ETERNITY
Ecco qui la recensione della storia della seconda partecipante di questo nuovo servizio di recensioni: Eternity di moonlight920
Vi lascio qui la copertina e la sinossi del suo libro e suddividerò la recensione in più punti per maggior chiarezza.
SINOSSI
La prima cosa che si va a leggere quando un libro suscita la nostra curiosità è proprio la sinossi quindi è bene che sia uno scritto non troppo lungo e funzionale ad attirare l'attenzione del lettore. Quella di Eternity ci riesce bene anche se io l'avrei strutturata in modo un po' diverso (premetto che non so assolutamente scrivere una sinossi, quindi prendi questo suggerimento con le pinze). Invece di dividerla in due parti, per evitare anche ripetizioni sulla rivalità tra streghe e vampiri, sarei partita dalla definizione del luogo e dell'anno: Roma, 1530. Dopo avrei unito le altre due parti in modo più omogeneo, parlando insieme delle lotte del passato, che hai inserito nel primo paragrafo, e di quello che succederà nella storia.
TRAMA
Per evitare spoiler farò un riassunto molto breve.
La protagonista del romanzo è Elyonor, una giovane strega che ha il potere di trasformare le persone in pietra. L'altro personaggio principale della vicenda è, invece, un vampiro: Malik, fratello di Richard Walden, un esponente di una delle casate più potenti e influenti del regno dei vampiri. La scena si apre subito con la descrizione di una Roma in fiamme, distrutta e messa a ferro e a fuoco dai vampiri, le giovani streghe, Elyonor, Vanessa e Valery, sono costrette ad intervenire per cercare di salvare gli abitanti. Vengono presentate, poi, altre streghe, ognuna con diversi poteri, e la loro organizzazione sociale agli ordini della Grande Madre, la strega Dorothea.
La storia ha una svolta quando Elyonor e Malik si incontrano e subito scatta un colpo di fulmine: Malik, però, è costretto ad uccidere la cara amica di Elyonor, Vanessa, in uno scontro che lei stessa aveva voluto avviare e quindi i due si separano.
Molto bella l'introspezione dei sentimenti di Elyonor, indecisa riguardo a cosa prova nei confronti del vampiro, da una parte affascinata da lui e dalla sua bellezza, dall'altra arrabbiata per la morte della sua cara amica Vanessa.
Di storie su vampiri, streghe e licantropi presuppongo che ce ne siano veramente tante, ma sono un genere del fantasy che mi ha sempre attratta. Ho trovato quindi molto gradevole leggere questa storia che ti lascia sempre con il fiato sospeso, costringendoti a non smettere la lettura. I capitoli sono tutti ricchi di azione e, man mano che si procede con la lettura, la trama diventa sempre più intrigante e più difficile da districare.
GRAMMATICA E STILE
Se devo essere sincera questo è l'unico punto più "problematico", se così si può dire, di questa storia. La grammatica è corretta, non ci sono grandi errori se non un po' di sviste in qua e in là, ma il problema un po' più rilevante è la punteggiatura. Ti segnalo alcuni errori con degli esempi in modo che, con una revisione, tu possa correggerli.
Nei primi capitoli alcune frasi non hanno molto senso, ci sono delle sviste nelle proposizioni usate che rendono comprensibile il senso ma molto contorta la lettura. Ti faccio un paio di esempi:
Nel primo ti consiglierei di mettere "A causa delle" e nel secondo di togliere la e e di risistemare qualche virgola.
È chiaro che si tratta di evidenti distrazioni, non rileggendo la frase probabilmente non ti sei accorta che c'era qualcosa che non tornava. In ogni caso, non è niente che non si possa risolvere anche solo con un'attenta rilettura.
L'altro problema principale che ho individuato è l'uso delle virgole molte volte errato: con esse spezzi le frasi rendendo la lettura un po' a scatti. Ho visto che lo fai molte volte, ma è sbagliato separare con la virgola soggetto e verbo o verbo e complemento. Ti faccio un esempio:
Quel "le lasciò" tra due virgole è errato, in questo caso divide sia il soggetto dal verbo sia il verbo dal complemento oggetto.
Sbagli anche gli incisi, a volte, aumentando il ritmo spezzato dalle frase e attenta che, quando c'è un vocativo, ricordati che va sempre la virgola.
Negli ultimi capitoli mi è parso che tu sia migliorata dal punto di vista grammaticale, però ogni tanto c'è ancora, sparsa in qua e in là, qualche ripetizione di termini molto vicini tra loro. Per una questione prettamente grafica, poi, ti consiglio di sostituire "E'" con "È", è molto frequente dato che non si trova il tasto sulla tastiera del pc però è un'accortezza in più che rende il romanzo molto più curato (per farla al pc ti basta premere alt 0200).
Lo stile è veramente scorrevole e il romanzo è davvero scritto bene, quindi, se ti prendi qualche piccolo accorgimento, diventerà assolutamente perfetto.
CARATTERIZZAZIONE DEI PERSONAGGI
Oltre alla trama, questo è decisamente il punto forte di questa storia: i personaggi sono caratterizzati davvero benissimo.
Leggendo della protagonista, Elyonor, vedremo nel suo animo, saremo parte dei suoi pensieri e dei suoi sentimenti, comprenderemo appieno il suo carattere e, inevitabilmente, ci affezioneremo a lei.
Lo stesso vale per Malik, l'altro personaggio principali: nello stesso splendido modo con cui ha descritto la cattiveria degli altri vampiri, hai distinto in modo perfetto Malik, di indole e di morale completamente diversa da quella della sua stessa specie.
Anche i personaggi minori sono stati ben descritti, hai messo un'immensa cura in ognuno di loro e di questo non posso che farti i miei complimenti.
DESCRIZIONI
Il romanzo è pieno di descrizioni, più che fisiche e dell'ambiente circostante, sono descrizioni delle scene, dato che il libro è caratterizzato da tantissima azione. Bellissime quelle dei duelli, delle magie e degli scontri che ti fanno tenere gli occhi attaccati allo schermo e tremende (in senso positivo) quelle truci della devastazione e distruzione a opera dei vampiri. Mi sarebbe piaciuto anche avere qualche descrizione in più dell'abbigliamento, per immaginarmi meglio i personaggi in tutta la loro interezza, ma può andare bene anche così.
DOMANDE E PERPLESSITÀ
Quindi, tutto sommato, è una storia molto bella che, con una revisione, può davvero arrivare a splendere, ma ci sono alcune domande e alcune perplessità che mi ha suscitato la lettura man mano che andavo avanti.
Gli umani, uomini comuni, sanno dell'esistenza di vampiri, streghe e licantropi? Per quanto riguarda gli umani ti sei concentrata solo sul papa negli ultimi capitoli che ho letto, ma la mia domanda era se solamente gli uomini potenti e al potere erano a conoscenza della loro esistenza oppure no? Se la risposta e sì allora la trovo una cosa coerente, altrimenti mi sono chiesta come mai esistesse la Chiesa e quindi la religione cristiana in un mondo in cui sarebbe completamente fuori luogo. Parlando di un papa hai inserito anche l'aspetto religioso, cattolico che non può ben conciliarsi con l'esistenza di magia e cose simili. Nel caso tutto fosse nascosto allora avrebbe un senso: gli abitanti non sanno dell'esistenza di creature magiche e quindi continuano a predicare la fede cristiana, ma altrimenti sarebbe un po' un controsenso.
Poi, dato che sono fissata con la storia e hai scelto di trattare lo stesso periodo storico del mio libro, mi è venuto naturale pensare: perché proprio il 1530? Ho visto, ed è stato molto interessante, che hai inserito Lucrezia Borgia, ma lei è morta nel 1519. Inoltre, hai parlato di Alessandro VI Borgia (quindi di una dinastia pontificia realmente esistente) ma il papa che invece hai fatto apparire sulla scena è inventato (o almeno così presuppongo perché fino al 1534 il pontefice era Clemente VII). Quindi, la mia perplessità era: il 1530 ha un motivo preciso oppure hai semplicemente voluto ambientare la storia nella prima metà del Cinquecento? Perché, se così fosse, potevi tranquillamente spostarla a una quindicina di anni prima in modo che la data corrispondesse a quando Lucrezia Borgia era ancora in vita.
Ci tengo a precisare che non sono critiche, ma solo domande: essendo un mondo fantastico hai tutto il diritto di fare come ti pare e piace e quindi di stravolgere la storia, però, se avessi fatto qualcosa di storicamente molto accurato, sicuramente il tuo romanzo avrebbe avuto dei punti in più.
In ogni caso complimenti per la bella storia!
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro