Iacopo contro le Mermaid Melody!
Cari lettori, oggi vi farò soffrire, infatti continua il viaggio nel magico mondo di Iacopo Passerini di Gaia, lo scrittore più strullarello di EFP.
Stavolta parliamo di un'altra sua fic attualmente presente sul profilo di ShessomaruJunior: "I 7 Ronin delle Tenebre", fanfic sul manga/anime Mermaid Melody.
L'anteprima della storia è divisa in due parti: le avvertenze...
"[ATTENZIONE: capitoli in revisione] [abbiate pietà è la prima interattiva sulle sirene e perdonate anche il tritolo ma non sapevo che mettere] [[Storia ad Oc. Iscrizioni chiuse tutte le perle assegnate]"
Il tritolo... Mi ricorda quella pubblicità della Wind fatta da Aldo, Giovanni e Giacomo dove Aldo, in veste da ladro, usava un nano da giardino (versione black dei classici Nani di Biancaneve) ribattezzato "Tritolo", come esplosivo per far saltare un muro.
Vabbé, la seconda parte dell'anteprima è l'anteprima vera e propria.
"Dalle tenebre più profonde ove la luce del sole non brilla mai 7 demoni infernali e il loro re emergono ad annientare il mondo e nulla li può fermare .. solo 7 principesse si frappongono tra l'umanità e i demoni .. riusciranno 7 fragili sirene a battere 7 demoni antichi e il loro crudelissimo e inarrestabile re? Sarete voi a deciderlo!"
Non mi stancherò mai di ripetere che i numeri si scrivono in lettere, non in cifre in una narrativa!
Dunque, cominciamo col prologo...
Luogo: reggia dei 7 mari.
Era una giornata tranquilla nella grande reggia del regno sottomarino e sul trono sedeva Lucia intenta ad ascoltare Madam Taki intenta a fare una previsione.
Allora, premetto che io non ho mai visto il cartone giapponese di Mermaid Melody, quindi non so nulla di esso, fino ad ora avevo solo capito che era praticamente Sailor Moon ma con le sirenette al posto delle sailor senshi e che ci sono parecchie canzoni.
Fortunatamente il mio amico fanwriter91 non si è lesinato in chiarimenti avendo guardato quell'anime da giovane (solo perché invaghito dal personaggio di Hanon), ben prima di guardare Sailor Moon.
In sintesi, Mermaid Melody è un anime dove in generale si lotta cantando, dato che il canto magico delle sirene può perfino devastare/uccidere i nemici.
Inoltre, uno dei personaggi, tale Mikaru, è una copia di Hotaru, aka Sailor Saturn: entrambe sono cagionevoli di salute perché il loro padre ha fatto un patto con entità superiori per salvar loro la vita. Nonostante ciò sono fragili, hanno veri attacchi d'asma e crolli fisici, condividono l'anima con tali creature, si convertono al male, tornano buone/in sé, muoiono e rinascono come neonate/bambine di due anni. Hanno pure la stessa capigliatura e un nome molto simile.
L'unica differenza è che Mikaru va dietro al protagonista maschile della serie, un tizio col carisma della carta igienica usata.
Comunque, Madam Taki ha previsto brutti eventi:
"Eppure ti dico che gli ho visti ... il re demone e i suoi 7 servitori presto usciranno dalla caverna oscura in cui furono sigillati!"
"Sono anni che lo dici .... eppure niente può toccare il sigillo che è talmente in profondità che perfino noi sirene non riusciamo a raggiungerlo ... e poi chi dice che non siano già morti?"
In nome del detto "parli del diavolo e ne spuntano le corna", ecco che il portone principale della reggia si sfonda ed entrano proprio i tizi pericolosi annunciati dalla previsione.
"Dovresti prestare più ascolto alla ciarlatana .. anche se stavolta ha visto tutto in ritardo! Visto che siamo già liberi e in forze"
fece una voce che si rivelo appartenere a un individuo avvolto in una pesante armatura rosso sangue, un mantello dello stesso colore, un grande scudo rotondo.
"Tu ...... come hai fatto a ....!"
"Liberarmi? Gli umani hanno scavato troppo a fondo ... ora addio!"
Intanto, pessimo momento per inserire una citazione al Signore degli Anelli (i nani hanno scavato troppo a fondo...) e purtroppo qui, al posto del fighissimo balrog, avremo... beh, dai, andiamo avanti...
Il coraggioso Hippo si fa avanti ma i Sette lo stendono con pochi colpi. Il capo dei cattivi ordina di lasciar andare Hippo e la "ciarlatana" e, sguainata una grossa spada, decapita con un solo fendente la regina dei mari.
Certo. La regina dei mari, tornata nel pieno delle forze, almeno in teoria, che viene oneshottata. Ma se erano così forti come hanno fatto a sigillarli?
"In quanto a tè ciarlatana te ne puoi andare!"
Noto che Taki ed Hippo non vengono minimamente descritti fisicamente, forse perché il fandom non necessita di spiegazioni su questi due personaggi. Il fandom di Mermaid Melody sì, ma i lettori casuali?
Per chi non è pratico della serie, Madam Taki è una sorta di veggente umana da due soldi; Hippo, invece, è un pinguino parlante che può assumere una forma da ippocampo cazzuto e una da umano, quest'ultima forma inizialmente la considerava "orribile", poi si è visto che poteva arrapare anche ragazze che sembravano avere almeno cinque anni più di lui.
Hippo e Taki scappano, e....
mentre i due scappavano via a tutta velocità piangendo le creature iniziarono a cibarsi del corpo della regina dei mari mentre l'essere si tolse l'elmo rivelando un volto fiero e nobile.
Ci risiamo... ma come fa il capo di un gruppo di cannibali (definito "re demone") ad essere fiero e nobile?
Dall'enciclopedia Treccani:
Nobile: "Che possiede o dimostra elevatezza morale, delicatezza e generosità, finezza di spirito e d'intelletto", oppure "di cosa che per le sue caratteristiche d'alta eccellenza sia apprezzata sulle altre dello stesso genere, quasi ne costituisse l'aristocrazia"
Fiero: "che incute rispetto o timore" oppure "altero o intransigente nel comportamento."
Quindi cosa vuol dire? Che il re demone è super bellissimo?
"Su miei fidi finite il sushi e poi iniziamo a distruggere tutto cosi che le sirene sappiano che la loro regina è morta!"
"Ma capo non ci sono le perle!" fece una delle figure mentre frugava nel corpo della regina
"Bah saranno con le sirene .. bene si combatterà .. infondo la ciarlatana che è scappata andrà a cercarle le riunirà per noi e non dovremo fare altro che scoprirle, smascherarle e poi ucciderle!"
Muahahahah! Hai dimenticato di aggiungere la risata malefica! Muahahahahah!
Segue l'angolo dell'autore:
"Ciao ragazzi, ragazze, uomini, donne, bambini, bambine o quello che siete come potete vedere ispirandomi a varie ff interattive ho deciso di tentare di creare una anch'io come potete capire dal prologo Lucia è morta e Madam Taki dovrà riunire le nuove sirene e sarete voi a crearli vi potete iscrivere scegliendo una perla, io vi risponderò e avrete 3 giorni per compilare la seguente scheda e mandarmela come messaggio "Sirena!"
Aspetta, Luchia (sì, i giapponesi pronunciano davvero così il nome "Lucia") qui è la regina dei mari? Da quanto ho letto, ciò accade solo nel manga, e si dovrebbe specificare!
Segue una scheda di creazione del personaggio, dove è obbligatorio mettere: nome e cognome originale, nome e cognome da umana, perla, aspetto da sirena, immagine da umana (si accettano immagini da cartoni, videogiochi o disegni), aspetto da Idol, reazione alla morte della regina dei mari, carattere, animale da compagnia reale o mitologico (l'autore avverte che non accetta i non amanti degli animali), hobby, come scopre di essere una principessa sirena, situazione famigliare (va bene tutto: orfane, adottive, illegittime riconosciute o no, figlie ibridate umano/sirena, sirene purosangue), storia, rapporto con Madam Taki, altro (ovvero ciò che rende unico il personaggio: allergia, fidanzato, legame coi cattivi, ecc.)
Il prossimo chap si apre sulla costa di un paese ignoto dove il Cattivone e i suoi sette sottoposti cannibali sono in attesa di qualcosa.
"Ehi capo sei sicuro che le sirene verranno in questa zona di questo paese?"
"Si ... vedete questa è la terra di Wa°!"
Wa? Quell'isola presente in One Piece ispirata al Giappone feudale? What the...
Note dell'autore: "Wa = è il più antico nome del Giappone mai registrato"
Ah... Come Albione che è l'antico nome dell'Inghilterra, o Esperia che è l'antico nome dell'Italia.
"Va bene capo allora io torno a dormire!"
"Bah sei sempre il solito!" fece un'altra figura
"Piantatela ... la tempesta prima o poi si placherà e allora dovremmo essere pronti allo sbarco delle sirene .. affilate i coltelli, caricate gli archi, preparate i pali di ferro .. questa spiaggia sarà il loro D – Day!"
Oh, sembra tanto sicuro di sé questo cattivone ancora senza nome, eh?
Ma poi, scusate... D-day indica che svolgeranno l'attacco, per cui che ci sarà una battaglia? Forse intendeva che avrebbero avuto il loro Waterloo?
Altra cosa: se sono demoni antichissimi, al punto da non conoscere il nome moderno del Giappone (che poi, "Wa" era più che altro il termine dispregiativo usato dai Cinesi per descrivere i Giapponesi...), come fanno a sapere cos'è un D-Day?
Nelle profondità marine, nel regno delle sirene blu, un gruppo di sirene sta spettegolando nel palazzo di tale regno.
Esse discutono sul fatto che gli otto demoni sarebbero emersi dal mare, anche se alcune ribattono che da anni le chiromanti e le indovine affermano il loro ritorno, ma non è successo niente. Inoltre il sigillo che li blocca è talmente in profondità che nessuna sirena può raggiungerlo.
A tal punto io chiedo: ma se c'erano queste visioni, perché non si sono organizzate prima?
"Oh senti tutti i regni sono tranquilli, la regina dei mari sta nella sua reggia e niente minaccia l'equilibrio!"
"Eppure si dice che i segni!"
"Sono solo vecchie favole .. nessuna sirena è mai riuscita a raggiungere il posto la pressione è troppo elevata!"
In quel momento nella sala centrale entra una sirena dai lunghi capelli blu: Miyuki Shirei, sovrana del posto pronta ad ascoltare il popolo.
Questa qui è il personaggio di una delle tre ragazze che hanno deciso di partecipare alla fic interattiva.
A parte Luchia, non ci saranno le principesse sirene del cartone: saranno tutte sostituite da personaggi creati da chi ha voluto partecipare alla fic interattiva.
In quel momento un grosso squalo pieno di ferite accorre dalla sirena blu per informarla che il palazzo della regina è stato assaltato.
"I 7 demoni degli abissi sono riemersi e assieme al loro re hanno massacrato tutti gli abitanti del palazzo tranne uno per oceano, Madam Tahi e il pinguino Hippo!"
"E la regina .....!"
"Uccisa e mangiata!"
A quelle parole la principessa scappa via in lacrime mentre il panico si diffonde al punto che c'è un fuggi-fuggi generale in cerca di un nascondiglio.
Fortunatamente una gigantesca sirena mette tutte in riga per poi andare dalla principessa.
"Miyuki .. so che sei triste ma devi muoverti devi raggiungere la terra ferma e ritrovare le altre principesse sirene per opporti a quelli esseri ....!"
"Ma Ariel io ...!"
Ariel!? L'autore (o la ragazza che partecipa) sta facendo un crossover con la Disney, o nell'anime c'era proprio una sirena che si chiamava così?
"Lo so sei crescita sulla terra ferma con tua prozia Matilda quando tua madre Nerissa andò a cercare tuo padre smarritosi in mare ... e non ti sei più avvicinata al mare finchè la mia amica non è morta e allora ti ho scritto la lettera che ti ha fatto giungere qui!
Finora non abbiamo trovato tracce di tua madre ma se fai sulla terra ferma forse potrai trovara e cercarla!"
"E lasciare qui il mio popolo?"
"Noi non corriamo pericoli a colui che non ha nome e i suoi sgherri non interessano tanto le sirene normali ma solo le principesse .. se stai qui verranno a cercarti massacrando gli abitanti se invece vai via essi non daranno fastidio a nessuno!"
Sento riferimenti al sequel home video de La Sirenetta. O forse sto prendendo un grosso granchio.
Sebastian, Tamatoa, Mister Krabs e Death Mask: - Ehi! -
Quindi la grande sirena fa uscire la principessa dal palazzo che se ne va piangendo verso la superficie.
"Spero che mi perdonerai piccola ma questo era il solo modo per salvarti, visto che poni i desideri e le speranze del tuo popolo davanti ai tuoi .. i sette e il re non conoscono pietà e anche fuggendo non potremo salvarci da uno che ha cacciato e ucciso le sirene antiche!"
Andiamo al prossimo capitolo che, stando al titolo, dovrebbe parlare dell'erede di Luchia. Prima ci sono delle note dell'autore che si mostra perplesso del fatto che solo tre ragazze gli hanno inviato delle schede coi loro personaggi (mi chiedo perché).
Le perle assegnate sono: indaco dell'Oceano Artico, gialla dell'Oceano Pacifico del Sud, la blu dell'Oceano Atlantico del Sud, la viola dell'Oceano Antartico, la rosa dell'Oceano Pacifico del Nord e quella arancione dell'Oceano Indiano.
Mancano all'appello quella verde (che gli ricorda il personaggio minore di Perla Verde del film Seven Swords del 2005) dell'Oceano Atlantico del Nord, e che chi vuole ne può avere un'altra (o anche due se è veloce a scrivere).
Questa distinzione di Oceani mi ricorda un arco narrativo di Saint Seiya...
No, non è un plagio, assolutamente, è solo un omaggio che le sirenette hanno fatto.
Dato che Mermaid Melody è un mezzo musical, nella fic canteranno soprattutto i cattivi, qualora una/un autrice/autore volesse che il proprio personaggio canti una canzone particolare, magari adattata da una canzone pre-esistente, lo deve far sapere all'autore in posta privata.
Chi ha letto "L'Oscurita di Alba" sa già come sono le canzoni del fiero e valoroso Iacopo, vero?
Mercenari noi siam/ contro i ninja lottiam./ Ci esercitiamo a scuola a far la faccia dura,/ per fare più paura./ Ma cosa c'è di male,/ ma cosa c'è di strano,/ noi combattiamo per il prode Iacopo. (cit.)
Dopo il link alla "serie animata completa nella versione più calma e tranquilla", c'è l'avvertenza che la storia si svolge un paio di anni dopo che Lucia e compagne hanno vinto contro i loro nemici finali. I cattivi di questa storia, tuttavia, sono molto antichi.
Passiamo al capitolo vero e proprio: è notte, e i cattivi sono sempre sulla spiaggia. Al momento non conosciamo ancora il nome del capo, tuttavia scopriamo che i suoi sette sottoposti sono sei uomini e una donna, e si chiamano: Sloth, Pride, Envy, Wrath, Lust, Greed e Gluttony...
WHAT!? SONO LORO? SONO LORO!
Ma cosa ci fanno dei cattivi di Fullmetal Alchemist nel mondo di Mermaid Melody?
Siamo alle solite... ricordate la Squadra dei Sette di Inuyasha che nel mondo di Naruto serviva il cattivo principale? Ecco, stessa cosa.
Per non parlare poi dei self-insert degli amici reali di Iacopo in una (brutta) fic su Sailor Moon... sapete no, quello che rendeva le donne schiave della lussuria con una cintura magica e quel Diego del Sole detto "il splendente" (Tamatoa).
Se questa storia è un crossover non è segnato, inoltre non è nella sezione di EFP dedicata ai crossover!
Comunque quelli che de facto sono l'incarnazione dei peccati capitali generati dal cattivo principale di Fullmetal Alchemist, si chiedono quando le sirene si faranno vive e che battaglia sarà, quando si ricordano che per il loro capo è un giorno triste.
La figura lontana raggiunse il gruppo, palesandosi come un guerriero avvolto in una pesante armatura medievale, armato di un grande scudo oplitico, decorato con immagini del mare e delle sue creature.
Inoltre, era armato di una spada il tutto rosso sangue. L'elmo corinzio copriva la testa e i capelli oltre che il volto.
- Il giorno in cui persi tutto, in cui la mia amata fu uccisa - disse il sovrano, stringendo il manico della spada.
- Quando le prime principesse sirene vennero meno al giuramento di difenderla! - ringhiò come se la sua collera e il suo odio, fossero diretti al mare stesso.
La solita solfa: l'autore cerca di approfondire il cattivone della sua storia dandogli un passato triste che, come nella celebre (ed orrida) fic su Naruto, verte quasi sempre sulla perdita della donna amata. Il che non sarebbe una mossa narrativa sbagliata, peccato che sia tutto trattato con superficialità. Ma poi, santo cielo, un po' di fantasia: ma possibile che praticamente TUTTE le storie seguano TUTTE lo stesso schema, salvo qualche eccezione? Dai, fatta una, fatte tutte!
Quindi il capo dei malvagi, comincia a cantare "una canzone cupa e macabra":
"Nella notte nel buoi sembravo impazzito
Nel cervello quell'incubo come un ronzio
Un corpo cadeva giù,
In mille pezzi anche più
Apro gli occhi e quell'incubo, sì, ero IO
Ero l'uomo più forte in tutta la Atlantide
Mi tradirono ma il loro fu un grande errore
Io poi li feci pagare,
Ma sette sirene riuscirono a scappare
Care piccole ora vivrete nel terrore
Che dolce ironia, la vendetta è la mia
Loro moriranno
I poteri malefici stanno tornando
su compagni miei dai mostratemi la loro agonia
E capiranno questa triste realtà
fate in fretta, presto obbeditemi
Moriranno!"
Quindi dopo essere scoppiato sadicamente a ridere, sguainò la sua pesante lama che brillò nel buio.
Rossa come il sangue che colava dalla punta e tingeva di cremisi il suo odio.
in un attimo fissò i suoi soldati, che per un istante abbandonarono le forme umane per poi creare dalla pozza, delle ombre che subito si tuffarono in mare.
- Ecco i soldati sono stati mandati di pattuglia!- fecero tutti e 8 in coro.
Se la song vi ha ricordato qualcosa, tranquilli: l'autore delle note precisa che è una rielaborazione di una canzone del film animato Anastasia.
In cui precisa che il suo personaggio possiede "poteri malefici", quali?
Ma poi che logica è? Delle antenate delle principesse sono venute meno al giuramento (come, quando, in che contesto? Chi era la sua donna?) e per questo devono essere tutte uccise? Poi uno chiamato "re demone" forse non è il compagno ideale per la classica dolce principessina. Ma, ehi, che vi aspettate da uno che ha definito il suo stile di scrittura "chiaro e circonciso"?
Al palazzo dell'Oceano Pacifico del Nord, c'è un'atmosfera allegra e felice, quando il palazzo stesso inizia a tremare deformandosi facendo uscire lacrime e sangue dalle pareti.
Secondo fanwriter91 una cosa del genere accadeva in una fanfic, ora scomparsa, che Iacopo aveva scritto su Sailor Moon, in cui lui era marito di Sailor Galaxia, la definiva il suo sole, non si capiva se parlasse di quella del manga o dell'anime (nel senso che si contraddiceva da una riga all'altra), e dato che le statue di lei avevano cominciato a piangere sangue, voleva dire che era morta, uccisa dalla pacifista dai codini biondi con un attacco che doveva liberarla dal male.
Piccolo excursus: l'autore ha un strano rapporto con Sailor Moon: in passato ha scritto diverse fic sull'opera della Takenuchi, ma in ogni fic l'autore si inventava un pretesto per rendere la protagonista "malvagia", attraverso un errore che lei aveva commesso involontariamente o meno, così che il suo self-insert avesse la scusa di dirle/farle le peggio cose.
Torniamo alla storia: sospettando il peggio, una delle sirene, Nikora, va a chiamare la principessa del palazzo. Poco dopo la principessa, Coral Crimson, comunica di aver sognato che un'ombra uccideva Luchia.
In quel momento arrivano Madam Taki e Hippo "bianchi come fantasmi e tremanti di paura", che avvertono la principessa della morte della regina.
"Cosa ..... no è impossibile la regina era protetta dalle guardie migliori e da voi .... ma allora voi due siete scappati con le pinne a tutta velocità? Con che coraggio vi fate vedere qui?"
"Ma Coral Crimson ... chi non può essere chiamato per nome e i suoi 7 guerrieri hanno ucciso e mangiato tutte le sirene tranne un abitante per regno e me ... non so il perché e ci hanno cacciato fuori!"
"è cosi terribile?"
"Si Tu sai chi è l'incubo di tutte le sirene, bisogna riunire le principesse sirene sono le sole che posso fermarlo!"
"E cosi sia!"
Madam Taki, Nikora, Hippo e la principessa, vanno verso la superficie mentre tutte le sirene corrono a nascondersi terrorizzate.
Il gruppo avanzava rapido e deciso verso la costa, quando il fondale marino si apre e dallo squarcio esce un gigantesco serpente fatto di metallo, con molte pietre rare che brillano d'oro e d'argento, incastonate nel corpo e uno sguardo colmo di una cattiveria inaudita.
- Ah! il Re aveva ragione- disse l'essere con una voce cavernosa e fredda, degna delle sue ovvie dimensioni.
-Chi sei?- chiese a quel' punto Hippo, dimostrando di avere ancora un po di coraggio.
- Io ssssono sssolo un sssoldato sssemplice e ora mia piccoli topolini, ora vi ucciderò! - rise la bestia.
Ma se prima ha una voce cavernosa, perché ora sibilla come Kaa?
Vabbé comincia una battaglia contro questa specie di serpente marino, che spara dalla bocca raggi che tramutano in oro ciò che colpiscono.
La principessa sirena dalla perla rosa si fa avanti a combattere e comincia a cantare, perché in sta serie, infatti, si combatte con le canzoni.
Inoltre, i fan sanno bene che, quando cantano, le principesse serene si trasformano in Idol giapponesi. Cosa rispettata nella fanfic.
La canzone però non sortisce effetti sul biscione.
- E quesssto è il potere delle sssirene? Basssto da sssolo a uccidervi. chissssà magari il capo non si arrabbierà ssse ti mangio! -
Decretò sibilando, e apri le mascelle cercando di divorare i suoi nemici, mentre la principessa stava cercando di capire come mai il suo potere non aveva effetto.
- Ma come è possibile!- domandò stringendo il microfono.
- Non ho orecchie. Non puoi farmi nulla se canti!- fece il serpente quasi che avesse letto nei suoi pensieri.
Sì, ha senso... Ehi, ma se non ha orecchie come fa a sentire? Magia...
Dovrebbe comunque sentire le vibrazioni, e in Mermaid Melody, cantando, puoi scatenare uno tsunami, disperderlo o far crollare edifici.
Inoltre, scientificamente parlando, i serpenti non hanno padiglioni auricolari, e il loro orecchio interno è meno sviluppato di quello di altri animali, ma loro si orientano con le vibrazioni percepite col corpo; contando che si trova in acqua ed è metallato, dovrebbe quindi sentire di più l'attacco, visto che acqua e metallo sono ottimi conduttori di vibrazioni!
È vero che i battle shonen fanno spesso il dito medio alle leggi della fisica, però...
La principessa sirena dalla perla blu, mentre nuota ignara poco lontano, si accorge della battaglia e interviene trasformandosi in idol e attaccando con una canzone che però non sortisce alcun effetto.
- Dovete cantare raggiungendo il cuore di quegli esseri! solo cosi potrete fermarli! -
Disse Madam Taki poco prima di essere quasi ingoiata, e prosegui forte del fatto che il serpente l'aveva puntata e ignorava le sirene.
- Questi mostri, sono stati creati dal sangue e dal potere delle forze del male. Però se una canzone abbastanza forte e belle riesce a entrare in risonanza il loro corpo viene distrutto! -disse infine.
Così, le due sirene, microfoni in pugno, uniscono il loro in una perfetta sintonia, e distruggono il mostro in mille pezzi.
I testi delle canzoni sono riportati e mi sembrano originali scritti dalle ragazze che hanno partecipato.
Coral Crimson e Miyuki Shirei si presentano, ed ora che due delle sette principesse dei sette mari si sono riunite forse c'è ancora speranza per il mondo.
Sulla spiaggia, uno dei sottoposti (non si sa chi) percepisce che la sua evocazione è stata distrutta e, timoroso, informa il capo, sperando che sia di buon umore. Ma quello, capendo che le sirene si stanno riunendo, scoppia a ridere, pronto a lottare di nuovo e far strage di sirene.
Il prossimo capitolo si apre con altre note dell'autore che precisa che in questa storia interattiva talvolta farà domande e le autrici, rispondendo, decideranno l'evolversi della storia, se no che storia interattiva è?
Inoltre c'è anche il link di un video su YouTube che parla di uno pseudo documentario sulle sirene.
Io una volta avevo visto uno pseudo documentario sui draghi: sapevate che esistevano sin dall'epoca dei dinosauri e si sono estinti attorno al XV secolo d. C., a causa degli uomini?
Dunque, è l'alba e i demoni antichi sono ancora accampati sulla spiaggia. Il capo ha fatto la guardia tutta la notte senza problemi, ma le principesse sirene non si sono fatte ancora vive.
Il capo dà poi ordine a Gluttony di fare provviste (cioè dà ordine al mostro che rappresenta la Gola, e che, tra l'altro, è piuttosto tonto, di fare provviste) e ordina a Lust e Greed di andare a raccogliere informazioni.
I diretti interessati abbassarono il capo e partirono lasciando i loro fratelli e il loro comandante che tornò a fissare il mare.
"Venite sirene vi aspetto! Turandot vi aspetta!" e puntò l'arma verso il mare.
Altra fissa dell'autore: ficcare in molte delle sue storie riferimenti diretti alla Turandot di Puccini. Perché? Ok, gli piace tale opera lirica, nulla da ridire. Ma porca miseria, lo fa quasi sempre!
Allora, non c'è nulla di male dall'essere appassionati di un'opera letteraria, però volerla inserire ogni volta stufa, e molto. E poi, ho letto su Wikipedia che Turandot era una spietata principessa che faceva uccidere tutti i pretendenti che non sapevano risolvere i suoi tre indovinelli: di certo non è una donzella che necessita un cavaliere vendicatore!
"Uhm eccolo che ricomincia!" fece uno dei demoni rimasti osservando il suo capo parlare con la sua spada.
"Finiscila lo sai che la sua spada è tutto ciò che gli ricorda il suo passato!" fece il pigro del gruppo
"Già la lama forgiata attorno al capello della sua amata, la coccia attorno ad una squama e il manico attorno a un dente e il pomo contiene una sua lacrima!"
Lust torna dal capo con notizie e qui scopriamo che il capo dei cattivi si chiama... sì, certo, si chiama Iacopo! Come dovrebbe chiamarsi?
Dicevo, Lust comunica a Iacopo che sono nella parte sbagliata del Giappone!
"Ah siamo solo dalla ... cosa?"
"Si l'isola dove c'è il tempio è dalla parte opposta del Giappone!"
"Accidenti ... va beh sbaracchiamo e torniamo a casa!"
Quindi il gruppo va nel mare e si dirige alla Fossa delle Marianne e incuranti della pressione e del buio (sono esseri sovrannaturali dopotutto) vanno fino all'Abisso Challenger e proprio lì c'è...
un città/cupola/fortezza imponente con un portone riccamente decorato di scene di caccia n cui le vittime erano sirene.
"Eccoci a casa!" fece Iacopo
Ammirate le superbe descrizioni!
L'interno è perfettamente illuminato da quello che sembra un sole in miniatura. La casa dei cattivoni è composta da una piazza con sette imponenti templi in stile greco – romano e più lontano una fortezza rosso sangue.
Ovviamente i templi sono la casa dei demoni, la fortezza quella di Iacopo.
Dopo aver percorso un lungo corridoio illuminato da delle torce egli si sedette su un trono.
Dopo aver riflettuto per qualche minuto egli si alzò e agitate le mani fece si che il buio sparisse rivelando una sala di marmo il cui pavimento, le pareti e le colonne erano piene di teste di sirene di tutte le età, il trono era fatto di ossa di sirene e tra le teste si vedevano scheletri di sirene.
"Ah non mi stanco mai di ammirare il mio bottino!"
quindi percorse un nuovo corridoio pieno d'acqua con numerose celle piene di sirene che venivano torturate in vari modi.
Alcune erano sottoposte alla tortura del pendolo, altre venivano messe sulla sedia della strega, altre erano appese per la coda, altre ancora erano incatenate e costrette a continuare a bere.
"Ah adoro questo spettacolo ... sirene che vengono torturate a morte ... quanti millenni che sono rimasto sigillato ... ah quanta strada ha fatto il genere umano se è riuscito a raggiungere il luogo del mio sigillo e liberare me e i miei uomini!
Beh andiamo!"
Beh, almeno qui i cattivi non sono idolatrati come degli eroi...
Che poi, come hanno fatto gli umani a liberare 'sti antichi demoni da un sigillo posto nel punto più profondo della Fossa delle Marianne? Il sigillo non era magico?
E ancora una volta... ma perché l'autore ha questa fissa di mettersi come un cattivo psicopatico?!
Quindi prosegui fino alla fine del corridoio trovando una porta d'oro fissata con cardini d'argento e con decorazioni in bronzo che raffiguravano un guerriero intento a battersi contro un'infinita schiera di creature delle tenebre.
Quindi usando un batacchio di diamanti apri la porta che si apri subito facendolo entrare dentro una stanza rotonda con un ricca biblioteca asciutta, l'acqua non era entrata, con moltissimi volumi, pergamene e papiri
Ah, una biblioteca! Ricordiamo che a Iacopo piace leggere.
al certo della stanza stava su un piedistallo dorato un cristallo dentro cui si poteva vedere disteso un uomo; accanto a lui una sirena blu in forma naturale pregava.
La sirena canta "Ave Maria Pagana", canzone del musical Notre-Dame de Paris. No comment.
"Ehi Turadot non ti sei stancata di pregare per lui?"
La sirena con gli occhi rossi di pianto alzò lo sguardo e fissando il guerriero
"Iacopo ... io sono Nerissa e lui è il mio amato Anthon!"
"Eppure tu sei lei .. il mio unico amore che mi fu tolta da una sirena, il primo caso di una sirena uccisa da un'altra sirena ... lui da segni di vita?"
"nessuno!"
"Bah la guerra sta per scoppiare e presto i regni delle sirene cadranno ... vedrai le sirene di tutti i regni moriranno!"
"No... ti prego la fuori c'è mia figlia ... non farle del male e io ti darò ciò che vuoi!"
"Io voglio la morte di ogni sirena ma solo perchè tu sei uguale a colei che sola amai non toccherò te e tua figlia!"
quindi lasciò la sirena alle preghiere per informarsi sulle truppe
E questo è il momento che dovrebbe mostrarci quanto questo Iacopo sia un personaggio grigio.
Contateci!
1) Aveva detto che le sirene vennero meno al loro giuramento di difendere la sua amata, ora dice esplicitamente che l'hanno uccisa!
2) Per vendicarsi, vuole uccidere tutte le sirene. Una vendetta un po' eccessiva: la sua donna non era una sirena a sua volta?
3) Questo emerito pezzo di emme, ha torturato e ucciso sirene di tutte le età, ovvero anche le sirene bambine!
Andiamo nella reggia dell'oceano Artico, dove le sirene stano commentando il fatto che gli umani hanno iniziato a cercare l'olio di roccia (cioè il petrolio) anche nei mari freddi.
Una delle sirene sottolinea come gli uomini possano raggiungere luoghi che invece le sirene non possono, come quello dove sono rinchiusi Iacopo ("Colui che non può essere nominato") e i suoi sette demoni. Ma non è un copia-incolla di quanto visto prima?
"ancora con questa leggenda da quattro soldi?"
"Tu non ci credi?"
"No ... insomma un regno incanto, una principessa sirena e un demone ... fa tanto favola!"
"Pure io non ci credo .. però forse una volta vivevamo tutte assieme .. se no come lo spieghi che i palazzi hanno, pur essendo in posti diversissimi, lo stesso stile?"
Eh? Delle magiche principesse che vivono in regni incantati sono confuse da una storia in cui c'è una magica principessa che vive in un regno incantato?
La principessa sirena dell'Artico viene informata che il suo "Kreaken" pare essere impazzito.
La principessa calma l'amico marino, e subito dopo arriva una sirena a informarla che "Colui che non ha nome" è libero e ha ucciso la regina dei mari.
"Oh, ma davvero?" fece con stupore e candore per poi proseguire "Ne troveremo un'altra!"
Quindi si allontanò raggiungendo una località segrete e li trovata una tomba depose un fiore per poi allontanarsi.
Ah. Se ne frega. Questa è una deficiente, proprio.
Mh... tomba sottomarina a cui porge fiori? Mi ricorda qualcosa... Indizio: Cavaliere del Cigno.
Intanto il gruppo delle principesse sirene, mentre viaggia verso la terraferma, viene attaccato da un altro degli emissari dei cattivi: una gigantesca maschera di pietra con occhi su tutto il corpo, che manipola lo spazio.
Le due principesse si mettono a cantare "La fede di Diamanti", altra canzone di Notre-Dame de Paris. E due!
Il nemico non sembra scosso, ma per fortuna arriva Polaris Etoile dell'Oceano Artico, la principessa sirena che custodisce la perla color indaco a dare manforte!
Tutte e tre sconfiggono il mascherone vivente cantando "Le porte di Parigi", altra canzone del musical Notre-Dame de Paris. E siamo già a tre!
Però, ammirate gli omaggi di questa fic alle opere musicali e teatrali, perché è questo che sono: omaggi, giusto?
Madam Taki si chiede perché i cattivi non le hanno ancora attaccate. Ce lo spiega Iacopo a riunione coi suoi scagnozzi:
- Ragazzi se tutte e sette si riuniscono, potremo batterle in un colpo - disse Iacopo per poi proseguire - Se invece andiamo a caccia ne possiamo prendere una o due, e le altre si nasconderanno quindi perderemo solo tempo -
- Lasciamo che battano le nostre emanazioni, convincendosi che ci possono battere e poi...-
La risata di Greed echeggiò per tutta la base.
In ginocchio, accanto al suo amato Nerissa guardava una conchiglia a specchio. una lacrima le scivolò lungo la guancia, mentre il suo sguardo non perdeva di vista, la sirena blu.
- Allora sei viva... -
Nel prossimo capitolo, l'autore chiede alle partecipanti della fic interattiva di mandargli un mp con precisazioni sulla forma umana delle sirene a esempio ovvero: cosa fa la sirena quando è umana (va a scuola, lavora), se sta all'albergo (nel manga stavano alle terme ma l'autore preferisce la serie animata) e se sì cosa fa nell'albergo? (addetta in cucina, cameriera, segretaria).
Il capitolo si apre di nuovo sul cattivo Iacopo.
Il buio regnava assoluto nel palazzo delle tenebre in cui Iacopo, il malvagio caccia sirene, regnava segno che gli abbietti abitanti dormivano tranne il comandante che, in preda ad un furore implacabile, avanzava verso l'unica stanza asciutta e entrato, in perfetto silenzio, vide la sua prigioniera dormire abbracciata alla teca del suo innamorato; stranamente invece di scatenare la sua ira e il suo potere egli si limitò a sfiorarle i capelli per poi tornare nella sua stanza e dopo essersi seduto sul suo trono rimase in silenzio per qualche minuto per poi iniziare a cantare esprimendo cosi la sua situazione interna:
Iacopo canta "Mi Distruggerai", canzone cantata da Frollo nel musical Notre-Dame de Paris.
Ma basta tirare in ballo quel musical!
Attirato dai canti gli si avvicina Greed.
"Ehi capo sei sveglio?"
"Che vuoi avarizia?"
"Avarizia"? Da qui in poi, Iacopo comincia a chiamare i suoi sette sottoposti coi nomi dei sette peccati capitali, che sarebbero poi la traduzione italiana dei loro nomi originali, ma a questo punto chiamali così, tira in ballo che sono la rappresentazione dei sette peccati capitali, e lascia stare i cattivi di Fullmetal Alchemist!
"Niente solo che vedendo la luce accesa in casa tua ho pensato che o eri ancora sveglio oppure la nostra amica stava cercando di fuggire!"
"Lo sai che non può fuggire .. ricordi quanto iniziamo a portare le sirene?"
Quindi i due cantarono una breve canzone mentre ricordavano il momento in cui avevano portato le prime sirene in catene.
"Alzate gli occhi,sulla grande Atlantide;
vivrà negli anni e non verrà distrutta.
Terra nobile, Terra di asilo, Terra fertile...grazie al Padre Dio!
Lavora sirena, per te è normale,per noi non sei neanche un animale.
E' il tuo destino,la tua prigione, inchinati davanti ai tuoi signori.
E' il potere che, compra le sirene, o sei come un demone o non sei niente.
Quanti millenni, di annientamenti...quante fantasie, quanti sogni spenti.
Umiliazione, è il tuo destino! Adesso sei una schiava atlantidese
E' il tuo futuro,null'altro conta,di te non resterà che un'impronta.
Appartieni a noi,sangue e sudore...
tutto è nostro ormai,anche il tuo Cuore!!!"
La canzone sarebbe "Arrivo in Egitto", dal film Giuseppe il re dei sogni.
Un attimo... "grazie al Padre Dio"? Iacopo si attribuisce di essere stato prescelto dal Dio biblico?
Iacopo, Greed e gli "altri demoni in forma umana" vanno a vedere l'andamento dei lavori per il mausoleo di Turandot, dove le sirene lavorano alla sua costruzione, incatenate come schiave e sorvegliate da diavoli neri con gli occhi rossi che le frustano con pesanti fruste fatte di metallo, ridendo del loro dolore e della loro disperazione.
Le sirene si sfogano cantando la canzone iniziale di Il Principe d'Egitto.
Canzone in cui vengono palesemente nominati l'Onnipotente e la Terra Promessa, cosa che mi fa chiedere cosa centrino con le sriene, ma non facciamoci domande.
Poi, il prode Iacopo ordina di dare il via al solito genocidio:
"Uomini mentre aspettiamo che le perle si riuniscano cosi da poterle prendere in un colpo siete in licenza!"!"
"Siamo il tuo esercito, e niente riuscirà a sconfiggerci. Razzie, saccheggio, morte e distruzione: non resterà più vita. Comandaci, grande Iacopo!" fecero in coro i 7 demoni
"Attaccate le città e i castelli dei regni umani che commerciavano con Atlantide, siate vento e tempesta, ferro e fuoco, lutto e distruzione, angoscia e disperazione, che le vostre lame si dissetino nel sangue degli innocenti e che i lamenti disperati delle madri private del frutto del loro grembo e delle vedove accompagnino il mio trionfo. Nulla potrà fermarvi e non ritornerete fino a quando non avrete compiuto il mio volere e Turandot non sarà stata vendicata!"
"Cosi sarà!" fecero i demoni assetati di sangue mentre le sirene impotenti ascoltavano il destino che attendeva il genere umano.
Ed ecco come si vendica la donna amata: distruggendo tutto ed uccidendo tutti!
Inoltre, come mi ha fatto notare The Someone, qui c'è un plagio di una delle battute di Tarabas nel terzo film di Fantaghirò.
Intanto nell'oceano Antartico la principessa di quel regno sta attendendo agli affari di stato.
"Bene andiamo subito al sodo!" fece la principessa appena arrivata con un tono freddo e distaccato mentre una sirene srotolava una pergamena,
"Allora .... questa settimana 22 sirene sono sparite da tutti i regni ... Yoru Saichi non credi che ....!"
"Lo sai che odio essere chiamata per nome, visto che è un nome tipicamente maschile! Guardie prendetela e tagliatela la testa!"
quindi mentre la sirena veniva trascinata via la principessa fece segno ad un'altra sirena di leggere l'ordine del giorno.
Fermi un attimo: come ha fatto questa squilibrata a finire sul trono se la giusta Luchia regnava?
Semplice: all'autore non frega niente della coerenza. Tenete presente che una volta ha detto che Naruto era il suo anime preferito, eppure le sue fic su Naruto sono strapiene di incongruenze con il background originale.
"Dunque ... oltre a ciò c'è il problema del cibo ...!"
"Tireremo la cinghia .. ultimamente il mio enturage non entrano più nel vestito un po' di dieta non può che farli bene!"
"e poi c'è il fatto che da un po' il palazzo della regina dei mari non arrivano notizie!"
"bah sarà con il suo bello .... certo che se essere principessa significa ascoltare e risolvere queste lagne io non avrei mai accettato!"
Ad un tratto, mentre questa simpaticissima principessa saluta Shean, uno squalo suo amico, arriva una sirena che le porta una notizia urgente:
"Maestà .. allarme! Allarme! Orrore! Allarme! Orrore!"
"Che diavolo ti piglia?"
"i .. i .. i .. 7 di Tu Sai Chi e Colui Che non Deve Essere sono stati avvistati da una sirena mentre tornava a casa da una serata in allegria intenti a marciare verso la costa"
"Siamo sicuri che non abbia alzato troppo il gomito ed era ubriaca fradicia?"
"Ehm io ....!"
"prima si metterti urlare a destre a manca assicurati che la tua fonte si attendibile che poi chi è Tu Sai Chi?"
Beh, Tu Sai Chi è Voldy. Ah no, scusate, volevo dire... è il fiero e valoroso Iacopo, Terrore dei Cercoteri ed ora Incubo delle Sirene!
Fortunatamente, una sirena gravemente ferita, comunica che la regina dei mari è stata uccisa dai demoni degli abissi.
Furiosa la principessa dichiara che ucciderà personalmente i colpevoli, rilasciando un tale potere che distrugge metà del regno!
Ottimo. Seriamente, questa sirena è più scema delle altre, che di loro non scherzavano. E non sono monotone queste scene?
Una delle sirene riesce a calmarla e a suggerirle di cercare le altre principesse sirene per combattere i nemici.
Quindi la sirena si allontana dalla reggia nuotando verso la costa.
Il gruppo di Madam Taki sta avanzando verso la costa e ben presto raggiunge delle acque basse, Miyuki, sentendo un rumore va controllare in una laguna protetta dove vede un giovane bellissimo che si sta allenando sott'acqua.
Ditemi che non è Iacopo, vi prego...
Era un giovane uomo dagli occhi dorati e carichi di forza e carattere, una cicatrice gli tagliava il viso in modo obliquo, passando per il naso.
I capelli non troppo corti, erano scompigliati e di un profondo castano cioccolato.
Per un attimo, Miyuki desiderò passarci le dita, convintissima di quanto fossero morbido. Ma, si pentì immediatamente di quel' pensiero.
- Oh quanto è bello...Wow -
In quel' momento, con gli occhi luminosi e sognati la giovane sirena, arrossì vistosamente e si copri gli occhi, infatti la figura che stava tirando pugni e calci, si era girata rivelando di essere un uomo che era completamente nudo.
Per un attimo la sirena temette di essere stata scoperta, ma si accorse che l'uomo stava semplicemente ripetendo i suoi movimenti, quando un vecchio magro e ingobbito lo raggiunse toccandogli la schiena e invitandolo a gesti ad uscire.
Miyuki li osserva emersa con la testa dall'acqua mentre sono sulla costa ed ascolta la loro conversazione.
-Ehi Son Goku che ci facevi li sotto?- domandò il vecchio
-Caro Ebenezer Scrooge mi stavo allenando sai la Thailandia è adatta all'allenamento!-
Fece l'altro con un ghigno deciso che fece battere il cuore di Miyuki, di certo più di quanto lei avesse immaginato.
-Thailandia? Siamo finite qui. devo dire al gruppo dove siamo!" sussurrò la bluetta, senza farsi sentire.
Quindi lasciando i due individui da soli, la sirena si allontanò ignara che i due avevano continuato a discutere.
*Facepalm*
Allora, adesso spiegatemi cosa centra il protagonista di Canto di Natale di Dickens e il protagonista di Dragonball... ah no, scusate, questo deve essere il Sun Wukong mitologico (per i giappo Son Goku) che ha ispirato il protagonista di Dragonball.
Ma Scrooge... Perché il tizio che ha ispirato Zio Paperone? Vuoi vedere che l'autore non sapeva come chiamarlo ed è andato a caso?
Son afferma che la Thailandia gli ricorda il paese di Siam con cui commerciava perle. "Siam" è l'antico nome della Thailandia, si vede che questi tipi sono stati ibernati per secoli e il tempo odierno li disorienta.
Il chap si conclude così:
-Si me lo ricordo Son ...Però nessuno accetta la moneta, e per di più nessuno sa dove è Atlantide-
-Speriamo che gli altri abbiano avuto più fortuna...Ah eccoli! fratelli siamo qui!-
Il giovane si sbracciò per salutare i compagni, senza smettere di ghignare divertito e deciso.
E in fatti altre 5 figure, 4 maschi e una figura dal sesso incerto, li raggiunsero e parlarono un po' tra di loro.
- è andata male a tutti. Andiamo dal capo!- fece Son aprendo un portale, che li condusse nella reggia di Iacopo che li aspettava.
-allora?- domandò questo raggelando il sangue, nelle vene dei presenti
-Capo sarò franco, ma il tempo ha chiesto il suo tributo di memorie e infatti Atlandite vive sono nelle favole!- sbottò Son prendendosi un pugno da un altro individuo
- Che ho fatto stavolta?! - domandò poi mentre Iacopo ringhiava e gli altri, sospiravano.
Allora, vediamo se ho capito bene... questi sette demoni rappresentanti i Sette Peccati Capitali, non sono i cattivi di Fullmetal Alchemist, ma sono dei personaggi della letteratura strappati a forza dalle loro opere e messi al servizio di Iacopo.
E no, un attimo... ha messo Scrooge come un cannibale?
Evgenij: - BUBBOLE! –
Ma poi, che senso ha? Se questi tizi provengono da un'epoca precedente all'unificazione del Giappone, come fanno a chiamarsi come personaggi letterari apparsi secoli dopo?
E quale vizio dovrebbe rappresentare Sun Wukong? Non l'Avarizia, che è una delle sue caratteristiche base, perché per quella c'è già Scrooge, quindi cosa? Superbia, Gola, Invidia, Lussuria, Ira? No, perché il Wukong mitologico, prima dell'Illuminazione, le ha un po' tutte...
Già che ci siamo, perché Sun Wukong fa parte dei Sette Demoni? Se ciò fosse avvenuto prima del suo Viaggio in Occidente, dovrebbe essere sigillato sotto la Montagna dei Cinque Elementi, mentre se ciò si svolge dopo, dovrebbe essere uno dei buoni nonché una specie di Buddha...
Argh, che casino!
L'ultimo capitolo finora pubblicato ha visto la luce dopo molto tempo: i capitoli finora analizzati sono stati pubblicati su EFP tra il febbraio e il marzo 2017, questo ultimo capitolo, invece, risale al febbraio 2018, dopo una lunga interruzione (che era meglio se fosse continuata).
Vabbé, l'autore si scusa per l'immenso ritardo:
"meha culpa, meha culpa!"
Fa un riassuntino dei precedenti capitoli, e poi via con la storia!
Nella Fossa delle Marianne, nell'Abisso Challenger, nella Città/Cupola/Fortezza dei cattivi, Iacopo osserva i suoi sgherri che stanno caricando armi e vario materiale su una nave color bianco acceso.
"allora a che punto è la nostra amata nave Naglfar?"
Cosa c'entra adesso la Nave dei Morti, fatta con le unghie dei morti, che dovrà essere usata dalle forze del male durante il Ragnarok, il crepuscolo degli Dèi di Asgard?
Nulla. Sono solo nomi fighi messi nel goffo tentativo di dare carisma e profondità. Fallendo miseramente.
"pronta capo!" fece Son Goku
"Bene allora si va a fare pirateria ... avete già pensato alla suddivisione dei tesori se no ci penso io!" fece Ebenezer.
"si come no ... ti conosco troppo bene fratello tu faresti cosi .. il bottino lo divideresti in 7 parti uguali una a noi, una al capo, una a te e le restanti in cassa .. che poi gestisci tu le finanze!"
"Beh sono il più adatto ... conosco le monete meglio di chiunque qui!"
"Bah non perdiamo tempo!" fece un robusto individuo la cui massa avrebbe fatto sfigurare un lottatore di sumo.
"Ghiottone sei il solito!" fece Iacopo sorridendo per poi volgersi ai suoi amici "ognuno di voi ha caricato ciò che dove caricare? Armi? Provviste? Strumenti di navigazione sottomarina e marina?" vedendo i sette abbassare il capo egli sorrise cinicamente e fece "bene salpiamo ragazzi per il ragnarok!"
Ripeto, che c'entra il Ragnarok? Gli dèi stanno per morire?
Ah sì, la nave è un drakkar (nave vichinga) fatta con le unghie delle sirene, la vela è fatta con le scaglie di sirene e il cordame con i capelli di sirene.
E i cattivi cantano:
"Quindici sirene, sulla cazza dl morto
io-ho-ho, e una bottiglia di rum!"
Segue un pezzo inutile in cui i sette demoni si definiscono come i "7 pilastri del regno d'Atlantide", forse una nota di background interessante ma che non verrà sviluppata, e non solo per incompletezza della storia.
La nave dei cattivoni pazzerelloni emerge dalle profondità marine e si muove verso destinazione ignota.
"Bene ... Ira, Gola e Lussuria alla destra ... avarizia, superbia e invidia alla sinistra ... accidia di vedetta io farò il timoniere, capitano e navigatore!"
"si cosi invece di sbarcare in Iberia finiamo a Uluru*!"
"Ma una è in Europa l'altra nella terra Australe!"
"Vero!"
"piantala invidia!"
"va bene Goku ... non scaldarti!"
Per chi non lo sapesse, Uluru è un complesso roccioso in Australia, noto come Ayes Rock.
Una nave è in vista e Iacopo, da vero capitano pirata, dice: "bene miei prodi pronti ad andare all'arrembaggio!"
Iacopo ordina ai suoi sottoposti di non usare i poteri, sennò che divertimento c'è?
Divertimento? Wow, che eroe grigio, anziché essere devastato dalla perdita dell'amata vede tutto come un gioco!
Tuttavia, la nave adocchiata, che si rivela essere una grande nave da crociera, va addosso al piccolo Drakkar, senza accorgersi di esso e lo travolge affondandolo, coi cattivi che mandano mille accidenti.
"aiuto capitano ... mano alle scialuppe!"
"Non le abbiamo!"
"Oh no!!!!!!!!!!!! allora affogheremo tutti .... Capitano Aiuto non so nuotare e sto affogando!!!!!!"
"Invidia ... sei una creatura di mare non puoi affogare o andare a picco brutto cervello di gallina!"
"Oh ... ma è vero! Grazie capitano mi ha salvato la vita!"
"Ma capo .. ora che ci penso che diavolo era quel bestione e perché non si è fermato?"
"non lo so ma di certo non era da guerra ricorda quella dell'amore di Turandot!"
"Andiamo a chiedere se sa che cos'è e poi ripariamo la nave!"
Quindi il capitano riunì i suoi uomini e aperto un portale spari dal luogo portandosi dietro la truppa.
Che branco di deficienti, sul serio... prima NON DEVONO USARE I POTERI, poi IL CAPO LI USA PERCHE' HANNO FATTO UNA CAZZATA.
Eh, ma l'autore voleva farci ridere: l'aveva detto che sarebbe arrivata una scena comica coi cattivi.
Nel frattempo, nel palazzo dell'Atlantico del Sud, la principessa Sada Almuhit, si sta chiedendo perché non giunge alcuna notizia dal palazzo della regina Luchia, ma una sirena verde "a cui era stata morsa la coda", arriva a comunicare il fattaccio: la regina è morta, e le sirene sono state mangiate o prese prigioniere.
Ma basta, quante volte abbiamo assistito alla scena di tizia generica che informa la principessa del fattaccio, la quale parte a risolvere la situazione?
"Cosa? Oh no! Oh no! ... mi dispiace .. che posso fare?"
"Devi correre in superficie e iniziare a cercare le altre principesse Sirene per collaborare!" fece una delle sirene più grandi.
Quindi Sada si riunisce velocemente con le quattro sirene già conosciute precedentemente, che però la attaccano senza motivo.
Fortunatamente Sada si trasforma in idol e calma le quattro, le quali sono coi nervi a fior di pelle perché sono attaccate di frequente da una sirena multicolore.
Tale sirena multicolor arriva e le cinque la sconfiggono cantando... "Le Piogge di Castamere" di Il Trono di Spade...
Questo perché l'autore in quel periodo è entrato prepotentemente in fissa con l'opera magna di George R. R. Martin, tanto che nell'ultima sua fic su Sailor Moon (ora sparita) aveva messo un sacco di riferimenti a 'sta serie.
Il chap si conclude così:
"una maschera, un serpente e una sirena multicolore ... non so chi altro ci attenderà!"
fece Madam Taki avanzando verso le sirene riunite ignara che molto lontano i demoni avevano riorganizzato le loro file e stavano banchettando su una spiaggia.
"Capo ...!"
"Lo so Son Goku! Un altro demone inferiore sconfitto! Bene sarà divertente!"
Quindi ripresero a ridere allegramente.
Fine! Fic incompleta!
Che dire... è la solita fic di Iacopo.
Self-insert dell'autore nei panni di un essere forte e malvagio, a cui si cerca (pietosamente) di dare profondità con un passato tragico alle spalle.
Per il resto la fic è scritta male sia dal punto di vista del lessico che della narrativa, con descrizioni di luoghi assenti, personaggi piatti e scene d'azione velocissime.
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro