Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

Sailor Galaxia nel manga: immortalità, epicureismo, noia e cristianesimo

Nel fumetto Galaxia è, a prima vista, semplicemente perfida e ambiziosa. Non gradendo il suo pianeta, lo definisce spazzatura e lo fa saltare in aria. Vaga da un mondo all'altro, alla ricerca di qualcosa che la soddisfi, ma non trova nulla di suo gradimento. E cosa fa quando qualcosa non le piace? La distrugge!

Ma questo è troppo semplice: analizziamola dal punto di vista filosofico.

"ognuno non sa quel che si voglia e cerca sempre
di mutar luogo, quasi potesse deporre il suo peso"
(Lucrezio, I secolo a.C.)

Il continuo vagare di Galaxia è una ricerca della felicità che però non porta a niente. Non valuta nemmeno l'idea di cercare qualcuno che l'ami. Inconsciamente, lei rinnega il suo recondito desiderio.

"Così ciascuno fugge sé stesso, ma, a quel suo 'io', naturalmente,
come accade, non potendo sfuggire, malvolentieri gli resta attaccato,
e lo odia, perché è malato e non comprende la causa del mal"
(Lucrezio, I secolo a.C.)

Galaxia è quindi affetta da un tipico problema delle divinità dell'antica Grecia: la noia, ossia "un sentimento doloroso insito nella stessa vacuità della vita", il mal di vivere. Non sappiamo nulla del suo passato, ma è probabile che, essendo potentissima, abbia semper avuto ciò che voleva. Quando puoi avere tutto, dato che è nella natura umana mirare sempre più in alto, presto o tardi perdi gli obiettivi, e con essi il senso dell'esistenza. Perfino nella brevità della vita umana ci sono celebrità che paiono avere il mondo in mano, ma cadono nella tossicodipendenza e arrivano al suicidio.

"finché ciò che bramiamo è lontano, sembra che esso superi
ogni altra cosa; poi, quando abbiamo ottenuto quello, altro
bramiamo e un'uguale sete di vita sempre in noi avidi riarde"
(Lucrezio, I secolo a.C.)


Nella sua ricerca (e distruzione), quando incontra il Wiseman, comprende che l'impurità della galassia è dovuta all'esistenza di Chaos. Ci sono delle forze contrapposte, per cui, per ottenere l'equilibrio, è necessario che queste vengano distrutte. Cerca quindi di forzare uno scontro tra Sailor Moon e Chaos, in cui dovevano annullarsi a vicenda. Questo tira in ballo lo yin e lo yang, dato che nel manga si accenna al fatto che Luce e Oscurità un tempo fossero un tutt'uno e sono destinati ad attrarsi e/o a combattersi.

Galaxia si prefigura quindi un obiettivo. L'obiettivo è il motore della vita.

"Di qui nasce quella noia e quella scontentezza di sé, quel rivoltolarsi dell'animo, che non si placa in alcun luogo, quella sopportazione malcontenta e malata del proprio ozio"
(Seneca)

Galaxia ha quindi una natura luciferina: splendente come un angelo, ma divorata dal peccato, essendo incapace di creare (potere di cui invece dispone Moon, paragonabile a Dio), Galaxia cerca di distruggerla. Chaos in questo contesto è Satana. Dovete sapere che esistono teorie secondo le quali Lucifero non avrebbe concepito il Male, ma sarebbe stato tentato da una creatura a parte.

Moon, dotata del potere della creazione, rappresenta Dio, Chaos è il male assoluto, Satana, l'avversario, Galaxia è Lucifero, l'angelo splendente che viene tentato dal male, ma in questo caso organizza una trappola per distruggere entrambe le potenze, in modo tale che sia lei a regnare.

Galaxia è anche un demiurgo, il dio plasmatore/modificatore: incapace di creare, quando le distrugge le amiche, riplasma i loro corpi ma modifica i loro animi, realizzando malvage servitrici. Ha quindi il potere di distruggere e cambiare, ma non quello di creare, prerogativa dell'Unico (questo l'avvicina a Morgoth, il diavolo tolkeniano).

Di certo i suoi metodi non sono apprezzabili o tollerabili, ma guardiamo il contesto.

Una persona che non è stata educata al rispetto della vita e, soprattutto, che non ha nessuno che la moderi, perde i freni inibitori e il rispetto. Galaxia si considera "prescelta da Dio" e chi identifica il proprio pensiero con quello divino, non ha più freni inibitori. Lei si considera il giudice supremo, ogni sua scelta è giusta, e tanto sta solo distruggendo della "spazzatura".

I suoi immensi poteri le appaiono come una prova.

"Chiunque abbia potere è portato a abusarne, egli arriva fin dove non trova limiti" (Montesquieu)

Le cose non vanno come previsto e Sailor Galaxia rischia di morire, ma viene salvata da Usagi. Da quel semplice gesto Galaxia capisce che ciò che cercava era semplicemente l'amore. Il messaggio è che il nostro mondo ha dei difetti, ma merita comunque di essere amato e nostro dovere è agire per migliorarlo.

Ammetto che detto così suoni davvero banale, e l'autrice non si è sforzata di renderlo interessante. La redenzione è praticamente istantanea.

Però possiamo ampliare l'analisi: in una società come quella nipponica, una persona in una posizione di potere allontanerà chi vorrebbe aprirsi. Non sei una figura d'amare, ma da servire. Ugualmente, se mostri dolcezza e generosità finirai con l'apparire vulnerabile, inadatto al ruolo. Il dio diviene quindi una vittima impossibilitata a esprimere se stessa, un "re schiavo".

A tal proposito, il gioiello di Galaxia ha quattro satelliti (la disposizione è ispirata a quello dell'Usagi delle prime due stagioni). Probabilmente Galaxia risulta essere un'aberrazione di Moon: circondata da fanatici, non d'amici (o meglio, anche Moon viene venerata fino al ridicolo, io cerco d'interpretare il messaggio, che poi l'opera sia approssimativa è un altro discorso), mette se stessa al centro di tutto.

Un'interpretazione dei fan vuole anche che il suo cristallo la uccida nel caso lei ami: anche se mi sembra assurdo che non abbia mai amato nessuno (genitori?) questo spinge ancora di più all'isolamento: il dio si costruisce una gabbia dorata, una prigione che allontani tutti. Per preservare la sua vita deve annullare se stesso e diventare qualcos'altro, ma questo porta a disturbi mentali.

Nonostante la consideri, come personaggio, molto inferiore a quella dell'anime, anche la versione manga offre affascinanti spunti di riflessione, che probabilmente nemmeno l'autrice aveva tenuto in considerazione.

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro