🐱BLOOD & ROSES | Dramione
Autore: bucchineesort
Genere: Romance, Fan fiction
Parti lette: 11/17
Copertina
Font azzeccato così come la disposizione del titolo nella copertina. L'ho trovata molto raffinata (nonostante non sia un amante del rosa confetto). Una cosa che non mi è molto chiara è l'attinenza del titolo con la storia, verrà svelato più avanti? In ogni caso ben fatto.
Voto 4/5
Trama (contiene spoiler)
Non ho letto i libri di Harry Potter (perdonami, ma non sopporto lo stile di scrittura dell'autrice, ho un brutto ricordo d'infanzia) e ho guardato a spizzichi e bocconi i film. Di conseguenza conosco la storia a grandi linee. Quindi, perché non cimentarsi in una fan fiction ambientata proprio nel mondo di Harry Potter? Masochismo puro.
Ho fatto un esperimento e ho voluto dissociarmi dall'opera originale, ma andiamo con ordine.
In questo universo alternativo di Harry Potter facciamo la conoscenza del protagonista, Draco Malfoy, in un'introduzione fatta a regola d'arte dove ci presenti tutta la squadra Serpeverde dove nobiltà e purezza della razza la fanno da padrone.
E poi c'è lei, la coprotagonista, Hermione Granger, la figlia di babbani, la sanguesporco. Ho apprezzato molto l'attenzione con cui Draco si è soffermato sui dettagli di lei alla sala comune. Da qui si capisce come lui ne sia attratto, la sua bramosia nei suoi confronti, così malata, così spinta, così perversa. Sei riuscita a trasmetterlo molto bene grazie a un punto di vista calato sui personaggi secondo me ben gestito. La lettura è stata molto immersiva e travolgente. Ben fatto.
La trama fondamentalmente è incentrata sull'ossessione di Draco nei confronti di Hermione. Una nota positiva e che mi è saltato all'occhio è come hai saputo gettare le base delle vicende e poi raccoglierne i frutti nei capitoli successivi. Tuttavia, ci sono dei ma.
Ho trovato un po' troppo semplicistica la smania di Draco per il ritorno di Voldermort ed è chiaro che non fosse prioritario per lo sviluppo della trama, così come "l'imminente arrivo della guerra". La guerra resta fluttuante nell'aria per molti capitoli, se ne parla, ma resta relegata come elemento un po' troppo secondario. Le priorità degli studenti di Hogwarts sono ben altre, come fare festa, gossip, e vivere il primo amore. Dopotutto, sono adolescenti. Mi chiedo quindi, ha avuto senso introdurre questo dettaglio? Assumerà più rilevanza nel corso della trama?
Al capitolo 4 ho trovato un po' banale la parte in cui Hermione e le ragazze trovano la boccetta che al suo interno contiene la pozione polisucco. Ho pensato che Draco non fosse il tipo da commettere simili errori dato che lui stesso si definisce un perfezionista.
Ho sorriso molto come hai mostrato il rapporto studenti-professori. Gli insegnanti non si fanno problemi a schernire gli studenti, e gli studenti non si fanno problemi a "rispondere" agli insegnanti. Il tutto mi è parso quasi comico.
Sia chiaro, quelle fatte presenti sono piccole stonature che ho percepito in una trama che nel complesso è ben scritta.
Voto 9/10
Grammatica e forma
E qui mi chiedo, perché hai voluto sottoporre la tua storia a una recensione? Ragazza mia, non ce ne'era bisogno. Grammatica non ho davvero nulla da dire, ho trovato davvero pochi difetti.
Ti segnalo qualcosa di seguito:
La frase dopo principessa andrebbe in coda al discorso diretto e non a capo. Questo perché il lettore riesce subito ad associare parlato a chi sta parlando. Ho notato che è stato fatto spesso.
Ho notato poi alcune frasi la cui costruzione potrebbe essere progettata meglio. Qui un esempio che mi è balzato subito all'occhio:
Ho dovuto rileggere più volte per capire che la frase "Quando si voltò verso di lui" è Pansy che si volta verso Draco. A prima vista sembrava una ripetizione di Draco che si gira un'altra volta.
Ho notato qualche ripetizione, un esempio riguarda "porta" e "scale" al primo capitolo. Te lo segnalo solo perché mi sono parse troppo ravvicinate:
Qualche uso del possessivo che in una narrazione focalizzata potrebbe risultare eccessivo:
Questo perché il portatore del punto di vista è Draco, quindi il riferimento al suo collo lo do per scontato. Inoltre, in un buon punto di vista dire "le vene pulsavano sul suo collo" sei tu narratore che lo stai vedendo. Dato che sei molto brava in questo sarebbe molto meglio dire una cosa come "Percepiva le vene pulsargli nel collo". ma ci sono altri modi per rendere il concetto.
Ti segnalo anche qualche D euforica che ho trovato ricorrente durante la lettura, qui un esempio:
La regola (di solito) dice che la d va solo tra vocali uguali, quindi "a una" e non "ad una".
Posso dire che in linea generale ho notato un'ottima dedizione riguardo il punto di vista, a parte delle minuzie. Ti consiglio di rivedere i punti dove sono presenti "poi" e i "mentre". Questi andrebbero limitati anche se, tutto sommato, ancora accettati, sopratutto il mentre: come fa il punto di vista a vedere due cose contemporaneamente? Non so se mi sono spiegata...
Voto 9/10
Descrizioni
Non ho nulla da dire. Perfette e immersive (ah, l'ho già scritto?). Tutto quello che avevo da dire l'ho scritto sopra. Questo parte della recensione risulterà scarna, ne sono consapevole, ma se non ho trovato difetti che devo dire? Ho solo elogi xD.
Posso dire che mi hai trasmesso i sentimenti di Draco con le parole. Intrigante come lui osservi la Granger, dai sogni alla realtà. La descrive con minuzia (esalti molto l'aspetto della precisione, che fa parte del carattere di Malfoy), come a non volersi perdere nemmeno un dettaglio. È un esempio perfetto di come descrivere un uomo attratto morbosamente da una donna.
Voto 10/10
Personaggi (contiene spoiler)
Ci sono moltissimi personaggi, metterò di seguito quelli che più per me hanno lasciato il segno:
Draco: avendo visto il film e non i libri, purtroppo associo la sua faccia a quella dell'attore che ahimè non piace. In ogni caso hai saputo rendere giustizia a un personaggio sicuro di sé, "superiore", gradasso, altezzoso, scorbutico. Lo hai reso un membro di tutto rispetto della stirpe Malfoy. Hai saputo ostentare tutti questi aggettivi e li hai reso giustizia con i fatti e con le azioni compiute dal personaggio e dai pensieri formulati. Il fatto di saper sempre cosa dire al suo interlocutore per compiacergli, calcolatore e freddo nel pianificare ogni mossa: una serpe in tutto e per tutto.
Hermione: colei che fa sussultare il cuore del nostro Draco. Anche lei precisa e meticolosa. Essere la migliore a modo suo la distrae dal fatto di non essere ben vista come babbana e dalla sua fragilità. Condivide quindi molti aspetti con Draco, ma hai saputo adattarli a lei, mostrando lati differenti e rendendola un personaggio molto sfaccettato.
Astoria: la "sorellina" combina guai di Draco che con il suo carattere particolare da spettacolo rendendo movimentate anche le parti più discorsive del racconto. Poveretta, ma le fai fare di tutto! Era così anche nel film o te la sei reinventata?
Evian: la nuova arrivata, la mezza serpe dal passato misterioso. Inizialmente avevo tutt'altra idea sul suo conto ma alla fine si è rivelata molto fragile e simile a Hermione. È tra i personaggi che hanno avuto una crescita migliore dimostrando quanto alla fine fosse di buon cuore e simile alla protagonista.
Harry: povero Harry, relegato a un ruolo così marginale mi ha fatto strano. A differenza di molti personaggi maschili, mi è parso molto infantile. Uno scricciolo indifeso che sa solo subire.
Ron: mi ha fatto tenerezza, lasciategli mangiare il suo pollo fritto in pace! Non posso fare a meno di chiedermi come Hermione abbia fatto a prendersi una cotta per lui. Sarà il fascino del rosso? Tonto e privo di tatto, anche se devo dire che l'attenzione riservata a Lavanda mi ha sorpresa.
Nel complesso i personaggi sono tutti molto ben caratterizzati, anche di chi non ho approfondito posso dire che mi è ben rimasto impresso come Piton, il resto della combriccola dei Serpeverde, gli altri grifoni e posso dire di averlo associato al fatto che a tutti loro hai dato delle caratteristiche molto marcate che mi hanno sorpresa e dato un ricordo di loro nel bene o nel male.
Voto 10/10
Parere Personale
Lo confesso, sono forse l'unica millennial sulla faccia della terra a non aver visto e amato Harry Potter. Conosco alcuni personaggi e altri non saprei dire se sono di tua invenzione oppure no, ma devo dire che anche non conoscendo alcuni particolari su Harry Potter la lettura è stata piacevole e, soprattutto, non mi sono persa nel marasma di informazioni che hai dato. Non ho sentito particolarmente la mancanza di recuperare nozioni su Harry Potter.
Nel complesso posso dire di aver apprezzato anche i dialoghi, ben costruiti uniti a uno stile di scrittura scorrevole e a tratti divertente.
Posso dire anche di aver capito come funziona il cappello che smista i ragazzi nelle varie casate. Non pensavo fosse per la volontà degli studenti. Però effettivamente ricordo come Harry Potter continuasse a dire al cappello che voleva entrare nei Griffondoro...
Non hai davvero bisogno di questa recensione perché sei già "imparata", ma spero comunque di averti lasciato qualcosa. Complimenti :)
Voto 4/5
Nel complesso totalizzi 46 punti su 50. Un punteggio molto alto e per questo Caith Sith ti concede un lasciapassare gratuito per il piano più alto del reame fatato, il Monte Elisio! Miao 🐱
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro