'Lo Sciabordio di un'Onda che si Infrange' di Floricienta94Eil
Grado Gemma: Rookie
Titolo: Lo Sciabordio di un'Onda che si Infrange
Autore: Floricienta94Eil
Genere: Storia d'amore
Sottogenere: Fantasy/Slash/Drammatico
Stato: Completa
Rating: Giallo
Trama:
In una società governata dalla tecnologia più avanzata combinata alla forza del Mana, la divinità dell'oceano, Tangaroa, minaccia la sopravvivenza del genere umano costringendolo a ritirarsi a vivere sulle aeronavi e obbligandolo a compiere sacrifici per beneficiare la propria benevolenza.
È in questo contesto che si intrecciano i destini e i sentimenti di Ari, un ragazzo timido e pauroso che si è visto portar via tutto ciò che di più caro gli era al mondo e con un potere dentro di lui che non può neanche immaginare, e Nael, un ladruncolo di strada che per diverse vicissitudini si è ritrovato a convivere proprio con Ari, aiutandolo giorno per giorno a diventare sempre più forte con la sua presenza.
Un insieme di turbamento, tristezza, felicità, disperazione, amore.
Sarà proprio la catena che li lega indissolubilmente a determinare la salvezza o la distruzione dell'umanità.
Floricienta94Eil!
Questa storia è nata da un sogno che ho fatto nel gennaio 2016 ed è andata fuori controllo con il passare dei giorni, diventando un progetto ben più grande di quanto avessi mai potuto immaginare. Non mi ero mai cimentata con storie originali, ma solo fanfiction sui miei anime preferiti, perciò è stata una vera sfida. È cominciata come una ricerca estenuante all'interno della cultura polinesiana, dalla quale ho preso spunto per molti dettagli (a cominciare dalle divinità, ai significati dei nomi e tanto altro che scoprirete leggendo), ma si è rivelata anche meravigliosa, quando i personaggi sono diventati parte di me.
Ho iniziato, insieme a loro, un viaggio alla scoperta di me stessa, capendolo solo dopo la stesura di molti capitoli; mi sono resa conto con il passare dei mesi che io e Ari, il protagonista, condividiamo la stessa anima. Sono legata ad Ari e Nael ancor più di una mamma e saranno sempre dentro di me anche quando sarò una vecchia decrepita!
Tutto ciò a cui do importanza sono i loro sentimenti, i loro pensieri, la loro crescita emotiva; spero, quindi, di poter trasmettere tutte le loro emozioni a chi leggerà. Vorrei proprio che la gente arrossisca insieme ad Ari, o che pianga con lui, e che rida alle pessime battute di Nael e si sciolga per quanto può diventare smielato.
Io lo faccio ogni volta che rileggo un capitolo e non me ne vergogno affatto, sono innamorata di loro due, ahah! Innamoratevene anche voi!
Altre opere:
"Rumore Complice", storia d'amore (sempre con tematiche omosessuali), contemporanea, adolescenziale;
"Frammenti della stessa Conchiglia", storia breve, spinoff de "Lo Sciabordio di un'Onda che si Infrange";
"Un'anima sola in due corpi" su Shadowhunters, oneshot
"Meaningless World" su Owari no Seraph, oneshot
"Sono forte se sei con me" su L'attacco dei giganti, oneshot
Poi ho già completato la stesura dello spinoff/sequel di Rumore Complice; ho quasi terminato un'altra storia che sarà pubblicata più avanti e l'argomento principale sarà non aver paura di essere se stessi; ho in mente anche uno spinoff di questa che sarà incentrato sull'infanzia/pre-adolescenza/adolescenza di uno dei protagonisti. E, in contemporanea a questo spinoff, scriverò anche un'altra storia e, in realtà, ho anche tante altre idee, ahah!
Estratto:
«Viene scelto un Sacrificio al mese per beneficiare il volere degli dei, ma non abbiamo modo di sapere quando saremo scelti. Mi fa così male provare questi sentimenti che alla fine ho capito che c'è un solo modo per andare contro a tutto questo.»
«E quale sarebbe?» ansimò Nael, che era sorpreso di sentirlo parlare così.
«Credo che dovremmo vivere la nostra vita a pieno. Vivere come se ogni giorno fosse l'ultimo, noncuranti che ci aspetta la morte. Io non sono proprio il più adatto a dire una cosa del genere, ma, se non facciamo così, allora ce ne pentiremo per sempre.»
Nael si paralizzò.
Quante volte aveva represso l'istinto di rivelare i propri sentimenti ad Ari, quante volte si era morso internamente le labbra per non piombare su quelle allettanti dell'altro, quante volte aveva lasciato vagare la sua mente in quelle fantasticherie, trattandole solo come tali. Adesso gli era stato dato un lasciapassare che non poteva farsi scappare.
Citazioni:
«Anch'io provo qualcosa per te e mi ha sempre riempito ogni giorno che avanzava. Non posso pensare ad altri al mio fianco che non siano te. Non voglio altri al mio fianco che non siano te.»
Capitolo 3 – Rimpianti che sbocciano in promesse
«Non cacciarmi ancora, non è questo il tuo compito.»
«Che compito avrei io?»
«Salvarmi.»
Capitolo 4 – Il risveglio dall'abisso
«Prima mi hai detto di essere l'uomo più felice» cominciò a parlare Ari. «Sai, tante volte mi sono domandato se mai avessi provato sulla mia pelle la felicità» ingoiò a vuoto, non sapendo dove volesse andare a parare.
«Eh?»
«Ma poi ho capito che l'ho sempre avuta al mio fianco» gli posò una mano sulla guancia, fissandolo intensamente negli occhi, i suoi erano ancora lucidi dal pianto precedente e arrossati.
Capitolo 7 – Come un castello di sabbia
«Questa argomentazione ribadisce quello che è sempre stato il mio pensiero. Hai tanto dentro di te, Ari, non mi stupisce che l'Acqua sia il tuo elemento. Così calma, dissetante e rinfrescante, ma che può diventare burrascosa, soffocante e gelida nei momenti opportuni.»
Capitolo 9 – L'acqua che disseta e soffoca
«Ma io ho bisogno di te come a una pianta le radici.»
«Che paragone orribile» biascicò Nael, colto da un improvviso imbarazzo per quelle parole, e ricevette in cambio un pizzicotto sul braccio.
«Se leggessi un po' di più, sapresti che intendo dire che sei ciò che mi fa rimanere in piedi contro ogni avversità, che assorbe l'energia necessaria per non farmi morire e che trattiene dentro di sé il coraggio per infondermelo quando ne ho più bisogno.»
Capitolo 10 – Come a una pianta le radici
Commento:
Commento autoscritto da Floricienta94Eil
Credo di aver già fatto capire quanto io ami la Nari (nome semplice e veloce adottato da me e una mia amica tempo fa per non ripetere il lungo titolo. È semplicemente il nome della coppia Nael+Ari), quindi vorrei soltanto poterla condividere con gli altri per permettere di amarla a loro volta. Non sarà scritta egregiamente dal punto di vista grammaticale e sintattico, lo so, è in fase di revisione sul mio computer dopo tutto questo tempo, solo ultimamente ho trovato un mio stile, tuttavia, spero di aver condiviso più emozioni possibili con le mie parole.
Ritengo importantissimo questo aspetto, quando qualcuno mi dice che ha pianto leggendo una mia scena faccio i salti di gioia. Diciamo che sono una ragazza sentimentale (troppo anche ahah).
Proprio per questo ritengo che la mia storia possa essere una Gemma, per quello che può lasciare nel cuore del lettore.
Non mi dilungo in altro (stranamente, perché sono una che è capace di allungare il brodo per ore) e vi lascio alla scoperta di questo nuovo mondo se vi ha almeno un po' incuriosito! Un mondo in cui si sviluppa una storia d'amore un po' diversa, basata sulla completa dipendenza l'uno dall'altro, sull'amore puro che ti ingarbuglia lo stomaco e ti mozza il fiato con un semplice tocco. Un mondo che metterà alla dura prova Ari e Nael, andando contro a tutto ciò che la ragione umana conosce.
Rapido estratto della nostra valutazione! (Potete trovare la recensione completa in "Recensioni Brillanti").
Correttezza grammaticale:
La punteggiatura messa a volte un po' a caso è ciò che interrompe perlopiù lo stile scorrevole della storia. Non è completamente priva di senso, ma a volte cade nei punti più impensabili e disparati, mentre altre manca laddove dovrebbe esserci.
In questi casi fai attenzione la punteggiatura, nei periodi lunghi la disposizione di congiunzioni e virgole è una cosa fondamentale per evitare di far perdere il filo al lettore.
Narrazione: La narrazione tutto sommato funziona bene, ma ci sono dei passaggi che potrebbero essere gestiti meglio, così da non spezzare il pathos della lettura.
Vorremmo aggiungere, inoltre, che non abbiamo potuto apprezzare al massimo il modo in cui la narrazione viene interrotta a un certo punto per fare un salto nel passato. Sarebbe stata anche carina l'idea di prendersi quei due capitoli di "interruzione" per mantenere alta la suspense dopo la morte di Nael, ma così tanti a un certo punto sono stati un po' pesanti.
Analisi completa delle tematiche: La tematica più importante è quella di un'attualità post apocalittica con caste sociali che fa da sfondo all'intera storia, spesso dividendo i due protagonisti, e si rivela la chiave vincente dell'intera stesura, tuttavia non l'abbiamo trovata sviluppata nel migliore dei modi.
Questa storia però contiene anche diverse altre tematiche che si sviluppano contemporaneamente e dipendentemente le une dalle altre, le quali sono state interessanti.
Originalità: La storia presenta diverse falle, alcuni problemi ortografici e verbali, tuttavia l'originalità non ha fatto che contribuire maggiormente, insieme ad altri elementi, a renderla una Gemma.
Possiamo dire con estrema chiarezza che questo è il punto forte della storia. Ci si ritrova totalmente catturati da questa particolarissima ambientazione, in questo miscuglio di fantasy, fantascienza e folklore che rende questo racconto una creazione incredibilmente originale.
Analisi delle falle: Ci sono diverse falle e mancanze che punteggiano questa storia, spesso rendendo poco chiari i funzionamenti del mondo creato e, in altri casi, anche alcune reazione dei personaggi.
Caratterizzazione dei personaggi: La caratterizzazione dei personaggi funziona e non. È carente sotto certi aspetti e ben definita sotto altri.
La relazione tra Nael e Ari è un esempio di definizione ben fatta, la leggiamo così tanto e in così tante forme diverse che c'è da dire che a volte sembra un po' esasperata, specialmente verso il finale dove ormai è stata vista sotto ogni aspetto.
Tornando ai personaggi, invece, ce ne sono stati altrettanti che, pur essendo secondari o terziari, sono comunque stati caratterizzati abbastanza bene.
Un Esempio lampante è il rapporto tra la Somma Keneke e Keyondre, in qualche modo il suo braccio destro. I due hanno qualcosa che non si può definire solo amicizia ma che non ha un nome ben specifico, relazione formata dai loro caratteri particolari che sembrano fatti apposta per coesistere.
Coinvolgimento emotivo: Il continuo susseguirsi di una narrazione che illustra le azioni più che i sentimenti rende difficile l'immedesimazione, e questo purtroppo diventa evidente quando ci troviamo davanti a scene importanti (sia sotto il punto di vista narrativo che emotivo) come nel capitolo 14.
Breve recensione della copertina: Non possiamo dire che la copertina sia il punto forte della storia, non solo perché si tratta di un quadro e come tale non andrebbe mai modificato, che sia con ritocchi o con un testo (le opere d'arte non si prestano per situazioni del genere), ma perché risulta troppo caotica. Non è facile distinguere le due figure, che tuttavia rappresentano alla perfezione i due protagonisti. Pensiamo che un'immagine più chiara avrebbe incorniciato alla perfezione questa storia, visto la particolare ambientazione che si sarebbe potuta riproporre in copertina.
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro