Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

Sulla creazione del Plot

Dal Ritorno del Cavaliere del Ritorno, commento del 12 agosto 2016:

Commento di AkinoBanshee

Il Ritorno del Cavaliere del Ritorno è assolutamente fuori da qualsiasi altro genere abbia mai letto o a cui io mi dedichi, anzi, è assolutamente fuori da qualsiasi schema in generale. Ed è per questo che l'ho adorato.

Ha una vena umoristica, semplice e diretta che non ti aspetti, ma che ti strappa un sorriso in più occasioni e il parallelismo passato/futuro con le dovute interferenze è fantastico, nonché molto interessante.

Come ti è venuto in mente un racconto simile? Cosa ti ha ispirato?

Per quanto riguarda lo stile, la struttura ecc... WOW. Solo, wow. Lo stile è talmente scorrevole da lasciarsi leggere con una piacevolezza inaspettata, arrivi alla fine e ti chiedi come sia successo. "Ma come? Di già? Dov'è il trucco? Io ne voglio ancora!". Le situazioni descritte sono a volte al limite del surreale ma reggono, danno alla storia quel tocco di originalità in più molto ricercato, difficile da mettere in atto e anche da trovare.

Davvero complimenti, quando ho iniziato a leggere questo racconto non sapevo cosa aspettarmi e ho continuato a non saperlo fino alla fine. Ciò a cui mi sono trovata di fronte è stata davvero una piacevole sorpresa! Detto questo, ti lascio e credo che andrò a spulciare qualche altra tua opera. Alla prossima,

-Wisteria


Gentilissima Wisteria,

innanzitutto i miei complimenti per il commento, che compete con le storie brevi anche per la lunghezza ;)

In secondo luogo apprezzo moltissimo il tempo che hai dedicato a scriverlo. Le storie brevi finiscono in un attimo, quindi non è facile vedere il lavoro che c'è dietro: la tua attenzione è per me motivo di gioia e di soddisfazione.

Infine, per risponderti a come vengono in mente queste storie: mi spiace che non ci sia una ricetta (così da poterla replicare facilmente, chiaro) ma a volte parto dal finale, a volte dai personaggi che poi si costruiscono da soli la storia, a volte dal solo titolo le cui parole mi suonano bene, come nel caso del Ritorno.

Quando il risultato sembra buono è grazie a tre cose: la strage, l'ostinazione e la parola.

La prima è che non tutte le tracce sopravvivono, in una tragica evoluzione naturale molte scompaiono prematuramente per bruttezza o insipienza.

La seconda è il continuo rileggere l'insieme e riscrivere le singole parti.

La terza è più difficile da spiegare; a volte alcuni brani mi piacciono per il suono che fanno, e mi rendo conto che spesso confondo la parola con la bellezza del suono o il ritmo della frase. Credo che le storie più scorrevoli, quelle in cui ti trovi alla fine senza saperlo sono quelle in cui le frasi sono più costruite per il suono che per il contenuto.

Quello che non so è come il contenuto possa sopravvivere o a volte anche venire fuori da questa alchimia che sembra privilegiare il lessico al messaggio.

Una cosa ti posso confessare: i punti che sono reputati più divertenti sono quelli in cui ho riso anch'io tutto da solo (magari mentre prendo appunti in piedi in metro), così come certi finali hanno sorpreso anche me, sia quelli più divertenti, sia i più riflessivi.

Spero che tu abbia tempo di leggere anche gli altri racconti, perché è il sapere di essere letti che rende più facile continuare a scrivere.

Rispondi

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro