Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

Tsubasa RESERVoir CHRoNiCLE - 1

Manga delle CLAMP di 28 volumi pubblicato in Giappone tra il 2003 e il 2009, quindi opera abbastanza recente (e grazie al cielo terminata), in Italia è uscita tra il 2007 e il 2010 a cura della Star Comics; esiste anche una serie animata in due stagioni per un totale di 52 episodi, più 5 OVA (original video animation) che coprono parti del manga non presenti nell'anime regolare. E meno male che li hanno fatti.

Di tutte le opere delle CLAMP che ho letto, cioè quasi tutte, questa è sicuramente la più incasinata e anche se l'ho riletta di recente ci sono dei punti molto difficili da spiegare quindi cercherò di essere il più esaustiva possibile, a costo di raccontare l'intera storia per filo e per segno. E metterò più immagini del solito perché amo i disegni delle CLAMP😇.

TRAMA (del manga, che per l'anime bisogna fare un discorso a parte)

Sakura è la principessa del regno di Clow, un posto sperduto in mezzo al deserto che non si sa come faccia a tirare avanti visto che non vengono mostrati campi coltivati o altro ma non è importante, ed è innamorata di Shaoran, un giovane archeologo suo amico d'infanzia al momento impegnato con gli scavi in alcune rovine presenti al confine del regno; ovviamente anche il ragazzo è innamorato di lei, ma figuriamoci se i due si sono mai dichiarati. O meglio, Sakura ci prova già al capitolo uno ma come da miglior tradizione viene interrotta sul più bello.

Una notte Sakura sente una specie di richiamo provenire dalle rovine, e il giorno dopo, mentre ci è in visita, finisce in una sorta di stanza segreta e di punto in bianco le spuntano delle ali; Shaoran, che era con lei, la salva dal diventare tutt'uno con il muro ma così facendo le ali si distruggono e la ragazza va praticamente in coma. Grazie all'aiuto del sacerdote di corte, i due si ritrovano al cospetto della Strega delle Dimensioni, l'unica che potrebbe essere in grado di salvare Sakura; che poi è Yuko di xxxHOLiC, altro manga delle CLAMP praticamente contemporaneo e strettamente collegato a questo nella trama.

Yuko dice a Shaoran che le piume di Sakura, quelle andate disperse con la distruzione delle ali, rappresentano i ricordi della ragazza e che se non le recupererà in fretta lei morirà; piccolo problema, 'ste benedette piume sono andate disperse in diverse dimensioni e viaggiare tra di esse non è esattamente facile. O meglio, Yuko può farli viaggiare, però per esaudire quel desiderio il prezzo da pagare sarebbe fin troppo elevato per una persona sola.

Guarda caso, al negozio di Yuko giungono altri due personaggi: Kurogane, un ninja/samurai proveniente da un mondo identico al Giappone feudale e spedito lì dalla principessa Tomoyo perché era diventato troppo forte per quel mondo e uccideva nemici a destra e a manca senza farsi troppi problemi; e Fay D. Fluorite, un mago del regno di Celes giunto con mezzi propri dopo aver addormentato e sigillato il suo re, Ashura. 

(per capirci, Fay è quello in piedi a sinistra, Kurogane quello tutto nero, Shaoran e Sakura gli altri due)

Anche questi due vogliono viaggiare attraverso le dimensioni, uno per tornarsene a casa e l'altro per starci il più lontano possibile, quindi Yuko propone al gruppo di viaggiare insieme per dividersi il costo: Kurogane la spada appartenuta a suo padre, Fay un tatuaggio che controlla il suo potere magico, Sakura e Shaoran il loro rapporto. Accettata l'offerta, la donna consegna loro Mokona, un esserino bianco multifunzione: può trasportarli attraverso le dimensioni anche se non può decidere la destinazione, rileva la presenza delle piume di Sakura e funge anche da mezzo di comunicazione con Yuko tramite un altro Mokona nero.

Il quartetto inizia così il proprio viaggio attraverso vari mondi, sempre alla ricerca di 'ste benedette piume, ma come se non bastassero i casini propri dei posti che visitano devono anche guardarsi dagli scagnozzi di Fei Wong Reed; questi è un potente mago ed è anche quello che ha fatto sì che Sakura perdesse i propri ricordi per costringerla a viaggiare attraverso le dimensioni. Il perché lo spiego più avanti, che è un casino infinito.

Il viaggio procede non esattamente liscio come l'olio ma comunque senza grossi intoppi, finché non giungono in una Tokyo postapocalittica flagellata da continue piogge acide e le cui uniche riserve d'acqua intatte a quanto pare sono sotto al palazzo del governo e alla Tokyo Tower; visto che il motto "ognuno per sé e dio per tutti" vale a prescindere dalla dimensione in cui ci si trova, i sopravvissuti sono organizzati in bande e combattono per il possesso di questi due luoghi. Davvero complimenti.

Il quartetto trova rifugio presso il palazzo del governo nonostante un primo incontro non esattamente pacifico con Kamui, il capo della banda; questi in realtà non è nativo del luogo, bensì un vampiro che con il fratello Subaru viaggia per le dimensioni cercando di sfuggire a un tale di nome Seishiro, personaggio incontrato qualche mondo prima e che ha insegnato a Shaoran a combattere.

Sakura finisce di nuovo in coma, in quanto la sua anima viene attirata sott'acqua da un potere misterioso che tra l'altro tiene prigioniero anche Subaru, motivo per il quale Kamui non ha ancora levato le tende da quel posto; Shaoran e il vampiro si confrontano in subacquea (non chiedetemi come faccia a tenere il respiro tanto a lungo), ma quando il ragazzo sta per avere la peggio si riprende improvvisamente e inizia a tirare calci a raffica fregandosene beatamente della resistenza dell'acqua. Non che prima Kamui lo facesse, ma lui è un vampiro quindi poco conta.

Fay, l'unico a capirci qualcosa di magia, si rende conto che il sigillo presente nell'occhio destro di Shaoran (che infatti non vedeva da quel lato) sta svanendo e tenta quindi di ripristinarlo, ma fallisce e Shaoran gli mangia un occhio acquisendo quindi parte dei suoi poteri magici; più l'occhio stesso. Logica tutta CLAMP, meglio non farsi troppe domande. Kurogane interviene per evitare che gli cavi anche l'altro occhio, riducendosi parecchio male, e in quel momento da un portale magico appare... Shaoran.

(da qui in poi userò Shaoran per quello presente sin dall'inizio e Shaoran per il secondo arrivato)

Il nuovo arrivato rivela che l'altro sé stesso è in realtà un clone, creato da Fei Wong Reed anni prima e messo al fianco della principessa perché in futuro la proteggesse durante il viaggio interdimensionale; Shaoran era invece rimasto prigioniero di Fei Wong, ma prima di venire sigillato in una giara era riuscito a impiantare parte del proprio potere magico nel clone (pure lui rimettendoci un occhio) scommettendo sul fatto che questo sarebbe riuscito a sviluppare un proprio cuore prima dello scioglimento del sigillo.

Le cose purtroppo non sono andate così e Shaoran, ormai ridotto a un burattino senza alcun sentimento, se ne va dopo aver infilato quasi a forza una piuma in Sakura, che si era risvegliata dal coma giusto in tempo per vedere i due ragazzi che se le davano; i casini non sono però finiti: quella piuma permetteva al palazzo del governo di restare integro nonostante la pioggia acida, lo scontro magico ha fatto evaporare quasi tutta l'acqua presente nel sottosuolo e Fay rischia di morire a causa dello shock per aver perso un occhio in modo tanto brutale.

Yuko, interpellata, dice che è possibile sia salvare Fay che recuperare l'acqua, ovviamente in cambio di un pagamento adeguato; è Sakura, che finora non ha fatto granché, a offrirsi volontaria per andare a recuperare l'oggetto richiesto e nonostante lo scontro con dei mostri mutanti e una gamba mezza distrutta riesce nell'impresa. Per quanto riguarda Fay, l'unica soluzione è che beva il sangue di uno dei vampiri per acquisire le loro capacità rigenerative, e onde evitare che si metta ad attaccare chiunque gli capiti a tiro Kurogane mescola il suo sangue a quello di Kamui diventando quindi l'unico da cui Fay può bere sangue.

Guarite alla meno peggio le ferite, che i medicinali scarseggiano, e ripristinata l'acqua nel sottosuolo, Sakura, Kurogane, Fay e Shaoran sono pronti a ripartire quando arrivano quelli della Tokyo Tower; il loro capo, Fuuma, è in possesso di un'altra piuma e la offre a quelli del palazzo del governo in cambio dell'asilo a quelli del suo gruppo, che la loro acqua stava finendo e di spazio ce n'era in abbondanza per tutti. Sakura decide di lasciare la piuma a Tokyo perché sente che ne hanno più bisogno loro, più Mokona non la percepiva nonostante fosse proprio lì davanti.

Il viaggio continua, ma Sakura tiene Shaoran a distanza, Fay è felice come una pasqua di essere rimasto vivo (notare l'ironia prego) e molti dei mondi in cui arrivano sono stati devastati dal passaggio di Shaoran che, controllato da Fei Wong Reed, non si fa alcuno scrupolo pur di ottenere le piume. Giungono quindi a Infinity, dove partecipano a un torneo il cui premio serve loro come pagamento a Yuko perché risolva la situazione nei mondi distrutti; Sakura però punta all'altro premio riservato al vincitore, quello di poter attraversare le dimensioni, perché vuole andare a cercare Shaoran da sola.

Arrivati alla vittoria, Sakura sta per essere trasportata dall'automa Chii in un'altra dimensione quando appare un'altra Chii, questa proveniente da Celes e lasciata da Fay a guardia del re Ashura; da entrambe esce una piuma, e non appena Sakura le assorbe viene infilzata da Fay con una spada. Il mago non è impazzito, ma semplicemente vittima di una maledizione scagliata da Fei Wong Reed (gira e rigira c'è sempre lui di mezzo) che lo condannava a uccidere la prima persona incontrata con un potere magico superiore al suo, e Sakura puntava proprio a questo per evitare un ben più triste futuro nel quale morivano tutti e quattro.

(quella a sinistra è di Celes, quella a destra di Infinity)

A spiegare l'intera faccenda ovviamente è Yuko, con la quale Sakura si era consultata in precedenza, e Fay confessa che sapeva già delle piume visto che aveva creato la sua Chii proprio grazie a una di quelle; Yuko dice inoltre che l'anima e il corpo di Sakura si sono divisi: la prima è nel mondo dei sogni, al momento irraggiungibile, mentre il secondo si trova proprio a Celes quindi Shaoran, Kurogane e Fay partono per andarlo a recuperare prima che Fei Wong Reed ci metta sopra le zampe visto che gli serve per portare a compimento il suo piano.

Una volta lì, salta fuori che Fay non solo sapeva delle piume ma anche di tutta la faccenda del viaggio in quanto da bambino era stato salvato da Fei Wong Reed, che gli aveva raccontato tutti i suoi piani per poi cancellargli la memoria (spiegatemi il senso di questa cosa); memoria che recupera durante uno scontro con il re Ashura, che viene ucciso da Kurogane. Alla sfiga non c'è mai fine, e in quel momento si attiva una seconda maledizione di Fei Wong Reed che inizia a sigillare Celes impedendo a chiunque di uscirne; Shaoran e Mokona, con il corpo di Sakura, riescono a sfuggire all'incantesimo, mentre Kurogane sacrifica un braccio per tirare fuori Fay.

(e se pensate che questo sia grafico, andatevi a leggere X e poi ne riparliamo)

Finiscono poi nel regno del Giappone, patria di Kurogane, dove ribeccano Seishiro che era stato attirato dal sangue di vampiro presente in Fay, neanche fosse un cane da tartufo; lui e Shaoran iniziano a duellare per la piuma in possesso all'uomo, e in qualche modo Shaoran riesce ad accedere al mondo dei sogni, dove inizia un altro combattimento questa volta con Shaoran. La potenza magica dei due è tale da farli uscire dal mondo dei sogni per tornare alla realtà, dove l'anima di Sakura finisce trafitta da Shaoran e prima di dissolversi in una pioggia di petali di ciliegio rivela di essere anche lei un clone.

Ottenuto un nuovo braccio meccanico per Kurogane, gentile dono di una Tomoyo incontrata in un altro mondo tecnologicamente avanzato, il trio più Mokona parte alla volta, udite udite... del regno di Clow. Insomma, tutto sto casino per poi tornare alla partenza. In realtà quello dove arrivano è un mondo chiuso in un loop temporale, fermo a quando Fei Wong Reed ha iniziato a tessere le sue trame; la battaglia finale si svolgerà alle rovine, che poi altro non sono che i resti del palazzo del governo della Tokyo postapocalittica, e lì finalmente viene spiegato com'è che è iniziato tutto.

Shaoran originariamente proveniva dalla stessa dimensione di Yuko, ma da bambino era stato mandato a Clow per alcuni giorni; in quel lasso di tempo aveva conosciuto Sakura (mi riferisco all'originale, non a quella che ha viaggiato. Lo so, è un casino immenso) e i due erano diventati amici, tuttavia l'ultimo giorno della sua permanenza Fei Wong Reed appare e lascia sulla bambina un marchio invisibile a chiunque non possieda magia a sufficienza: delle ali nere, che quando la copriranno tutta segneranno la sua morte. Shaoran decide quindi di restare a Clow, rinunciando per sempre alla possibilità di tornare dalla sua famiglia, e passa i successivi anni alla ricerca di un modo per scongiurare il destino di Sakura. Non ci riesce, lei è a tanto così dalla morte e lui desidera poter tornare indietro a quel giorno fatidico per poterla salvare.

Fei Wong Reed non aspettava altro e acconsente al suo desiderio in cambio della sua libertà, piazzando al suo posto e a quello della principessa due cloni per dare il via al suo piano di attraversare i vari mondi; Yuko interviene per evitare che il simpaticone si prenda anche Watanuki, nato dalla necessità di riempire il vuoto lasciato da Shaoran nel suo mondo e protagonista di xxxHOLiC, e assieme a Clow Reed (mago potentissimo finora solo nominato) si ingegna affinché questa discrepanza non abbia effetti troppo gravi: Clow diventa il sovrano della nazione sua omonima, mentre il vero genitore di Sakura diventa il padre adottivo di Shaoran.

Mentre spiegano tutto questo, lo scontro va avanti e Fei Wong Reed è virtualmente invincibile visto che se ne sta al sicuro nella sua dimensione e manda avanti i suoi sottoposti, nel frattempo arriva anche Shaoran che si mette a combattere con Shaoran e quindi di bene in meglio; quando si sente ormai prossimo alla vittoria, il big boss decide di scendere in campo personalmente e Shaoran ne approfitta per attaccarlo, visto che la morte di Sakura gli ha fatto tornare il lume della ragione (e meno male, dico io), sacrificandosi poi per proteggere Shaoran dal contrattacco e dissolvendosi pure lui, restituendo anche a Fay la magia che gli aveva sottratto.

Sorpresona, quello che hanno ammazzato era solo un sostituto di Fei Wong Reed, quello vero è più sano di una pasqua e inizia il rituale per portare a termine il suo piano: unendo l'anima di Sakura, il corpo di Sakura e la piuma rimasta lì per chissà quanto tempo ottiene un potere tale da tentare di sovvertire la legge più basica del mondo, ossia che i morti non tornano in vita; la persona che vuole far risorgere è Yuko, rimasta in un limbo tra la vita e la morte per lungo tempo, e non gliene frega assolutamente nulla se nel processo distrugge tutto e tutti.

Tornano in scena Shaoran e Sakura, che si scopre essere i genitori di Shaoran dato che le azioni di Fei Wong Reed hanno causato una distorsione notevole nello spazio tempo permettendo così questo paradosso, i quattro (Sakura si è risvegliata) riescono in qualche modo a bloccare Fei Wong Reed, Kurogane gli dà il colpo di grazia e il mondo comincia a tornare come sarebbe dovuto essere prima che lo stronzo si mettesse a fare i capricci; no, sul serio, tutto sto casino solo perché voleva riportare in vita Yuko e dimostrare così di essere migliore di Clow Reed. Più probabilmente dire a Yuko che la amava, non sta scritto da nessuna parte ma non mi viene in mente altra interpretazione per le sue ultime parole.

(mi mancano gli ultimi quattro volumi, altrimenti avrei fotografato il fumetto vero e proprio)

A causa della bastardata finale di Fei Wong Reed, che lancia l'ennesima maledizione, Shaoran e Shaoran finiscono in una sorta di vuoto spazio-temporale assieme a Watanuki, che alla fine dei conti condivide la loro stessa essenza; Shaoran e Sakura però scompaiono lasciandosi dietro due piume perché, essendo stati creati da Fei Wong Reed, sono destinati a subire il suo stesso destino. Shaoran e Watanuki invece, ora che tutto è tornato com'era in origine, sono entità che non dovrebbero esistere e per questo hanno pagato un prezzo che minimizzi il loro impatto sul resto del mondo: Watanuki resterà nel negozio che era di Yuko, diventandone il padrone, mentre Shaoran continuerà il suo viaggio all'infinito però con la speranza di ridare un corpo all'anima di Shaoran che ora dimora dentro di lui.

Il manga si conclude, finalmente oserei dire, con Shaoran che finalmente si dichiara a Sakura per poi partire assieme a Fay e Kurogane, che hanno deciso di continuare ad accompagnarlo. Subito prima che Mokona li teletrasporti nella nuova dimensione, i due ragazzi si rivelano a vicenda il proprio vero nome: Tsubasa.

FINE, sul serio è stato un disagio unico arrivare fino a questo punto, ho praticamente raccontato per filo e per segno la seconda metà della storia andando pure a controllare sui fumetti ma se non l'avessi fatto temo mi sarei dimenticata dei pezzi e poi avrei fatto ancora più confusione.

Dato che è venuto fuori un papiro, dell'anime meglio che parli in un capitolo a parte.

La mia collezione, con tanto di Character Guide. Anzi, CARACTere GuiDE. Chissà perché le CLAMP hanno questa mania di mettere maiuscole e minuscole a caso. Il numero 20 ce l'ho, l'avevo tirato fuori per controllare una cosa, mentre gli ultimi quattro è bravo chi li trova.

Ultima cosa, il sequel: Tsubasa World CHRoNiCLE: Nirai Kanai-hen, tre volumi pubblicati tra 2014 e 2016 e in Italia sempre editi dalla Star Comix; semplicemente è l'avventura del gruppo in questo mondo chiamato Nirai Kanai che si divide tra la dimensione dei vivi e quella dei morti e a Shaoran tocca riportare l'equilibrio tra le due parti. Anche questo è legato a xxxHOLiC, precisamente al sequel xxxHOLiC REI, però di quella serie parlo più approfonditamente quando finisco con questa (e soprattutto quando finisco di rileggerla).

E prima o poi le CLAMP le copro tutte, perlomeno quello che conosco, perché le amo troppo.

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro