Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

🧜‍♀️Il ragazzo con l'aura d'argento

autorə: HikariKiba

genere: Fantasy

capitoli letti: 20 (tutti quelli disponibili)

Buonasera, carissimi umani! Rieccoci con una nuova recensione della Sirena. Oggi andremo a esplorare il romanzo "Il ragazzo con l'aura d'argento". Vi ricordo che la recensione avrà degli SPOILER.

Copertina:

La copertina è semplice, ma efficace. Sia il titolo che l'immagine sono chiari e si vedono bene sia da mobile che da pc. Il nome autrice è posizionato nel posto giusto e credo che nel complesso faccia il suo lavoro senza troppi virtuosismi e orpelli a volte veramente inutili.

Voto: 5 su 5

Grammatica:

Sarò sincera, non sono una grandissima esperta di grammatica. Conosco le regole basilari ovviamente, ma quando leggo non è un aspetto su cui mi soffermo a meno che non mi trovo davanti a un testo che è solo refusi ed errori. Ecco in questo caso non ho riscontrato nulla del genere, anzi. Il testo mi è sembrato ben curato, con un bel ritmo scandito dalla prima persona. Livia è un personaggio talmente colorito che è impossibile annoiarsi. Se posso dare qualche suggerimento a volte qualche periodo mi ha confusa un po' per le virgole un po' forse per degli spazi che non andavano messi. Per farti un esempio questo pezzo qui:

Nel secondo paragrafo avrei tolto la "E", cambiando la frase. Avrei iniziato direttamente con "Contro ogni previsione, riuscii a metterlo a disagio." Come vedi sono proprio delle quisquilie.

Voto: 8 su 10 

Descrizioni:

Ho trovato l'uso delle descrizioni davvero vasto e variopinto. Si dice che di solito nelle narrazioni in prima persona la visione del mondo sia "limitata", beh con una protagonista come Livia non è assolutamente così! Mi sono davvero divertita durante la lettura, hai saputo costruire una protagonista molto colorata, con pensieri e comportamenti che fanno sorridere, ma anche riflettere! I tempi comici sono ben equilibrati con le parti più serie, i capitoli scorrono tra momenti più leggeri e altri più oscuri e anche momenti più romantici / di confessione. Attraverso i suoi occhi abbiamo una chiara visione dell'ambiente esterno e degli altri personaggi, grazie alle descrizioni di Livia riusciamo a muoverci nel palazzo di Max e a capire perfettamente la personalità di Giacomo anche se non esploriamo il suo POV. Per fare un esempio che mi ha fatto divertire non posso che citare questa parte del capitolo 2:

Come ho già detto anche nei momenti drammatici non pecchi di semplicità. Si cambia registro e si entra in un altro mood che viene descritto perfettamente. Molto bella, per citarla, la scena in cui Livia vede Max curare Kurt:

In conclusione posso dire che le descrizioni sono davvero ben costruite.

Voto: 9 su 10

Trama:

Non è facile scrivere un urban fantasy soprattutto se si esplora il lato delle creature soprannaturali. È davvero un campo minato, la produzione artistica è talmente ampia e vasta che è facile perdersi e trovare un lumino di originalità. La trama della storia deve dire che coniuga perfettamente i temi classici legati ai vampiri, licantropi ecc e elementi che contraddistinguono il romanzo. Fin da subito troviamo Livia che a quanto pare è una strega a sua insaputa e viene buttata in media res in mezzo al caso nell'istante in cui si accorge di poter vedere le auree. È una scelta che condivido appieno, anche perché anche il mio romanzo comincia con il protagonista buttato in pasto ai lupi! XD Nonostante si cominci subito nel bel mezzo dell'azione, le vicende non sono mai confuse e la trama nel corso dei capitoli ha un suo filo logico che finora ho trovato coerente e ben fatto. I ritmi sono ben gestiti e le informazioni sono date nei giusti momenti, senza avere troppe parti che annoiano, né troppe parti che buttano le cose importanti senza un filo logico.

Fin dall'incontro tra i due vampiri e Livia l'autrice ci guida nelle pazze vicende che si susseguono veloci, ma che si rallentano quando serve e spiegano bene il WB della storia. Ho apprezzato molto il tema di Max e Kurt come vampiri diversi e come le piccole differenze vengono messe in evidenza senza forzare la mano, seguendo le vicende dagli occhi di Livia veniamo a scoprire di esse mentre vengono mostrate! Già a partire da quando Livia descrivere le loro auree si percepisce la loro differenza.

Senza troppe pretese questa scena riesce perfettamente a farci entrare nel mood della storia. E per questo ti faccio i complimenti. In ogni caso la trama mi è piaciuta, come ho già detto hai legato bene i topos narrativi classici con i tuoi elementi originali, molto bella negli ultimi capitoli la svolta tra il licantropo ed Elena! Le domande ancora sono tante, soprattutto a partire dai poteri di Elena. Non abbiamo ancora parlato con il professore e la storia di Max e Kurt è piena di ombre, anche se di Kurt abbiamo scoperto qualcosa in più nei capitoli precedenti.

Voto: 8 su 10 

Personaggi: 

La voce principale del romanzo è Livia, la protagonista. Fin dalle prime righe il lettore viene completamente catturato dalla personalità di questo personaggio ricco di sfaccettature. Mi piace il fatto che fin dall'inizio abbiamo questo contrasto di una Livia che difende il suo essere razionale, ma che si trova a dover mettere tutto in discussione per colpa delle visioni delle auree. Elemento molto stuzzicante e scoprire tramite i suoi racconti che i genitori sono molto devoti all'esoterismo, lei ne è sempre stata fuori e il mistero dei suoi poteri che si risvegliano è sicuramente uno dei punti di domanda che aleggia nel corso dei capitoli. In ogni caso, Livia è davvero piacevole da seguire, è testarda, simpatica, caparbia e per essere stata messa in mezzo in una faida tra vampiri stessi e altre creature se la sta cavando bene! XD

Attraverso i suoi occhi, facciamo la conoscenza di Max e Kurt. I due vampiri sono i primi personaggi di cui Livia vede le auree e fin da subito Max e Kurt vengono descritti perfettamente proprio a partire dai colori delle auree: argento e oro. Espediente narrativo azzeccatissimo far descrivere come cambiano le auree in base alle emozioni e ai comportamenti, tramite questa narrazione anche se il romanzo è in prima persona abbiamo una chiara idea della personalità sia di Max che di Kurt. Devo dire che tra i due ho preferito Kurt, mi è davvero piaciuta la sua personalità molto fumantina, con una storia alle spalle molto triste, ma bella. Quando racconta a Livia di essere diventato un vampiro per proteggere Max mi si è scaldato il cuore. Mi piace davvero molto, anche nei momenti in cui si scontra con Livia, una guerra perenne XD

Negli ultimi capitoli abbiamo avuto la comparsa del licantropo e abbiamo una maggiore presenza di Elena, la compagna di corso di Livia che viene coinvolta dal licantropo che dice di aver trovato l'anima gemella proprio nella bella ragazza. Anche loro due riescono a essere tridimensionali grazie alle varie descrizioni di Livia.

Voto: 10 su 10

Parere personale: 

Anche se le storie dei vampiri e delle creature in generale non sono tra le mie storie preferite, devo dire che questo romanzo ha saputo catturarmi fin da subito. Sicuramente il tuo stile di scrittura fa tanto, unisci bene leggerezza e serietà e seguire le avventure (o disavventure) di Livia è davvero un piacere, tra ironia e colpi di scena il lettore non si annoia mai. La storia è ancora in divenire, ma fino a qui ci sono davvero delle ottime premesse per uno sviluppo della parte centrale che sarà una vera e proprio bomba!

Voto: 4 su 5

La somma dei tuoi voti è 44! La tua storia entra nel reame del Monte Elisio, complimenti! A breve avrai la mini recensione + aesthetic su IG! Seguimi pure: sandywriter94

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro