Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

Il mito di Leandro e Ero

La tragica vicenda di Leandro e Ero è già narrata dal poeta Ovidio nelle Heroides. Deve però la sua fortuna a un poemetto in 343 esametri del poeta greco Museo (secc. IV -V d.C.).

Leandro e Ero

Leandro, un giovane di Abido (in Asia Minore), si reca a Sesto, nello stretto dell'Ellesponto (che separa la Grecia dall'Asia), per una festa religiosa. Lì incontra e si innamora di Ero, bella sacerdotessa della dea Artemide. La ragazza lo contraccambia.

Per incontrarsi, Leandro passa ogni notte a nuoto l'Ellesponto con l'aiuto di una fiaccola che Ero accende sulla torre del tempio.

Una notte però la fiaccola si spegne a causa del forte vento. Leandro disorientato annega e il suo cadavere è gettato sulla riva. A tal vista Ero, pazza di dolore, si butta dall'alto della torre e muore.

Questo mito è citato, tra gli altri, da Virgilio nel III libro delle Georgiche; da Dante Alighieri nel XXVIII canto del Purgatorio.

La vicenda coinvolse talmente tanto Lord Byron, che, per verificare la possibilità della romantica traversata, passò l'Ellesponto a nuoto.


Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro