Certa gente non dovrebbe amare
Lo so, avevo detto che avrei pubblicato nel primo pomeriggio. Adesso Dobby va a chiudersi le orecchie nello sportello del forno per punirsi, state tranquilli.
AH. In fondo ho risposto alle domande che mi avete lasciato. Sono quelle a rendere lunghissimo il capitolo, perciò non saltatelo please.
Comunque.
Perché ci sono tutti questi fraintendimenti con il concetto di amore, in giro?
E perché mai sono qui a parlare di amore in un fandom che tratta di psicopatici? Vabbè, non facciamoci più domande del necessario.
L'amore qui è un affare molto più difficile e delicato che nella maggior parte degli altri fandom, ma anche quando si riesce a far capire questa cosa alle bm nessuno ci toglie le creepypasta versione bad boys.
Non mi metterò a dire tutto quello che non va nei bad boys, perché ne verrebbe fuori un affare troppo lungo, e io voglio lamentarmi di un paio di cose specifiche.
Quindi niente bad boys, per oggi.
Quello di cui sto per parlare si vede soprattutto nei libri "Type of Boyfriend".
Per chi non lo sapesse, il titolo significa "Tipo di fidanzato" e il libro parla, appunto, dei comportamenti che avrebbero le creepypasta se fossero fidanzate-nel nostro caso sono creepypasta, ma ci sono in qualunque altro fandom su qualunque altro personaggio-
Esempio a caso: Liu è quel tipo di fidanzato che ti presta la sua sciarpa quando hai freddo.
Ecco, cose così.
Ma tralasciamo questi capitoli, che sono tutto sommato innocui, e passiamo a quelli che mi alterano di più.
Ovvero: quelli in cui gente che stalkera e che è gelosa in maniera esagerata è vista come romantica e premurosa.
Due parole: no. Cazzo.
Perché un comportamento ossessivo e problematico dovrebbe piacermi o lusingarmi?
È solo fottutamente disturbante.
Dal momento che, secondo il mio modesto parere, una relazione si tiene insieme grazie ad affetto e rispetto reciproci, bisognerebbe anche lasciare aria al proprio partner.
Se non rispetti la libertà e la privacy di una persona come fai a dire di amarla?
Poi.
Sempre nei libri "Type of Boyfriend" si vedono esemplari domestici di Jeff/EJ/Liu/altra gente intenti ad ammazzare chiunque si avvicini alla loro fidanzata.
Ora.
Fidanzatini carini un cavolo. Scusate, ma ve li tiro in testa commenti come "ma significa che farebbe qualunque cosa per me!!". Questi sono solo delle yandere.
E prima che qualcuno possa contestare: no, le yandere non sono fighe o romantiche, sono semplicemente delle psicopatiche con un concetto malato di amore e possessione.
Ecco, infatti, Jeff è una psicopatica.
Per non parlare dei regali inquietanti per l'anniversario o simili. Si parte dai coltelli e altri simpatici aggeggi di tortura per arrivare direttamente a reni e budella varie.
Ehm. What about NO?!
Che cosa dovrei farmene di un rene, esattamente? Lo metto sul tavolo e lo fisso?
E comunque. Ora sono proprio sicura del fatto che non finirò mai ammazzata quando il mio ragazzo avrà un giramento di balle!
Rassicurante.
Riassumendo, uno che fa spiedini con le persone è romantico, se lo fa per qualcuno che ama.
La Reader è una sorta di divinità azteca che esige tributi di sangue.
E-ehm.
Invece di aiutare un problematico a controllarsi e migliorare, alimentiamo tranquillamente il suo lato peggiore.
Ah, gli aiuti quelli decisivi.
Ma oh, cambiare un mostro significa anche farlo rinsavire, o aiutarlo a comportarsi in modo pseudo-normale, non incoraggiarlo in quello che fa!
Così si convince solo che fare del male sia giusto, che strappare un pancreas a qualcuno sia normale e gradito, che esprimere il proprio amore attraverso la violenza vada bene.
Mi spiegate dove e come cambia esattamente?
-discorsetto fatto soprattutto per le Hope che in ogni fan fiction se ne escono con la chiaccherata del "solo io posso cambiarlo". Se vi mettete a uccidere con lui state sicure che la follia omicida guarisce. Certo.-
Insomma, caratteristiche e comportamenti sono messi giusto per far vedere che le nostre creepy sono pazze e psicopatiche per davvero, salvo poi farle comportare come delle poine emotive in privato.
Che bello.
La voglio anche io, la pazzia a comando.
A parte che questo rende la cosa anche più grave, perché se sai che in certe occasioni o in certe ore della giornata diventi pazzo non dirmi che esci apposta per fare male alla gente! Altro che povero matto, a quel punto diventi solo un assassino, e per scelta!
Comunque è stupido aprire un dibattito su questo, perché se sei pazzo c'è poco da fare, resti pazzo.
Anche se sei fidanzato/a.
Mi chiedete:
1: Hobby principali, a parte leggere, scrivere e allenarmi per fare la doppiatrice.
Direi che mi piace disegnare. Lo considero un modo alternativo e altrettanto valido per dar vita alle mie storie. Non posso dire di essere brava, e non avendo preso spunto da nessuno per la maggior parte dell'"evoluzione" del mio tratto, certe caratteristiche possono risultare davvero strane. Ma, come ho detto, mi piace molto e non intendo smettere.
Poi ascolto musica. Tanto. Mentre lavoro mi disturba, ma se faccio solo quello mi aiuta tantissimo a definire i personaggi. Sul serio, negli ultimi anni tanti miei oc sono nati o comunque hanno assunto una loro identità grazie alle canzoni.
2: Dopo che ho detto che non amo essere fotografata, mi hanno chiesto cosa farei se qualcuno mi chiedesse di fare una foto mentre indosso un costume.
Non mi piacerebbe comunque farlo, ma insieme mi sentirei lusingata, perché: hey, allora ho fatto davvero un cosplay decente!
Direi che in tal caso potrei fare un piccolo sacrificio.
3: Il mio cattivo preferito, o, come lo chiamo io, best cattifoh supremo.
Diciamo che ho pochi cattivi che mi piacciono davvero, ma quello che mi ha colpita di più e che quindi considero il mio preferito è il Joker, quello di Batman the Dark Knight interpretato da Heath Ledger.
Lo so, magari sembrerà scontato, ma è anche quello che ha dato il via al mio interesse per il doppiaggio. Non gli "devo" solo parecchie meravigliose ore di visione, insomma.
4: Chi salveresti tra Eri e Ichika?
Eri, perché lei è sola, senza difese, mentre Ichika ha già due genitori capacissimi di spaccare culi per difenderla.
5: Su una scala da uno a dieci, quanto ti piacerebbe incontrare Michael Jackson?
Siamo sul milione, dico solo questo.
6: C'è uno stile artistico in particolare o comunque un tipo di disegni o opere d'arte che preferisci? Se sì, di quale si tratta?
Se c'è una forma d'arte che adoro, quella è la scultura. Mi manca il fiato quando vedo qualcuno che riesce a fare particolari precisi e anche a dare l'idea della morbidezza servendosi di un blocco di marmo, ad esempio.
Per quanto riguarda il disegno, direi che i quadri astratti mi affascinano parecchio fin da quando ero piccola, forse perché lasciano molto spazio alla tua immaginazione.
7: Storie angst o storie fluff? Motiva la risposta (hai ragione, fa molto test).
Angst, decisamente. Potrei elencare un sacco di motivi per cui lo preferisco, ma mi limito a quello più importante: il fluff dopo un po' è ripetitivo, stanca, mentre l'angst ha diverse forme, con diverse sfumature. Insomma, c'è sempre qualcosa da scoprire.
8: Hai mai inventato delle creature fantastiche senza prendere ispirazione da altro? Se sì, ti andrebbe di descriverle o comunque presentarle ai tuoi lettori?
Ni..? Davvero, non mi viene in mente nulla, ma sono certa di averne inventata qualcuna, in passato.
9: Preferito tra i miei oc, e perché.
Cavolo, questa è difficile. Penso di amarli tutti allo stesso modo, perché non li chiamo personaggi fino a quando non sono diventati parte di me.
Comunque, se proprio devo scegliere qualcuno, direi Andrea: è una ragazza afroamericana, capelli corti e scuri, occhi marrone chiaro, alta; la immagino come una persona che dice quel che serve, non esagera, si sa misurare, ha un animo buono e si affeziona sinceramente alle persone, peccato che sia perseguitata da Slenderman. Quindi mi fa anche pena la faccia "malata" che cerca di nascondere. È un personaggio davvero complesso e umano, io stessa devo ancora scoprirlo del tutto.
10: ecco, le domande di LiliacLise vanno proprio fotografate.
E potrete vedere il mio QI molto alto. *incerta*
Ok, io sono negata con ste cose, ma ci provo.
Ad esempio, se qualcuno fa insulti razzisti chi guarda dovrebbe fermarlo e, se può, impedire che avvenga di nuovo in futuro. Neutralizzando il comportamento sbagliato, nella scuola si potrebbe convivere tranquillamente senza stereotipi, senza giudicare la gente per il colore della sua pelle e le sue origini. In questo caso potremmo essere persone dalla mente aperta senza che questo faccia nascere in noi comportamenti sbagliati.
Lo so, fa schifo come esempio.
Meglio passare oltre.
11:
Direi uno. Ci ho pensato, e continuerei a dire di no per due motivi: ho già declinato una volta e a quel punto è chi insiste a diventare maleducato o pedante; io ho detto di non voler bere, e facendo il contrario mostrerei di essere una persona che si rimangia subito le decisioni, poco coerente.
Non ho colto il trabocchetto, vero?
12:
Più che lo stomaco, mi si chiuderebbe la gola. Per queste cose mi viene subito ansia e trattengo automaticamente il respiro. Sentirei un peso sul petto e nella fronte, accompagnati dal bisogno di allontanarmi in fretta e cercare un posto isolato.
Non ne sono sicura, ma probabilmente se non riuscissi ad andarmene e continuassi a sentire quelle risate mi verrebbe da piangere -questo non significa che succederebbe-.
Fine :)
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro