Rosso
Significato del colore rosso
Si tratta di un colore considerato da sempre l'opposto sia del bianco che del nero e proprio con loro all'epoca del medioevo arrivò a formare la triade simbolica. È sempre stato utilizzato per dipingere le pareti già dai primordi dell'umanità. Non è un caso se ancora oggi il suo simbolismo viene percepito in modo tanto prorompente.
Il rosso da sempre simboleggia l'amore, la vitalità, la passione e la sensualità. È l'amore passionale che c'irradia da dentro, ci spinge a lasciarci andare corpo e anima con la persona desiderata. Sembra che, coloro che preferiscono questo colore, sono persone appunto molto istintive, sicure di se e delle proprie capacità.
Il colore rosso rappresenta anche la personalità competitiva e decisa, estroversa e molto autonoma in ogni decisione che intraprende. Quando eccede il rischio è quello di cadere in un comportamento aggressivo, dominante a tal punto da schiacciare i desideri degli altri. Una persona "rossa" che vive in armonia la propria vita riesce a sfruttare questa sua grinta per affermarsi nel mondo professionale, grazie al suo spirito di sacrificio e la viva intelligenza.
Simbologia e correlazioni con il rosso
Il rosso nell'immaginario collettivo è sempre stato abbinato al dio della guerra, Marte. Oltre che ovviamente al pianeta omonimo. L'arte paleocristiana invece, impiegava il rosso per dipingere i serafini e gli arcangeli. Il rosso simboleggia il fuoco, uno dei quattro elementi della creazione.
Proprio perché simboleggia il fuoco, il colore rosso è anche simbolo di azione, energia e luce. E pensiamoci, è proprio durante le ore diurne che svogliamo le principali attività della nostra vita. Quindi ci troviamo sempre sotto il controllo del fuoco e del suo colore rappresentativo.
La sua stretta correlazione con il dio Marte invece, assume in un certo senso aspetto negativo, proprio perché il dio della guerra amava la violenza e lo spargimento di sangue. Perché il rosso è stato collegato a Marte? Perché il pianeta è rosso, per via degli ossidi di ferro presenti. Ecco che di conseguenza il rosso è accostato al pianeta e al dio.
Simbologia del rosso: positiva e negativa
Tutto ha una polarità maschile-femminile, bene-male, luce-ombra, passivo-attivo. Anche se questi confini sono talmente sottili che l'uno sfocia inevitabilmente nell'altro. Il rosso non fa eccezione. Come ho accennato prima, ha sia una valenza negativa che positiva. Quindi se da una parte il rosso simboleggia l'amore in ogni sua forma (passionale e spirituale), le emozioni, la vivacità, la vita e il sentimento, dall'altra è anche il colore dell'ira, l'aggressività e del sangue sparso in battaglia.
Pensiamo all'Antico Egitto. Seth veniva raffigurato con capelli e occhi rossi in quanto l'assassino di Osiride. Noi Occidentali raffiguriamo spesso il Diavolo di rosso e nero. Lo vediamo però anche come colore del Sacro Cuore di Cristo. Insomma, il rosso può davvero assumere varie sfaccettature!
Il colore rosso però, ha anche un altro significato, anche se non pienamente condiviso dalla sottoscritta. Esso, nella variante porpora, è un abito regale, indossato da religiosi e principi. E' stato scelto per ricordare i martiri che si sono battuti in nome della chiesa, ma anche per indicare la regalità.
Il significato e le proprietà del colore Rosso
Il colore Rosso è simbolo del sangue e dell'energia vitale sia mentale che fisica. L'uso di questo colore aiuta a combattere le energie passive infondendo una straordinaria forza sia psichica e che motoria.
Abbinato al primo Chakra, questo colore simboleggia l'estroversione e la forza di volontà. Influendo sul battito cardiaco e sulla pressione sanguigna stimola il nostro corpo accelerando i ritmi vitali. Il Rosso è quindi sinonimo di forte passionalità, di grande personalità e di fiducia in se stessi. Inoltre, questo colore stimola la creatività e aumenta le capacità di autoconservazione.
La personalità secondo il colore Rosso
Chi preferisce il colore Rosso ha voglia di vincere e brama a posti di potere. E' una persona con grande energia che ama agire e mettersi sempre in competizione con il prossimo e, soprattutto, con se stesso.
Ha un carattere audace e desidera sempre colpire l'attenzione degli altri. I maggiori difetti di chi predilige il colore Rosso sono la presunzione, l'irascibilità e l'irrequietezza.
Chi rifugge dal colore Rosso è una persona irrequieta, spesso incapace di affrontare le difficoltà che la vita gli presenta. Quasi sempre defilato preferisce mandare avanti gli altri rimanendo così dietro le quinte senza il desiderio di essere protagonista. Prevalentemente stabile nelle scelte quotidiane tende spesso a intraprendere strade già battute e sicure invece di tentare l'avventura prendendo altri percorsi. Odia l'espansività altrui rifugiandosi così nella sua perenne introversione.
Chakra associato Muladhara Chakra – 1° Chakra
Questo centro composto da 4 petali è situato sotto l'Osso Sacro. Questo chakra è l'unico che non fa parte della colonna vertebrale e corrisponde fisicamente al plesso pelvico. Si occupa degli organi genitali e in generale delle attività sessuali
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro