Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

Le perle del prof di cultura classica II

Vi ho già parlato di come il mio prof di cultura classica II sia un personaggio iconico, e di come abbiamo creato un file condiviso con tutte le sue citazioni. Per la vostra gioia, ecco una lista aggiornata: 

"Non ve lo chiedo perché non ho il coraggio. Anzi, ho il coraggio ma non ho la voglia, ma se vi chiedessi quanti di voi leggono almeno una volta alla settimana il giornale usciremmo da quest'aula piangendo" 

"Non sapete fare niente di pratico, nemmeno la pasta. Chi di voi sa fare la pizza? Guarda quanti...faremo una competizione, ci aggiorneremo" 

"Secondo voi è meglio il monoteismo o il politeismo? Chi vota per il politeismo? Guarda quanti! Ma siete tutti pagani? Ecco perché frequentate questo corso!" 

"C'è qualcuno di voi che è immortale? Non deludetemi anche su questo, scommetto che siete tutti mortali"

"Nei simposi antichi prima di bere si versava un goccio di vino per terra. Voi non fatelo, i vostri genitori si incazzerebbero, soprattutto se è vino rosso e lo spargete sul tappeto"

"...e trasformò i pirati in delfini"

x: cosa sono i griffini?

"i delfini sono degli animali"

"Quando andate al cinema vi commuovete? Almeno siete onesti. Io quando vado al cinema a vedere un film commovente vado con gli occhiali per vedere meglio ma anche per nascondere le lacrime, e se c'è qualcuno lì vicino mi giro dall'altra parte" 

"Achille piange a dirotto, è una bomba ad acqua" 

"Io quando visito una città vado a visitare i musei archeologici, i panettieri, ovviamente, e i teatri" 

"Che voto darebbe all'espressione homo novus? Se entrasse nella stanza un homo novus che voto gli darebbe?

 Io: "Non lo so...dipende..." 

"Io gli darei un -2 su 30. A voi no, non preoccupatevi, con voi mi fermo a 1" 

"C'è qualcuno che non sa il greco? Andate a fare il corso di greco, così lo imparate da zero e diventate dei grandi autori in greco antico" 

"Mi faccio rinchiudere nel carcere di Santo Stefano e mi metto a studiare lì" 

"Nelle note alcune delle frasi più importanti sono scritte in greco. Non ve le faccio neanche vedere" 

"Sono dovuto andare a vedere il greco per capire cosa diceva la traduzione italiana dell'Ottocento" 

"Il corteo dionisiaco sembra un gay pride" 

"Le donne sono invasate ed è una cosa meravigliosa" 

"Dioniso è un dio giovane, che ha il coraggio di essere giovane. Adesso uscite tutti vestiti da Dioniso e tutti diranno: 'Ma che è 'sta roba? È peggio della rivoluzione francese'" 

"Quando dico delle parolacce sappiate che le pago, perché poi mia moglie non mi dà la cena" 

"Vi dirò delle cose strabilianti che vi rimarranno in testa per tutta la vita e anche oltre" 

"Leggete tutta l'Iliou Persis, coraggio, devo vendicarmi" 

"Odisseo è quello che oggi chiameremmo un criminale di guerra" 

"Gli altri Achei ci hanno messo anni a tornare a casa, Agamennone ci ha messo solo tre giorni" "Era meglio se faceva tardi" 

[Menzionando il corpus domini] "Da piccolo ho fatto il chierichetto per sette anni, sono espertissimo" 

[Parlando dell'assassinio di Agamennone da parte della moglie Clitemnestra] "La moglie, che sa quello che sta facendo, e ha ragione" 

 "Se io sono Cimabue, i miei studenti devono diventare Giotto" 

"Quando mia moglie vuole mettermi in difficoltà mi fa la parodia, imita il mio comportamento con un tono critico e satirico e mi distrugge" 

"L'inferno è una cosa bellissima, andare all'inferno è emozionante, bisogna stare attenti ai diavoletti che ti infilzano ma è bellissimo" 

"È cosa nostra...nel senso buono del termine"

"Il primo segno di civiltà sono delle ragazzine che giocano a beach volley"

"Se ogni tanto ti appare la Madonna tu sei contento" 

"Io non inviterei mai Odisseo a cena, è un criminale di guerra, ha distrutto la città di Troia e io sono dalla parte dei Troiani" 

"I Greci moderni per dire che qualcosa è buono dicono Oreo, che è anche il nome di un biscotto americano fatto da un greco" 

"È bellissimo lavarsi, è un gesto generoso. Prima non mi lavavo spesso, dopo ho letto Omero e ho capito" 

"Non gli chiediamo la carta d'identità, i documenti e le impronte digitali" 

"Se chiedi delle informazioni prima di ospitare qualcuno sei come Polifemo, e questo per i Greci è un segnalino" 

"Odisseo è il peggiore degli ospiti che possa capitare, ma non importa, perché noi siamo ospitali, dice Omero, anzi, no, una ragazzina di diciassette anni" 

"Se io scrivo per la carriera, trovatemi il canale più vicino che io mi butto" 

"Le navi dei Feaci vanno da sole, hanno la propulsione nucleare, hanno il satellitare, conoscono da sole i sentieri del mare" 

"Questo è l'esempio famoso della lavatrice. Mi sono seduto davanti alla lavatrice e vedevo l'oblò e sono rimasto incantato, è una cosa meravigliosa, bellissima" 

"La lavatrice è una cosa portentosa, una rivoluzione importante, perché ha alleviato la fatica devastante del lavare i panni" 

"È un segno di civiltà lavarsi e anche lavare i panni" 

"Le donne sono all'università solo perché adesso non devono più lavare i panni" 

"Oltre ad essere mortali, noi siamo anche animali. Animale è una parola bellissima" 

"La tua amica che sta seduta di fianco vorrebbe sbranarti e prevalere, è la lotta per la sopravvivenza" 

"Zaia: NO all'energia nucleare e NO al tiramisù" (aveva letto male il titolo di un giornale) 

"La Tribuna non vale. Sapete che l'inserto culturale di  sabato era scritto da me? Ah, è quello? Allora va bene" 

"Più in alto, perché io sono cieco" 

"Lei che ha un aspetto più serio, con il suo sorriso sarcastico" 

"Se farò delle buone lezioni l'esame non servirà neanche, poter dare 30 e lode a tutti" 

"Che vuol dire Demodoco?!"

Io: colui che insegna al popolo

"Mica è Lenin"

"Se Omero entrasse in questa sala, ve lo ricordereste per il resto della vostra vita e anche oltre, quando andaste nell'aldilà direste: 'io ero lì quella sera, c'era Omero che cantava'" 

"Venite alle mie lezioni di greco e vedrete cosa succede, rovinatevi la vita un pochino" 

"All'ospite non chiedi la carta d'identità, le impronte e il DNA, l'ospite è l'ospite" 

"Mi siedo così, vi racconto una storia come se fossi un nonno" 

"Non mi sono mai pettinato in vita mia" 

"Potete piangere. Piangere è bello" 

"Ho scoperto che i capelli servono, proteggono dal freddo e dal caldo, quindi questo elogio mi sembra inappropriato, tenetevi stretti i capelli" 

"Dovete imparare a soffrire" 

"Entrate nel giardino di S. Sebastiano, è cosa nostra, siamo la mafia!" 

X: "È cosa nostra e giusta" 

"Nella prossima vita voglio essere un albero" 

"Se il vostro esame va male mi butto in canale" 

"Devo cantare? Qualcuno ha una chitarra? Tanto vale" 

"Cassandra è come Greta Thumberg" 

"Quando ero giovane ero cattivo, ora sono più vecchio e lo sono ancora, ma prima lo ero di più" 

"Non potete scrivere in un poema epico degli Achei che non possono andare in battaglia perché c'è lo sciopero dei treni" 

"Non si può vivere senza il Don Chisciotte" 

"Volete che faccia il leprotto? Non lo faccio ma potrei farlo" 

"Leggete le Baccanti di Euripide se volete spaventarvi nella vita" 

"Quando c'è il Carnevale io mi chiudo in casa a studiare" 

"Atene nel V secolo diventa come la New York del secolo scorso" 

"Greta Thumberg è un'eroina comica, l'ha inventata Aristofane" 

"Voi non servite il vino ai vostri amici nei bicchieri di plastica, vero!?"

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro