Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

Parte senza titolo 134

Leggenda degli "hanau epe" e degli "hanau momoko"

Un altro mito di Rapa Nui dice che dopo l'arrivo dei polinesiani, un'altra controversa immigrazione arrivò sull'isola le cui caratteristiche razziali differivano dalle caratteristiche dei nativi. I nuovi arrivati erano più robusti ed erano conosciuti come "Hanau E'epe" o "razza larga", contrariamente agli Hanau Momoko o "razza sottile".

Alcune versioni dicono che gli "Hanau E'epe" avevano i lobi delle orecchie molto sviluppati e li collegano agli Inca, a differenza degli Hanau Momoko che non presentava quel tratto, a causa della loro eredità polinesiana.

Tuttavia, altri ricercatori affermano che la differenza tra i due gruppi era basata fondamentalmente sul loro fisico e per questo motivo, gli "Hanau E'epe" costituivano la classe operaia mentre gli Hanau Momoko, i più magri, erano la tribù o la classe dominante. Per loro, l'allungamento del lobo dell'orecchio (tratto caratteristico del moai) non era altro che una pratica comune in molte culture in tutto il mondo e quello che è successo è stato che a un certo punto della storia, la parola E'epe si è mescolata con la parola Rapanui 'Epe, che significa lobo dell'orecchio, ha dato vita alla leggenda delle "orecchie lunghe" e delle "orecchie corte".


Leggenda alternativa: La guerra

una leggenda racconta che entrarono in conflitto. Si verificò una battaglia decisiva che portò alla sconfitta e allo sterminio degli Hanau Epe. Secondo la leggenda, si suppone che questi eventi siano avvenuti tra il XVI e il XVIII secolo, probabilmente alla fine del XVII secolo.

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro