Un sorriso per tutti
(Attenzione: leggere prima l'introduzione per capire bene di cosa si tratta.)
Che cos'è la felicità?
L'abbraccio della mamma,
giocare a palla e divertirsi al mare,
stare insieme con la famiglia,
ascoltare la musica e ballare.
Felicità è quando nessuno si arrabbia,
quando tutti si aiutano a vicenda,
e quando nel cielo c'è un cuore enorme a regnare.
Tutti meritano di essere felici,
anche i poveri e i meno fortunati,
tutti meritano un sorriso,
perché un mondo senza sorrisi
è un mondo scuro.
Uniti si è più felici,
separati si è tristi.
Non dividetevi mai da quelli che vi vogliono bene.
Io, papà e mamma non ci separeremo mai.
GianPaolo, 6 anni.
Dopo la lettura è compito del lettore trarre le sue conclusioni, ma questo contesto è diverso, e vorrei spendere giusto due parole. Per prima cosa vorrei soffermare l'attenzione su due versi che a mio avviso meritano particolare attenzione: il primo è "tutti meritano di essere felici"; potrebbe sembrare retorica da quattro soldi, ma ricordate che è stata partorita dalla mente di un bambino di sei anni, che ancora non conosce il male che attanaglia il mondo. È quindi un pensiero genuino, non viziato da luoghi comuni fini a se stessi, e credo sia significativamente profondo. Il secondo è "non dividetevi mai da quelli che vi vogliono bene", credo sia il punto cardine della poesia. Un monito molto eloquente, che mi ha emozionato. Forse Giampi ha già capito quanto sia fondamentale l'unione e la coesione nel corso della vita. Da soli valiamo tanto, certo, ma insieme siamo invincibili. Non un affermazione banale, quindi, la sua. È sorprendente constatare quanto possano essere profonde riflessioni all'apparenza quasi banali, ma che ci trasmettono la straordinaria sensibilità di queste giovani creature.
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro