Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

*Lessico*

Personaggi Principali

Amneris d'Ambray aka Amber de Noir: Inquinante, affiliata alla Luna Indaco.
Larimar: Appartenente alla Luna Indaco. Migliore amico di Cadmio.
Cadmio: Appartenente alla Luna Viola, Salto dai Verdi. Figlio di Lenticchia e Bistro.
Platino: Appartenente alla Luna Viola.
Hugh Fitzroy Murray aka Valentine: assassino psicopatico Inquinante.
Diaspro: Incolore appartenente alla Luna Indaco, fratello di Corniola, figlio di Turmalin e Crisoprasio.

Personaggi Secondari

Ruadh (Roy): Fratello Inquinante di Amneris. Deceduto.
Aida: Inquinante, madre di Amneris. Deceduta.
Niall: Inquinante, padre di Amneris. Deceduta.
Malcolm De Lacey: Capo Inquinante di Amneris. Deceduto.
Monique: Inquinante, moglie di Ruadh. Deceduta.
Mackanzie (Mac): Collega Inquinante di Amneris. Deceduta.
Siobhan: Inquinante, nonna di Amneris. Deceduta.
Corallo: Appartenente alla Luna Indaco, padre di Larimar.
Giada: Salto dagli Arancioni agli Indaco, nome precedente Ghiandaia, madre di Larimar. Deceduta.
Crisoprasio: Appartenente alla Luna Indaco, padre di Diaspro, Corniola e Sfalerite.
Lenticchia: Salto dai Rossi ai Verdi, madre di Cadmio. Deceduta.
Sfalerite: Incolore appartenente alla Luna Indaco, sorella maggiore di Corniola e Diaspro, figlia di Turmalin e Crisoprasio. Deceduta.
Hortensia: Salto dai Gialli agli Indaco. Cuoca e governante di Larimar.
Melange: Guaritrice appartenente alla Luna Verde. Compagna della Classe della Scelta di Larimar e Cadmio.
Agata: Salto dagli Arancioni alla Luna Indaco, nome precedente non pervenuto. Sarta di Larimar.
Trifolium: Appartenente alla Luna Gialla, fratello di Hortensia e Pinceps della sua Luna nel Rione Sopra la Riva.
Lynx: Appartenente alla Luna Arancione, Pinceps della sua Luna nel Rione Sopra la Riva.
Genetta: Appartenente alla Luna Arancione, Pinceps di un Rione a Cautha e amica di Lynx.
Pirite: Appartenente alla Luna Indaco, Ministro dell'Ambiente.
Malachite: Appartenente alla Luna degli Indaco.

Eclisse Indaco

Turmalin: Appartenente alla Luna Indaco, madre di Diaspro, Corniola e Sfalerite.
Corniola (Iola): Appartenente alla Luna Indaco, compagna promessa di Larimar, sorella di Diaspro, figlia di Turmalin e Crisoprasio.
Bistro: Appartenente alla Luna Verdi, padre di Cadmio.
Onice: Appartenente alla Luna Indaco, padre di Ossidiana.

Lessico

Inquinante: termine denigratorio con cui vengono definiti gli esseri umani che vivevano prima della Grande Eruzione.

Lune: Inizialmente legate alle qualità intrinseche della personalità corrispondente ad ogni Colore dell'Anima, ma successivamente connesse alla scelta dei mestieri sulla base delle abilità che derivano da queste qualità.

I Rossi, dal nome di alimenti come Lenticchia o Melina. Il loro legame con la terra e la natura li ha portati ad applicarsi ai mestieri che si trovano alla base del nostro sostentamento, ovvero pescatori, allevatori e agricoltori.
Gli Arancioni, dal nome di animali come Ghiandaia. Posseggono gli animi più estrosi e creativi, diventati abili artigiani, come orefici, sarti o falegnami, e artisti come musicisti o ballerini.
I Gialli, dal nome di fiori come Hortensia. Dall'animo pratico e concreto, hanno prediletto i mestieri riguardati il servizio verso la persona, come la ristorazione o il commercio.
I Verdi, dal nome di colori come Melange. Hanno incanalato la loro grande empatia nell'aiutare il prossimo alla ricerca della salute. Sono diventati i nostri Guaritori, sia dell'anima che del fisico.
Gli Azzurri, dal nome legato agli elementi naturali come Pioggia. Sono i più curiosi, che si dilettano in attività conoscitive quali lo studio della storia e l'insegnamento o indagini più legate alla conoscenza del comportamento umano, come gli appartenenti alle forze dell'ordine, le nostre Costellazioni.
Gli Indaco, dal nome di gemme come Larimar o Corniola. Posseggono spiccate capacità organizzative, sono perspicaci, onesti e abili nella mediazione dei conflitti.
I Viola, dal nome di elementi come Platino, Cadmio o Nichel. Sono in comunione con tutte le creature dell'Universo tramite la Sorgente dell'Anima, gli esempi da seguire per poter raggiungere l'armonia tra il nostro spirito e il nostro corpo fisico, le guide della società attuale.

Incolori: non ancora inseriti in nessuna Luna poiché non hanno compiuto la Scelta più Giusta.

Classe della Scelta: gruppodi ragazzi al loro ventunesimo anno di età. Svolgono il periodo di Orientamentoin tutte le Lune, in ordine differente per ogni Classe.

Scelta più Giusta: spetta al singolo, dopo la conclusione del periodo di Orientamento. Viene effettuata durante la Celebrazione degli Incolori, il giorno del Solstizio d'Inverno.

Lettura dell'Anima: lettura che viene svolta da un Veggente alla popolazione al compimento del ventunesimo anno di età. Analizzano l'Anima e definiscono la Luna a cui si è predisposti. La Scelta più Giusta dovrebbe basarsi sull'esito della Lettura, ma non sempre avviene.

VirPa: Papiro Virtuale. Due stanghette che aprendosi creano uno schermo simile ad un tablet con diverse funzioni.

Ere: divisione delle epoche storiche. Sono sette: La prima, l'Era dell'Insediamento, che va dall'Origine del nostro pianeta alla comparsa dell'homo sapiens. La seconda, l'Era dell'Evoluzione, che si conclude con la formazione delle prime civiltà. La terza, l'Era dell'Esplorazione, che vede il suo declino all'inizio del Medioevo. La quarta, l'Era dell'Inquinamento, sia mentale che ambientale, che vede il suo naturale epilogo nella Grande Eruzione del 2035. La quinta, l'Era del Collasso, il periodo di maggior sofferenza per l'umanità; un collasso economico, agricolo, demografico e ambientale che termina nel 2503 con la stesura della salvifica Convenzione della Vita. La sesta, la più breve, ma anche la più faticosa, l'Era della Rinascita, in cui l'intero mondo collabora per risollevare l'umanità dalla distruzione sfiorata; si conclude con il raggiungimento del primo milione di abitanti sul pianeta. La settima, quella attuale, l'Era dei Veggenti.

Convenzione della Vita: un patto siglato da tutti i Sette Settori nel 2959. La sua stesura, iniziata nel 2600, è stata favorita dal lavoro dei membri della Luna è stata favorita dal lavoro dei membri della Luna Nuova. Presenta Sette Illustri Articoli. I primi riguardano la suddivisione della popolazione in Lune e la rinuncia da parte di tutta l'umanità all'uso della violenza.

Grande Eruzione: eruzione avvenuta nel 2035 che ha causato il collasso ambientale, economico, demografico e sociale della civiltà degli Inquinanti.

Ragnatela: tecnologia sanitaria avanzata che si presenta sotto forma di bracciale, anello, collana, orecchino, spilla o qualsiasi altro oggetto facilmente trasportabile e a contatto con la pelle. Nuovi sviluppi hanno permesso di aggiungere un sensore che rileva eccessi di emozioni violente. Le Costellazioni hanno stilato un elenco di soggetti Violenti che tengono monitorati per prevenire possibili esplosioni di aggressività. Per gli Incolori offre anche la possibilità di utilizzare i crediti lavorativi dei genitori per poter effettuare i pagamenti.

Pietra Energetica: strumenti che acutizzano le capacità mentali consentendo di stabilire le connessioni energetiche, una forma di comunicazione mentale. Solitamente di colore corrispondente alla Luna di appartenenza. Si attivano posizionandole in specifici punti del corpo: pietre Rosse all'altezza dell'osso sacro, Arancioni poco sotto l'ombelico, Gialle al centro del torace, Verdi all'altezza del cuore, Azzurre sulla gola, Indaco o Blu tra gli occhi e Viola o Bianche sopra la testa.

Connessione Energetica: capacità mentale simile alla telepatia. Consente di comunicare a distanza come attraverso un telefono. Differenti sono le abilità in questo campo, in base all'età, alla distanza e alla conoscenza... E alla vicinanza della propria Anima con la Sorgente.

Guaritori: i medici appartenenti alla Luna Verde.

Costellazioni: le forze dell'ordine appartenenti alla Luna Azzurra.

Precettori: gli insegnanti appartenenti alla Luna Azzurra.

Meteorologi: appartenenti alla Luna Azzurra, rispondono al Dicastero della Cooperazione Ambientale. Si occupano della supervisione climatica e della prevenzione di catastrofi ambientali.

Dislocati: coloro che vengono considerati inadatti alla vita in società per aver commesso un reato o esternato comportamenti violenti. Dopo un lungo percorso di riqualificazione comportamentale, se ritenuti idonei dalla Convergenza, vengono reinseriti gradualmente all'interno di una Luna a loro più adeguata.

Convergenza dei Sette Giusti: organo giurisdizionale. Composto da sette membri, uno per ogni Luna, scelto annualmente da una lista di volontari. Il Veggente agisce come moderatore e prende la decisone finale in merito ad argomenti legati alla giustizia. A loro è demandata, ad esempio, la decisione sui Dislocati. 

Dispositivo di Rilevazione: strumento che analizza i dati rilevati dalle Ragnatele.

Rilevazione del Campo Energetico: si effettua con appositi occhiali, ad eccezione di rari Guaritori con capacità maggiori. Molto simile alla Lettura dell'Anima, evidenzia problematiche interne e possibili associazioni con aspetti emotivi legati a quella sfera energetica (Rilevazione Emotiva).

BioLuce: luci che sfruttano le abilità bioluminescenti di alcuni organismi viventi. Sono generalmente più tenui della luce solare, con sfumature verdastre o bluastre, e spesso necessitano di essere ricaricate, anche se sarebbe meglio dire nutrite.

VirPa (Papiro Virtuale): due stanghette che aprendosi creano uno schermo simile ad un tablet con diverse funzioni.

Crono fotografia: comunemente chiamate solo fotografie, anche se differiscono da quelle attuali perchè non sono statiche, ma in movimento. Spesso vengono assemblate più crono fotografie tra loro in un video.

Levi: mezzi di trasporto simili a piastre riflettenti l'energia delle Linee. Si presentano in diverse forme e dimensioni, a seconda della necessità. Quelle più comuni sono grandi poco più di una mano e create apposta per poter essere fatte aderire alle suole delle scarpe. Si utilizzano con protezioni apposite come i sensori di antislittamento e anti colluttazione, occhiali e casco.

Navitanti: simili ad imbarcazioni.

Fluttuanti: una via di mezzo tra automobili ed elicotteri, che sfruttano la tecnologia dei Levi per fluttuare a metri di altezza e consentono uno spostamento di piccoli nuclei di persone. Sono molto rumorosi e ingombranti.

Bruco: comparabile ad un treno sotterraneo che si sposta a velocità maggiori di quelli degli Inquinanti e con un'alimentazione energetica simile a quella dei Levi.

Obiettori: un gruppo di oppositori che rifiutano le regole sociali stabilite. Contestano ogni legge che aiuta a mantenere l'armonia e l'unione nella società, comprese l'emblema di esse, ovvero i Veggenti. Presenti in numero elevato tra gli Indaco. 

Luna Indaco: alcuni membri degli Obiettori hanno dato origine a questo movimento di estremisti.

MHUN: Movement for Humanity and Nature, un movimento per proteggere l'umanità e la natura. Nato nell'Era dell'Inquinamento. Questi scienziati, così come i loro discendenti, si sono adoperati per impedire la fine dell'umanità. La madre e il fratello di Amneris ne fanno parte.

Luna Nuova: movimento nato dai discendenti del MHUN. Oggi si fanno chiamare Veggenti.

Aposteriotes: sottogruppo di estremisti creatosi all'interno del MHUN.

Progetto Triskelion: nasce per mano del MHUN e vede coinvolta Amneris e la discendenza di suo fratello, i Guardiani della Principessa Dormiente.

Triskelion: o Principi o Principesse Dormienti. Nome assegnato ai soggetti del Progetto.

Guardiani: coloro che devono occuparsi della cura e custodia dei Triskelion.

Dicasteri: struttura al vertice dell'organizzazione Indaco, gestita da Ministri. Ve ne sono sette e riprendono i bisogni e gli interessi relativi ad ogni Luna: Dicastero dell'Agroalimentare, Dicastero delle Arti e degli Artigiani, Dicastero dei Servizi, Dicastero della Salute, Dicastero delle Scienze e dell'Istruzione, Dicastero degli Affari interni e della Giustizia e Dicastero della Cooperazione Ambientale.

Consigliere Capo: funzionario al vertice della gerarchia Indaco. Funge da portavoce di tutti i Ministri durante le Assemblee. Resta in carica fino a metà del secondo anno di mandato. Solitamente selezionato tra le poche famiglie più influenti Indaco.

Princeps: referenti che si occupano di raccogliere le varie rimostranze della propria Luna, per poi riportarle durante le Riunioni di Rione al Princeps Indaco, il quale a sua volta ne parlerà nelle Assemblee di Comunità.

Assemblee Indaco: sono sette e cambiano nome e importanza. Riunioni di Rione: possono partecipare tutte le persone, ma coinvolgono specialmente i Princeps di ogni Luna. Assemblee di Comunità: tutti i Princeps Indaco si riuniscono per riportare l'andamento dei Rioni a loro assegnati al Ministro degli Interni. Consiglio del Dominio: partecipano i rappresentanti di tutti i Dicasteri e il Consigliere Capo funge da supervisore e moderatore. Consiglio dei Sette Dominii: riunione all'interno di ogni Settore a cui partecipano i Consiglieri Capi di tutti i Dominii e un Veggente rappresentante per ogni Dominio. Supremo Consiglio dei Sette Settori: l'ultimo incontro avvenne alla siglatura della Convenzione della Vita. Comprenderebbe Veggenti e Consiglieri Capi di ogni Dominio.

Promesse: promesse di favori, una valuta di scambio molto importante tra gli Indaco. Simbolicamente costituite da gemme rappresentanti il nome dell'Indaco che la concede. Larimar, ad esempio, dovrebbe donare la pietra di Atlantide o larimar. Per le promesse più importanti queste gemme sono grezze (i geodi).

Luoghi

Settori: sono sette e potrebbero essere riconducibili ai continenti. Amneris si risveglia nel Terzo Settore.
Dominii: distinti sempre in sette simili a delle Nazioni all'interno dei Continenti. Amneris si risveglia nel Secondo Dominio.
Comunità: innumerevoli, ma le più importanti, ovvero quelle con un numero di abitanti superiore alle centomila persone, viene chiamato con nomi riconducibili a divinità delle civiltà precedenti. Nel Secondo Dominio del Terzo Settore sono: Voltumnia, Cautha, Orifiel, Arduinna, Tamesis, Tethra e Andarta. Amneris si risveglia ad Arduinna.
Rioni: sempre sette. Larimar è il Princeps del Rione Sopra la Riva.
Arteria, Capillare, Arteriola, Cavità, Ateroma, Varice, Globulo, Flusso, Coagulo, Stenosi, Circolo, Vaso, Anastomosi, Vena, Venula : termini per definire vie, piazze, strade, vicoli, viali, borghi, etc.

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro