Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

Filemone e Bauci

Filemone e Bauci: il riassunto

Un giorno Zeus, accompagnato da Ermes, decide di scendere sulla terra per verificare il comportamento degli uomini.

Dopo essersi trasformati in due vecchi viandanti, si recano in Asia Minore e cominciano a bussare alle porte delle case che incontrano lungo il commino per domandare ospitalità. Nessuno però li accoglie e Zeus, triste e adirato, prende coscienza dello scarso senso di ospitalità e dell'egoismo degli uomini.

Giungono infine a una piccola e misera casetta. Lì vivono Filemone e Bauci, due vecchi coniugi, buoni e umili, che continuano a volersi bene come il giorno in cui si sono conosciuti.

Filemone e Bauci si mostrano felici nel vedere i due viandanti. Porgono loro un caloroso benvenuto, li fanno entrare nella loro umile dimora e offrono con generosità tutto ciò che hanno per rinfocillarli.

Zeus commosso e grato per l'ospitalità ricevuta, decide di svelare la loro identità. Poi, conduce l'anziana coppia sulla cima del monte e di qui, distendendo semplicemente una mano, sommerge l'intero villaggio per punire gli uomini egoisti e inospitali. La loro misera capanna, invece, è trasformata in uno splendido tempio.

Compiuto ciò, Zeus chiede ai due coniugi di esprimere il loro più grande desiderio. Essi domandano timidamente di poter diventare custodi di quel tempio e poi, quando sarà giunta la loro ora, di poter morire insieme, senza dover piangere l'uno la morte dell'altro.

Marito e moglie vivono ancora insieme per tanti anni, finché un giorno si trasformano in alberi: l'uno in una quercia, l'altra in un tiglio, uniti per il tronco, perché hanno vissuto sempre insieme e sempre amandosi teneramente.

Filemone e Bauci: il commento

Filemone e Bauci, i protagonisti di questo mito, non sono essere divini e neppure eroi, ma solo due vecchi coniugi, buoni, umili e rispettosi. Nella loro dimora hanno saputo conservare valori semplici e universali che nobilitano il genere umano anche di fronte agli dei.

Di conseguenza, Zeus li premia esaudendo il loro desiderio e li trasforma in due alberi simboli dell'ospitalità, perché offrono riparo con le loro ricche fronde, e in qualche modo simboleggiano anche l'immortalità dell'amore sincero.


Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro