"100 days"
Titolo: "100 days"
Autrice: Yukikuran27
Genere: Dark Romance.
Capitoli: Prologo + 19 capitoli.
Stato: in corso.
RECENSIONE:
Questa copertina è composta da una protagonista in primo piano che sovrasta lo sfondo (desolato), circondata dalla nebbia che avvolge tutto, compresa la protagonista.
A me questa nebbia non piace perchè fa un effetto strano e sembra quasi rendere sfocata la protagonista.
I fiori sono posti in primo piano e rendono la copertina più graziosa.
Sono di colore viola, ma secondo me questa nebbia che avvolge tutto rende il colore un po' fioco e non spiccano appieno come dovrebbero.
Non so a mio parere la nebbia è un qualcosa in più di cui si potrebbe fare a meno (ma il mio è parere puramente soggettivo).
Il titolo di colore nero è posto sopra la testa della ragazza. Lo avrei immaginato più importante, che saltasse maggiormente all'occhio.
Tutta la copertina poi è resa più cupa da una sorta di sfumatura nera circolare.
Insomma di per sé è una cover fatta bene, però c'è quell'elemento nebbia che non mi piace.
A parte questo nel complesso è una cover ben fatta.
Voto: 8
A livello di sinossi ci siamo, però non so a me manca qualcosa.
Come dico spesso, rendere una sinossi efficace non è facile.
In questo caso è comunque significativa però non so forse è un po' troppo breve.
Hai fatto bene ad avvertire che ci sono scene di sesso esplicito, considerato che ci sono anche minorenni su questa piattaforma.
Voto: 8
Eccoci alla parte che preferisco, la trama.
Primo punto: il prologo.
Allora il prologo è curioso perchè parti quasi con un inizio molto misterioso e curioso che sinceramente mi aveva incuriosito.
Questo "È la mia fine" ti spinge a proseguire perchè ti porta a pensare a molte ipotesi come "Si sta per suicidare visto che è su un tetto?"
Ecco che come lettore decidi di proseguire per la strada tortuosa della trama e ti addentri fra le viscere più nascoste che ti porta al primo capitolo "la biblioteca".
Il primo capitolo comincia con la nostra protagonista che come al solito non è interessata ai ragazzi, alle feste e vuole solo studiare.
Brava ragazza, ti darei il cinque, ma sai il Covid....
"Il cervello resta" , concordo, ma ahimè nella nostra società non sempre passa il
seguente messaggio...
Proseguendo si capisce una cosa: la protagonista è una femminista.
Quindi capiamo molto del carattere e dei suoi ideali.
Quindi non si lascerà abbindolare dal solito idiota problematico.
Giusto?
La nostra amica ci racconta della sua vita, dicendoci che è molto diffidente, ma nonostante questo ha delle amiche.
Su questo punto ribatterei: allora ovviamente se uno è diffidente fa più fatica ad avere amici, tuttavia siamo portati a socializzare, a meno che non sia una timidezza patologica, o che tu sia asociale o estremamente sfigato.
Quindi se persino io ho un amico, credo che tutti almeno uno ce l'hanno.
Comunque capisco che forse ha un senso e non mi soffermo su questo.
(Certo è che nel momento in cui le sue amiche fanno qualcosa, ciao ciao no?)
Continuiamo sulla trama, che mi perdo come Dante se no! (Ancora nella selva stai?)
Comunque lei e le sue amiche sono amiche fin dalla prima e ognuna ha una carriera professionale, tranne la nostra protagonista che è una bibliotecaria.
(Anche Mattia Pascal era un bibliotecario, vuoi conoscerlo?)
Proseguendo ci parla della biblioteca, dandoci anche le indicazioni.
Sinceramente non mi interessano, però se lo ritieni necessario so dove trovare una biblioteca a Creek Point.
(Grazie! Mattia se vuoi cambiare identità, sai dove andare!)
Lo spazio dedicato alle donne scrittrici è stato realizzato dalla famiglia "Jackson", più precisamente dalla donna di famiglia Rose.
Tra l'altro lei è una donna che è a difesa del suo genere di conseguenza potrebbe essere una femminista come la nostra protagonista!
Insomma mentre sfoglia le pagine di un libro viene invitata da Sam (sua amica) al ballo dei Jackson.
Ovviamente rifiuta (se non erro dice che non le piacciono i balli).
Comunque sul più bello lei si lascia convincere... E qui arriva il più bello!
È al ballo, divertiti no? No lei va in giro e ficcanasa ovunque!
Viene scoperta (complimenti), e ovviamente Emily (la protagonista) si stupisce di essere trattata male.
Allora:
1) Se vai in giro a fare la ficcanaso cosa ti aspetti?
2) Non ho ben capito: c'è una festa, giusto? Quindi non sarebbe neanche troppo strano vedere gente in giro, no?
Credo che in questo caso la protagonista sia un po' infantile piagnucolando per essere stata scoperta e 'trattata male' dal padrone di casa dopo che tu hai gironzolato in giro... Cioè amica no. Non puoi piagnucolare, te la sei cercata.
Per quanto riguarda l'uomo è un po' strano che si stupisca di avere gente se ha dato una festa e poi lo reputo violento fin troppo.
E' una reazione esagerata forse troppo da parte sua, cioè è normale incavolarsi, ma è fin troppo teatrale la sua reazione.
E' davvero troppo perchè o sei veramente fuori di testa e hai bisogno di uno specialista o non so veramente che dirti amico.
Keep Calm and drink a chamomile!
O se vuoi esistono i calmanti :)
Comunque lei scappa e stranamente lui la lascia sola!
Scusatemi un attimo, fermi tutti: se una è una ladra tu la lasci sola, dove c'è una porta-finestra?
Siamo seri?
Il capitolo "bosco" credo sia incompleto e lo spero perchè è pieno di buchi: lei va a correre, poi si ferma e tutto si chiude con lei che osserva la volpe.
La scena non è male, ma secondo me il capitolo è troppo frivolo, quasi in più e viene chiuso troppo frettolosamente cioè lo schema è:
lei si alza-va a correre-corre-guarda volpe-corre (molto molto riassunto)
Quindi secondo me se è in revisione okay, ma spero non sia questo il prodotto finale, perchè o lo elimini o spero che venga arricchito, perchè lo trovo un capitolo messo lì senza che sia troppo inerente alla trama.
Se lo togli la trama non ne risente ecco.
E arriviamo all'incontro con Jason.
Ed è proprio lo stesso che ha incontrato alla festa: colpo di scena!
No scherzo, lo immaginavo, era quasi scontato.
Ovviamente rimane abbastanza sorpreso e non manca la battutina 'Ciao Emily ti sei intrufolata anche qui?" (Si per darti la pedata che non ti ho dato alla festa)
Poi eccolo uscirsene con: "Tu sarai la mia Bunny"
No, allora no.
Cioè capisco che lui abbia qualche problema nonostante sia psichiatra, però non trovo efficace che parta così in quarta.
Ti consiglio di ripensarci, perchè io lascerei l'effetto suspence e prima di partire con la sua 'Bunny' li farei conoscere un minimo.
Io sono per i percorsi lunghi e l'attesa.
Accompagna il lettore a scoprire la mente perversa dello psichiatra!
Lui la vuole, lei lo respinge.
Lui la prende, lei dice di lasciarla.
E la bacia.
E così la trama inizia sul serio e si capisce che qui si cadrà in un circolo strano.
Adesso sarò breve e concisa, altrimenti allungo troppo: io trovo che la trama abbia bisogno di essere elaborata un po' diversamente e di aggiungere qualcosa in qualche capitolo e di togliere qualcosa in un altro.
Riassumendo il mio pensiero è:
-ci sono elementi un po' troppo scontati.
-C'è qualcosa che non mi convince nello psichiatra.
-Trovo la protagonista contraddittoria.
Lei è femminista e se la fa con questo strano tipo.
Cioè lei resiste per poco e poi ci casca.
Ci finisce a letto, seriamente.
Capisco che in qualche modo non aveva troppa scelta, però secondo me qui c'è qualcosa di patologico:
-lei non vuole, ma si fa il tipo. Lui la obbliga, ma lei dopo sembra addirittura che le piaccia.
Poi se ne va e ovviamente è arrabbiata con lui.
In qualche modo questa storia mi ricorda un po' di cinquanta sfumature di grigio, però non so non mi convince.
La protagonista non mi convince.
Per me è proprio incoerente con al sua "filosofia" e soprattutto con se stessa.
Voto: 7-
A livello grammaticale non ho riscontrato errori.
Vedo anche che la storia è in revisione perciò le sviste o errori di battitura saranno stati corretti.
Comunque come grammatica non posso dire nulla.
Voto: 8,5
Per quanto riguarda il lessico è semplice, comprensibile, non ci sono anche qui errori o non ho incontrato un lessico banale o fuori contesto.
Bene.
Voto: 8,5
Come originalità dopo aver parlato della trama, sarei un cattivo Pirandello se dicessi che l'ho trovata originale.
Per certi versi comunque posso dire che nonostante abbia letto molti libri (ho una biblioteca vasta ma non me ne vanto troppo) e aver visto anche parecchi spettacoli (che ho messo anche io in atto!) devo dire che c'è qualcosa, un tocco personale dell'autrice.
Voto: 6,5
Punteggio finale: 46/60
Io ora devo proprio andare!
Sapete ho un impegno importante che mi attende e devo prepararmi per una lezione di lunedì!
Le mie allieve mi attendono (sono sicuro che fremono nell'attesa, di rivedermi!) perciò ora debbo lasciarvi, ahimè!
Spero che questa recensione sia stata utile madame e di non essere stato troppo crudele.
In tal caso lasci che le offra un caffè e possiamo dialogare della sua opera!
In caso contrario spero farà tesoro dei miei giudizi.
A presto miei lettori, dal vostro amico, ma non troppo,
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro