Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

'Il tempo per capire' di Liviasnow

Grado Gemma: Master

Titolo: Il tempo per capire

Autore: Liviasnow

Genere: Storie d'amore

Sottogenere: New adult/angst

Stato: Completo, parte di una serie

Rating: Rosso

Avvertimenti: la storia tratta di disagio psichico e presenta scene esplicite, linguaggio e  situazioni che possono urtare la sensibilità di chi legge e che la rendono adatta a un pubblico adulto

Trama:

'Guardare non significa avvicinarsi. Mai'.

Alex guarda Diana da mesi. Nascosto dietro le alte mura di una villa solitaria la osserva passare in bicicletta lungo la strada sterrata che costeggia la proprietà, per tornare subito dopo al proprio rassicurante isolamento. Poi, un banale incidente, l'intervento dello zio di lui, un solo sguardo. Uno sguardo che significa guardami, comprendimi, accettami. Un misero istante che diventa libertà dalle barriere di quelle mura che lui ha reso invalicabili.

Un breve momento che significa tutto.

Ogni. Singola. Cosa.

Ma Alex è frammenti di un'anima che non può essere ricomposta. Oppure, esiste ancora una possibilità di scelta?

Forte di un sentimento tanto intenso quanto inaspettato, Diana lotterà per scoprirlo, ma entrare nella realtà distorta di quel ragazzo che tutti evitano non è facile. Fra momenti di travolgente desiderio , violente crisi improvvise, paura e risate, Diana sarà costretta a capire che a volte non basta l'amore più grande.

A volte l'unica possibilità è il tempo.

Liviasnow!

Il tempo per capire (e il suo seguito) è una storia che ha l'età di un vecchio pensionato... ok, non esageriamo, però, nelle sue diverse versioni, gira nel mio pc da un bel po' di anni. L'ho iniziata che ero molto giovane e l'idea di base era dare vita a un personaggio (Alex) del tutto distaccato dalla realtà. Mi sono resa conto, però, di non avere la maturità e le capacità per gestire un personaggio di tali caratteristiche e la storia è stata abbandonata.

In seguito l'ho ripresa molte volte, senza mai avere un'idea precisa di che strada far percorrere ai miei protagonisti. Poi, non so nemmeno io il motivo, due anni fa, dopo l'iscrizione su wattpad, ho deciso di metterci mano e di modificare le basi del personaggio maschile in modo da renderlo a me più gestibile e a chi avrebbe letto più di facile comprensione. Il risultato, dopo faticosissima revisione, è quello che trovate ora sulla piattaforma. Nonostante io non apprezzi mai fino in fondo ciò che scrivo e pur non essendo di certo perfetta, devo dire che questa versione revisionata riesce a soddisfarmi abbastanza.

Altre opere:

Il tempo per capire è parte di una serie (che potrebbe essere composta da due o tre libri, ancora devo decidere). La seconda parte, Il tempo per scegliere, è pubblicata su wattpad ed è quasi terminata. L'eventuale terza parte ha solo il titolo (Il tempo per crescere) e poche scene ancora presenti solo nella mia mente ed è quindi in fase di progettazione.

Su wattpad ho pubblicato anche una raccolta di OS con le quali ho vinto un contest (Non il solito concorso di AmyCeleste) e la OS che ha vinto il Month Shot organizzato da Wp_advisor (maggio 2016)

Estratto:

– Capitolo 33 – Interrompere.

Mi alzo, mi sfilo le scarpe e mi avvio verso l'acqua sempre più agitata. Ampie onde schiumose si schiantano contro lo scoglio mentre il cielo si fa più scuro. In lontananza, una parvenza di tuono, su di me, un lungo brivido gelido.

Forse la soluzione è più vicina di quanto abbia mai creduto.

Forse il mare è ciò che voglio, adesso.

L'immensa distesa mi si apre davanti, sommerge i mie piedi, inzuppa il bordo dei jeans. Avanzo mentre le onde si infrangono contro le mie gambe. L'acqua è fredda, l'acqua è... riposante.

Riposare. Ecco, voglio riposare.

Scomparire.

Smettere.

Fermare tutto.

Interrompere.

Basta.

Resto immobile, l'acqua che mi arriva alle cosce, chino il volto a osservare l'oscurità davanti a me e la sabbia che vortica sollevata dal fondo. Ondeggio per restare in equilibrio, ancora un po'. Ancora qualche istante.

Ha cominciato a piovere con violenza.

(... guardami)

Ho la faccia bagnata. Non è pioggia.

Voglio fermare tutto.

(... guardami, adesso)

Perché se neanche il coltello riesce più a farmi respirare, cosa mi rimane?

Niente.

Oppure lei.

Oppure, lei.

Citazioni:

Sono parte del tuo cuore, anche se tu non vuoi che io lo sia.

Sono parte di te.

Sono dentro di te.

E prima o poi lo accetterai, come io ho accettato tutto.

Ogni. Singola. Cosa.

Commento:

Commento scritto da Koaluch.

Non ho mai amato le storie d'amore, e spesso mi perdo tra le loro righe trovandole smielate o noiose fino al punto da allontanarmici drasticamente. Con Il tempo per capire tutto ciò non è mai accaduto. Mi sono avvicinata a questa storia per puro caso, e ringrazio il giorno in cui l'ho iniziata. Se non l'avessi fatto non sarei mai stata consapevole delle particolarità che teneva nascoste al suo interno, personaggi di cui mi sono innamorata fino al punto di immedesimarmi in un modo che non accade spesso.

Il tempo per capire è una storia che non annoia mai, sia per via degli aspetti ironici di alcuni capitoli che per il punto di vista drammatico. Non ho mai visto un romanzo in grado di unire questi due poli opposti in un modo tanto naturale, ed è anche per questo che credo sia davvero una gemma speciale, addirittura una delle migliori.

Non a caso (e questo è un segreto che non ho mai rivelato all'autrice) è diventato il mio secondo "libro" preferito in assoluto, e desidererei tanto un giorno tenerne in mano le pagine.  

Rapido estratto della nostra valutazione! (Potete trovare la recensione completa in "Recensioni Brillanti").

Correttezza grammaticale: l'unico vero problemino, se così vogliamo chiamarlo, consiste nelle virgole che ogni tanto mancano nelle frasi, specialmente in quelle lunghe, rendendole un po' difficoltose. La storia viene raccontata al presente e siamo del tutto certe che non ci sia scelta migliore.

Narrazione:  La terminologia è perfetta. Diana parla in un modo tutto suo e si distingue nettamente da Alex, come è giusto che sia. Le descrizioni ambientali sono un po' più limitate, ma la storia riesce a immergerci completamente facendo passare tutto in secondo piano per via della psicologia ben articolata dei personaggi. Il ritmo della narrazione sembra essere perfetto così com'è, non c'è troppo o poco distacco nei tempi, il testo scorre con leggerezza e i capitoli volano in un baleno, grazie anche all'equilibrio dei fatti, dei tempi e della narrazione.   

Analisi completa delle tematiche: questa storia, seppur all'esterno possa sembrare affronti come tema principale quello dell'amore, leggendo invece possiamo benissimo renderci conto che non è questa la vera tematica che vuole far comprendere. L'amore c'è, sì, e aiuta ad affrontare tante difficoltà, ad adattarsi a nuove situazioni, a sperimentare quelle piccole ma importanti cose che prima non si aveva avuto il coraggio di poter desiderare per il solo pensiero di non meritarle. La tematica più importante, qui, però, è la lotta contro se stessi, l'infliggere al proprio corpo continui segni, perché ogni taglio, ogni ferita aperta, dolorante e sanguinante rappresenta un ostacolo non superato, un rimprovero dalla persona alla quale si tiene di più, il non essere compresi e accettati dagli altri che solo al primo sguardo e senza sapere la realtà dei fatti impongono un'etichetta con su scritto disprezzo.

Originalità: la presentazione esteriore potrebbe essere fatta leggermente meglio (più che altro per la copertina) per dare la giustizia che merita alla storia, ma per quanto riguarda di originalità nel complesso, alziamo le mani. L'originalità della storia è sicuramente uno dei punti migliori.

Analisi delle falle:  niente più che pochi (contabili sulle dita di una mano monca) piccoli paragrafi a cui dare una controllata, ma che non riescono a intaccare la perfezione totale.

Caratterizzazione dei personaggi: I personaggi sono caratterizzati fantasticamente, dal primo all'ultimo, ognuno di loro ha il suo importante margine di spessore, ognuno di loro possiede vitalità, passione, entusiasmo, e una forte consapevolezza dei propri errori, sbagli, possibilità mancate e non ancora intraprese. Liviasnow ci dà la dimostrazione lampante che si può intuire molto di un personaggio dai suoi desideri e pensieri anche senza che l'autore li descriva esplicitamente.

Coinvolgimento emotivo:  il coinvolgimento emotivo è molto elevato e si alterna in maniera differente tra il Pov di Diana e quello di Alex. Diana ci coinvolge con la sua ilarità, il suo sarcasmo e i suoi scambi di battute con Miss Vocina. I capitoli di Alex, invece, sono l'opposto, con la sua personalità distaccata e introversa cerca di celare la sua vera indole per tenere alla larga le persone a cui tiene di più per paura di ferirle o deluderle.

Breve recensione della copertina: l'aria cupa della copertina è un po' smorzata dal viola che la riempie, tuttavia non fa che appesantirla e renderla troppo monocromatica. Crediamo che non sia completamente adatta al genere, anche se le scritte risaltano e si leggono bene e questa è già una buona cosa! 

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro