Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

Cap.20 Una mancanza di...[pt.2]


Cap.20 [pt.2]

Una mancanza di senso, riferimento e disposizioni finali



Il sorteggio con bastoncini è uno dei sorteggi più comuni e validi per scegliere qualcuno tra un gruppo di persone. Non richiede elaborate fasi di preparazione, non richiede grande impegno né particolari abilità di calcolo, non richiede nemmeno intense messe di preghiera: tutto quello che serve sono dei bastoncini della stessa lunghezza.

Una volta procurati questi facilmente reperibili oggetti, che devono essere dell'esatto numero dei partecipanti, il sorteggiatore (ovvero l'individuo che farà le veci fisiche del caso) spezzerà un bastoncino a metà e mantenendo i bastoncini in mano, in modo che la loro parte finale sia nascosta (se no la cosa sarebbe priva di senso), ne fa pescare uno al primo partecipante. Quindi continua in questo modo finché qualcuno non estrae quello spezzato.

Volpe seguì con cura la maggior parte di queste istruzioni, saltò solo un particolare (non spezzò alcun bastoncino) e fu così che tutti si ritrovarono con un bastoncino lungo. Egli però non mostrò il suo -Naturalmente, poiché voi tutti avete bastoncini lunghi, io ho quello corto- disse mascherando il suo incredibile inganno.

Gli altri, vittima della logicità e del senso comune, considerarono quell'affermazione come giustamente esatta e non obiettarono nulla.

Ah, stupido Jelkins, inutile vice (per citare Romeo)! Era la copia sputata dell'innominato del Fumo e non conosceva minimamente i suoi geniali trucchi. Arrivati a questo punto bisogna davvero chiedersi se sapesse chi fosse l'innominato del Fumo o se indossasse quel cosplay solo perché gli sembrasse figo (probabilmente, senza alcun dubbio, era la seconda...).

Ad ogni modo neanche gli altri furono così scaltri da scoprire il geniale sotterfugio di Volpe e l'imbroglione ebbe pieno potere sul loro destino.

-Il risultato di questo sorteggio ha posto un gravoso fardello sulla mia anima. Sono onorato di essere stato scelto, sono ossequiato che il caso, e il caso soltanto, abbia voluto riporre in me tutta la sua fiducia. Un ringraziamento speciale va però a voi tutti, perché solo grazie alla vostra sconfitta son potuto giungere a questo traguardo. Ma non perdiamoci in chiacchiere! Il tempo è già esiguo e sprecarlo inutilmente in classifiche e premiazioni sarebbe si necessario, ma poco efficiente- disse costringendosi a rinunciare ad un lungo discorso di immeritata vittoria.

-Il compito che mi è stato affidato, come ho già detto, è molto gravoso, un pesante fardello che come un anello dovrò portare fino al monte della terra d'ombra. Un compito che potrei benissimamente svolgere anche da solo, ma essendo un vincitore magnanimo, consentirò a qualcuno di voi di aiutarmi, per svolgere mansioni importanti come tenermi i fogli, passarmi l'acqua e abbattere gli orchi. Per questi indispensabili compiti scelgo Gattino, per la sua incredibile servilità intesa come utilità, ed Helsinki e Kansas, per il loro decivilizzatissimo aspetto che permetterà di creare fin da subito un buon feeling sociale con gli 4Pazzeker0. Voi tre mi affiancherete e insieme saremo: "La Compagnia della Discussione"!- annunciò con grande enfasi.

Ed ecco che quindi, i quattro valorosi scolaretti, in fila indiana uno dietro l'altro, si affrettarono a seguire il saggio professore in una camera diligentemente trasformata per l'occasione in aula accademica (era addirittura dotata di gessetti colorati!).

-Bene- iniziò il professore quando gli studenti ebbero preso posto -i concetti che andremo a spiegare oggi saranno particolarmente difficili, anzi, credo che siano generalmente impossibili da comprendere, soprattutto per qualcuno alle prime armi come voi. Credo che per capire di cosa parlerò siano necessarie almeno approssimativamente circa sette archdiscienza e una vita intera da buttare sui libri. Non cercate quindi di stare dietro alla spiegazione, questa è solo un'infarinatura per permettervi di sintetizzare frasi semplici e fornirvi gli strumenti per una comprensione sintetica del discorso. Da parte mia cercherò di essere il più chiaro possibile e l'unico ulteriore consiglio che posso darvi è: dormite e saltate questa parte o prendete carta e penna- {credo che abbiate dunque capito l'andazzo :O***}

-Per iniziare la nostra spiegazione, precisiamo fin da subito che gli 4Pazzeker0 usano le nostre stesse identiche uguali parole, essendo la loro lingua null'altro che una variante più decivilizzata della nostra. La differenza sostanziale consiste infatti nella struttura sintattica delle frasi, la quale risulta essere la più semplicistica e classica possibile, composta unicamente da: soggetto, verbo e complemento della frase; necessariamente in questo rigoroso ordine.

Ciò permette a quei barbari di comunicare nel modo più chiaro possibile, eliminando tutti quei rallentamenti che una lingua più articolata porterebbe con sé. Per loro una lingua veloce e rapida risulta infatti indispensabile, non dimentichiamoci che gli 4Pazzeker0 vivono in un campo di asteroidi e comunicare messaggi alla massima velocità a volte può fare la differenza tra la vita e la morte.

Formalizzare la struttura sintattica per rendere i messaggi di facile comunicabilità, non è però abbastanza per costruire una lingua super rapida. Ed ecco che introduciamo la seconda grande differenza della loro lingua dalla nostra: i prefissi e i suffissi contestuali.

Questi peculiari strumenti sintattici velocizzano nell'ascoltatore l'associazione tra senso, ovvero la forma col quale si esprime il concetto, e riferimento, il concetto comunicato in sé, permettendo, ad esempio, di schivare un asteroide infuocato a pochi millimetri di distanza.

Tenendo quindi sempre presente queste due grandi massime linguistiche, analizziamo passo passo i tre elementi dell'enunciato, partendo dal soggetto.

SOGGETTO:

Il soggetto è sempre uno e uno soltanto, composto da una sola parola. Ci sono però soggetti più complessi di altri e spesso, se non sempre, usare una sola parola per indicarli può non essere sufficiente. Quando ciò accade è consentito aggirare questa regola e usare più parole, a patto che queste siano pronunciate rigorosamente collegate, come unite da trattini congiuntivi "-".

Abbiamo poi i prefissi e i suffissi contestuali soggettivi, i quali donano particolari proprietà ai soggetti sui quali vengono applicati.

I prefissi sono:

"4" la "A" sacra, simbolo di iniziò di tutto, spesso associato alla vita stessa, si usa per indicare qualcuno o qualcosa che possiede connotazioni divine;

"?" si antepone ai soggetti sconosciuti, di cui non si conosce la natura o le loro coordinate spaziali;

"secchio-" serve per un rimando ad un riferimento scherzoso di natura sessuale, spesso usato quando si racconta barzellette o durante gli atti sessuali per incrementare l'eccitamento;

"NO-" indica l'anti soggetto, l'esatto opposto di un qualcosa.

Come suffissi invece abbiamo:

"-cacca" per indicare un orribile essere, nemico di tutto e tutti;

"-amico" si mette vicino ai soggetti a cui siamo legati da un grande sentimento di affetto, per loro è come un forte caldo abbraccio;

"-nemico" si mette vicino ai soggetti avversi, ma in senso positivo e onorevole, indica qualcuno che per noi è una rispettata nemesi;

"-tappo" si intende tappo della propria anima, ovvero qualcuno che ci completa e che si ama con tutto sé stessi;

"0" simboleggia la fine di tutto e si legge come una "o", ricordatevi sempre di pronunciarla senza mai pensarla, la pena è la morte.

VERBO:

I verbi vengono coniugati solo nelle forme del passato e del futuro, mai al presente. Gli 4Pazzeker0, per la loro frenetica esistenza, non trovano alcuna utilità nel comunicare qualcosa che sta avvenendo in quel momento. Se si trovano davanti ad un qualsiasi evento, scelgono immediatamente il miglior modo di agire e lo applicano tempestivamente, senza perdersi in chiacchiere: ne va della loro sopravvivenza del resto.

Quando invece la situazione permette l'uso di altri tempi verbali, ecco che questi possono presentarsi accompagnati da peculiari prefissi, i quali donano specifiche caratteristiche:

"!" dà al verbo la valenza di un imperioso comando che deve essere eseguito all'istante;

"tesetu-" dona al verbo una connotazione cortese, di ospitalità, esprime un invito a fare qualcosa;

"OH!!!" trasforma il verbo in un comando di grande urgenza, un'azione che deve essere eseguita nell'immediato senza ripensamenti, spesso usato per avvertire qualcuno della sua imminente collisione con un asteroide infuocato;

COMPLEMENTO DELLA FRASE:

Il complemento della frase è la parte finale dell'enunciato, ha il compito di concludere la comunicazione e risolvere tutte le ambiguità, rendendo il messaggio chiaro e comprensibile. In essa viene specificato il rapporto tra il soggetto e verbo, nonché il valore comunicativo dell'enunciato in sé.

Come le altre parti del discorso, anche essa ha delle strutture contestualizzanti:

"-acqua" è una richiesta di feedback che il parlante pone al proprio interlocutore, si usa per capire se chi ascolta ci sta capendo e riesce a sentirci, può avere quindi come risposta: in caso di feedback positivo "acqua-acqua" e in caso di feedback negativo "NO-acqua";

"-sigh" questo suffisso trasforma l'intera frase in qualcosa di triste e incredibilmente tragico, consiglia all'interlocutore di piangere per mostrare empatia;

"-furia" fomenta l'intero enunciato trasformandolo in un grido di guerra, spesso usato in battaglia;

DISPOSIZIONI FINALI:

Non ci sono disposizioni finali, questo è quanto-

Appena ebbe finito di parlare, i quattro diligenti studenti alzarono la mano simultaneamente.

-Si?- chiese il professore intimorito: che si fossero accorti che le disposizioni finali c'erano e che lui si scocciava di spiegarle?

-Credo di parlare a nome di tutti- disse Volpe guardando i suoi compagni -Ma prima era muto o aveva già iniziato la spiegazione?- chiese.

Non avevano alcuna speranza...

{***O: porca Eva, tutta questa narrazione sperimentale, con rappresentazioni teatrali, storie di sassi e ideografie, devo ammettere che rallentano la nostra storia decisamente di troppo; il prossimo capitolo sarà quindi dotato di un agevole riassunto finale che permetterà ai lettori di saltarlo e passare direttamente ad eventi più interessanti, i quali continueranno finalmente la storia in modo serio!}

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro