Speciale Olimpiade-Parola agli sportivi
Io: BUONASERA E BENVENUTI IN QUESTO SPECIALE SULLE OLIMPIADIIIIII!!!
Io: Oggi MOI interrogherò le RegionHumans che fanno sport
Io: Are you ready? LET'S PLAY!
(Per chi non avesse capito è la frase della pubblicità della Decathlon. Lo so faccio pena.)
In soggiorno...
Io: VENETAH
Veneta: K
Io: Ho bisogno di farti un paio di domande
Veneta: Vai tosa
Io: Intanto, che sport fai?
Veneta: Faccio ginnastica artistica
Io: Beeene, qual'è lo strumento che usi piú spesso o che preferisci?
Veneta: Allora, quello che uso piú spesso è il cavallo con le maniglie, mentre il mio preferito sono gli anelli
Io: Qualche ragione particolare riguardo a ciò?
Veneta: Allora, uso spesso il cavallo perché per me è la cosa più difficile, quindi mi devo abituare. Mentre invece preferisco gli anelli perché... Non lo so sinceramente, semplicemente mi attirano e mi piacciono
Io: Ok, cosa ne pensi del risultato delle Fate Azzurre?
Veneta: Devo dire che sono state bravissime, l'argento se lo sono piú che meritato
Io: Bene, invece cosa ne pensi dell'organizzazione delle Olimpiadi?
Veneta: La cerimonia di apertura è stata lunga ma pazzesca, c'era anche Lady Gaga quindi TOP! Però credo che dovevano pensare prima delle Olimpiadi di purificare la Senna per renderla, quantomeno, balneabile
Io: Ok, ultima domanda: cosa ne pensi del tuo sport?
Veneta: Penso che sia uno sport adatto a chi ha pazienza, sa fare gioco di squadra e a chi sa e piace mettersi in gioco, in diversi modi. Penso anche che sia un ottimo sport per sfogarsi, se il cavallo coi manici è morbido puoi prenderlo a pugni senza farti vedere
Veneta: (Raga fa solo male, non fatelo, fidatevi)
Io: Ooook, grazie per la tua collaborazione, adieau
Veneta: Ci si vede
Piano di sopra...
Io: *Arrivo qua con cosí tanta fierezza che sono più scema che altro e busso alla porta di una camera* Laziooooo sei qui?
Lazio: Sí
Io: Posso entrare?
Lazio: Sí
Io: *Apro la porta*
Lazio: Ciao :3
Io: Heyyy
Lazio: Come stai?
Io: Con un caldo pazzesco ma bene
Lazio: Ah-
Io: Bando alle ciance e ciancio alle bande, devo farti alcune domande sul tuo sport, pronto?
Lazio: *Si sistema un po' i capelli* Sí
Io: Intanto, che sport fai?
Lazio: Calcio :P
Io: Cosa ne pensi del tuo sport? Se è faticoso, facile...
Lazio: Penso che sia uno sport difficile, come tutti. È facile prendere penalità, ma mano a mano che ci si allena si migliora
Io: Bene... Cosa ne pensi delle Olimpiadi?
Lazio: Sono belle, ci sono cosí tante persone che amano il proprio sport e possono gareggiare con atleti di tutto il mondo!
Io: Ti piacerebbe andarci?
Lazio: No, diventerei troppo famoso :P. E comunque, troppo faticoso per me
Io: A chi consigli il calcio?
Lazio: A chi si sa impegnare e a chi sa fare bene finta di avere male per un fallo
Io: Cosa?
Lazio: Cosa?
Io: Vabbeh, ultima domanda: che voto dai allo sport che fai da 0 a 10?
Lazio: 8½, perché è faticoso e a volte capiscono che stai fingendo pur per farti comprare il gelato da mamma :P
Io: *Ridacchio* Bene allora, grazie per il tuo tempo
Lazio: Di nulla! Ciao!
Io: Ciao! *Esco dalla camera*
Io: Avessi ancora otto anni... Andiamo dal prossimo!
Io: *Corro verso il mio prossimo obbiettivo*
In soggiorno...
Io: TREEEEEEENT!
Trent: SCHEIßE- *Lancia il libro che stava leggendo*
Io: 'Tag :D
Trent: ...Ciao
Io: Devo farti un'intervista
Trent: Ok-
Io: Domanda numero uno: che sport fai?
Trent: Atletica leggera e staffetta
Io: Perché hai scelto queste specialità? Insomma, il Trentino è regione da sci
Trent: Il fatto di essere una regione non vuole dire fare tutto seguendo la regio-
Io: Sí sí lo so volevo solo dare più corpo alla domanda, adesso RISPONDIH
Trent: Ho scelto queste due specialità perché mi piace sia il gioco di squadra che gareggiare per conto mio
Io: Quando hai iniziato a fare queste due specialità?
Trent: Da quando avevo 9 e 11 anni, faccio atletica da 5 e staffetta da 3
Io: Ti piacerebbe andare alle olimpiadi?
Trent: Sarebbe bello, ma non voglio diventare famoso
Io: Come mai?
Trent: Sono un tipo riservato e non mi piace che tutti stiano a parlare di me
Io: A proposito di olimpiadi, qualche pronostico?
Trent: No, però spero in medaglie italiane
Io: Bene, ultima domanda
Trent: Vai
Io: Quante volte il tuo ragazzo Baden viene a incitarti per una gara?
Trent: ...Vai a quel paese *Se ne va rosso come un pomodoro*
Io: Lo prendo per un "sempre"
Io: *Guardo qualcuno* Registrato?
liam_koe: Sí.
Io: Bene.
Io: AVANTI LA PROSSIMA!
Io: *Runs away*
Io: Ah no è qui- BASILICATAAAA
Basilicata: Che c'è?
Io: Sto facendo uno speciale per l'Olimpiade, quindi devl farti alcune domande sul tuo sport e sulle Olimpiadi
Basilicata: Vai pure
Io: Per cominciare, che sport fai?
Basilicata: Judo
Io: Perché hai scelto proprio questo sport?
Basilicata: Ho iniziato a fare il judo per due motivi: difesa personale e scoprire di piú sulle arti orientali, di cui ho una passione da qualche anno
Io: Quando hai iniziato a fare Judo?
Basilicata: Ho iniziato quasi due anni fa, quando avevo 16 anni
Io: Bene, puoi spiegare la questione delle cinture?
Basilicata: Per cominciare, le cinture si ottengono mano a mano che ci si allena ad attaccare, ma soprattutto mano a mano che si impara a cadere e difendersi senza farsi male. In Italia le cinture vanno dalla Bianca alla Rossa.
Basilicata: L'ordine delle cinture è: Bianca, Bianca/Gialla, Gialla, Gialla/Arancione, Arancione, Arancio/Verde, Verde, Verde/Blu, Blu, Blu/Marrone e Marrone. Ogni cintura singola corrisponde a un grado di Kyū: la Bianca è il 6⁰ Kyū, la Gialla il 5⁰ Kyū e cosí via.
Basilicata: Dalla cintura nera in poi, si passa ai Dan, da 1 a 10. Dal 1⁰ al 5⁰ Dan, la cintura è Nera, nel 6⁰, 7⁰ e 8⁰ Dan la cintura è Bianca e Rossa, infine i gradi piú alti, 9⁰ e 10⁰ Dan, vengono rappresentati dalla cintura Rossa
Basilicata: Spiegato troppo?
Io: Nah, Abruzzo farebbe peggio
Basilicata: Sí
Io: Adesso che cintura sei?
Basilicata: Sono cintura Verde
Io: Quindi... 3⁰ Kyū?
Basilicata: Esattamente
Io: Okay, cosa ne pensi dell'andamento dell'Italia nel Judo alle Olimpiadi?
Basilicata: Devo dire che italiane e italiani hanno fatto buoni combattimenti, e l'oro femminile è stata la ciliegina sulla torta
Io: Ultima domanda: a chi consigli e sconsigli il Judo?
Basilicata: Lo consiglio a chi si sente insicuro sulla sua sicurezza, per poter superare l'insicurezza, e lo sconsiglio a chi ama fare lotta, piuttosto uno fa pugilato, perché nel judo non ci si piglia a pugni
Io: Grazie per aver risposto
Basilicata: Di nulla
Io: *Inchino alla giapponese*
Basilicata: *Ricambia*
Io: *Mi teletrasporto in giardino*
Basilicata: ...Può teletrasportarsi?
Adige: Per nostra sfortuna, sí
In giardino...
Io: *Sniffo l'aria* Che buon odore!
Sicilie: Giá, profumano un sacco i fiori! Comunque, che ci fai qui?
Io: Adesso che ci sono le Olimpiadi, volevo fare uno speciale e devo farti alcune domande, dato che tu fai...
Sicilie: Faccio sciabola
Io: Domanda esistenziale: come si distinguono visibilmente fioretto, sciabola e spada?
Sicilia: Nel fioretto si può colpire solo il torace per fare una stoccata, nella sciabola puoi colpire sia torace che braccia, mentre nella spada si può fare punto colpendo tutto il corpo, tranne la testa
Io: Lo sapevi che per premere il grilletto di una pistola ad aria compressa e per fare una stoccata serve una pressione minima di 500 grammi in entrambi i casi?
Sicilia: Questa somiglianza non la sapevo
Io: E mo' la sai grazie a me
Sicilia: *Ridacchia* Prossima domanda?
Io: Uhm sí- Perché hai scelto proprio la sciabola tra le tre specialità della scherma?
Sicilia: Perché il fioretto mi sembrava piú difficile e la spada mi sembrava troppo facile
Io: Ah- Vabbeh ognuno ha le sue motivazioni
Io: Che mi dici riguardo alle Olimpiadi?
Sicilia: Mi stanno piacendo un sacco, l'Italia sta avendo grandi risultati, sia nella scherma che nelle altre specialità
Io: A te piacerebbe andarci?
Sicilia: Sarebbe bello, ma non voglio cadere nella fama
Io: Ultima domanda: fai parte di una squadra o fai in singolo le gare?
Sicilia: Gareggio in singolo, ma comunque siamo tutti una grande famiglia
Io: Aw
Sicilia: Sí
Io: Bene, grazie per aver risposto, ci si vede!
Sicilia: Dopo ti va di fare le granite assieme a me?
Io: ...ZI :3
Sicilia: Va bene, a dopo allora
Io: Ciao! *Corro da Abruzzo*
In voliera...
Abruzzo: *Fa i compiti per le vacanze*
Sardegna: *Svolazza un po'*
Io: Due piccioni con una fava...
Io: RAGAZZI!
Sardegna: AAAK- *Cade* ...La schiena-
Abruzzo: Ciao K
Io: Devo fare uno speciale sulle Olimpiadi, per cui... Venite qui
Abruzzo: Sto facendo Aritmetica
Io: E non me ne frega, vieni qua
Abruzzo: *Sbuffa e vola giú*
Sardegna: Che devi fare?
Io: Devo farci alcune domande riguardo al vostro sport e le Olimpiadi
Sardegna: Ok
Abruzzo: Vai
Io: Intanto, che sport fate?
Abruzzo: Tiro a Segno
Sardegna: Tiro a Volo
Io: Tu che fai Tiro a Segno Abruzzo, che specialità fai?
Abruzzo: C10 in piedi, ovvero Carabina a 10 metri... In piedi
Io: Per entrambi, perché avete scelto questi sport?
Abruzzo: È uno sport che mi rappresenta, serve tanta concentrazione e precisione millimetrica
Sardegna: Ho scelto il Tiro a Volo perché mi affascinava e mi affascina ancora, poi aiuta la concentrazione e stimola ad essere più precisi
Io: Bene, a che età avete iniziato e da quanto tempo fate lo sport che fate?
Sardegna: Ho iniziato quando ho compiuto 18 anni, quindi da 7 mesi circa
Abruzzo: Ho iniziato poco meno di due anni fa, a dieci anni
Io: Qual'è la cosa più difficile per voi nella vostra specialità?
Abruzzo: Indossare la tuta di estate, ti sciogli
Io: Per questo ragazzi, fate pistola, non carabina
Abruzzo: Ma stai zitta
Sardegna: ._.
Io: RISPONDI TU!
Sardegna: AK OK-
Sardegna: Per me invece la cosa piú difficile è capire da dove parte il dischetto da colpire quando non ci viene detto
Io: Ok, cosa ne pensate dei risultati dell'Italia ottenuti a livello olimpico?
Abruzzo: Una buona posizione nel medagliere, gare fatte molto bene, un buon risultato
Sardegna: L'argento nel Tiro a Volo serviva, come tutte le altre medaglie. Gli azzurri sono stati bravi
Io: Ultima domanda: a chi consigliate il vostro sport?
Abruzzo: Consiglio di fare carabina a chi sa gestire il caldo, la concentrazione e per chi vuole avere migliori risultati nello studio, perché si impara a non perdere il controllo delle emozioni e si impara a concentrarsi
Sardegna: Il Tiro a Volo non porta sin da subito risultati concreti, perché è uno sport difficile, come anche gli altri, ma una volta che si è imparato, non bisogna farsi scoraggiare dagli errori. Quindi lo consiglio a chi vuole concentrarsi di piú e a chi vuole imparare a gestire meglio la testa
Io: Bene, grazie per aver risposto
Sardegna: Di niente
Abruzzo: Adesso possiamo andare?
Io: Da
Abruzzo: *Vola di nuovo nel suo angolino a fare Aritmetica*
Sardegna: *Va in giardino*
Io: *Mi teletrasporto in salotto*
In salotto...
Sicilia: Pronta per fare le granite?
Io: SÌ :D
Sicilia: Ma non fai sport anche tu?
Io: ...Zi
Sicilia: Allora posso farti io qualche domanda?
Io: Va bene-
Sicilia: Intanto che sport fai?
Io: ...Tiro a Segno
Sicilia: Specialità?
Io: P10 e P10Sp
Sicilia: Ovvero?
Io: Pistola 10 metri e Pistola Sportiva 10 metri
Sicilia: Cosa cambia?
Io: Nella P10 non si ha un tempo definito per ogni colpo come nella Sportiva, dove non bisogna mirare, mentre in P10 sí. Poi, sono due schemi di tiro completamente diversi
Sicilia: Ce li puoi spiegare?
Io: Ci metto troppo, magari alla prossima Olimpiade o quando andrò ai Campionati-
Sicilia: SEI QUALIFICATA ALLE NAZIONALI?!
Io: ZI
Sicilia: Complimenti!
Io: SONO TROPPO FELICEH
Sicilia: Ci sei già stata?
Io: Sí, in appoggio, e sono arrivata sesta
Sicilia: Châpeau
Io: Grazie✨
Sicilia: Ultima domanda che dobbiamo fare le granite, cosa ne pensi di questa Olimpiade?
Io: È stata organizzata molto bene e le gare sono emozionanti. Unica pecca è stata la questione della Senna, dovevano pensarci prima
Sicilia: Bene, andiamo in cucina adesso
Io: FACCIAMO LE GRANITEEEEE!!
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro