Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

Sailor Moon

Sailor Moon è stato, dopo Dragon Ball, il primo vero anime a cui mi sia veramente appassionato, oserei dire innamorato.

Ne amavo... tutto. L'amicizia tra le protagoniste, la magia, i personaggi, il rapporto tra Usagi e Rei è uno dei più belli di sempre, che mi ha fatto concepire il detto "sis before prince".

La serie è piena di filler e altalenante, con punti negativi e positivi: ottima la prima stagione, prolissa la seconda (che però conteneva un vero episodio di violenza sulle donne che sembra uscito da una ficcina, seppur con un finale migliore) ma con dei buoni personaggi e una terza stagione in cui ci viene sottolineato come bene e male non siano propriamente divisi.

Insomma, fin qui tutto ok.

Passiamo alla quarta, che, ahimè, è un enorme filler monotono, ma almeno è divertente. C'è anche qualche elemento carino, rappresentato in buona parte da Queen Nehellenia.

Tal stagione ha per protagonista Chibiusa, novella pegasister prima che andasse di moda esserlo, ma non è certo il punto peggiore dell'anime.

Non posso nemmeno colpevolizzare troppo gli sceneggiatori: non sapevano nemmeno dove l'autrice volesse andare a parare (il manga non era più avanti dell'anime) quindi che potevano fare, se non filler su filler?

E arriviamo finalmente al vero tracollo: LA QUINTA STAGIONE.

Prima di arrivare al male serve però una premessa: sono partiti benissimo.

Queen Nehellenia ritorna in un filler, in cui avviene di tutto: nuove trasformazioni, tutte le guerriere che collaborano, interazioni interessanti che avrebbero potuto essere ben sfruttate, la cattiva che raggiunge il suo picco psicologico e redenzione finale.

Applausi, rose sul palco e giù il sipario.

E invece no. Per questa stagione fu cambiato l'intero staff e gli sceneggiatori, al loro primo vero lavoro, pur avendo dimostrato talento per questo filler, per il resto hanno fatto un casino.

E pensare che alcune cose che hanno cambiato erano pure delle correzioni geniali, ma immaginatevi di avere tra le mani una scala reale.

Fatto?

Bene, ora buttatela via per prendere una coppia di due. Questo è quello che hanno fatto gli sceneggiatori!

Cosa c'è di sbagliato in questa stagione?

Tutto. Letteralmente.

Cominciamo dall'inizio: Usagi e il suo fidanzato Mamoru sono insieme, ma lui vince una borsa di studio e parte per l'America. Peccato che, all'insaputa di tutti, la cattiva di turno, tale Sailor Galaxia, intercetti l'areo e strappi l'anima al baldo giovane, che sia mai che riesca a fare qualcosa di utile.

Usagi si dimentica di avere il potere di percepire quando accade qualcosa di male a un suo caro e Rei, che aveva previsto l'arrivo dei nemici della terza stagione, non si accorge a sua volta di nulla.

Poteri inibiti da una qualche magia?

Boh?

In contemporanea si parla tantissimo dei Three Lights, nuovo gruppo di idol sulla cresta dell'onda. Con loro appaiono anche le sailor starlights, che... sono sempre loro che cambiano sesso. Sì, ma non è mica questo il problema.

Uno di loro, Seiya (non il cavaliere di Pegasus, purtroppo) s'interessa a Usagi, le ronza attorno e la corteggia (anche se lei capisce poco) e l'intera serie è un tira e molla in cui si cerca, attraverso fraintendimenti e piccoli messaggi, di farci credere che Usagi provi qualcosa per lui (cosa tra l'altro falsa se si guarda con attenzione).

Insomma, è diventato Piccoli problemi di cuore?

Non solo: le sailor starlights vengono accolte dalle guerriere esterne (Uranus, Neptune e Pluto, in verità ci sarebbe anche Saturn, ma lei deve essere caduta in un buco di trama e sparisce senza spiegazione) a cannonate, questo perché sono immigrate extracomunitarie senza permesso di soggiorno, per cui sono potenziali nemici.

Non che dia troppi torti alle outers: le starlights si sono infiltrate segretamente sulla Terra in perfetto stile cattivi, perché non contattare le guardiane?

Semplice, sono troppo arroganti per chiedere il permesso per operare in casa altrui.

La loro arroganza cozza più volte con quella di Uranus e Neptune (e pure Pluto, OOC fino al midollo e privata della sua saggezza) rischiando di arrivare anche alle mani.

Seiya intanto continua a provarci con Usagi, le salva la vita tipo una volta a puntata, e quando si fa SPARARE per lei le outers rimangono ostili e intimano a Usagi di non vederlo più.

Poi finalmente si scopre che le starlights erano sulla Terra per cercare la loro principessa (anche se Seiya impiegava il 90% del suo tempo a rimorchiare).

Il piano poi era geniale e ci hanno fatto pure delle vignette parodiche: cantare in modo da lanciare dei messaggi che la loro principessa avrebbe dovuto sentire.





In verità il piano ha funzionato, ma princess Kakyuu (da me chiamata "cacchio") era abbastanza saggia da non uscire allo scoperto per non farsi atomizzare da Galaxia.

Appena la trovano e questa salva la vita a Usagi, che finisce in pericolo continuamente, ecco che arrivano ancora le outers a cacciarla, parlando anche di aver percepito un'energia negativa.

Infatti le cattive erano lì, ma se percepiscono energia ostile (lo specchio di Neptune lo fa) perché non scannerizzano queste straniere?

Ovvio: ragioni di trama.

Ebbene sì: quelle che una volta erano personaggi grigi, che avevano discreti motivi per essere arroganti (differenza di età e di potere), quelle che alla fine della terza stagione si sono inginocchiate davanti a Usagi, qui appaiono solo da un buco di trama per scacciare quelle che hanno salvato la loro principessa mentre loro erano, si presume, al bar. Ah, sono anche leghiste dichiarate, e in effetti questo coincide col fatto che il loro compito sia "prevenire invasioni esterne".

Che fine hanno fatto le inners, ossia Mercury, Venus, Mars e Jupiter?

Beh, sono palesemente in preda alla demenza adolescenziale, malattia che colpisce i neuroni a causa dell'esplosione ormonale.

Sono improvvisamente regredite (Venus capisce che per sfondare nello spettacolo bisogna impegnarsi! Ma wow! Chi l'avrebbe mai detto! E pensare che costei una volta era una guerriera solitaria e ha seriamente rischiato di morire più volte) e la tematica più profonda sarà... l'importanza dei sogni. Di cui ci hanno parlato per tutta la stagione precedente.

Ma almeno saranno utili in battaglia?

No, salvo dei casi che si contano sulle dita di mezza mano, senza le starlights le prendono e basta.

Altra scena epica è quando sono contrastate, seppur in borghese, da dei CARRELLI DELLE HOSTESS quando nella prima stagione un antagonista le affrontava direttamente con dei boieng che loro non sfasciavano per non dover risarcire la compagnia. Dei cavolo di boeing da centottanta tonnellate o giù di lì!

Un altro loro momento epico sarà quando per neutralizzare l'attacco di una cattiva usano i loro poteri combinati. E che è tal attacco?

Lanciare del cibo preso da un vassoio.

Seriamente? Sei una guerriera sailor lecitamente potentissima e sei una diretta collaboratrice di una tipa che potrebbe usare Goku come posacenere (la cenere è ciò che resta di Vegeta) e il tuo attacco migliore consiste nel lanciare una cosa che io paro con un vassoio? Potrei dire che sia una gag, ma le guerriere hanno un'espressione che sembra voler dire "Moh visto quanto so' badass?"

Nella prima stagione la cattiva di turno sapeva danneggiare il Sole e scatenare le tenebre su tutto il mondo in un istante, quindi scusate se non sono così impressionato.

Il loro piccolo di utilità sarà come scudo umano, roba che a confronto Yamcha se l'è cavata. Non scherzo. E pensare che una volta si sacrificavano in gloriose scene!

Unica nota positiva di quella scena è che Rei, per l'ennesima volta in vita sua, ha salvato Usagi, che la soccorre prima che la marinaretta di Marte muoia per l'ennesima volta.

Abbiate pietà per questa ragazza, che si è fatta intrappolare/ammazzare un numero imprecisato di volte per tirar fuori la biondina dai guai.

Inoltre, non capiscono nemmeno che Usagi soffre perché non ha ricevuto telefonate da Mamoru. Ok, lui aveva detto che avrebbe tardato, ok che le lettere ci mettono molto, ma lei soffre parecchio e loro NON se ne accorgono. Eppure solo nel filler precedente notavano tutto! Dobbiamo quindi dedurre che coloro che predicavano la magia dell'amicizia prima dei pony avessero l'ormone così impazzito da non capire che la loro amica che amavano come una sorella stesse male?

Come si sono ridotte così?

Semplice: per far spazio a Seiya!

Ma andiamo avanti, a parte questo goffo tentativo d'instaurare una storia d'amore alla Romeo e Giulietta, di che si parlerà?

Semplice: Sailor Galaxia, la cattiva di turno, che dedicherà ben cinque minuti a spiegarci il suo passato, prima era in guerra con Chaos, il male assoluto. Non riuscendo a distruggerlo, lo sigillò dentro di sé, ma questi si nutrì del suo dolore e della sua sofferenza, plagiandola pian piano. Galaxia poi si liberò dell'anima e questa viaggiò per la galassia, divenendo una bimbetta pucciosa che si è stabilita a casa di Usagi.

Tra i tanti posti che Galaxia ha conquistato/distrutto c'è pure il pianeta delle starlights, che, dichiaratamente, sono scappate senza nemmeno combattere.

...

Siamo seri?

Allora, sorvoliamo sul fatto che i giapponesi siano fissati con l'onore... queste qui se la tirano come se ce l'avessero solo loro, ci hanno fatto una testa così sottolineando quanto siano fighe le loro controparti maschili, trattano tutti dall'alto al basso, e sono scappate come codarde mentre la loro gente veniva brutalmente massacrata, piangeva, moriva, invocava a gran voce il loro nome sperando in un aiuto... e ci dedicano venti secondi. Seiya viene friendzonato e ci dedicano venti puntate.

Sono il solo a credere che aver abbandonato la propria gente sia più grave del sentirsi dire "ehi, non è che sei un cattivo ragazzo, è che ti vedo più come un amico!"?

V'immaginate se Harry Potter avesse dato più peso al fatto di essere stato friendzonato che al risveglio di Voldemort!?

Io... non ho parole. Sembra davvero una ficcina.

E anche qui le inners non dicono niente. Sono passate da personaggi meravigliosi a ragazzine che sono lì solo per farsi pestare o ripeterci quanto i Three Lights siano fighi. Tuttavia trovo Mr. Satan più carismatico (lui almeno fa ridere).

I colpi di grazia si fanno sentire anche dopo: Sailor Saturn riesce finalmente a emergere nel buco di trama in cui era stata gettata dagli sceneggiatori (senza spiegazioni, arriva e nessuno domanda niente), è subito amichevole con le starlights (potevi far da riappacificatrice!) e dopo due discorsi in croce e aver parato un colpo random muore.

Addio, piccola Saturn: non dimenticherò mai i tempi in cui eri il mio personaggio preferito, nonché uno dei motivi per cui ho amato quest'anime. Non dimenticherò le volte che ti vedevo afflitta e malata, bisognosa solo di un abbraccio, piccola guerriera.

Ah sì, anche Sailor Pluto è liquidata subito. E le inners fanno gli scudi umani. Ah, giusto: pure la principessa delle starlights è liquidata in tipo mezza puntata. Una mattanza tale non si vede neanche nel Trono di Spade.

Nota buona: Galaxia provvede anche a umiliare Uranus e Neptune. Perché lei è così cool che anche quelle che se la tirano non riescono nemmeno a farla alzare dal trono.

Durante questa mattanza Usagi... frigna.

Usagi, quella che quando le sue amiche sono morte la prima volta (insomma, ci sarà abituata ormai!) si è fatta coraggio e si è lanciata coraggiosamente a combattere, quella che si è negata il suo ultimo momento romantico per rispetto delle amiche che non hanno avuto tal opportunità... frigna per tipo tre puntate.

Tuttavia, le starlights, novelle cavaliere dello zodiaco, si fanno pestare da Galaxia per un'intera puntata in uno scontro in cui Superman non sarebbe nessuno... e finalmente qualcosa di buono. Galaxia le picchia per tutto il tempo, le fanno un graffio per puro culo e lei fa qualche accenno a qualche tematica interessante, ma gli sceneggiatori non sanno andare oltre a "loda le starlights".

Poi Usagi usa il potere dell'amore, purifica Galaxia e questa esce di scena in tipo trenta secondi. Sì, perché dopo che sei diventata il male che hai cercato di fermare per tutta la vita, dopo che hai commesso tanti di quei genocidi (forse recuperabili, si presume) che Hitler ha fatto 1/100000000000000000000000000000000000000 di te, te ne vai via bella tranquilla. Uno sputo alla psicologia del personaggio migliore.

E perché ancora si perde tempo?

Perché Usagi deve salutare Seiya e servono alcune battute sulla gelosia e sul love love!

E certo, per il nuovo arrivato scena dedicata di vari minuti, per tutti gli altri mezzo minuto nel complesso.

E non ho neppure detto tutto! Seriamente, ogni episodio presenta errori che ti fanno cadere le braccia. Questa serie manco l'ho mai riguardata, perché, a parte Galaxia, che non le ho costruito una statua d'oro perché mi mancano i fondi, l'intero arco fa acqua da tutte le parti. Qualche cattiva è divertente e ha pure qualche bel costumino sexy... ma basta.

Anzi, aggiungiamo un'altra delle assurdità della serie: le antagoniste sono guerriere sailor malvagie, o almeno mentalmente controllate!

E sapete che si saprà di loro? Nulla!

E sapete come scelgono gli obiettivi? Apparentemente a caso. Loro stanno cercando i semi di stella puri (che nel 99,9 periodico % dei casi ce li hanno le guerriere come loro) e quando, dopo venti puntate, scoprono che sulla Terra è come nel resto della Via Lattea, sono allibite.

Ok, anche nelle altre serie i cattivi facevano cose stupide, ma qui... si tocca il fondo.

In sintesi, i problemi sono:

- personaggi in OOC

- morali spicciole

- tematiche interessanti messe da parte

- personaggi originari ridicolizzati

- antagonisti mal gestiti.

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro