'My Unexpected Tiara' di Yumiscrive
Grado Gemma: Pro
Titolo: My Unexpected Tiara - Principessa a sorpresa
Autore: Samila Yumi Marchetti (Yumiscrive)
Genere: Storie d'amore
Sottogenere: Young Adult, Umoristico
Stato: completa, parte di una serie
Rating: verde
Trama: A diciassette anni suonati, Daphne Altavilla non ha grandi aspettative per il futuro: con i suoi mediocri risultati scolastici e delle ancor più scarse capacità sociali, la ragazza si è rassegnata a un'esistenza fatta di bassi e, be'... altri bassi. Le uniche cose in cui eccelle sono le maratone di serie TV, i sonnellini per recuperare le notti passate a leggere e le scuse raccontate ai professori per giustificare i suoi continui ritardi. Tutto cambia quando Daphne riceve una lettera dalla Barèvia, piccolo Regno incastonato tra Repubblica Ceca, Germania e Austria, di cui lei, apparentemente, è Principessa. Suo padre non è infatti un delinquente carcerato, come mamma Clara le ha fatto credere per tutti questi anni: è un Re, Re di quel paesino che Daphne non ha mai sentito nominare, e adesso apparentemente ha bisogno di lei. Sebbene sua madre l'abbia strappata alla vita di corte prima ancora di nascere, infatti, Daphne non ha mai rinunciato al suo titolo... cosa che la rende a tutti gli effetti la legittima erede al trono. È perciò costretta a partire alla volta della Barèvia per partecipare alla Cerimonia di Rinuncia, così che la figlia adottiva di Re Albrecht, Isabella, possa prendere il posto che le spetta. Daphne è determinata a rendere tutto il più veloce e indolore possibile, ma una volta lì le cose subiscono una svolta inaspettata: Albrecht è davvero il mostro senza cuore che non ha voluto riconoscerla? Perché Isabrutta sembra fare di tutto per aiutarla a migliorare? E soprattutto cosa vuole da lei Maximilian Schneider, Conte di Dreisendorf e promesso sposo di Isabrutta? E così, tra figuracce colossali, lezioni di etichetta e Gran Balli a palazzo, Daphne inizia a destreggiarsi in questo mondo che non le appartiene affatto, certa che presto tornerà alla solita vita di sempre... Ma rinunciare alla corona che le è capitata tra capo e collo sarà davvero quello che vuole?
Yumiscrive!
Dunque, qualche aneddoto interessante... Questa storia nasce molti anni fa, mentre ero in preda a strani deliri da febbre alta, e per ovvi motivi non le ho mai dato molto credito. L'ispirazione è tornata l'estate scorsa (procrastinavo la stesura di un'altra storia, ecco come stanno le cose in realtà) e i primi tre capitoli sono stati scritti in inglese... Sono stata costretta a tornare alla mia prima lingua perché scrivevo di notte e il mio cervello partoriva strani termini alieni che a mente lucida non riuscivo nemmeno a interpretare hahahah
Altre opere: Al momento su Wattpad non ho storie complete, a parte qualche racconto e one-shot, a causa di un termine contrattuale per la loro pubblicazione che mi impedisce di condividerli su altre piattaforme. Non escludo di tornare in futuro con altre storie, però, perché è qui su Wattpad che ho trovato il coraggio di esporre me stessa e ciò che scrivo ad altre persone.
Estratto:
1
Schiudo le labbra per balbettare qualcosa, qualsiasi cosa, ma dalla
bocca non mi esce null'altro che un rantolo soffocato. Di bene in meglio, Daphne, complimenti vivissimi. Ma per caso è colpa mia se mi viene l'ansia quando si tratta di conoscere gente nuova?
Ci riprovo, determinata quantomeno a chiedergli scusa per essergli finita addosso, ma tutto ciò che riesco a tirare fuori è un "uhhh" che si prolunga per un tempo infinito.
Sul volto così sfacciatamente perfetto dello sconosciuto si apre un sorriso strafottente.
"Singolare. Eppure mi era giunta voce che comprendesse almeno le basi della sua lingua, Miss Altavilla."
Ci metto un secondo a rendermi conto che quello che mi ha detto è terribilmente offensivo.
In un attimo mi dimentico dell'ansia, del batticuore che mi riempie la gola e dei palmi tanto sudati che da un momento all'altro inizieranno a gocciolare, e riesco a rotolare in piedi con un grugnito. "Che razza di beota presuntuoso!"
2
E inizio a rendermi conto di avere davvero una voce; una voce che, se usata nel modo giusto, potrebbe migliorare la vita di tante persone; una voce che potrebbe essere ascoltata da tantissima gente. E a un tratto mi rendo conto di credere davvero alle parole pronunciate poco fa: essere una Principessa non è solo pavoneggiarsi a Gran Balli o aste di beneficienza, ostentare una corona e vestiti pomposi; essere una Principessa è una responsabilità – una responsabilità non sottovalutare, e io non ho nessunissima intenzione di farlo.
Sono rimasta in silenzio a subire per tantissimi anni, ma adesso forse è arrivato il momento di farmi stare a sentire. Costi quel che costi."
Commento:
Ecco la nota dolente, non sono affatto brava a parlare di me o delle mie storie! Di My Unexpected Tiara posso dire che la ritengo una storia leggera, divertente, per trascorrere qualche ora di spensieratezza, ma in cui ho comunque tentato di trattare temi importanti che mi stanno a cuore: il bullismo, il sentirsi fuori posto e l'accettazione di sé.
Rapido estratto della nostra valutazione! (Potete trovare la recensione completa in "Recensioni Brillanti").
Correttezza grammaticale: il testo risulta davvero molto curato e gli errori sono quasi del tutto assenti, tanto che li siamo dovuti andare a cercare con la lente d'ingrandimento. Non c'è molto altro da dire, se non che una lettura poco più attenta sarà sufficiente per correggere le segnalazioni fatte.
Narrazione: lo stile adottato per questa narrazione scorre fluido, appare diretto e molto chiaro, rendendo quest'opera una lettura davvero molto piacevole e intrigante, che si lega nel modo corretto al genere scelto. È molto opinabile la scelta di rivolgersi, ogni tanto, al lettore.
Analisi completa delle tematiche: le tematiche esplorate sono diverse e risultano ben presenti anche nei pochi capitoli della demo. La tematica più massiva che può essere individuata è quella del cambiamento.
Originalità: l'originalità è forse il punto più debole di questa storia, perché moltissimi degli elementi che vi sono stati inseriti rievocano i cliché del genere. Ciononostante, per alcuni di essi si può dire che siano stati analizzati in maniera leggermente differente, tanto da rendere nonostante tutto la lettura molto piacevole.
Analisi delle falle: non abbiamo trovato quasi nulla fuori posto, sarà a causa dei pochi capitoli disponibili, ma l'attenzione prestata a rendere bene questa storia appare evidente fin da subito.
Caratterizzazione dei personaggi: ogni personaggio risalta con chiarezza, distinguendosi da ogni altro per via delle proprie caratteristiche uniche all'interno della storia. L'autrice ha fatto davvero un ottimo lavoro sotto questo aspetto, e si intuisce che con il proseguire della storia saranno queste personalità, eterogenee e molto forti, a creare gli sviluppi più interessanti.
Coinvolgimento emotivo: il coinvolgimento emotivo è forse il maggior punto di forza dell'intera storia: la narrazione leggera, dotata costantemente di una certa ironia, permette al lettore di immedesimarsi meglio all'interno di un contesto che è tutt'altro che familiare.
Breve recensione della copertina: la copertina riassume con una semplice immagine la trama della storia, perché presenta immediatamente l'argomento principale su cui vertirà l'intera storia. Nonostante ciò, è un po' caotica, con un titolo poco comprensibile e colori che non hanno molta armonia tra loro.
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro