Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

Capitolo XVIII - il copione/la confessione


Ma nel 2030 le tecnologie e le indagini sotterranee fatte sulla tragedia , e si può dire così , tranquillamente anche  del massacro di uno dei più grandi poeti della seconda metà del secolo XX,  permettono di fare molta più chiarezza sull'accaduto. Già da parecchi anni si sapeva che sul posto , sui reperti ingenuamente  rimasti per decenni nel caveaut della magistratura o della polizia , indagini più approfondite permettono di rilevare DNA degli altri almeno 5 personaggi che hanno contribuito al pestaggio , massacro ed uccisione dell'artista friulano. 

Inutile a tale distanza nel tempo cercare di capire a chi tali frammenti di DNA potessero essere appartenuti , ma di sicuro non potevano che asserire che la testimonianza di giuseppe Pelosi autodichiaratosi unico colpevole dell'uccisione in realtà era un falso clamoroso che altro non era se non il frutto del copione sapientemente costruito e fatto imparare a memoria al Pelosi da una fantomatica agenzia di cinema dove il ragazzo sia stato raggirato ed usato al barbaro scopo che ora finalmente non si possa più nascondere.  

Ma tra le scartoffie rinvenute nel dossier "Pier Paolo" vi era anche una curiosa riproduzione di una sorta di copione cinematografico quasi a ciclostile in cui qualche parola qua e là si era sì sbiadita nel tempo, ma comunque in gran parte ancora leggibile e comprensibile. Il tema del copione era proprio una confessione, in cui il protagonista ,un come si dice a Roma,  "pischello" di periferia  un po' ingenuo, per filo e per segno indicava i passi effettuati per massacrare un povero Cristo che teoricamente l'avrebbe voluto aggredire sessualmente per poi alla fine meritarsi tutta questa punizione, perfino quella di salire sulla sua auto e di passargli sopra con le ruote per evitare che si rialzasse e lo riaggredisse. La cosa che spiccava era il linguaggio, un perfetto italiano, quasi aulico, se non in stile "legalese"  ben lontano dal romanesco e dalle inflessioni borgatare che sarebbero dovute appartenere al giovane pischello, almeno teoricamente. 

Nessun accenno alla provenienza del documento, in perfetto stile XXXXX, mai rivelare le fonti, sempre essere imprevedibile nei contenuti, perché l'unico scopo di un vero giornalista è solo la Verità. 

In calce al documento solo una paio di sue usuali annotazioni: per Pelosi? e 

Troya , chi era costui? 

e da questa domanda prende vita l'ultima parte dell'inchiesta del Maestro sull'intricata ed assurda vicenda dell'omicidio Pasolini. 

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro