🖋Quello che resta del sole
•Trama e originalità:
Luna Madison ha un passato molto difficile e la voglia di dimenticarlo. Purtroppo però non è così semplice lasciarsi alle spalle tutto ciò che si è stato e tutto ciò che si ha passato. Per sfuggire da tutto ciò si trasferisce dalla Sicilia a casa di sua cugina Samantha e tenta di ricominciare da capo. Mascherando con chili e chili di fard la sua odiata ferita su un sopracciglio si presenta al primo giorno di scuola. Lì la sua vita cambierà completamente quando scoprirà di avere come compagno di banco Alex, conosciuto quella notte dopo aver fatto un "bagno". Alex e i suoi occhi la attireranno sempre in un modo misterioso e diverso da come la attireranno le labbra di Eric, nonostante diversi litigi iniziali.
Ma la vita di Luna Madison non può scorrere tranquilla, come quella di una qualsiasi adolescente, perché il pericolo è sempre dietro l'angolo e attende solo un piccolo momento di distrazione per colpire... Devo dire che i colpi di scena sono molto presenti e che questa non sia la solita storia d'amore che mi aspettavo. L'inizio è stato col botto e colpisce davvero invece poi c'è un momento in cui oltre ai continui pensieri di Luna dell'incidente non si scopre nulla al riguardo. Da chi è stato causato? Perché? Si capisce solo alla fine del libro. Quest'attesa ti tiene molto ma ogni tanto avresti potuto far scoprire qualcosa comunque.
•Personaggi
Il carattere della protagonista è più che chiaro e particolare. Luna Madison è una ragazza molto ansiosa a causa del suo passato ma che trova il modo di sfogarsi nella scherma. (Lo sport della scherma mi è piaciuto molto ,come dettaglio, dato che non è quasi mai presente nei libri.) È molto testarda e permalosa e quando si mette in testa una cosa è più che certo che la porterà a termine. (Bere shoottini fino ad ubriacarsi non è mica un problema, no? Ahahah). Anche il carattere di Alex è reso alla perfezione: misterioso e terribilmente attraente. Sinceramente non so chi sei due sia più testardo. Un po' meno specifico è il carattere degli altri personaggi.
•Grammatica e lessico:
Il lessico è molto colloquiale e rende la lettura semplice e scorrevole. Non ci sono grossi errori nei verbi e i congiuntivi sono spesso corretto. La grammatica pecca un po' per errori stupidissimi di battitura che, secondo il mio parere, dovresti evitare. Rovinano un po' l'atmosfera. (Errori di "qusto tiipo". Inoltre usi molto spesso i puntini di sospensione (cosa che oltretutto faccio anche io) ma dovresti informarti un po' su quando utilizzarli e limitarne l'uso. Sono un po' troppo frequenti e alcune volte sarebbe stato meglio un punto.
•Descrizioni:
Le descrizioni degli ambienti e dei luoghi sono perfette. Ti rendono proprio l'idea. Non sono troppe né troppo poche. Le descrizioni dell'aspetto fisico sono molto meno presenti se non all'inizio, con lo scopo di presentare un personaggio.
•Copertina:
La copertina è molto bella. Lo sfondo del mare è significativo. La scritta del titolo è quella del sottotitolo sono ben leggibili. Brava, mi piace molto!
Voti:
Trama: 8/10
Originalità: 10/10
Personaggi: 8,5/10
Grammatica e lessico: 7-/10
Descrizioni: 8,5/10
Copertina: 9,5/10
Totale: 51,25/60 (512,5: 60= 8,5)
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro