Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

AVVISI - per strada

Ci sono avvisi e avvisi che si possono incontrare per strada: oltre a quelli a voce, come questo per il grande Massimo Trosi in Non ci resta che ridere, se ne trovano di vario tipo scritti.

Comincerei da quello che, nonostante la tecnologia degli anni duemila abbia fatto fare passi da gigante al mondo della comunicazione, è chiamato tecnicamente "annuncio su palo della luce".

La precisazione in gergo siculo sulla non presenza di rifiuti vicino alla villetta vi sembra un'indicazione superflua?

...non sempre!

In questo caso, per esempio, il sindaco del luogo ha pensato che non fosse opportuno apporre il segnale "Benvenuti a Ficarazzi" per non stridere con l'ambiente circostante.

Dispiace aprire il prossimo argomento che proprio delicato non è.

Ma un classico degli avvisi per strada sono quelli relativi ai bagni pubblici occasionali per i nostri amati cagnolini.

Lo farò con molto tatto nella prossima fotografia:

Come avete visto sono riuscito a denunciare le abitudini incivili di alcune persone, senza far vedere "i regalini" lasciati qui e là dagli animali.

Ops... qui non ci sono riuscito.

In compenso notasi l'arguto messaggio subliminale lanciato nell'avviso del cartellino, riposto con cura maniacale sul simpatico gadget animalesco, che apostrofa duramente il proprietario con messaggio criptico.

In compenso, la foto - seppur sgradevole - serve come testimonianza e denuncia del pericoloso fenomeno dello scivolamento inconsapevole sui marciapiedi: evidenziato in rosso c'è infatti la prova che qualcuno era appena passato con le scarpe sul... proprietario dimenticato dal cane.

Andiamo avanti con lo stesso tema... purtroppo!

Qui, lo ammetto, ho lasciato appositamente la "cacchina" perché essendo pur sempre uno stronzo è stato comunque innalzato a fenomeno culturale, quasi fosse un'opera d'arte contemporanea.

Insomma... quasi contemporanea, perché vi assicuro che era stata lasciata lì da molto tempo ed era in avanzato stato di decomposizione.

Vi ringrazio per aver chiuso un occhio sull'argomento affrontato, ma del resto anche io avevo fatto la mia parte chiudendo le narici.

Non sempre, però, la gente è incivile verso le richieste altrui.

Osservate il prossimo avviso:

...e adesso osservate tutto!

Riproviamoci sperando in un esito migliore:

Quanto è bello quando il rispetto per gli altri viene dimostrato con i fatti?

Beh, non è questo il caso...

Riproviamo!

Niente, rinunciamo: che sia vero che il fumo aumenta il rischio di cecità qui lo si capisce dal fatto che chi si è liberato del pacchetto di sigarette non ha visto il cestino!

Il fatto è che non si tratta necessariamente sempre di questione di civiltà, ma proprio di correttezza:

...sì, anche di correttezza ortografica, come ricorda colui il quale senza alcun tatto non ha resistito alla tentazione di correggere l'errore per essere precisi.

Continuiamo con la lingua inglese, ma stavolta perfetta al 99,99 per cento:

La precisione linguistica talvolta per strada può raggiungere vette maniacali come all'esterno di questa pizzeria del nord Italia:

E come fai poi ad andarci a sbattere?

Ti sentiresti un verme.

La precisione, però, è una tentazione troppo forte per alcuni:

In questo caso non si può proprio sbagliare la direzione verso l'infopoint!

Com'è chiarissimo anche il seguente messaggio: più che un avviso una minaccia per la vita:

Dopo il matrimonio c'è chi si fa una famiglia...

...e con la famiglia si fa uno studio dentistico!

Una minaccia nell'avviso è presente nel prossimo involontario lugubre appuntamento:

Il 25 aprile sarà pure di tutti, ma io preferisco stare a casa e fare stare meglio gli altri...

Come avete potuto apprezzare, almeno in questo capitolo non ci sono stai passaggi con riferimenti sessuali...

A meno che nella frase del precedente cartello non si intenda parlare di un nome proprio di città, ma della prima persona singolare del tempo presente leccare.

Ognuno, comunque, ha le proprie abitudini in camera da letto e se così fosse, in questo caso pare, si tratterebbe proprio di un outing di un tale signor Luigi riguardo alle proprie perversioni sessuali.

Peraltro apprezzate da qualcuno che ha apposto la frase virgolettate sotto.

Per strada, alcune insegne sembrano alludere a chiari simboli fallici:

Concludiamo allora con uno slogan a chi all'atto amoroso in coppia preferisce far da sè:

Un vero fuoriclasse dell'autoerotismo!

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro