Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

Howlite - Aesthetic contest #2

Secondo aesthetic realizzato per il contest di sailor-viv


Per questa seconda sfida bisognava ispirarsi alla copertina di un libro e nello specifico la mia era questa:

Mettetevi comodi, perché oggi ho proprio voglia di ciarlare su quest'aesthetic fin nei minimi dettagli 😂
Perché? Beh, perché crearlo è stata un'esperienza che si è sovrapposta al tema del 'viaggio' in maniera bizzarra.

Ora, l'aesthetic era incentrato sulla copertina e non sul libro — ma io non faccio mai niente, niente, senza prima fare ricerche approfondite. Infatti i miei programmi di viaggio sono pieni zeppi di informazioni e dettagliati finanche all'orario dei mezzi di trasporto urbani... E ovviamente corredati da una lista di ristoranti tipici in cui andare a mangiare 😋 Mi diverto più a programmare che a viaggiare? Oh, sì. E poi mi chiedo perché i miei amici siano restii ad accompagnarmi a fare il percorso dell'antico ver sacrum 😂🤔😳

Ergo, sono andata a spulciare trama e storia editoriale e ho scoperto cosucce interessanti — tipo che l'autrice era una strettissima amica di Tolkien e che questo libro viene paragonato un po' a Lo Hobbit.

Ecco spiegato il motivo di questa citazione da La compagnia dell'anello. È un po' scontata per un aesthetic di questo tipo (è stata riprodotta in non so quanti font diversi su diecimila poster motivazionali) ma oh, a me piace tantissimo, è stata il mantra della mia adolescenza e l'amicizia tra Tolkien e la Mitchinson era un pezzo di trivia troppo carino per non omaggiarlo.

Il passo dalla copertina all'immaginario nordico/celtico è stato breve. Anche perché la Norvegia è una delle mie mete da sogno e sono anni che voglio farmi una gita in montagna come si deve — e invece quest'estate non mi è toccata neanche una passeggiatina sul monte Vettore.
Le quattro immagini agli angoli rimandano quindi tutte all'idea di un percorso nella natura selvaggia.

Ma veniamo al pezzo forte, i triskele: non è un caso che siano orientati in direzioni opposte 🌚
Ora, questo simbolo ha molte interpretazioni, tutte triplici (alba/mezzogiorno/tramonto, infanzia/maturità/vecchiaia, ecc...).
Tuttavia, se le spirali girano da destra verso sinistra rappresentano la vita terrena e il mondo visibile; se girano da sinistra verso destra rappresentano invece i mondi ultraterreni.
E mentre cercavo delle immagini adatte mi è sovvenuto che un viaggio (soprattutto uno che mette alla prova i nostri limiti, come può essere una scampagnata nella natura) non è mai un'esperienza solo fisica. C'è anche una dimensione spirituale che incontra quella terrena e io personalmente ne avverto il peso soprattutto sulla cima di una montagna o fissando l'abisso di un lago.
Il viaggio è sì scoperta di nuovi luoghi, ma anche uno specchio su ciò che siamo e su ciò che diventeremo: ecco perché le due immagini della foresta, in alto e in basso, sono l'una speculare all'altra.
Non si torna mai uguali a come si è partiti.

Da ultimo, la composizione: questa si rifà interamente alla copertina, perché mi piaceva un botto 😝
I colori sono gli stessi, molto semplici, mentre ho cambiato il frame che però incornicia comunque tutti e quattro gli angoli.
Poi ci sono tre elementi sia nella parte superiore che inferiore (quello al centro leggermente più in risalto) e "qualcosa" a spezzarli nel mezzo (nel caso della copertina è il titolo e nel caso del mio aesthetic sono i triskele e quel "wander" che è poi l'elemento più importante di tutti).

Beh, per viaggiare ho viaggiato molto (con la fantasia) per questa sfida 😂 mi sento un po' matta ad aver stabilito collegamenti filosofici tra nove immagini e rune antiche, però mi sono divertita tantissimo 😍

Enjoy ❤️

   Crilu

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro