Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

UNEXPECTED LOVE

Ed eccomi arrivata alla fine anche della quarta lista con la storia Unexpected Love di llyodness.

Vi lascio qui sotto la sinossi e la copertina.

SINOSSI

Trovo originale e molto carino cominciare la caratterizzazione dei personaggi citando delle frasi che per loro sono significative e che aiutano a far intuire al lettore che si avvicina per la prima volta al romanzo quali sono le caratteristiche dei personaggi che durante la lettura imparerà a conoscere. L'unico appunto su questo punto di vista - te lo faccio direttamente qui anche se non è proprio questo che dovrei analizzare in questo paragrafo - è il font: è carino e su questo non ho nulla da dire ma alcuni dispositivi non lo vedono o almeno non per intero (a me mancano delle lettere ad esempio, credo quelle accentate), non mi ha dato poi tanto fastidio però rendere magari tutto fruibile a chiunque e da qualsiasi dispositivo potrebbe essere sicuramente un vantaggio per la tua storia.

Dopo questo appunto puramente grafico (che ho fatto principalmente per la canzone di Natalie nei primi capitoli perché è un peccato vederla praticamente a tratti) posso riprendere con l'analisi della sinossi.

La divisione in due macro parti, me ne sono accorta principalmente tramite le recensioni che faccio per questo servizio, è molto gettonata e, devo dire che, dal mio punto di vista, svolge bene la sua funzione: indica i personaggi principali con una breve ma efficace descrizione che fa comprendere subito il carattere e la situazione dei protagonisti. Anche le domande finali sono spesso presenti e le trovo molto funzionali perché stimolano inevitabilmente la curiosità e la voglia di cominciare a leggere il libro.

La grammatica è tutta corretta tranne una virgola tra soggetto e verbo che mi è saltata subito all'occhio nel paragrafo di Natalie.

TRAMA

Il contesto, come si capisce già dalla sinossi, è uno dei più abusati su Wattpad. Non è la prima storia che parla di stage scolastici, anni o mesi all'estero e cose del genere ma non è mai bene giudicare un libro dal primo impatto.

Se quindi l'atmosfera mi era parsa poco originale, la svolta che ha preso la storia mi ha sorpresa in modo o positivo. Natalie, la protagonista, ha avuto un passato turbolento e poco felice (anche questo è poco originale ma, al contrario della gran parte, quella di Natalie è una situazione molto ben analizzata e curata), vive con gli zii e ha un preziosissimo rapporto con le sue amiche di scuola che sono ciò che le ha dato forza nei momenti più bui. È innamorata da anni di Akito, ragazzo bello e popolare della sua stessa scuola, con cui però non ha mai scambiato nemmeno una parola. Sarà uno stage in una scuola francese a farli avvicinare: il romanzo si apre con la partenza e subito Akito comincia a mostrare un po' di interessi per la protagonista.

Devo dire che ho trovato questa cosa un po' strana perché, se per anni non l'aveva mai degnata di uno sguardo, non ho capito perché avrebbe dovuto farlo in gita. Ad ogni modo il viaggio in Francia, oltre a far avvicinare Akito e Natalie, presenta alla nostra protagonista una realtà diversa, quella della famiglia che ospita lei e la sua amica Angela. Lì conosce Michael, uno dei due figli dei suoi genitori ospitanti, e, colpita dalla sua personalità apparentemente ombrosa ma buona e sensibile, comincia un gioco di gelosie e sensazioni che Natalie non riesce bene a definire. L'entrata in scena di Michael è stato ciò che ha dato una svolta alla storia e sono davvero curiosa di sapere che cosa causerà questo personaggio tra Natalie e Akito.

Mi è piaciuta molto la descrizione del ballo in maschera della scuola (magari le scuole italiane facessero qualcosa del genere) anche se sono rimasta un po' perplessa dal fatto che Akito si sia infatuato di Natalie mascherata senza riconoscerla. Più che altro non ho ben capito il motivo per cui, dopo, Akito va a riferirle che era rimasto affascinato da questa ragazza misteriosa: lui era consapevole di piacere a Natalie? Perché all'inizio mi ero convinta di sì (le prime volte che hanno parlato, con toni non molto gentili e a presa in giro) ma da quel punto in poi mi sono venuti un po' di dubbi. Magari dovresti esplicitare un po' di più i sentimenti di Akito per evitare che il lettore rimanga un po' spaesato.

GRAMMATICA E STILE

La grammatica è essenzialmente corretta, non ho trovato particolari errori, né di battitura né non, ma ho notato che spesso o quasi sempre dimentichi l'accento sul "sì" e questo è sbagliato.

Lo stile è semplice, scorrevole e i capitoli diventano molto piacevoli da leggere. Su questo non ho tanto da dire.

CARATTERIZZAZIONE DEI PERSONAGGI

Come ho già detto, già dalla sinossi abbiamo un'infarinatura generale di chi troveremo all'interno del libro.

Natalie ha perso i genitori e seppur appare superato, porta un dolore che le ha lacerato e che continua a lacerarle il cuore e ha paura di provare affetto per le persone per timore che il suo cuore venga poi spezzato definitivamente. Nonostante questo ciò che si instaura con Akito la fa sentire bene e è comprensibile il sentimento di indecisione in cui la protagonista si trova. È il personaggio che ha una caratterizzazione psicologica più profonda e non si può non apprezzare l'attenzione e la cura con cui hai trattato temi così delicati creando compassione e tenerezza per una ragazza che non si merita (come nessuno) tutta questa sofferenza. Inevitabilmente, quindi, fai sperare il lettore in un lieto fine: sappi che se non sarà così avrai sulla coscienza il mio cuore spezzato.

Akito, come ti ho già detto, è quello che ho trovato meno caratterizzato, tanto che non ho ancora capito cosa prova per Natalie e di che natura sono i suoi sentimenti nei suoi confronti. È più una figura filtrata solamente dagli occhi della protagonista e quindi un po' difficile da definire, entrare anche un po' nei suoi pensieri non nuocerebbe al romanzo, ma queste sono scelte narrative e dipendono dalla volontà dell'autore.

Le amiche di Natalie sono parte della scena ma si confondo con l'ambientazione, sembra che facciano un po' parte della sfondo (tranne Angela) ma va bene così: non puoi, giustamente, dare spazio a ogni personaggio presente nella storia e loro svolgono bene il loro ruolo un po' più marginale.

Michael, invece, è diventato fin da subito uno dei miei personaggi preferiti: il modo con cui l'hai descritto, silenzioso e sulle sue ma palesemente interessato a Natalie, non ha potuto non attirare la mia attenzione, talmente tanto da preferirlo quasi a Akito. Quindi, ad essere sincera, la coppia Natalie-Michael non mi dispiacerebbe per nulla.

DESCRIZIONI

In generale, ho trovato la storia un po' carente di descrizioni, mi sarebbe piaciuto inquadrare meglio le scene, l'ambiente che circonda gli avvenimenti che vengono descritti.

Avrei, invece, ridotto quelle iniziali, fisiche e caratteristiche degli zii di Natalie: non mi piacciono particolarmente le descrizioni a elenco, sarebbe bastato che avessi descritto i punti principali e più importanti del loro carattere, quelli che sarebbero serviti per inquadrare meglio la situazione di Natalie e basta, le informazioni superflue tanto poi vengono dimenticate.
Molto belle, invece, le descrizioni della gita a Rennes.

In conclusione, quindi, la tua è una storia molto carina che, con qualche appunto e correzione, ha la potenzialità di diventare ancora migliore. Complimenti!

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro