6.0 Orion Parkins
Nome
Orion
Significato sconosciuto, ma probabilmente correlato al greco ' οριον (horion) "confine, limite". Questo è il nome di una costellazione, che prende il nome da un leggendario cacciatore greco ucciso da uno scorpione inviato da Gaia.
Mito di Orione
Orione (in greco antico: Ὠρίων od Ὠαρίων, in latino: Orion) era un gigante cacciatore, sia nella mitologia greca, sia nella mitologia romana, che fu posto da Zeus, padre degli Dei tra le stelle, nella costellazione di Orione.
Circa la sua nascita, le sue imprese e la sua morte, vi sono molte versioni, sia per il culto greco, sia per il culto romano (anche se quest'ultimo è povero di episodi). Ma le argomentazioni principali vertono essenzialmente sulla sua nascita, la sua morte, la sua visita all'isola di Chio, il suo accecamento da parte di Enopio (padre di Merope), il recupero della vista nell'isola di Lemno, la sua ascesa al cielo per formare l'omonima costellazione.
Il mito
Si narra che sull'isola di Chio, una notte corteggiò Merope, figlia del re Enopio, che irato per l'affronto lo fece accecare[1] ed esiliare. Orione si rifugiò sull'isola di Lemno dove Efesto, impietosito dalla sua cecità, lo affidò alla guida di Cedalione, che lo condusse verso est, fin dove sorgeva il sole; lì grazie ad Eos, l'aurora, riacquistò la vista e prese in moglie la dea. Altri invece narrano che Orione ricevette degli occhi costruiti dal dio Efesto, impietosito dalla triste storia. Per la gioia procurata del regalo, iniziò a cacciare per lungo tempo senza mai fermarsi, e senza accorgersene arrivò fino alla dimora di Eos e se ne innamorò perdutamente.
Cacciatore dagli occhi celesti, usciva di notte accompagnato dal suo fedele segugio, Sirio, in cerca di prede. La dea Artemide, che con lui condivideva molte battute di caccia, se ne invaghì perdutamente e, nonostante fosse famosa per la sua sacra castità, gli fece delle esplicite offerte. Orione declinò i ripetuti inviti con garbo, spiegando alla dea che mai avrebbe potuto tradire la sua amata sposa, alla quale era eternamente grato per aver riacquistato la vista.
Inizialmente Artemide si mise l'animo in pace, ammirando, anzi, la insolita fedeltà dell'uomo. Quando però successivamente scoprì che Orione si era invaghito delle Pleiadi, le sette figlie di Atlante e Pleione, e che aveva cominciato a molestarle, la dea fu accecata dall'ira e per vendicare l'incredibile affronto subìto inviò un suo fedele servo, lo Scorpione; la bestia si intrufolò nella capanna del cacciatore durante la notte e ne attese il ritorno fino all'alba; il mostro continuò a rimaner nascosto fino a quando il nostro eroe ed il suo fido compagno non presero sonno, stanchi per un'intensa battuta di caccia, ed infine sferrò il suo attacco letale con il suo pungiglione avvelenato, prima su Orione e poi su Sirio che si era svegliato ed aveva tentato di difendere il suo padrone.
Orione compare nell'undicesimo libro dell'Odissea di Omero: è una delle ombre che Ulisse vede durante l'evocazione dei morti. Il gigante ha un aspetto felice ed è intento a cacciare.
Cognome
Parkin
Età
18 anni, nato il 10 marzo
Segno dei pesci
Le persone nate in Pesci sono considerate fantasiose, geniali, sensibili e sognatrici, spesso portate per l'amore e il romanticismo. Sono caratterizzate anche da una forte empatia che permette loro di entrare in contatto con gli stati d'animo altrui e comprenderli. Altra qualità tipica è lo spirito di sacrificio e di abnegazione in favore di una causa che ritengono giusta. Gli appartenenti a questo segno mostrano anche una forte sensibilità che li porta a vivere in maniera molto intensa i loro sentimenti. Molto emotivi e timidi, tendono a prendere in considerazione il giudizio degli altri e ad esserne influenzati, e hanno un buon carattere che viene messo costantemente alla prova dalle circostanze negative.
Prestavolto
Kurt Cobain
Nirvana's frontman
Orion ha i capelli biondi e lunghi che non taglia praticamente mai, gli occhi azzurrissimi e grandi.
È molto alto, circa 1.85, ha la carnagione medio-chiara anche se si abbronza facilmente al sole.
Carattere
Orion è estremamente sensibile, forse troppo, tanto che lo ha sempre portato ad avere piccoli problemi di bullismo e di controllo delle emozioni, infatti è tanto emotivo e spesso prova con tutto se stesso a nascondere le sue emozioni, finisce solo col peggiorare le cose e con l'avere un crollo che lo cambia completamente.
Ha abbastanza difficoltà a socializzare, perché ha paura che le persone lo considirano strano o mon vogliano essere suoi amici.
In tutta la sua vita non ha mai avuto una relazione, solo parecchi "cuori spezzati", infatti vorrebbe solo essere amato e sapere di piacere a qualcuno.
Ha il terrore dell' opinione altrui e di fare figuracce , infatti fa di tutto per piacere a quante più persone possibili.
Si chiude spesso in sé stesso, anche se in fondo vorrebbe qualcuno con cui parlare.
Spesso si comporta "da forte" anche se non viene preso sul serio.
Storia
Orion ha vissuto una vita normale, ha sempre vissuto con i suoi genitori e sua sorella minore, June.
Il padre è sempre stato molto assente, per via del suo mestiere, che però ha sempre permesso a Orion e la sua famiglia di vivere una vita agiata, anche se Orion ha sempre odiato essere etichettato come "ricco" o cose così, infatti lui non spende mai molto e preferisce prendere le cose a poco prezzo e spendere poco per le cose "superflue" che non gli interessano.
A
ll'età di 10 anni i genitori divorziano, ma lui non viene colpito molto perché tanto il padre era già assente.
A causa del suo carattere ha sempre avuto pochi amici e questo è stato il problema principale della sua adolescenza, che lo hanno portato anche a soffrire di ansia e insicurezza e tutti gli altri "problemi" del suo carattere.
La sua salvezza è stata il cinema, infatti quando passa un brutto momento gli basta accendere la televisione e far partire un qualsiasi film, li segue in maniera quasi "religiosa", infatti osserva ogni minima scena con estrema attenzione.
Pensieri verso la scuola
Orion ha sempre voluto andare all'accademia, infatti si è sempre impregnato al massimo per entrare e eccellere in quella scuola, adora andarci e, per quanto possa sembrare strano ci passerebbe tutta la sua giornata, senza le pressioni e le paure del mondo esterno.
Curiosità
-impara sempre cose nuove, infatti sta imparando a disegnare e suonare la chitarra
-il suo genere musicale preferito è il rock
-il suo regista preferito è steven spielberg
-il suo attore preferito è Antony Hopkins.
Corso
Orion frequenta il corso di Teatro, proprio per la sua passione, infatti sogna di lavorare nel mondo del cinema.
Orientamento sessuale
Eterosessuale, ciò significa che Orion è attratto dal sesso opposto.
Amicizie e ship
Disponibile, anche se raramente sarà lui a fare il primo passo.
Spero vada beneee<3
Tag: gymnopvdie
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro