"Angelica all'inferno"
Titolo: "Angelica all'inferno"
Autrice: _Julia_amm
Genere: Fantasy.
Capitoli: 34 capitoli + varie robe (tra cui introduzione e ringraziamenti).
Stato: completa.
RECENSIONE:
La copertina la trovo adeguata, dato che dà l'idea di un'anima rinchiusa, che soffre quasi, comunque pare lo spirito di qualcuno che chiede aiuto pet andarsene nel posto in cui è stato imprigionato. Anche l'utilizzo del colore rosso l'ho trovato adeguato, dato che è una caratteristica fondamentale e ricorrente nell'Inferno, luogo in cui si troverà presto Angelica.
Voto: 10.
La trama ti attira fin da subito, salta immediatamente all'occhio la diversità che viene presentata dal libro, questa povera anima che, non solo viene privata del corpo attraverso un omicidio, ma viene anche smistata nella parte sbagliata dell'aldilà, venendo catapultata all'Inferno, un luogo che non le appartiene per nulla.
Voto: 10.
La sinossi è anche adeguata a mio parere, ci sono un paio di errori che andrebbero sistemati: l'età della ragazza andrebbe scritto in parole, dato che i numeri in cifra vengono utilizzati per le date, mentre il punto dopo il nome 'Beck' lo cambierei in una virgola, dato che così va a rompere la frase e a rendere il tutto meno armonioso.
Voto: 7.
Il lessico essenzialmente l'ho trovato semplice, per nulla basilare, con qualche parola un po' più ricercata, ma comunque è adeguato per la storia.
Voto: 9.
Dal punto di vista grammaticale ho trovato degli errori: nel capitolo "L'inizio della fine" - come ti è già stato selezionato - c'è un verbo al presente, mentre spesso ho trovato la mancanza di punti in alcune parti (in special modo dopo i dialoghi) e di alcune lettere maiuscole. Inoltre, tralasciando un paio di errori di battitura che però erano veramente minimi, ricontrollerei la punteggiatura perché ci sono delle parti in cui o mancano delle virgole, o ce ne sono in più. Ultima cosa: l'accento sulla 'e' di 'perché' è acuto e non grave, come hai scritto ad esempio per i 'né'.
Voto: 7.
Ciò che mi è saltato subito all'occhio è decisamente l'originalità della storia: il fatto che Angelica muoia, ritrovando la sua anima all'Inferno, è un fattore che attrae e incuriosisce, dà quel qualcosa in più alla storia che ti fa esclamare: wow! Anche il fatto che Beck sia stato incaricato di portarla in Paradiso - il luogo che le spetta - perché è mezzo demone e mezzo angelo l'ho trovata un'idea stupenda, dato che spesso gli angeli vengono considerati come coloro che possono fare avanti e indietro dall'inferno senza alcuna paura o preoccupazione.
Voto: 10.
53/60
Ti vorrei dare qualche consiglio riguardo alla storia, per aiutarti a migliorarla e, sotto un punto di vista che ti esporrò, renderla più realistica: prima dell'omicidio di Angelica da parte del suo ex Andrew ti consiglierei di dedicare qualche capitolo in più alla protagonista, in modo tale da farla conoscere di più al lettore e rendere la sua morte prematura ancora più tragica e forte. Per carità, non sto dicendo che non sia sconvolgente il modo in cui viene uccisa, dico solo che, aggiungendo qualcosa in più per avvicinare Angelica al lettore, renderebbe il tutto più tragico e a effetto, d'impatto insomma. L'altra cosa che volevo dirti riguarda il sistema scolastico: da quello che ho capito la storia è ambientata in Inghilterra, soprattutto perché il locale dove Angelica, Linsdey e Susy si trovano è vicino al Tamigi. Le scuole lì sono molto diverse da quelle italiane e anche più complicate quasi, per via delle varie suddivisioni e trasformazioni che hanno subito. L'età della protagonista ci sta anche, perché secondo i criteri dell'istruzione inglese - che arrivano fino ai diciotto anni per le scuole superiori - potrebbe essere che abbia già compiuto diciannove anni Angelica. Quello che intendo dire è che non definirei la scuola frequentata dalla protagonista e le sue amiche come un liceo, ma userei i termini 'istruzione terziaria' o, più semplicemente, 'scuola superiore' (scusa la ripetizione).
Detto questo spero che tu abbia compreso che i miei sono solo suggerimenti per aiutarti a crescere, perché la storia - dal punto di vista personale - mi è piaciuta molto e di sicuro andrò avanti a leggerla.
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro