Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

Are you ready? - Blood time

ANTEPRIMA STORIA

AUTORE:  ary913711
GENERE: storia d'amore
CAPITOLI: 31 capitoli + prologo ed epilogo
NARRAZIONE: terza persona singolare, tempo passato
STATO: completata e in revisione
CONTENUTI PER ADULTI

Camille, giovane nell'aspetto sebbene abbia 137 anni, trascorre la vita a fuggire da coloro che desiderano ottenere il suo sangue, in grado di donare la giovinezza e prolungare la vita agli umani e rendere i vampiri immuni al sole. L'ultima tappa del suo viaggio le riserverà una gradita sorpresa, insieme a una serie di disillusioni e traumi che la porteranno ancora una volta a dubitare del prossimo. Rappresenterà al contempo la svolta decisiva e apparente soluzione al suo problema. Camille smetterà di fuggire, ma a un prezzo. 

La narrazione si alterna fra eventi passati e presenti; è un buon espediente per spiegare e introdurre i personaggi senza appesantire la lettura, agevolata oltretutto dalla lunghezza contenuta dei singoli capitoli.

Le vicende scorrono fluide, dando però l'impressione nella seconda metà della storia che gli eventi siano eccessivamente affrettati e che il tutto sia ridotto all'essenziale. Se consideriamo che circa metà dei capitoli riguarda il passato, si rende ardua al lettore l'identificazione con i personaggi.

Molte questioni interessanti, relative alla trama, vengono aperte, tuttavia vengono anche chiuse quasi immediatamente nel corso del medesimo capitolo o in quello successivo. L'autrice è fin troppo gentile e non tiene sulle spine il lettore molto a lungo, anche se a mio avviso dovrebbe farlo, dato che le sue idee risultano essere intelligenti e ben pensate.

Senza dubbio l'intreccio presenta molti elementi originali e interessanti, in altri casi invece non ci si sofferma a sufficienza su determinati aspetti della trama, sovente lasciati all'incertezza o all'incoerenza.

Procediamo in ordine seguendo l'intreccio.

¤ Come ha fatto Trevor a rintracciare Camille? Segue il suo odore. Poco importa quindi quale biglietto abbia preso o col quale colore si sia tinta i capelli. La sua fuga è descritta con una vaghezza spaventosa, non viene mostrata l'abilità di Camille nel nascondersi.

¤ La terapia affrontata da Camille in cosa consiste? Christian controlla che lei non la salti, ma che cosa doveva fare? Inoltre lui è un adolescente, che abilità potrebbe mai avere per lavorare in un ospedale psichiatrico anche se solo di copertura? Non ha conoscenze mediche o psichiatriche e di nuovo si torna alla fatidica domanda: la terapia in cosa deve consistere perché lei si convinca che la stanno curando?

¤ Come ha fatto Trevor a non esaurire tutto il sangue a sua disposizione se deve somministrarlo ogni due o tre anni per oltre un secolo? Chiaramente il DNA può essere duplicato, in tal caso però molti sarebbero già dovuti essere pressoché immortali, nella storia però la questione viene lasciata in sospeso.

¤ La grande questione storica. L'autrice sceglie di non attenersi alla realtà storica, anche se compaiono riferimenti sia alle due guerre mondiali che alla deportazione. Sorge però un problema: se so di non dover pensare ai fatti storici realmente accaduti, mi aspetto comunque di leggere una qualche versione, spiegazione degli sconvolgenti avvenimenti riportati. Ciò non avviene e il lettore viene lasciato allo sbaraglio: devo dimenticare gli eventi realmente accaduti ma non ho la possibilità di ancorarmi alla versione immaginaria perché non approfondita. Di certo non si tratta di un romanzo storico, ma reputo che gli avvenimenti presentati debbano avere una base solida e non fungere da sfondo indefinito, specialmente se a essere toccati sono temi come la Grande Guerra o lo sterminio di massa. Compaiono. Vanno quindi affrontati seriamente.

¤ Forzata è la scelta di scendere a patti con Ludwick per rimediare  alla comunicazione mentale. Sarebbe dovuto essere l'ultima persona di cui fidarsi perciò la vedo come una forzatura. 

La grammatica qui è un tasto dolente. Numerose distrazioni ed errori persistenti distolgono dalla lettura: accenti, qualche pronome errato, apostrofo invece dell'accento, se stesso con accento. L'opera è in revisione perciò potrà essere presto sistemata.

Va inoltre evitato di ripetere eccessivamente il nome di Camille; il soggetto può essere sostituito con pronomi o restare sottinteso. Vanno inserite delle virgolette adeguate. Nella narrazione meglio evitare espressioni generiche come "cose" o "persone" se esistono termini migliori.


adamante0

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro