad una conferenza del suo lontano zio Altiero Spinelli, autore del Manifesto di Ventotene con il fisico Ernesto Rossi.
Ma anche per la Cataldo viene il momento di affrontare i fantasmi dell'uomo che l'aveva portata via dal suo Rinaldo, e sarà Tiberio, da sempre innamorato di lei, ad accompagnarla in un viaggio che la condurrà addirittura oltremanica.
La sorella di quest'ultimo, Annalisa, e il suo produttore e fidanzato Orlando Neri procurano passaporti falsi a tutti coloro per cui rimanere in Italia potrebbe essere pericoloso: ebrei, comunisti, disabili, omosessuali e appartenenti a qualsiasi altra minoranza ghettizzata e perseguitata; tutte persone nascoste nel convento dove Elena, abbracciata la fede, entra come novizia, ma è proprio lì dentro che il suo percorso sarà messo a dura prova da un affascinante comunista che le ricorda Maurizio Filomusi, il suo unico grande amore.
Enrico Belmonte, ricevuta una telefonata dell'amata Giada per incontrarsi a Roma, il tutto mentre il terribile generale tedesco Kesselring è intenzionato a sbarazzarsi di tutti i treni che portano beni di prima necessità ad Anzio.
Elsa Filomusi, in rotta con i fratelli fascisti Claudio e Mario, cerca di negare a sé stessa l'amore da sempre provato per Rinaldo, mascherando il suo malcontento nel lavoro e nella decisione di stabilirsi a Roma una volta finita la guerra.
Ma alle soglie della Liberazione i destini dei protagonisti stanno per essere riscritti, questa volta definitivamente...

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro