'The Moon's coming up... like an Eye In The Dark' di LedaCM
Titolo: The Moon's coming up... like an Eye in the Dark [The Bigbaldhead Series Vol.1]
Autore: LedaCM
Genere: Narrativa Generale
Sottogenere: Drammatico, Romantico, Introspettivo, Autobiografico, Slow Burn
Stato: parte di una serie, primo volume concluso
Rating: Rosso*
Avvertimenti: *il rating su Wattpad NON è per adulti perché partecipo a un esperimento da diversi mesi e sono disponibile in privato per qualsiasi chiarimento. E' una Slow-Burn, a sviluppo lento; niente avvicinamenti lampo, introspezioni frettolose, irrealtà. E' una storia all'80% autobiografica, oltre che un esperimento sul personaggio di Tyler Dixon. I capitoli sono lunghi, perché DEVONO essere così.
Trama:
Dicono che le persone danneggiate gravitino attorno a persone danneggiate.
Lyla e Tyler entrano nell'atmosfera l'una dell'altro grazie a un destino che vuole a tutti costi annullare ogni distanza esistente tra loro. Mondi diversi, storie diverse, anime simili.
Mentre Lyla comprende immediatamente di aver bisogno di Tyler, a lui servirà più... tempo.
L'amore, l'amicizia, il lavoro, l'odio e il rancore fanno da sfondo a questo strano rapporto che sarà costretto a uccidere ogni demone e fantasma del passato per poter diventare finalmente indistruttibile.
LedaCM!
Tutto quello che c'è da sapere su questa storia l'ho scritto nella nota iniziale, nelle note a fine capitoli e ho risposto nel dettaglio a questa intervista:
https://www.wattpad.com/293949310-quattro-chiacchiere-con-lamantide-3-intervista-a
Sono consapevole degli errori, della banalità e quant'altro, ma non ho mai spammato, richiesto letture in privato o sponsorizzato il mio scritto al di fuori degli amici "reali" e della famiglia. Non ho account secondari e scrivere per me è solo un Hobby, nulla di più. Non voglio arrivare da nessuna parte.
E' davvero difficilissimo spiegare in poco spazio COSA sia per me questa storia - o cosa possa essere per chi legge - ; sul secondo punto lo ha fatto in modo egregio Lady Safira nella sua recensione qui su Wattpad (è un'insegnate)
"Sono cresciuta leggendo fanfiction e questo mi ha sempre portato a credere che i self-insert siano una cosa brutta e cattiva. Per chi non lo sapesse, con self-insert si intende quella pratica con cui l'autore, in maniera più o meno dichiarata, inserisce se stesso all'interno della propria opera, originale o fan fiction che sia, di solito creando un personaggio talmente perfetto e idealizzato da risultare poco credibile e dunque assolutamente sgradevole agli occhi del lettore.
Bene. The moon's rising in the sky... Like an eye in the dark è l'eccezione che conferma la regola. Sì, perché, a differenza di quanto avviene nella stragrande maggioranza dei casi, l'autrice mette a nudo se stessa, presentando i propri pregi, ma anche - e forse soprattutto? - i propri difetti, dando così vita a un personaggio che non è solo equilibrato, ma anche interessante, al tempo stesso forte e fragile, sicuro e pieno di incertezze, decisamente umano e perfettamente credibile anche nei suoi eccessi - personalmente mi è balzata più agli occhi la sua ostentata ricchezza, piuttosto che la sua dipendenza dalla droga.
Devo ammettere che recensire questo racconto (l'autrice sorriderebbe, se scrivessi "opera", perciò non lo farò) mi ha messo un po' in difficoltà, perché mi sono ritrovata a chiedermi a quale titolo io potessi dare un parere o un giudizio su quella che, anche se romanzata, resta fondamentalmente una persona reale. Per questo ho deciso di non soffermarmi tanto su i vari personaggi, quasi tutti alter ego di persone veramente presenti nella vita di Leda, quanto piuttosto sui rapporti che intercorrono tra loro e sul modo in cui tali relazioni sono state rese e sviluppate.
Anche se, di recente, l'autrice l'ha trasferita nella categoria "Narrativa Generale", The moon's rising up è fondamentalmente una storia d'amore: l'amore tra uomo e donna, l'amore tra madre e figlio e anche quello tra due amici e colleghi. Il focus, se così lo posso definire, è costituito dalla relazione tra Lyla, la protagonista femminile e alter ego dell'autrice, e Tyler (ovvero un ibrido tra l'attore Norman Reedus e il suo personaggio Daryl Dixon): come in ogni storia d'amore che si rispetti, il loro rapporto è adeguatamente contrastato dalle remore degli stessi protagonisti – e questo è vero soprattutto per Tyler - e dalle intromissioni da parte degli altri personaggi che, a vario titolo e più o meno giustamente, si sentono autorizzati a immischiarsi nella neonata relazione tra i due.
Tra i personaggi secondari spiccano, a parer mio, Steven, l'ex di Lyla e padre di suo figlio, sgradevole nei suoi atteggiamenti fino a giungere quasi al punto di assumere un certo fascino, soprattutto nella prima parte del racconto, Miriam, ragazza timida e dal passato problematico, ma che probabilmente ha più cose da dire di quanto lei stessa non creda, e soprattutto Jamie figlio di Lyla con un problema di tossicodipendenza che nasconde un problema esistenziale ben più profondo - o per lo meno questo è quello che ho colto io. Tra le altre cose, Jamie è colui che porta al primo, burrascoso incontro tra Lyla e Tyler. Il motivo che mi ha fatto apprezzare in modo particolare questo adolescente è tutto racchiuso nel modo in cui Leda l'ha usato, sfruttandolo come pretesto per mettere in moto determinati avvenimenti, ma dandogli al contempo una personalità e uno spessore degni di nota, senza mai ridurlo a semplice "macchietta", ma lasciando anzi intravvedere, nel proseguo della storia,la possibilità di un'evoluzione di tutto rispetto.
Un altro aspetto che ho decisamente apprezzato è l'evoluzione nel rapporto tra Lyla e Tyler: a differenza di quanto si legge in troppe storie d'amore, la loro relazione si evolve in modo lento e naturale, rispettando i giusti tempi e senza precipitare gli eventi seguendo la logica del "tutto e subito" - questo è uno dei casi, sfortunatamente sempre più rari, in cui ci si trova davanti a una storia d'amore e non a una storia di sesso. In più, Leda ha la capacità non indifferente di tenere alto l'interesse del lettore inserendo nei suoi capitoli la giusta dose di sensualità, caricandola nelle parole e nei gesti dei protagonisti, senza scivolare mai nello scontato e nel volgare, ma nemmeno, al contrario, nell'eccessivo pudore e, infine, nella noia.
La forma è prevalentemente corretta e gli errori che vi si trovano sono di poco conto, principalmente sono piccole sviste e quelli che hanno tutto l'aspetto di essere errori di battitura. Sono presenti alcune ripetizioni, ma sono inserite in un contesto lessicale di alto livello e per questo passano pressoché inosservate. Leggendo i commenti ai capitoli, mi pare di aver capito che l'aspetto formale - lessico e grammatica - preoccupa in maniera particolare l'autrice e per questo mi sento di rassicurarla: cara Leda, è vero che ci sono delle imprecisioni, ma è assolutamente palese che le basi che hai sono solidissime e, con una piccola revisione, quello che hai scritto diventerebbe perfetto. Se anche tu non dovessi avere il tempo o la voglia di rileggere e correggere tutto, però, sappi che già così si tratta di un lavoro molto buono e che tre quarti abbondanti degli aspiranti scrittori che frequentano questo sito avrebbero molto da imparare anche da questa versione imperfetta. In più, ci tengo a sottolineare che ho apprezzato anche il registro o lo stile adottati, che trovo assolutamente adeguati al racconto: Leda scrive in modo scorrevole, senza indugiare in inutili evoluzioni stilistiche che avrebbero reso il tutto eccessivamente pesante, ma conservando comunque una ricchezza e una varietà tali da rendere la lettura decisamente piacevole.
Concludendo, il mio giudizio su The moon's rising in the sky... Like an eye in the dark è decisamente positivo: è un racconto da leggere se si amano le storie d'amore verosimili e intelligenti, ma è un racconto da leggere, soprattutto, se si vogliono scrivere storie d'amore... Perché questo è una storia d'amore, "vera" e ben scritta, mentre quelle in cui due ragazzini si incontrano, finiscono a letto e forse si innamorano nel giro di tre capitoli sono fantasie erotiche adolescenziali e nulla più."
Altre Storie: Bah, nulla di edificante... forse "Metcalfe", un altro esperimento, ma è sospeso. Chi lo ha letto è rimasto colpito... io che non l'ho fatto "mi fido" :)
Estratto:
LYLA:
L'operazione durò pochissimo, ma in quei brevi attimi provai una successione di emozioni al limite della sopportazione. C'era Tyler Dixon in miniatura in ogni singolo granello di polvere. Tanti piccoli duplicati di lui che mi guardavano con la testa rivolta verso l'alto; mi fissavano disgustati, con disprezzo, e la cosa più dolorosa era che ognuno di quei minuscoli esseri esistenti solo nella mia utopia era fottutamente bello, desiderabile... sexy. Non riuscivo a tollerare la sua avvenenza così odiosamente irresistibile.
TYLER:
L'avrei pensata quella sera, il mio piano era lì, escogitato dal mio cervello prima ancora di rendermene conto. L'avrei pensata in quella forma: fiera e triste al tempo stesso, baciata dalla pioggia e sexy come forse non l'avrei mai più rivista. L'avrei pensata mentre la ragione cedeva il posto all'istinto, e mi sarei masturbato continuando a pensarla, interrompendomi sul più bello, imponendomi di non raggiungere il limite, per ore probabilmente, per punirmi di averla trattata in quel modo... di desiderare quello che desideravo. Avrei lasciato che la tortura mi sfinisse molto prima dell'orgasmo e avrei atteso un'incoscienza e un torpore che mi avrebbero fatto conquistare il culmine quando ormai non avrei avuto più la forza di riconoscerne il valore.
Citazioni:
"Quando Jamie ti guardava, il suo sguardo valeva più di mille parole e pareva dire: "Vieni a prenderne un po'", implorandoti di mangiare almeno un boccone di quel barbaro peso."
"Mi trapassò con gli occhi di ghiaccio, in cui vidi di tutto tranne che il gelo. Quegli occhi, quotidianamente isolati dalla droga che, ormai, era come un paio di occhiali da sole per lui, avevano il fuoco crepitante dentro. Vidi l'inferno nei suoi occhi e per un attimo vi partecipai."
"Ringraziai lei di essere quella che era, per avermi voluto così tanto, per aver combattuto sempre con quel sorriso e quella determinazione incredibile, per non essersi arresa e aver insistito anche quando le avevo detto addio, per avermi preso così com'ero. E poi ringraziai me stesso per aver trovato il coraggio di provarci, nonostante il dolore, nonostante i sensi di colpa... per aver provato a meritarmi non solo lei ma... noi."
"Non avevo bisogno di sognare né di desiderare, lui trascendeva ogni aspirazione, e la realtà con lui superava qualsiasi fantasia."
"Non m'importava più cosa - e quanto - sarebbe stato capace di dimostrarmi, avrebbe potuto continuare a essere manifestamente incompleto, avrebbe potuto perseverare in quella diffusione esclusiva di metà di se stesso: per me sarebbe stato abbastanza."
Commento:
Commento autoscritto da LedaCM.
Che dire... non credo che la mia storia sia a misura di Wattpad, non credo nemmeno che esista un vero e proprio spazio atto a contenerla. Non è una storia solo d'amore, solo drammatica, solo autobiografica... i miei personaggi sono adulti veri, con problemi veri, passati complicati e anime danneggiate. In pochi "reggono" la lentezza con cui si sviluppa e sono consapevole che la lunghezza non aiuti, ma è una cosa che sto facendo prima di tutto per me e poco m'importa del riscontro, oramai lo sanno tutti. Alcuni se ne sono innamorati, anche su EFP, altri l'hanno abbandonata credo per sfinimento; i protagonisti non sono facilida gestire né per chi legge né tanto meno per me che li scrivo. Sto buttando qui dentro tutto il marcio e il meglio che sono, preoccupandomi poco del peso che hanno pregi e difetti... l'ho arrichhita con sogni, esperienze inedite, sentimenti reali e desiderati. E poi... be', poi c'è l'ibrido, Tyler Dixon, l'uomo che mi è costato oltre 6 anni di studio, ricerca; assemblato in laboratorio quasi, perché volevo che fosse perfetto: perfetto per Lyla Silver.
A chi mi chiede perché dovrebbe leggere non so mai cosa rispondere... è solo lì, per tutti, senza coercizioni di alcun tipo.
Perché ritengo possa essere una Gemma malgrado tutti i difetti?Be', perché è "reale", vivo. Il "trascurare" completamente la "richiesta" attuale mi ha permesso di rischiare onestamente, senza inciampare in nessun limite imposto da ciò che la gente vuole leggere, da ciò che vende e ha successo. A mio avviso, un'autentica figata!
Rapido estratto della nostra valutazione! (Potete trovare la recensione completa in "Recensioni Brillanti").
Correttezza grammaticale: assolutamente perfetta, c'è solamente qualche insulsa distrazione che potrebbe sfuggire a chiunque.
Narrazione: la narrazione è fluida e piena di termini precisi, che fanno capire che l'autrice sa di cosa sta parlando, che possa trattarsi semplicemente della descrizione di un'alba o un dialogo qualsiasi abbiamo una fluidità e sicurezza nella lettura che ci ha lasciate incantate.
Analisi completa delle tematiche: le tematiche sono evidentemente difficili da trattare e per alcuni anche da leggere. L'attenzione e la maturità con cui vengono trattate è ben oltre gli standard di Wattpad
Originalità: l'originalità di questa storia non è facile da definire, ha un insieme di molti elementi conosciuti, ma è sicuramente il modo in cui questi vengono sfruttati, unendosi alla perfezione l'uno all'altro, che crea una storia che sembra essere tratta dalla vita di persone reali.
Analisi delle falle: ogni aspetto e punto viene analizzato con attenzione e precisione, non lasciando nessun buco di trama o contraddizioni. È un piacere leggere una storia così curata, complimenti!
Caratterizzazione dei personaggi: ogni personaggio in questa storia è chiaramente distinto e differente da ogni altro, creando una fantastica unione di personalità, che da vita ad altrettante interessanti relazioni. Il bello di questi personaggi è che non sono eroi, mostri o automi, ma solo dolorosamente umani, così interessanti da creare costantemente scontri e interazioni che vanno ad arricchire sempre di più la storia.
Coinvolgimento emotivo: il coinvolgimento emotivo è molto alto, i personaggi si muovono con una fluidità molto naturale nella narrazione, appaiono molto umani e veri, facendoci immedesimare in ognuno di loro.
Breve recensione della copertina: la copertina crea davvero un buon effetto visivo, i colori e la composizione funzionano molto bene e l'unione degli elementi (per quanto numerosi siano) la rende interessante.
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro