Tra i due Cesari
Un'aura di leggenda
giunge
dal mondo pagano
magnificando
fatti ed eventi
in lingua latina.
Ancora viva e popolare
la sua figura
di sommo poeta.
Cristo non era nato
quando
il borgo di Andes
gli donò i natali.
Pellegrino nell'apprendere
l'arte d'eloquenza
e la filosofia epicurea.
Alta è diventata
negli anni la fama.
La vita a cavallo
dei due Cesari di Roma
ha visto
e il grandioso fasto
ha vissuto.
Un'esistenza ha lasciato
nella ricerca
e alla nobile arte
dell'esporre
e nelle opere e nel narrare
ha messo vita e sale.
Un lavoro onorato
dalla storia
e dalle grandi culture.
Le sue spoglie
riverite
e ricordate sulla pietra
con la scritta:
"Mantova mi generò,
la Calabria mi rapì,
mi possiede ora Partenope;
cantai pascoli,
campi, condottieri."
n.d.a
Locuzione latina:
"Mantua me genuit,
Calabri rapuere,
tenet nunc Parthenope;
cecini pascua,
rura, duces."
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro